Press
Agency

Nuovo convoglio Trenitalia per la flotta veneta

È elettrico e a doppio piano. Ha 5 carrozze, 600 posti a sedere e 1126 totali - VIDEO

Trenitalia ha consegnato ieri l'ultimo treno regionale che va a completare la flotta veneta. Si tratta di un convoglio Rock elettrico a doppio piano, ha cinque carrozze, 600 posti a sedere, 1126 posti totali, 15 postazioni bici con ricarica integrata e 2 aree dedicate alle persone con disabilità, situate vicino alle porte di accesso e ai servizi igienici. È dotato di ampio spazio per i viaggiatori nelle sedute, aree dedicate ai bagagli, nuovo sistema di climatizzazione, prese usb e per la ricarica e illuminazione led. Con l'arrivo di questo treno l'età media della flotta veneta scende a 8,4 anni. Ora i mezzi a doppio piano sono 47, mentre quelli monopiano sono 31. 

Una caratteristica di questi treni è la presenza sulla livrea della raffigurazione del leone alato simbolo del Veneto. "Abbiamo voluto brandizzare i convogli con la nostra bandiera, che ha 1100 anni di storia ed è l’unica al mondo a riportare la parola 'pace'. Questo, in un momento storico delicato come l’attuale, ci rende davvero orgogliosi!" ha scritto sui social il presidente della Regione Veneto Luca Zaia. "Grazie agli investimenti degli ultimi anni -ha aggiunto-, presto saranno 93 i nuovi treni regionali in circolazione, per un investimento di 827 milioni di euro e con un’età media di soli 8,4 anni".

Sotto, il video di Zaia con la descrizione della raffigurazione del leone alato: 


Suggerite

Ribassi marginali dei carburanti: impatto sui costi del trasporto

Flessione lieve dei prezzi alla pompa e riflessi sulle tariffe e sulla redditività delle flotte

Si attenua ancora la pressione sui listini alla pompa, in scia ai ritocchi al ribasso dei prezzi consigliati da alcuni dei principali operatori e al calo delle quotazioni dei prodotti raffinati. Secondo... segue

Forto punta sull'Italia: Matteo Caiti guida la crescita digitale

Piattaforme cloud e AI per tracciare, automatizzare e rendere più resilienti i flussi

Circa cento professionisti del settore hanno evidenziato le criticità che oggi condizionano il commercio internazionale: dalle incertezze geopolitiche all’incremento dei costi logistici, fino al ruolo se... segue

Le Barriere di capelli per assorbire gli idrocarburi fanno effetto a Marsiglia

Al Porto di Marsiglia il nuovo sistema che serve da barriera per gli idrocarburi e gli inquinanti basato sui capelli umani sta dando i suoi risultati.

Vengono sfruttati come strumenti ideali per la pulizia delle acque grazie alla loro naturale capacità di trattenere le sostanze oleose.Questa soluzione originale parte dalla considerazione  che i capelli s... segue