Press
Agency

Schifani chiede al Tar una pronuncia sul commissario portuale

Schifani punta a una decisione di merito rapida del Tar per la governance portuale

Il ricorso resta in piedi, anzi viene chiesto al Tar di pronunciarsi tempestivamente sul merito. Lo ha chiarito il presidente della Regione Siciliana, Renato Schifani, spiegando che la Regione non ha ritirato l'impugnazione relativa alla nomina del commissario dell'Autorità di sistema portuale del mare di Sicilia occidentale, ma ha scelto di privilegiare un esame pieno e approfondito della controversia piuttosto che puntare su una misura cautelare limitata. La strategia processuale mira a ottenere una decisione sul merito nell'interesse della governance portuale e della continuità gestionale delle infrastrutture marittime; per questo la Regione ha chiesto al Tribunale amministrativo di Palermo di fissare la trattazione nelle more. È già stata indicata la data della sentenza: 13 gennaio. Schifani ha inoltre censurato chi, a suo giudizio, interpreta in modo fazioso o addirittura in malafede le scelte procedurali, dimenticando le regole del processo amministrativo. L'orientamento regionale è chiaro: evitare soluzioni provvisorie che lascino irrisolte questioni sostanziali e puntare a un pronunciamento giudiziario che definisca compiutamente le responsabilità e la legittimità dell'atto ministeriale, con ricadute dirette sull'operatività e sulla programmazione del sistema portuale occidentale.

Suggerite

Porto di Trieste in calo, ma senza allarmi

Movimentate nei primi nove mesi del 2025 43,9 milioni di tonnellate di merci, in lieve calo (-0,62%) rispetto ai 44,1 milioni dello stesso periodo del 2024.

La flessione più evidente riguarda i container, con 515.508 Teu e una contrazione del 16,8%, legata soprattutto alla fine dell’alleanza 2M tra Maersk e Msc e ai minori trasbordi verso Porto Marghera. Tu... segue

Nuova rotta strategica per porti e logistica tra Italia e India

Gruppo di lavoro bilaterale per rafforzare la cooperazione marittima e infrastrutturale

Italia e India in una nuova fase di cooperazione marittima e logistica. Durante la India Maritime Week di Mumbai, il viceministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Edoardo Rixi ha incontrato il ministro... segue

Arriva nei porti di Genova e Ravenna arriva l’HVO Diesel di Enilive

Con una capacità di 1,65 milioni di tonnellate/anno la società è tra i principali produttori europei di HVO

Enilive, società dedicata alla mobilità sostenibile, ha introdotto nei porti di Genova e Ravenna il biocarburante HVO Diesel per la marina, al 100% da materie prime rinnovabili, con consegne dirette a... segue