Press
Agency

Rixi: per la carenza di autisti molto da fare anche con l'iniziativa privata

Sul Tpl: "Non illudersi che una maggiore qualità del servizio sia sostenibile senza adeguare le tariffe"

Il viceministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Edoardo Rixi è intervenuto all'assemblea pubblica di Federtrasporto tenutasi ieri a palazzo Confindustria a Roma. Tra i temi trattati, la carenza di autisti nel trasporto pubblico: "È un tema che riguarda trasversalmente passeggeri e merci. Probabilmente c'è ancora molto da fare, soprattutto con l'iniziativa privata". "Abbiamo già varato norme per facilitare l'assunzione di autisti, inclusa la parificazione delle patenti estere -ha aggiunto-, ma il mercato fatica a coprire i buchi che si aprono in un settore che negli ultimi anni è esploso. È lo stesso problema che vediamo sui macchinisti ferroviari, ma qui i numeri sono molto più rilevanti. Va affrontato per garantire competitività al sistema dei trasporti". 

Riguardo ai costi del Tpl, il viceministro ha poi dichiarato: "È centrale l'incremento strutturale delle risorse del Fondo nazionale trasporti. Non possiamo illuderci che una maggiore qualità del servizio sia sostenibile senza adeguare le tariffe". "Chi chiede investimenti deve assumersi anche una quota di responsabilità: se aumentiamo chilometri e qualità del servizio, aumentano anche i costi di gestione. Il fondo non può drenarli senza limiti dalle casse dello Stato. Serve una visione a 20 anni su come vogliamo il trasporto pubblico locale, il cittadino lascerà l'auto solo se gli garantiamo continuità e qualità. Ma chi paga? E' un nodo strutturale che dobbiamo affrontare" ha concluso. 

Sull'argomento, vedi anche la notizia pubblicata da Mobilità.news

Collegate

Assemblea Federtrasporto, Borgomeo: "I nostri aeroporti ai primi posti per abbattimento emissioni"

Però "per accelerare la transizione ecologica servono misure di sostegno pubblico"

Si è tenuta oggi a Roma l'assemblea pubblica di Federtrasporto (Federazione nazionale dei sistemi e delle modalità di trasporto e delle attività connesse, aderente a Confindustria). Nell'occasione è sta... segue

Suggerite

Immatricolazioni in Europa diminuite dello 0,7% nei primi 7 mesi 2025

In particolare Germania -2%, Francia -8% e Italia -4%. La quota di mercato dei veicoli elettrici è solo del 15,6%

La compagnia assicurativa Allianz Trade ha comunicato in occasione dello "Iaa Mobility 2025" organizzato a Monaco di Baviera (9-14 settembre) che secondo i propri ultimi dati le immatricolazioni in Europa... segue

Nasce Click & Log, start-up di Fs Logistix e Laziale Distribuzione

La società offre soluzioni flessibili, integrate e a basso impatto ambientale alle attività commerciali di Roma

Click & Log, nuova start-up romana di logistica urbana, nasce grazie alla partnership tra Fs Logistix e Laziale Distribuzione. Offrirà soluzioni flessibili, integrate e a basso impatto ambientale alle... segue

Bologna, Audi rubata si schianta e perde la vita un 18enne

L'auto stava procedendo a velocità elevata inseguita da una volante della Polizia

Stamattina poco dopo le 5 a Bologna un'Audi rubata si è schiantata contro un palo e delle auto in sosta, provocando la morte di uno dei due ragazzi a bordo. L'incidente è avvenuto mentre il veicolo procedeva a... segue