In risposta ai dati comunicati dal ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti sulle immatricolazioni di auto ad agosto (vedi Mobilità.news), il presidente di Federauto (Federazione italiana concessionari auto), Massimo Artusi, ha commentato: "Agosto non è certamente un mese significativo e il consuntivo delle immatricolazioni, penalizzate anche da un giorno lavorativo in meno rispetto allo scorso anno, conferma nel ristretto dei suoi numeri, la tendenza in atto manifestatasi già nei mesi precedenti, ossia il netto calo di acquisti da parte del canale privati. Non è un elemento di novità ma fa parte della lettura dei dati e va rimarcato, perché evidentemente è la reazione alla mancanza di prodotti in listino a 'prezzi familiari' che sta penalizzando gli acquisti e non la mancanza di interesse o il cambio delle necessità degli automobilisti". "Dall’analisi delle immatricolazioni -ha aggiunto- emerge che ad agosto i privati perdono più del 14% (-6100 veicoli), perdita quasi del tutto compensata dal noleggio (+9,75%) ma, soprattutto, dalle auto-immatricolazioni (+42,2%) che da sole compensano oltre 3500 autovetture nel mese: è evidente quanto sia stato forte il contributo dei concessionari per far sì che la perdita rispetto ad agosto dello scorso anno non fosse ben superiore al -2,7% consuntivato. I concessionari immatricolano quasi il 14% del mercato. Da segnalare ancora il sostanziale fermo del mercato Bev, dovuto verosimilmente all’attesa dei nuovi incentivi Mase (vedi Mobilità.news). Attese a nostro avviso malriposte perché i nuovi incentivi sono, per la loro origine, caratterizzati da un tal numero di paletti che la platea dei beneficiari sarà esigua con il serio rischio di rendere l’intervento poco efficace. Aggiungiamo, ancora una volta inefficace".
Immatricolazioni (2). Federauto: mancano prodotti a "prezzi familiari"
Ad agosto i privati perdono più del 14%, dato quasi del tutto compensato dal noleggio
Roma, RM, Italia
Mobilita.news
Collegate
Ad agosto immatricolazioni di auto ancora in flessione
Calo del 2,7% rispetto allo stesso mese del 2024. - 3,7% nei primi otto mesi dell'anno
Il mercato auto italiano continua ad essere in flessione anche ad agosto. Con un totale di 67.272 immatricolazioni, si è verificato un calo del 2,7% rispetto ad agosto 2024. Nei primi otto mesi inoltre,... segue
Nuovi incentivi per l'acquisto di auto elettriche da settembre
Potrà richiedere il bonus solo chi vive nelle aree urbane funzionali. La cifra dipende dall'Isee - ALLEGATO
A partire da settembre fino al 30 giugno 2026 si potrà usufruire di nuovi incentivi per l'acquisto di auto elettriche. Un fondo di 597 milioni di Euro stanziato dal governo, come comunicato dal ministro... segue
Suggerite
Impennata dei prezzi del petrolio e delle quotazioni internazionali dei raffinati
A seguito dell'annuncio del presidente Usa Donald Trump di nuove sanzioni al greggio della Russia
Nel contesto delle tensioni internazionali e dei tentativi di spingere la Russia verso negoziati di pace in Ucraina, tornano a salire i prezzi sulla rete carburanti. Eni e Q8 hanno aumentato di un centesimo... segue
DKV Mobility ha siglato un accordo con On Electric Charge
Ampliata la propria rete di ricarica con 650 nuovi punti accessibili su tutto il territorio nazionale.
Con questa partnership strategica consente DKV Mobility offre ai propri clienti una copertura quasi totale in Italia e contribuisce fattivamente alla diffusione della mobilità sostenibile. On Electric Cha... segue
La MINI Paul Smith Edition: un twist attuale dell’icona UK
Un nuovo livello di collaborazione tra Paul Smith e MINI
Paul Smith e MINI – due autentiche icone British – portano la loro collaborazione a un nuovo livello, dando vita a un progetto straordinario: la nuova MINI Paul Smith Edition. Dopo la MINI STRIP del 202... segue