Press
Agency

Nasce al Mit un tavolo tecnico per il recupero delle opere incompiute

Utile individuare le maggiori criticità nella costruzione di infrastrutture e sbloccare cantieri fermi

Al ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti nasce un tavolo tecnico per recupero delle opere incompiute, come stabilito da un emendamento al dl Infrastrutture approvato dalle commissioni riunite Ambiente e Trasporti della Camera. Lo scopo sarà "individuare le opere da completare con priorità, definire percorsi per migliorare i processi di monitoraggio e identificare le principali criticità che ne impediscono la realizzazione" per "sbloccare i cantieri fermi e garantire che le risorse pubbliche si traducano in opere complete e utili per i cittadini", come dichiarato dal Mit. 

Riguarda "tutte quelle opere rimaste incompiute per svariati motivi: mancanza di fondi, problemi tecnici, nuove normative, fallimento dell'impresa appaltatrice o disinteresse del gestore. Include anche quelle opere che non rispettano i requisiti di progetto e che non sono ancora fruibili dalla collettività". 

Faranno parte del tavolo i rappresentanti del ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, del ministero dell'Economia e delle Finanze, delle Regioni e delle Province Autonome.

Collegate

Camera: approvata fiducia al dl Infrastrutture

Tra le tematiche, il blocco alle auto diesel Euro 5 e il ponte sullo Stretto di Messina

La Camera dei Deputati ha approvato oggi la fiducia al decreto Infrastrutture, testo che ha arricchito in modo significativo i contenuti del provvedimento varato dal governo e pubblicato in Gazzetta Ufficiale... segue

Suggerite

Immatricolazioni in Europa diminuite dello 0,7% nei primi 7 mesi 2025

In particolare Germania -2%, Francia -8% e Italia -4%. La quota di mercato dei veicoli elettrici è solo del 15,6%

La compagnia assicurativa Allianz Trade ha comunicato in occasione dello "Iaa Mobility 2025" organizzato a Monaco di Baviera (9-14 settembre) che secondo i propri ultimi dati le immatricolazioni in Europa... segue

Nasce Click & Log, start-up di Fs Logistix e Laziale Distribuzione

La società offre soluzioni flessibili, integrate e a basso impatto ambientale alle attività commerciali di Roma

Click & Log, nuova start-up romana di logistica urbana, nasce grazie alla partnership tra Fs Logistix e Laziale Distribuzione. Offrirà soluzioni flessibili, integrate e a basso impatto ambientale alle... segue

Ex primo maresciallo della Marina riconosciuto "vittima del dovere" per esposizione all'amianto

Il Tribunale di Bari conferma il collegamento tra le patologie dell'uomo e il minerale presente nelle navi

A un ex primo maresciallo della Marina militare verrà riconosciuto lo status di vittima del dovere e riceverà un risarcimento per essere stato esposto nel corso degli anni all'amianto senza le adeguate p... segue