Press
Agency

Il progetto nuove opportunità per il trasporto di rinfuse secche

Operazioni portuali più veloci

Gli agenti marittimi possono prenotare questi ormeggi 24 ore su 24, 7 giorni su 7 tramite l'applicazione King. Tuttavia, la domanda attuale supera l'offerta e non è possibile espandere ulteriormente l'infrastruttura fisica. Per questo motivo, l'Autorità Portuale di Rotterdam ha avviato un progetto pilota volto a ottimizzare l’uso delle risorse esistenti attraverso soluzioni digitali intelligenti.

Il progetto prevede un'estensione della piattaforma King per includere anche gli ormeggi commerciali, come le banchine gestite da operatori privati. Attraverso la piattaforma, operatori come Hbtm ed Ect possono rendere disponibili i propri ormeggi, mantenendo comunque il pieno controllo su:

Questo approccio innovativo garantisce una maggiore flessibilità, ottimizza l’utilizzo delle infrastrutture esistenti e rende l’offerta di ormeggi più trasparente per gli agenti di spedizione.

Il settore delle rinfuse solide richiede rapidità e adattabilità: le navi spesso arrivano con poco preavviso e devono essere gestite in modo efficiente. Grazie a King, gli agenti possono individuare più rapidamente ormeggi disponibili, anche oltre le tradizionali boe e delfiniere. Il risultato? Tempi di attesa ridotti, minori emissioni e operazioni portuali più sostenibili.

 

Suggerite

Porto di Trieste in calo, ma senza allarmi

Movimentate nei primi nove mesi del 2025 43,9 milioni di tonnellate di merci, in lieve calo (-0,62%) rispetto ai 44,1 milioni dello stesso periodo del 2024.

La flessione più evidente riguarda i container, con 515.508 Teu e una contrazione del 16,8%, legata soprattutto alla fine dell’alleanza 2M tra Maersk e Msc e ai minori trasbordi verso Porto Marghera. Tu... segue

Nuova rotta strategica per porti e logistica tra Italia e India

Gruppo di lavoro bilaterale per rafforzare la cooperazione marittima e infrastrutturale

Italia e India in una nuova fase di cooperazione marittima e logistica. Durante la India Maritime Week di Mumbai, il viceministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Edoardo Rixi ha incontrato il ministro... segue

Arriva nei porti di Genova e Ravenna arriva l’HVO Diesel di Enilive

Con una capacità di 1,65 milioni di tonnellate/anno la società è tra i principali produttori europei di HVO

Enilive, società dedicata alla mobilità sostenibile, ha introdotto nei porti di Genova e Ravenna il biocarburante HVO Diesel per la marina, al 100% da materie prime rinnovabili, con consegne dirette a... segue