Press
Agency

Texas, al via il servizio di robotaxi di Musk

Le auto Tesla a guida autonoma commettono ancora diversi errori

Domenica in un quartiere di Austin, Texas, ha preso avvio il servizio di robotaxi di Tesla: un lancio promesso da Elon Musk da tempo, ma molto più modesto rispetto a quanto ci si aspettasse. L'avvio del servizio, infatti, ha riguardato solo un gruppo di fan selezionati dall'azienda ed è avvenuto in un quartiere in cui la guida autonoma era già presente da marzo grazie alla collaborazione tra Uber e Waymo, la divisione auto di Alphabet (vedi Mobilità.news). 

La novità ha coinvolto solo poche auto di Tesla, i veicoli già esistenti Model Y, mentre non sono state ancora messe su strada le vetture Cybercab, senza volante e pedali, il cui prototipo è stato presentato in autunno come ciò che avrebbe cambiato le prospettive finanziarie di Musk

Sembra inoltre che il servizio non abbia funzionato come doveva: le auto hanno commesso diversi errori, come segnalato dai guidatori. Ad esempio uno youtuber in un video ha mostrato il robotaxi superare la destinazione mentre lui cercava invano di accostare. In un'altra auto lo schermo posteriore invitava ad uscire in sicurezza, mentre il veicolo continuava a muoversi. 

Una sperimentazione, quindi, lanciata da Musk con entusiasmo, ma non completamente riuscita: segnale dei passi avanti che la società deve ancora fare per risollevarsi. 

Collegate

Robotaxi Uber: al via accordo con Lucid e Nuro

Previsto un investimento da centinaia di milioni di dollari nella guida autonoma

Uber intende espandersi nel settore dei robotaxi a guida autonoma attraverso un programma in collaborazione con Lucid e Nuro. Il nuovo servizio di robotaxi verrà lanciato alla fine del 2026 in una grande... segue

Waymo: presto robotaxi a guida autonoma a New York?

La società ha chiesto allo Stato l'autorizzazione per avviare i test

Waymo, società controllata Alphabet, ha richiesto l'autorizzazione per iniziare i test delle proprie auto a guida autonoma a New York City. Questo tipo di veicoli viene già impiegati in altre città st... segue

Suggerite

Impennata dei prezzi del petrolio e delle quotazioni internazionali dei raffinati

A seguito dell'annuncio del presidente Usa Donald Trump di nuove sanzioni al greggio della Russia

Nel contesto delle tensioni internazionali e dei tentativi di spingere la Russia verso negoziati di pace in Ucraina, tornano a salire i prezzi sulla rete carburanti. Eni e Q8 hanno aumentato di un centesimo... segue

DKV Mobility ha siglato un accordo con On Electric Charge

Ampliata la propria rete di ricarica con 650 nuovi punti accessibili su tutto il territorio nazionale.

Con questa partnership strategica consente DKV Mobility offre  ai propri clienti una copertura quasi totale in Italia e contribuisce fattivamente  alla diffusione della mobilità sostenibile. On Electric Cha... segue

La MINI Paul Smith Edition: un twist attuale dell’icona UK

Un nuovo livello di collaborazione tra Paul Smith e MINI

Paul Smith e MINI – due autentiche icone British – portano la loro collaborazione a un nuovo livello, dando vita a un progetto straordinario: la nuova MINI Paul Smith Edition. Dopo la MINI STRIP del 202... segue