Press
Agency

Robotaxi Uber: al via accordo con Lucid e Nuro

Previsto un investimento da centinaia di milioni di dollari nella guida autonoma

Uber intende espandersi nel settore dei robotaxi a guida autonoma attraverso un programma in collaborazione con Lucid e Nuro. Il nuovo servizio di robotaxi verrà lanciato alla fine del 2026 in una grande città degli Stati Uniti: combina "l'architettura di veicoli software-defined di Lucid Gravity, la scalabilità e la comprovata capacità del sistema di autonomia di livello 4 Nuro Driver™ e la vasta rete globale e la gestione dinamica della flotta di Uber", come spiega una nota dell'azienda. 

La società prevede un investimento di centinaia di milioni di dollari, di cui 300 milioni per i veicoli elettrici Lucid: ne verranno distribuiti 20.000 o più nei sei anni. Il prototipo di robotaxi Lucid-Nuro è già attivo in un circuito chiuso al centro di collaudo Nuro di Las Vegas. 

Attraverso questo accordo relativo alla guida autonoma, Uber intende rientrare nel mercato dei robotaxi, da cui era uscito nel 2020, e si pone come nuovo concorrente di Tesla, che a giugno aveva avviato una sperimentazione sulla guida autonoma con una dozzina di Suv Model Y ad Austin, Texas (vedi Mobilità.news). La società per la guida autonoma Waymo -in cui hanno lavorato alcuni ingegneri che poi hanno fondato Nuro-, inoltre, attualmente sta operando in diverse città degli Usa con circa 1500 veicoli e sta crescendo con cautela. 

Collegate

Texas, al via il servizio di robotaxi di Musk

Le auto Tesla a guida autonoma commettono ancora diversi errori

Domenica in un quartiere di Austin, Texas, ha preso avvio il servizio di robotaxi di Tesla: un lancio promesso da Elon Musk da tempo, ma molto più modesto rispetto a quanto ci si aspettasse. L'avvio del... segue

Suggerite

Impennata dei prezzi del petrolio e delle quotazioni internazionali dei raffinati

A seguito dell'annuncio del presidente Usa Donald Trump di nuove sanzioni al greggio della Russia

Nel contesto delle tensioni internazionali e dei tentativi di spingere la Russia verso negoziati di pace in Ucraina, tornano a salire i prezzi sulla rete carburanti. Eni e Q8 hanno aumentato di un centesimo... segue

DKV Mobility ha siglato un accordo con On Electric Charge

Ampliata la propria rete di ricarica con 650 nuovi punti accessibili su tutto il territorio nazionale.

Con questa partnership strategica consente DKV Mobility offre  ai propri clienti una copertura quasi totale in Italia e contribuisce fattivamente  alla diffusione della mobilità sostenibile. On Electric Cha... segue

La MINI Paul Smith Edition: un twist attuale dell’icona UK

Un nuovo livello di collaborazione tra Paul Smith e MINI

Paul Smith e MINI – due autentiche icone British – portano la loro collaborazione a un nuovo livello, dando vita a un progetto straordinario: la nuova MINI Paul Smith Edition. Dopo la MINI STRIP del 202... segue