Press
Agency

Vietnam: stop a moto benzina e diesel nel centro di Hanoi

Il divieto da luglio 2026 per ridurre l'inquinamento atmosferico

Hanoi, capitale del Vietnam, dice addio alle moto a benzina e diesel: dal 1° luglio 2026 non potranno più circolare nel centro città e lungo la tangenziale principale della città, che circonda quartieri commerciali e governativi. Stessa cosa anche per le auto private a combustibili fossili, però dal 2028. A partire dal 2030 invece il divieto si estenderà fino alla tangenziale 3. 

Quasi 8,7 milioni di abitanti della capitale utilizzano mezzi a due ruote per spostarsi nel quotidiano, provocando un pesante inquinamento atmosferico che soffoca la città: le nuove misure quindi diventano importanti per ridurlo. Secondo uno studio del 2023, infatti, solo i mezzi a due ruote sono responsabili dell'87% delle emissioni di monossido di carbonio e del 66% delle polveri sottili Pm2.5. Considerando la qualità dell'aria, Hanoi si posiziona tra le città più inquinate al mondo, con livelli di Iqa (Indice della qualità dell'aria) che oscillano tra 115 e 165, corrispondenti ai giudizi "scadente" e "molto scarso". 

Attualmente però la transizione verso l'elettrico risulta ancora molto complessa e il trasporto pubblico riesca a soddisfare solo il 19% della domanda. Tra le maggiori problematiche che rendono difficile affrontare il divieto, l'insufficienza di bus e linee della metropolitana, i costi elevati di motorini elettrici, le poche stazioni di ricarica e l'assenza di standard nazionali. A complicare la situazione potrebbe esserci anche il problema dello smaltimento dei rifiuti tossici derivanti dai veicoli in disuso. Necessari, quindi, investimenti e misure di accompagnamento come sussidi e incentivi per la rottamazione. 

Suggerite

Immatricolazioni in Europa diminuite dello 0,7% nei primi 7 mesi 2025

In particolare Germania -2%, Francia -8% e Italia -4%. La quota di mercato dei veicoli elettrici è solo del 15,6%

La compagnia assicurativa Allianz Trade ha comunicato in occasione dello "Iaa Mobility 2025" organizzato a Monaco di Baviera (9-14 settembre) che secondo i propri ultimi dati le immatricolazioni in Europa... segue

Nasce Click & Log, start-up di Fs Logistix e Laziale Distribuzione

La società offre soluzioni flessibili, integrate e a basso impatto ambientale alle attività commerciali di Roma

Click & Log, nuova start-up romana di logistica urbana, nasce grazie alla partnership tra Fs Logistix e Laziale Distribuzione. Offrirà soluzioni flessibili, integrate e a basso impatto ambientale alle... segue

Bologna, Audi rubata si schianta e perde la vita un 18enne

L'auto stava procedendo a velocità elevata inseguita da una volante della Polizia

Stamattina poco dopo le 5 a Bologna un'Audi rubata si è schiantata contro un palo e delle auto in sosta, provocando la morte di uno dei due ragazzi a bordo. L'incidente è avvenuto mentre il veicolo procedeva a... segue