Press
Agency

Ferrovie. Alstom rafforza la sua presenza in Marocco

Firmato un nuovo protocollo con operatore Oncf

Possiedi già un account?

Registrati per accedere gratuitamente nelle successive 24 ore a tutti i contenuti prodotti o Accedi impiegando le tue credenziali personali

È il Marocco il nuovo Paese a cui guarda con grande attenzione il Gruppo ferroviario Alstom. La compagnia ha infatti concluso un accordo con Oncf (Office National des Chemins de Fer), operatore marocchino che ha firmato un protocollo con la divisione locale della stessa azienda. In questa maniera Alstom Marocco diventa il principale manutentore delle locomotive elettriche di nuova generazione. Bisogna...

Collegate

Ad Alstom commessa per i treni della metropolitana di Mumbai

Il contratto ha un valore di 220 milioni di Euro

Alstom ha deciso di puntare sulle infrastrutture indiane, un mercato a cui presta da sempre grande interesse. Non si spiega altrimenti l’assegnazione alla compagnia ferroviaria del contratto per la progettazione, p... segue

Alstom consegnerà nuovi tram per le linee di Casablanca

La fornitura verrà completata entro il 2023

Alstom, Gruppo industriale francese che opera nel settore della costruzione di treni e infrastrutture ferroviarie, si è aggiudicato un importante contratto per la fornitura di 66 tram a Casa Transports,... segue

Suggerite

Trump: firmato ieri sera al limite della deadline l'ordine esecutivo sui dazi

Le tariffe entreranno in vigore il 7 agosto. Confermate le imposte al 15% per l'Ue

Prima dello scattare della mezzanotte negli Stati Uniti (attorno all'1 di notte in Italia), il presidente Donald Trump ha firmato l'ordine esecutivo per l'imposizione dei dazi verso i Paesi partner, rispettando... segue

Mit: confermati finanziamenti alta velocità ferroviaria Salerno-Reggio Calabria

Previsti tre lotti: uno finanziato dal Pnrr, gli altri due dal Pnc

Il ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ha comunicato che riguardo all'alta velocità ferroviaria Salerno-Reggio Calabria non ci sarà nessun definanziamento. Sono previsti tre lotti funzionali: un... segue

Roma Capitale avrà potere legislativo ed autonomia finanziaria

Approvato dal governo il ddl costituzionale per ridare alla città "il valore che merita" - VIDEO

Roma Capitale avrà di nuovo "il valore che merita e che la storia le riconosce: lo ha affermato il presidente del Consiglio Giorgia Meloni a seguito del consiglio dei ministri tenutosi ieri pomeriggio, du... segue