Press
Agency

Honda: addio all'elettrico per la propulsione a idrogeno?

Il ceo Joseph: "I Bev non sono l'unica strada per raggiungere la neutralità carbonica"

Per Honda l'elettrico non sembra essere l'unico metodo per realizzare veicoli a zero emissioni: la società sta infatti puntando sull'idrogeno. Il ceo della casa automobilistica, Jay Joseph, ha dichiarato alla stampa australiana: "I Bev (veicoli elettrici a batteria) non sono l'obiettivo, veicoli elettrici migliori sono una strada per raggiungere la neutralità carbonica, ma non necessariamente l'unica". "Svilupperemo anche altre tecnologie che ci aiuteranno a raggiungere questo obiettivo" ha aggiunto. 

Tra le possibili vie, la tecnologia a celle a combustibile a idrogeno (Fcev, Fuel cell electric vehicle): l'elemento reagisce con l'ossigeno in una cella a combustibile e produce elettricità, oltre ad acqua e calore, permettendo così ai veicoli di funzionare. Nel processo non vengono prodotti gas nocivi, perciò potrebbe essere una soluzione interessante per il raggiungimento delle zero emissioni. Non mancano però gli ostacoli, dal momento che si tratta di una tecnologia ancora molto costosa e che richiede infrastrutture particolari per il rifornimento, ad oggi molto limitate. 

Suggerite

Donnarumma: Fs Energy nasce per garantire sicurezza energetica

"Il Gruppo consuma circa il 2% dell’energia elettrica nazionale"

È nata da poco Fs Energy, società del Gruppo Fs con l'obiettivo di "rendere l’approvvigionamento energetico più sostenibile ed economico e accelerare la decarbonizzazione del Paese favorendo la transizione ener... segue

Dr Automobiles acquista dal Gruppo Saxa lo stabilimento di Anagni

L'impianto passerà dalla produzione di piastrelle all'assemblaggio di autovetture

Il Gruppo Dr Automobiles ha sottoscritto un accordo con il Gruppo Saxa, azienda italiana attiva nella produzione di piastrelle in gres porcellanato, per acquistare le attività dello stabilimento di Anagni... segue

Nuova Bmw iX3 sostenibile dall'inizio alla fine

Registra impronta di CO₂e inferiore rispetto a un modello a combustione già dopo circa 21.500 chilometri

Bmw iX3 si distingue per il proprio approccio alla sostenibilità durante l'intero ciclo di vita. Appartenente alla Neue Klasse, il modello è una tappa fondamentale verso il raggiungimento degli obiettivi d... segue