Press
Agency

Genova, fermo amministrativo per nave portacontainer battente bandiera Singapore

Non veniva ispezionata da 15 anni e metteva a rischio l'incolumità dell'equipaggio

A Genova il team "Port State control" della Guardia costiera ha sottoposto oggi a fermo amministrativo la nave portacontainer "Pl Germany" battente bandiera Singapore. Con oltre 60mila tonnellate di stazza lorda, l'imbarcazione conta più di vent'anni di servizio ed è gestita da una compagnia armatoriale cinese. È potuta ripartire solo dopo alcune riparazioni, la verifica da parte della Società di classifica (organizzazione non governativa che stabilisce norme e specifiche tecniche per le imbarcazioni) e l'esito favorevole della seconda ispezione da parte della Guardia costiera. 

Secondo uno degli ufficiali del team ispettivo, i quattro generatori di bordo della nave presentavano gravi deficienze, con compromissioni ai sistemi di sicurezza e controllo automatico, mettendo a rischio l'incolumità dell'equipaggio e l'integrità della nave. Quest'ultima inoltre, secondo la banca dati europea Thetis che controlla lo stato di approdo, non veniva ispezionata da oltre 15 anni. Per questi motivi la Guardia costiera ha disposto un controllo approfondito di tutte le aree operative ed è stata anche condotta un'esercitazione a bordo per verificare il livello di preparazione dell'equipaggio nella gestione delle emergenze. 

Suggerite

Porto di Trieste in calo, ma senza allarmi

Movimentate nei primi nove mesi del 2025 43,9 milioni di tonnellate di merci, in lieve calo (-0,62%) rispetto ai 44,1 milioni dello stesso periodo del 2024.

La flessione più evidente riguarda i container, con 515.508 Teu e una contrazione del 16,8%, legata soprattutto alla fine dell’alleanza 2M tra Maersk e Msc e ai minori trasbordi verso Porto Marghera. Tu... segue

Nuova rotta strategica per porti e logistica tra Italia e India

Gruppo di lavoro bilaterale per rafforzare la cooperazione marittima e infrastrutturale

Italia e India in una nuova fase di cooperazione marittima e logistica. Durante la India Maritime Week di Mumbai, il viceministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Edoardo Rixi ha incontrato il ministro... segue

Arriva nei porti di Genova e Ravenna arriva l’HVO Diesel di Enilive

Con una capacità di 1,65 milioni di tonnellate/anno la società è tra i principali produttori europei di HVO

Enilive, società dedicata alla mobilità sostenibile, ha introdotto nei porti di Genova e Ravenna il biocarburante HVO Diesel per la marina, al 100% da materie prime rinnovabili, con consegne dirette a... segue