Press
Agency

Commissione Trasporti: rilancio Marche-Umbria e scelta per Trieste

Impatto su snodi logistici, TEN-T e tempistiche di cantierizzazione

La Commissione Trasporti della Camera si riunisce oggi alle 14:30 per esprimere il proprio parere sul disegno di legge finalizzato al rilancio economico delle Regioni Marche ed Umbria e per avviare l'esame della candidatura di Marco Consalvo alla presidenza dell'Autorità di sistema portuale del Mare Adriatico orientale (porto di Trieste). All'ordine del giorno il provvedimento per la ripartenza regionale, che contiene misure con ricadute dirette sui sistemi infrastrutturali e logistici: interventi su collegamenti viari e ferroviari, potenziamento degli snodi intermodali e incentivi per la riconversione produttiva. Per gli operatori del trasporto e della logistica sarà cruciale valutare gli aspetti di cantierizzazione, finanziamento e tempistica operativa, oltre all'integrazione con le reti TEN-T e gli assi merci verso il Nord Europa. 

Parallelamente si apre il confronto sulla nomina di Marco Consalvo: la guida di un porto strategico come Trieste influisce su governance portuale, politiche tariffarie, digitalizzazione terminalistica e coordinamento con le infrastrutture hinterland. La Commissione valuterà i curriculum, le linee programmatiche e la visione sull'intermodalità e gestione del traffico commerciale. Per il settore si tratta di passaggi decisivi: decisioni che determineranno la capacità delle Regioni di attrarre investimenti e dell'Autorità portuale di ottimizzare flussi merci e connessioni europee. La seduta di oggi fungerà da primo banco di prova politico-tecnico su questi fronti.

Suggerite

Yacht privato per Lula al Cop30: polemiche su sicurezza e trasparenza

Focus sui protocolli presidenziali, verifiche giudiziarie ed impatto sull'immagine istituzionale

 Un’altra miccia politica si accende in Brasile dopo la decisione del presidente Luiz Inácio Lula da Silva di soggiornare a bordo di uno yacht privato durante il vertice Cop30 che apre domani a Belém, inve... segue

Fiumicino si mobilita contro il terminal crociere: Bioblitz e corteo

Mappatura partecipata della ZSC e discussione su tutela ambientale ed alternative portuali

L’8 e il 9 novembre Fiumicino sarà teatro di iniziative pubbliche contro il progetto del nuovo scalo crocieristico che minaccia l’area costiera e la Palude Salmastra di Isola Sacra. Sabato è in programma un Bi... segue

Rimozione della Guang Rong: operazione prevista il 5 novembre

Ripristino della piena operatività del pontile e tutela della sicurezza nautica

Le operazioni per lo sgombero della nave Guang Rong —ferma contro il pontile di Marina di Massa dallo scorso 28 gennaio— sono state fissate per il 5 novembre. L’intervento, inizialmente calendarizzato nei p... segue