Per Honda l'elettrico non sembra essere l'unico metodo per realizzare veicoli a zero emissioni: la società sta infatti puntando sull'idrogeno. Il ceo della casa automobilistica, Jay Joseph, ha dichiarato alla stampa australiana: "I Bev (veicoli elettrici a batteria) non sono l'obiettivo, veicoli elettrici migliori sono una strada per raggiungere la neutralità carbonica, ma non necessariamente l'unica". "Svilupperemo anche altre tecnologie che ci aiuteranno a raggiungere questo obiettivo" ha aggiunto.
Tra le possibili vie, la tecnologia a celle a combustibile a idrogeno (Fcev, Fuel cell electric vehicle): l'elemento reagisce con l'ossigeno in una cella a combustibile e produce elettricità, oltre ad acqua e calore, permettendo così ai veicoli di funzionare. Nel processo non vengono prodotti gas nocivi, perciò potrebbe essere una soluzione interessante per il raggiungimento delle zero emissioni. Non mancano però gli ostacoli, dal momento che si tratta di una tecnologia ancora molto costosa e che richiede infrastrutture particolari per il rifornimento, ad oggi molto limitate.