Press
Agency

Allerta mobilità: scioperi incidono su Tpl, ferrovie ed autostrade

Fasce orarie critiche: impatti locali su servizi urbani, pulizie e manutenzioni

Ancora una giornata a rischio disagi per la mobilità: oggi venerdì è attesa una rete di agitazioni che interessa, da Nord a Sud, il comparto ferroviario, il trasporto pubblico locale ed il personale operativo sulle autostrade. Le ricadute potranno manifestarsi su corse urbane, servizi di cintura ed attività accessorie in ambito ferroviario. 

Nel dettaglio, il Tpl di Latina ha proclamato più finestre di astensione dal lavoro: dalla partenza del servizio fino alle 6:30, poi dalle 9:30 alle 13:30 e infine dalle 16:30 fino al termine del servizio. 

AL Cobas ha indetto uno sciopero di 24 ore che coinvolge il Gruppo Atm, con impatti su Milano e sull’area di Monza e Brianza. 

A Palermo, Cub Trasporti ha programmato un’astensione per il personale Amat nelle fasce 8:30–17:30 e 20:30–23:59. 

Nel Lazio è previsto lo stop dell’intero turno del personale in appalto di Coopservice: la società è responsabile delle attività di pulizia e dei servizi ausiliari svolti per Trenitalia, pertanto potrebbero verificarsi ripercussioni sul presidio degli impianti e sulla manutenzione complementare. 

Per chi opera nel settore o deve spostarsi: monitorare i canali istituzionali e gli aggiornamenti delle aziende vettori, prevedere soluzioni alternative e tempi di percorrenza maggiori, e valutare percorsi su ferrovia o gomma non coinvolti dalle agitazioni. 

Seguiranno gli sviluppi per fornire aggiornamenti sulle ripercussioni operative e sulle misure eventualmente attivate dagli operatori.

Suggerite

Mitsubishi ricalibra produzione e target dopo semestre in perdita

Tariffe Usa ed oscillazioni valutarie spingono tagli produttivi e revisione dei ricavi

Mitsubishi Motors chiude il semestre aprile-settembre con la prima perdita in cinque anni: un rosso netto di 9,2 miliardi di yen (circa 50 milioni di Euro), rispetto all’utile di 37,9 miliardi rilevato n... segue

Assemblea decisiva sul piano azionario record per Elon Musk

Scontro su obiettivi decennali, governance e ruolo degli investitori istituzionali

Gli azionisti di Tesla sono chiamati nelle prossime ore a pronunciarsi su un pacchetto retributivo straordinario destinato ad Elon Musk: si tratta di un piano azionario che potrebbe tradursi in un riconoscimento... segue

Yokohama, vendita ed affitto: Nissan finanzia la ristrutturazione

Ricavi per 97 miliardi di yen reinvestiti in infrastrutture, elettrificazione e tagli produttivi

Nissan ha annunciato la cessione della sua sede centrale di Yokohama —a sud dell’area metropolitana di Tokyo — per 97 miliardi di yen (circa 550 milioni di Euro) ad una società immobiliare con base nella... segue