Press
Agency

Fiumicino si mobilita contro il terminal crociere: Bioblitz e corteo

Mappatura partecipata della ZSC e discussione su tutela ambientale ed alternative portuali

L’8 e il 9 novembre Fiumicino sarà teatro di iniziative pubbliche contro il progetto del nuovo scalo crocieristico che minaccia l’area costiera e la Palude Salmastra di Isola Sacra. Sabato è in programma un Bioblitz organizzato da Lipu, Scienza Radicata, Anba, Collettivo No porto e Tavoli del porto all’interno della ZSC della Rete Natura 2000: cittadini, naturalisti e ricercatori rileveranno specie vegetali e faunistiche usando l’app Observation.org per creare un dataset pubblico sui valori naturalistici e sugli habitat della laguna e delle aree umide costiere. 

Ritrovo per gli esperti alle 08:00 in Via Trincea delle Frasche (angolo Via Cima Gardinal); uscita aperta al pubblico alle 11:00 in via del Faro (altezza via G. Scagliosi). 

Nel pomeriggio è prevista una tavola rotonda con giuristi ambientali, biologi e rappresentanti delle associazioni: tema centrale le strategie di tutela —dalla conservazione della ZSC alla protezione del delta del Tevere— e le possibili contromisure all’impatto infrastrutturale derivante dal progetto portuale. 

Domenica 9 il Comitato tavoli del porto aderisce al corteo convocato dal Collettivo No porto ed altre realtà locali: la manifestazione partirà alle 10:00 per le vie di Fiumicino con l’obiettivo di ribadire il rifiuto del terminal crociere previsto sotto il Vecchio Faro e di promuovere un’alternativa basata su uno sviluppo portuale sostenibile, attento all’ecosistema, alla qualità della vita delle comunità ed alla compatibilità con le reti ecologiche esistenti.

Suggerite

Yacht privato per Lula al Cop30: polemiche su sicurezza e trasparenza

Focus sui protocolli presidenziali, verifiche giudiziarie ed impatto sull'immagine istituzionale

 Un’altra miccia politica si accende in Brasile dopo la decisione del presidente Luiz Inácio Lula da Silva di soggiornare a bordo di uno yacht privato durante il vertice Cop30 che apre domani a Belém, inve... segue

Commissione Trasporti: rilancio Marche-Umbria e scelta per Trieste

Impatto su snodi logistici, TEN-T e tempistiche di cantierizzazione

La Commissione Trasporti della Camera si riunisce oggi alle 14:30 per esprimere il proprio parere sul disegno di legge finalizzato al rilancio economico delle Regioni Marche ed Umbria e per avviare l'esame... segue

Rimozione della Guang Rong: operazione prevista il 5 novembre

Ripristino della piena operatività del pontile e tutela della sicurezza nautica

Le operazioni per lo sgombero della nave Guang Rong —ferma contro il pontile di Marina di Massa dallo scorso 28 gennaio— sono state fissate per il 5 novembre. L’intervento, inizialmente calendarizzato nei p... segue