Press
Agency

Saipem, aggiudicato contratto da Enilive

È finalizzato all'espansione della bioraffineria di Porto Marghera

Saimpem, società attiva nell'ingegneria e nella costruzione di grandi progetti nei settori dell'energia e delle infrastrutture, si è aggiudicata da Enilive -società di Eni dedicata alla bioraffinazione-, come si legge in una nota, "un nuovo contratto per le attività di ingegneria, approvvigionamento e costruzione (Epc) finalizzate all’espansione della bioraffineria di Porto Marghera (Venezia)". Il contratto ha un valore di circa 155 milioni di Euro ed è previsto un incremento della capacità dell'attuale impianto da 400 mila tonnellate annue a 600 mila e dal 2027 la produzione di biocarburante sostenibile per l'aviazione (Saf).

L'aggiudicazione segue un contratto tra Eni e Saipem sull'avvio di attività preliminari di ingegneria di dettaglio, servizi di approvvigionamento e acquisto delle apparecchiature critiche e rientra in un accordo di collaborazione tra le due società sulla bioraffinazione. 

Sull'argomento, vedi anche la notizia pubblicata da Mobilità.news

Collegate

Saipem, aggiudicato contratto per la produzione di fertilizzanti in Algeria

Assegnato contratto di Feed dalla compagnia petrolifera Sonatrach

Saipem, multinazionale attiva nell'ingegneria e nella costruzione di grandi progetti nei settori dell'energia e delle infrastrutture, si è aggiudicata dalla compagnia petrolifera statale algerina Sonatrach... segue

Suggerite

Prometheus: carburante da aria ed elettricità per alimentare l'intelligenza artificiale

Grazie all'innovazione è possibile ottenere una fonte illimitata di combustibile costante - VIDEO

Prometheus Fuel, start-up americana attiva nella produzione di combustibili, ha ideato un nuovo sistema per alimentare l'intelligenza artificiale tramite carburante ricavato da aria ed elettricità. "Il c... segue

Xpeng Next P7 in anteprima a Monaco

La casa automobilistica cinese fa conoscere al mondo il veicolo "definito dall'Ai"

L'"Iaa Mobility 2025", evento organizzato a Monaco di Baviera dal 9 al 14 settembre, non ospita solo i colossi dell'automotive tedeschi, ma anche le novità delle più recenti case automobilistiche cinesi. T... segue

Posticipare gli obiettivi Ue di riduzione delle emissioni potrebbe far diminuire le vendite di auto elettriche

Bmw, Renault e Volkswagen potrebbero raggiungere i propositi, Mercedes-Benz probabilmente no

Gli obiettivi previsti dall'Unione europea per la riduzione delle emissioni nel settore automobilistico sono slittati dal 2025 al 2027: secondo uno studio di Transport & Environment, organizzazione europea... segue