Fai-Conftrasporto torna con forza sul tema delle difficoltà di transito lungo l’asse del Brennero. Il presidente della Federazione degli Autotrasportatori Italiani Paolo Uggè, il segretario Andrea Manfron e il funzionario Confcommercio Stefano Spennati hanno incontrato in videoconferenza il capo di Gabinetto della Commissaria ai Trasporti della Commissione europea Adina Valean, Walter Goetze. Il pre...
Brennero, Fai-Conftrasporto incontra Commissione Ue
Focus sulle condizioni di salute degli autotrasportatori
Possiedi già un account?
Registrati per accedere gratuitamente nelle successive 24 ore a tutti i contenuti prodotti o Accedi impiegando le tue credenziali personali
Collegate
Webuild avvia la messa in sicurezza nelle gallerie del Brennero
Al via la fase di congelamento con azoto liquido del sotto attraversamento del fiume Isarco
Si tratta di un’operazione che permette di lavorare in sicurezza e in modo sostenibile, evitando lo spostamento del fiume dal suo corso naturale. Webuild ha avviato la fase di congelamento con azoto l... segue
Brennero, situazione bloccata: Unatras scrive al premier Draghi
Genedani: "Il disagio continuo e sfibrante che le nostre imprese si trovano a vivere mette a repentaglio l’approvvigionamento di beni essenziali"
Una situazione ancora lungi dall’essere risolta. È quella che, da metà febbraio, attanaglia il Brennero a causa dell’obbligo di tampone negativo imposto da Germania e Tirolo anche agli autotrasportatori e che... segue
Suggerite
Incidente a Udine: ribaltato uno scuolabus con 21 studenti a bordo
Feriti due bambini, l'accompagnatrice e l'autista, oltre al conducente dell'auto entrata in collisione
Stamattina uno scuolabus con a bordo 21 studenti si è ribaltato nel Comune di Buja, in provincia di Udine, lungo la strada verso Treppo Grande. L'incidente è accaduto a causa di una collisione con un'automobile. F... segue
Calenda: "Veicolo elettrici hanno ancora dei limiti nell'utilizzo"
"Chi possiede oggi una macchina green, nel 20% dei casi vuole tornare indietro"
"Chi possiede oggi una macchina elettrica, nel 20% dei casi vuole tornare indietro, ad una macchina ibrida o a combustione" ha dichiarato il leader di Azione Carlo Calenda. "Questo vuol dire che c'è più d... segue
Si assumono operai in una fabbrica di auto nel torinese
Nasce un nuovo stabilimento per la produzione di veicoli elettrici. L'indotto impiegherà in totale 400 persone
Buone notizie in Piemonte: in un periodo di forte crisi per il settore automotive nella regione, con licenziamenti e cassa integrazione, una fabbrica nel torinese sta assumendo operai per montare veicoli.... segue