Press
Agency

Webuild avvia la messa in sicurezza nelle gallerie del Brennero

Al via la fase di congelamento con azoto liquido del sotto attraversamento del fiume Isarco

Possiedi già un account?

Registrati per accedere gratuitamente nelle successive 24 ore a tutti i contenuti prodotti o Accedi impiegando le tue credenziali personali

Si tratta di un’operazione che permette di lavorare in sicurezza e in modo sostenibile, evitando lo spostamento del fiume dal suo corso naturale. Webuild ha avviato la fase di congelamento con azoto liquido della seconda delle quattro gallerie (la prima galleria è stata ultimata a dicembre 2020) del sotto attraversamento del fiume Isarco, l’opera più importante del lotto più a sud del Tunnel di Bas...

Collegate

Ferrovia Brennero, abbattuto diaframma della prima galleria di linea

Sotto l’alveo del fiume Isarco

Dopo circa un mese dall’inizio dello scavo, è stato completato lo scavo della prima galleria di linea per il futuro traffico ferroviario della Galleria di base del Brennero sotto l’alveo del fiume Isar... segue

Procedono a pieno ritmo i lavori della galleria di base del Brennero

Scavo realizzato con 3 frese meccanizzate

Nel cantiere di Mules i lavori della realizzazione della Galleria di base del Brennero procedono a pieno ritmo. La scavo verso nord, in direzione del Brennero, viene realizzato con 3 frese meccanizzate.... segue

Brennero, Fai-Conftrasporto incontra Commissione Ue

Focus sulle condizioni di salute degli autotrasportatori

Fai-Conftrasporto torna con forza sul tema delle difficoltà di transito lungo l’asse del Brennero. Il presidente della Federazione degli Autotrasportatori Italiani Paolo Uggè, il segretario Andrea Man... segue

Suggerite

Incidente a Udine: ribaltato uno scuolabus con 21 studenti a bordo

Feriti due bambini, l'accompagnatrice e l'autista, oltre al conducente dell'auto entrata in collisione

Stamattina uno scuolabus con a bordo 21 studenti si è ribaltato nel Comune di Buja, in provincia di Udine, lungo la strada verso Treppo Grande. L'incidente è accaduto a causa di una collisione con un'automobile. F... segue

Calenda: "Veicolo elettrici hanno ancora dei limiti nell'utilizzo"

"Chi possiede oggi una macchina green, nel 20% dei casi vuole tornare indietro"

"Chi possiede oggi una macchina elettrica, nel 20% dei casi vuole tornare indietro, ad una macchina ibrida o a combustione" ha dichiarato il leader di Azione Carlo Calenda. "Questo vuol dire che c'è più d... segue

Si assumono operai in una fabbrica di auto nel torinese

Nasce un nuovo stabilimento per la produzione di veicoli elettrici. L'indotto impiegherà in totale 400 persone

Buone notizie in Piemonte: in un periodo di forte crisi per il settore automotive nella regione, con licenziamenti e cassa integrazione, una fabbrica nel torinese sta assumendo operai per montare veicoli.... segue