Press
Agency

Turismo: previsti in estate 27 milioni di passeggeri aeroportuali

Gli scali più utilizzati sono Roma-Fiumicino, Milano-Malpensa e Napoli-Capodichino

Si preannuncia un'estate di buona salute per il turismo italiano: il Paese è tra le mete più ambite, con 27 milioni di turisti attesi negli aeroporti. 

Enit (Ente nazionale italiano per il turismo), infatti, prevede per i prossimi mesi 18,6 milioni di passeggeri italiani dall'estero e 8,4 milioni di viaggiatori per quanto riguarda i flussi interni. Saranno 7,7 milioni le persone dirette al nord Italia, 5,5 milioni verso il centro e 5,4 milioni verso il sud, dove si concentreranno maggiormente i passeggeri aeroportuali domestici (5,4 milioni). Considerando le prenotazioni già effettuate, gli arrivi turistici aeroportuali internazionali soggiornanti sono 10,6 milioni tra giugno e settembre, +4,6% rispetto all'anno scorso. Un giro d'affari superiore ai 10 miliardi di Euro, più le spese che avverranno nel corso della permanenza turistica. 

Al primo posto nella classifica degli aeroporti italiani più utilizzati spicca Roma-Fiumicino, con 4,6 milioni di passeggeri aeroportuali totali; sul podio anche Milano-Malpensa (3,1 milioni) e Napoli-Capodichino (2,1 milioni). A seguire Catania (2 milioni), Venezia (1,7 milioni),Bergamo (1,3 milioni), Bologna (1,1 milioni), Bari (1,1 milioni) e Firenze (600 mila).

Suggerite

Trasporto aereo merci a settembre 2025

A settembre settima crescita consecutiva, ma con rallentamento

La domanda globale è aumentata del 2,9% rispetto a settembre 2024, un ritmo inferiore rispetto al +4% di agosto.   Lo rende noto la Iata. La componente internazionale (+3,2%) resta importante, ma la d... segue

Oltre 300 milioni di euro nell’Africa subsahariana: questo l’investimento annunciato da DHL Group

Un impegno a lungo termine nei confronti di una regione di crescente importanza strategica nel commercio globale

.  L’iniziativa di durata pluriennale sarà attuata da DHL Express, DHL Global Forwarding e DHL Supply Chain per far crescere le infrastrutture, migliorare le capacità di servizio e creare opportunità per l... segue

Traffico e trasporti all'Aeroporto di Amsterdam Schipol

I numeri disegnao l'immagine di un hub

Nel settembre 2025 6,1 milioni di passeggeri hanno viaggiato da, per o tramite Schiphol, con un aumento dell’1% rispetto al 2024. La maggior parte ha volato verso Spagna, Regno Unito, Italia, Grecia e... segue