Press
Agency

Nuova Bmw iX3 sostenibile dall'inizio alla fine

Registra impronta di CO₂e inferiore rispetto a un modello a combustione già dopo circa 21.500 chilometri

Bmw iX3 si distingue per il proprio approccio alla sostenibilità durante l'intero ciclo di vita. Appartenente alla Neue Klasse, il modello è una tappa fondamentale verso il raggiungimento degli obiettivi di CO2e stabiliti dalla casa automobilistica per il 2030 e il 2050. "Se alimentata con elettricità proveniente dal mix energetico europeo, la nuova Bmw iX3 50 xDrive registra un’impronta di CO₂e inferiore rispetto a un modello equivalente con motore a combustione già dopo circa 21.500 chilometri (ciclo Wltp combinato)" spiega una nota del gruppo. Invece, "se ricaricata esclusivamente con energia da fonti rinnovabili, supera il modello termico comparabile già dopo soli 17.500 chilometri (Wltp combinato), consentendo ai clienti di ottenere benefici in termini di CO₂e già nel primo anno di utilizzo". 

Fin dalla catena di fornitura si percepisce la riduzione dell'impatto ambientale grazie all'impiego di materiali secondari e di energia rinnovabile, oltre ad innovazioni di prodotto e di processo. La conseguenza è una riduzione del 35% delle emissioni di CO2e nella supply chain in fase di realizzazione. Durante l'utilizzo inoltre il consumo energetico è stato ridotto del 20% rispetto al modello precedente (ciclo Wltp combinato) grazie all'approccio Bmw EfficientDynamics basato sull'identificazione sistematica e sullo sfruttamento del potenziale di efficienza in tutti i sottosistemi del veicolo. Tra i miglioramenti, l'ottimizzazione dell'aerodinamica, la riduzione della resistenza al rotolamento e dei consumi elettrici di bordo e la combinazione di efficienza e dinamica del sistema di trazione. Anche lo stabilimento in cui l'auto viene costruita, quello ungherese di Debrecen, risulta essere all'avanguardia: è il primo impianto automobilistico di Bmw Group che produce senza necessità di combustibili fossili come gas e petrolio. 

Suggerite

Dr Automobiles acquista dal Gruppo Saxa lo stabilimento di Anagni

L'impianto passerà dalla produzione di piastrelle all'assemblaggio di autovetture

Il Gruppo Dr Automobiles ha sottoscritto un accordo con il Gruppo Saxa, azienda italiana attiva nella produzione di piastrelle in gres porcellanato, per acquistare le attività dello stabilimento di Anagni... segue

Honda: addio all'elettrico per la propulsione a idrogeno?

Il ceo Joseph: "I Bev non sono l'unica strada per raggiungere la neutralità carbonica"

Per Honda l'elettrico non sembra essere l'unico metodo per realizzare veicoli a zero emissioni: la società sta infatti puntando sull'idrogeno. Il ceo della casa automobilistica, Jay Joseph, ha dichiarato... segue

Anas: domani bollino nero, domenica rosso

Nel weekend previsti 12 milioni e 640 mila spostamenti di autoveicoli

Domani giornata da bollino nero: previsti consistenti spostamenti soprattutto dai grandi centri urbani verso le località di villeggiatura, sia marittime sia montane. Bollino rosso invece oggi pomeriggio... segue