Press
Agency

Giappone, Akazawa: "Inaccettabili i dazi sul comparto auto"

Ieri l'incontro del ministro con Trump

Il capo negoziatore giapponese e ministro responsabile della politica economica e fiscale, Ryosei Akazawa, ha dichiarato che i dazi americani al 25% sul comparto auto "non sono qualcosa che possiamo accettare". Lo ha affermato in partenza da Tokyo verso Washington dove lo ha atteso ieri un'altra sessione di negoziati, con la speranza di convincere Trump a rivedere le sue politiche. È la sua settima visita negli Usa per porre fine alla guerra dei dazi che sta danneggiando l'economia del Giappone. 

Akazawa ha incontrato il segretario al commercio Howard Lutnick e il segretario del tesoro Scott Bessent in particolare per parlare dei dazi statunitensi sulle automobili giapponesi, punto cruciale nei negoziati. È la prima visita di Akazawa dopo che il premier Shigeru Ishiba non è riuscito ad ottenere un accordo con il presidente americano nell'ambito del vertice del G7 in Canada a metà giugno. Secondo quanto affermato dal ministro, le case automobilistiche giapponesi producono 3,3 milioni di auto negli Usa, più del doppio degli 1,37 milioni di veicoli che esportano verso il Paese. 

Sull'argomento, vedi anche la notizia pubblicata da Mobilità.news

Collegate

Dazi, Trump starebbe valutando un'ulteriore proroga

Non ancora concluse le trattative con l'Unione europea. Firmato accordo con Cina e presto con India

Sta per avvicinarsi la data in cui dovrebbe iniziare l'applicazione dei dazi imposti da Trump alle merci importate dai Paesi esteri: il 9 luglio. Sembrerebbe però che il presidente americano Donald Trump... segue

Suggerite

Continua il rapporto di fiducia tra Fred Vasseur e Scuderia Ferrari Hp

Rinnovato il contratto del team principal. La società cresce anche dal punto di vista finanziario

Fred Vasseur continuerà a ricoprire il ruolo di team principal della Scuderia Ferrari Hp anche per la prossima stagione di Formula 1: il rapporto contrattuale è stato esteso su base pluriennale, rinnovando qu... segue

Roma Capitale avrà potere legislativo ed autonomia finanziaria

Approvato dal governo il ddl costituzionale per ridare alla città "il valore che merita" - VIDEO

Roma Capitale avrà di nuovo "il valore che merita e che la storia le riconosce: lo ha affermato il presidente del Consiglio Giorgia Meloni a seguito del consiglio dei ministri tenutosi ieri pomeriggio, du... segue

Trump: dazi al 50% su rame e prodotti dal Brasile

Esclusi però materiali di input di rame. Tariffe al 25% per l'India e al 15% per la Corea del Sud

Ieri il presidente Donald Trump ha firmato un provvedimento che impone dal 1° agosto dazi universali al 50% sulle importazioni di prodotti semilavorati in rame (tubi, fili, barre, lamiere e tubi di rame)... segue