Gac Toyota —la joint-venture di Toyota Motor operativa sul mercato cinese— ha comunicato l’obiettivo di chiudere l’anno con una capacità produttiva annua pari a 770.000 veicoli. Nel parziale gennaio‑ottobre le vendite locali si sono attestate a circa 640.000 unità, segnale di una domanda sostenuta e di un ritmo produttivo in accelerazione. Nell’ambito della strategia prodotto la società ha introdotto due nuovi modelli: la Wildlander, versione a benzina che corrisponde al RAV4 in altri mercati, e la bZ7, un modello completamente elettrico della famiglia bZ. L’accoppiata evidenzia un posizionamento volto a coprire sia il segmento tradizionale a motore termico sia la crescente domanda di BEV, con implicazioni sulla gestione della supply chain, dell’integrazione dei powertrain elettrificati e dei volumi di componentistica localizzata.
Per gli operatori del settore è rilevante monitorare come il mix di produzione (ICE vs BEV) e il ritmo di scalata verso le 770.000 unità influiranno su capacità degli stabilimenti, programmazione degli impianti e rapporti con fornitori di batterie ed elettronica di potenza. Gac Toyota sembra quindi puntare ad un equilibrio tra prodotto consolidato e sviluppo elettrico per consolidare la propria presenza nel mercato cinese.