Press
Agency

Gruppo Grendi: nuovi collegamenti da Marina di Carrara verso Cagliari e Olbia

Il potenziamento in termini di capacità e di transit time

Le rotte dal porto di Cagliari vengono potenziate: si unisce alla flotta del Gruppo Grendi (società di servizi marittimi che da agosto si chiamerà Grendi Star) la nave M/V Freya, che dal 26 giugno verrà messa in linea sulla tratta Marina di Carrara-Cagliari, potenziandola sia in termini di capacità che di transit time. Scelta motivata dato il traffico da e per l'isola, come spiegato dalla società, e dalla necessità da parte delle aziende agricole sarde di trasporti zootecnici soprattutto per il periodo estivo. 

Questa nave Ro-ro (Roll-on/roll-off) ha una lunghezza totale di 192 metri e una capacità di carico di 2800 metri lineari; è costruita dai cantieri Visentini nel 2017 ed è dotata di sistemi di pulizia dei gas di scarico (scrubber) per ridurre le emissioni inquinanti, in particolare ossidi di zolfo, secondo una nota della società. 

Un'altra nave, la M/V Estraden, potenzia poi per il periodo estivo la linea Marina di Carrara-Olbia con quattro partenze settimanali andata/ritorno. Ha una lunghezza di 163 metri e una capacità di carico di 2260 metri lineari, con un sistema di supporto alla navigazione con 2 rotori a vento.

La società navale inoltre ha ampliato negli ultimi tempi la propria presenza sulla Regione acquistando il magazzino di Olbia, prima in affitto, e ha raddoppiato gli spazi di magazzino a Cagliari. 

Suggerite

Porto di Trieste in calo, ma senza allarmi

Movimentate nei primi nove mesi del 2025 43,9 milioni di tonnellate di merci, in lieve calo (-0,62%) rispetto ai 44,1 milioni dello stesso periodo del 2024.

La flessione più evidente riguarda i container, con 515.508 Teu e una contrazione del 16,8%, legata soprattutto alla fine dell’alleanza 2M tra Maersk e Msc e ai minori trasbordi verso Porto Marghera. Tu... segue

Nuova rotta strategica per porti e logistica tra Italia e India

Gruppo di lavoro bilaterale per rafforzare la cooperazione marittima e infrastrutturale

Italia e India in una nuova fase di cooperazione marittima e logistica. Durante la India Maritime Week di Mumbai, il viceministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Edoardo Rixi ha incontrato il ministro... segue

Arriva nei porti di Genova e Ravenna arriva l’HVO Diesel di Enilive

Con una capacità di 1,65 milioni di tonnellate/anno la società è tra i principali produttori europei di HVO

Enilive, società dedicata alla mobilità sostenibile, ha introdotto nei porti di Genova e Ravenna il biocarburante HVO Diesel per la marina, al 100% da materie prime rinnovabili, con consegne dirette a... segue