Press
Agency

Saipem, aggiudicato contratto da Enilive

È finalizzato all'espansione della bioraffineria di Porto Marghera

Saimpem, società attiva nell'ingegneria e nella costruzione di grandi progetti nei settori dell'energia e delle infrastrutture, si è aggiudicata da Enilive -società di Eni dedicata alla bioraffinazione-, come si legge in una nota, "un nuovo contratto per le attività di ingegneria, approvvigionamento e costruzione (Epc) finalizzate all’espansione della bioraffineria di Porto Marghera (Venezia)". Il contratto ha un valore di circa 155 milioni di Euro ed è previsto un incremento della capacità dell'attuale impianto da 400 mila tonnellate annue a 600 mila e dal 2027 la produzione di biocarburante sostenibile per l'aviazione (Saf).

L'aggiudicazione segue un contratto tra Eni e Saipem sull'avvio di attività preliminari di ingegneria di dettaglio, servizi di approvvigionamento e acquisto delle apparecchiature critiche e rientra in un accordo di collaborazione tra le due società sulla bioraffinazione. 

Sull'argomento, vedi anche la notizia pubblicata da Mobilità.news

Collegate

Saipem, aggiudicato contratto per la produzione di fertilizzanti in Algeria

Assegnato contratto di Feed dalla compagnia petrolifera Sonatrach

Saipem, multinazionale attiva nell'ingegneria e nella costruzione di grandi progetti nei settori dell'energia e delle infrastrutture, si è aggiudicata dalla compagnia petrolifera statale algerina Sonatrach... segue

Suggerite

La mobilità urbana di domani

Dalle infrastrutture tradizionali agli ecosistemi intelligenti

Trasformazione profonda per la mobilità urbana: un ecosistema integrato e intelligente, in cui infrastrutture, veicoli e utenti dialogano costantemente, comprendo l’intero sistema che mantiene in movimento un... segue

Terre rare e tensioni globali

Lo scontro Cina-USA mette in crisi l’Europa

Il dissidio tra Cina e Stati Uniti sulle terre rare sta generando effetti a catena che colpiscono duramente anche l’Europa, fortemente dipendente da Pechino per l’approvvigionamento di questi materiali.Essenziali per... segue

Palazzo Chigi, parte il risiko delle nomine

Nei corridoi di Palazzo Chigi si respira già aria di primavera

Non per il calendario, ma per il timer — silenzioso e inesorabile — che scandisce l’avvicinarsi della grande tornata di nomine ai vertici delle partecipate di Stato. Un passaggio che, per il governo Melon... segue