Press
Agency

Pd su nomina commissario Adsp Sicilia occidentale: "Il porto di Palermo non è una pedina nelle mani di Salvini"

Giambona contro la rinuncia di Schifani e della Regione alla sospensiva del provvedimento di nomina di Tardino

Il Partito democratico, tramite Mario Giambona, si è espresso sulla questione della nomina di Annalisa Tardino commissario straordinario dell'Autorità di sistema portuale del mare di Sicilia occidentale: "Ancora una volta Schifani e il centrodestra siciliano riescono a dare il peggio di sé, trascinando le istituzioni in un teatrino che mortifica la dignità della Sicilia, di Palermo e dei suoi cittadini". La Regione Siciliana ha infatti rinunciato la sospensiva del provvedimento con cui Tardino è stata nominata, con il rinvio a gennaio 2026 della decisione del Tar di Palermo sul ricorso presentato da Schifani in merito (vedi Mobilità.news).

"Il presidente Schifani prima annuncia con clamore il ricorso, denunciando apertamente la mancanza di competenze ed esperienza della nomina voluta da Salvini, arrivando perfino a paventare danni gravi per la Sicilia. Poi, improvvisamente, si tira indietro -ha affermato Giambona-. Con quali motivazioni? Di certo non nell'interesse dei cittadini, che restano l'ultima preoccupazione di questa maggioranza. È l'ennesima dimostrazione che a guidare le scelte non è l'idea di sviluppo della Sicilia, ma il bilancino degli equilibri politici e di partito". "Ci troviamo davanti a una retromarcia che oltre a sancire una figuraccia clamorosa certifica la totale subordinazione del governo regionale alle imposizioni romane -ha spiegato l'esponente Pd-. Schifani ha preferito sacrificare la coerenza e l'autorevolezza delle istituzioni siciliane pur di non disturbare i rapporti interni al centrodestra, tenendo alla guida di un'infrastruttura strategica un commissario che egli stesso aveva giudicato inadeguato. Il porto di Palermo non è una pedina nelle mani di Salvini né un feudo da spartire per logiche di corrente. È un asset fondamentale per lo sviluppo dell'Isola, che merita serietà e continuità di gestione. Il Partito Democratico continuerà a denunciare queste forzature e a battersi per una Sicilia governata nell'interesse dei cittadini, non dei partiti".

Collegate

Regione Siciliana chiede Tar di trattare la nomina commissario Adsp entro breve

Secondo Schifani, Tardino non avrebbe l'esperienza specifica per gestire i porti dell'isola

Il ricorso contro la nomina del commissario straordinario dell'Autorità di sistema portuale del mare di Sicilia occidentale Annalisa Tardino potrebbe essere discusso a gennaio 2026. La Regione Siciliana s... segue

Suggerite

Porto di Trieste in calo, ma senza allarmi

Movimentate nei primi nove mesi del 2025 43,9 milioni di tonnellate di merci, in lieve calo (-0,62%) rispetto ai 44,1 milioni dello stesso periodo del 2024.

La flessione più evidente riguarda i container, con 515.508 Teu e una contrazione del 16,8%, legata soprattutto alla fine dell’alleanza 2M tra Maersk e Msc e ai minori trasbordi verso Porto Marghera. Tu... segue

Nuova rotta strategica per porti e logistica tra Italia e India

Gruppo di lavoro bilaterale per rafforzare la cooperazione marittima e infrastrutturale

Italia e India in una nuova fase di cooperazione marittima e logistica. Durante la India Maritime Week di Mumbai, il viceministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Edoardo Rixi ha incontrato il ministro... segue

Arriva nei porti di Genova e Ravenna arriva l’HVO Diesel di Enilive

Con una capacità di 1,65 milioni di tonnellate/anno la società è tra i principali produttori europei di HVO

Enilive, società dedicata alla mobilità sostenibile, ha introdotto nei porti di Genova e Ravenna il biocarburante HVO Diesel per la marina, al 100% da materie prime rinnovabili, con consegne dirette a... segue