Press
Agency

La Marina militare italiana cede due navi alla Grecia

Firmato l'accordo in occasione di "Seafuture". Previsti ordinativi Fincantieri per sostituirle

La Marina militare italiana cederà due delle proprie navi alla marina greca. L'accordo preliminare è stato firmato ieri da parte dei direttori nazionali agli armamenti di Italia e Grecia, nella giornata inaugurale di "Seafuture", fiera dedicata al settore marittimo e alla difesa organizzata a La Spezia dal 29 settembre al 2 ottobre 2025. Presenti il ministro della Difesa Guido Crosetto, il suo omologo Nikos Dendias e il capo di Stato Maggiore della Marina militare, ammiraglio Enrico Credendino.

Si tratta di "un'alleanza voluta in termini politici e geopolitici", "un'importantissima collaborazione" tra le due marine, ha sottolineato Pierroberto Folgiero, amministratore delegato di Fincantieri che le ha costruite e mantenute. Come comunicato da Fincantieri, l'accordo comprende anche un pacchetto di supporto che verrà gestito dalla società. Sono previsti inoltre altri ordinativi nel prossimo futuro per sostituire le due navi cedute alla Grecia. 

Suggerite

Porto di Trieste in calo, ma senza allarmi

Movimentate nei primi nove mesi del 2025 43,9 milioni di tonnellate di merci, in lieve calo (-0,62%) rispetto ai 44,1 milioni dello stesso periodo del 2024.

La flessione più evidente riguarda i container, con 515.508 Teu e una contrazione del 16,8%, legata soprattutto alla fine dell’alleanza 2M tra Maersk e Msc e ai minori trasbordi verso Porto Marghera. Tu... segue

Nuova rotta strategica per porti e logistica tra Italia e India

Gruppo di lavoro bilaterale per rafforzare la cooperazione marittima e infrastrutturale

Italia e India in una nuova fase di cooperazione marittima e logistica. Durante la India Maritime Week di Mumbai, il viceministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Edoardo Rixi ha incontrato il ministro... segue

Arriva nei porti di Genova e Ravenna arriva l’HVO Diesel di Enilive

Con una capacità di 1,65 milioni di tonnellate/anno la società è tra i principali produttori europei di HVO

Enilive, società dedicata alla mobilità sostenibile, ha introdotto nei porti di Genova e Ravenna il biocarburante HVO Diesel per la marina, al 100% da materie prime rinnovabili, con consegne dirette a... segue