La Camera dei Deputati ha approvato oggi la fiducia al decreto Infrastrutture, testo che ha arricchito in modo significativo i contenuti del provvedimento varato dal governo e pubblicato in Gazzetta Ufficiale il 21 maggio. Ha ottenuto 191 sì, 102 no e 2 astensioni; ora deve essere convertiti entro il 21 luglio.
Diverse le tematiche trattate dal dl, dalla circolazione delle auto diesel Euro 5 all'inasprimento delle sanzioni previste per chi compromette la sicurezza ferroviaria, dal ponte sullo Stretto di Messina alla gestione delle opere incompiute.
Sull'argomento, vedi le notizie pubblicate da Mobilità.news 1, 2, 3 e 4.