Press
Agency

Gruppo Grendi: nuovi collegamenti da Marina di Carrara verso Cagliari e Olbia

Il potenziamento in termini di capacità e di transit time

Le rotte dal porto di Cagliari vengono potenziate: si unisce alla flotta del Gruppo Grendi (società di servizi marittimi che da agosto si chiamerà Grendi Star) la nave M/V Freya, che dal 26 giugno verrà messa in linea sulla tratta Marina di Carrara-Cagliari, potenziandola sia in termini di capacità che di transit time. Scelta motivata dato il traffico da e per l'isola, come spiegato dalla società, e dalla necessità da parte delle aziende agricole sarde di trasporti zootecnici soprattutto per il periodo estivo. 

Questa nave Ro-ro (Roll-on/roll-off) ha una lunghezza totale di 192 metri e una capacità di carico di 2800 metri lineari; è costruita dai cantieri Visentini nel 2017 ed è dotata di sistemi di pulizia dei gas di scarico (scrubber) per ridurre le emissioni inquinanti, in particolare ossidi di zolfo, secondo una nota della società. 

Un'altra nave, la M/V Estraden, potenzia poi per il periodo estivo la linea Marina di Carrara-Olbia con quattro partenze settimanali andata/ritorno. Ha una lunghezza di 163 metri e una capacità di carico di 2260 metri lineari, con un sistema di supporto alla navigazione con 2 rotori a vento.

La società navale inoltre ha ampliato negli ultimi tempi la propria presenza sulla Regione acquistando il magazzino di Olbia, prima in affitto, e ha raddoppiato gli spazi di magazzino a Cagliari. 

Suggerite

71,5 miliardi di Euro per la realizzazione delle infrastrutture prioritarie Pnrr-Pnc

Le risorse attualmente disponibili permettono il 92% della copertura finanziaria necessaria - ALLEGATO

Sul sito della Camera dei Deputati è stato pubblicato il Rapporto intermedio sullo stato di attuazione delle infrastrutture prioritarie della programmazione Pnrr-Pnc (Piano nazionale di ripresa e resilienza... segue

Raffaele Latrofa alla guida dell'Adsp del mar Tirreno centro settentrionale

Il nuovo commissario straordinario sostituisce Pino Musolino, dimesso ieri

Raffaele Latrofa è il nuovo commissario straordinario dell'Autorità di sistema portuale del mar Tirreno centro settentrionale, porti di Civitavecchia, Fiumicino e Gaeta. La nomina è confermata con la fi... segue

Adsp mar Adriatico orientale: commissario Gurrieri si dimette

"Un passo indietro per continuare a lavorare in un clima disteso e per senso di responsabilità"

Antonio Gurrieri si è dimesso dalla carica di commissario straordinario dell'Autorità di sistema portuale (Adsp) del mar Adriatico orientale. Lo ha comunicato attraverso una nota inviata al ministro d... segue