Press
Agency

Nuovi incentivi per l'acquisto di auto elettriche da settembre

Potrà richiedere il bonus solo chi vive nelle aree urbane funzionali. La cifra dipende dall'Isee - ALLEGATO

A partire da settembre fino al 30 giugno 2026 si potrà usufruire di nuovi incentivi per l'acquisto di auto elettriche. Un fondo di 597 milioni di Euro stanziato dal governo, come comunicato dal ministro dell’Ambiente e della Sicurezza energetica Gilberto Pichetto Fratin, permette di mettere a disposizione il nuovo ecobonus, che però non è destinato a tutti. 

Potranno richiedere l'incentivo infatti solo i "residenti in aree urbane funzionali" (Functional urban area, Fua), ovvero chi vive nelle città principali o nei comuni da cui le persone si spostano al di fuori dei confini per motivi di lavoro. Il bonus non riguarda quindi chi risiede in territori con basse percentuali di pendolarismo. Secondo Istat, poco più della metà degli italiani (il 55,8%) vive in aree urbane funzionali, come Milano, Napoli, Roma e Torino e potrebbe quindi sostituire la propria auto grazie ai nuovi fondi statali. 

Un altro requisito da soddisfare è legato all'Isee (Indicatore della situazione economica equivalente): se l'indicatore è inferiore a 30.000 Euro l'incentivo sarà di 11.000 Euro, mentre se è superiore sarà di 9000.

In allegato, l'elenco elaborato da Istat sulle aree urbane funzionali.

Documenti

Collegate

Immatricolazioni (2). Federauto: mancano prodotti a "prezzi familiari"

Ad agosto i privati perdono più del 14%, dato quasi del tutto compensato dal noleggio

In risposta ai dati comunicati dal ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti sulle immatricolazioni di auto ad agosto (vedi Mobilità.news), il presidente di Federauto (Federazione italiana concessionari... segue

Suggerite

Fondazione Praexidia: presidio e crescita per le imprese italiane

Il nuovo ente nasce per promuovere il riconoscimento dell’importanza dei settori industriali strategici

Fondazione Praexidia è un nuovo ente nato per promuovere il riconoscimento e la consapevolezza dell’importanza dei settori industriali strategici per la sicurezza nazionale, l’innovazione tecnologica e la... segue

Cina, proseguono i colloqui tra Vladimir Putin e Xi Jinping

Oggi i due leader hanno anche incontrato il presidente della Mongolia

A seguito degli incontri tra i leader dei Paesi appartenenti alla Shangai Cooperation Organization (Sco) avvenuti a Tianjn (Cina) tra il 31 agosto ed il primo settembre (vedi Mobilità.news), Vladimir... segue

Immatricolazioni (3): Fiat Panda continua a dominare la classifica

Al secondo posto Dacia Sandero con 2440 nuove auto registrate

Anche nel mese di agosto Fiat Panda si conferma al primo posto nella classifica delle immatricolazioni di auto nuove. Con 5220 unità, l'utilitaria di Stellantis continua a dominare il mercato italiano.... segue