Leoni del nostro tempo: lo slogan del Gruppo automobilistico francese Peugeot fa riferimento al simbolo di questa azienda, per l’appunto l’animale che si nota nel logo ufficiale. E Peugeot è tornata appunto a “ruggire” nel proprio Paese, visto che in questo inizio di 2021 è stata votata come marchio preferito dai cittadini transalpini. La classifica di questo particolare sondaggio è guidata proprio da...
Peugeot è il marchio commerciale preferito dai francesi
Guida la classifica davanti ai brand della grande distribuzione
Possiedi già un account?
Registrati per accedere gratuitamente nelle successive 24 ore a tutti i contenuti prodotti o Accedi impiegando le tue credenziali personali
Collegate
Le nuove strategie di Peugeot per diventare più internazionale
Si guarda ad America Latina, Medio Oriente e Cina
Il ruggito del leone di Peugeot dovrà essere udito in modo chiaro non solo in Francia, ma a livello internazionale. La casa automobilistica transalpina intende diventare un marchio di riferimento e soprattutto... segue
Peugeot vuole una gamma elettrificata al 100% entro il 2023
Le auto del Gruppo dovranno essere adattate al nuovo scenario
Un triennio da dedicare al rinnovo completo della gamma. Il Gruppo automobilistico francese Peugeot è stato chiaro come non mai nelle sue dichiarazioni di intenti per il futuro, i veicoli dovranno essere... segue
Peugeot, febbraio record in Italia
Auto +7,5%, veicoli commerciali +8%. E il 3008 è il suv più venduto del segmento C
Peugeot conquista nuovi record sul mercato italiano e, a febbraio 2021, mette a segno la quota più alta, mai registrata in Italia, di auto e veicoli commerciali immatricolati: un + 7,5% che consente di... segue
Suggerite
Incidente a Udine: ribaltato uno scuolabus con 21 studenti a bordo
Feriti due bambini, l'accompagnatrice e l'autista, oltre al conducente dell'auto entrata in collisione
Stamattina uno scuolabus con a bordo 21 studenti si è ribaltato nel Comune di Buja, in provincia di Udine, lungo la strada verso Treppo Grande. L'incidente è accaduto a causa di una collisione con un'automobile. F... segue
Calenda: "Veicolo elettrici hanno ancora dei limiti nell'utilizzo"
"Chi possiede oggi una macchina green, nel 20% dei casi vuole tornare indietro"
"Chi possiede oggi una macchina elettrica, nel 20% dei casi vuole tornare indietro, ad una macchina ibrida o a combustione" ha dichiarato il leader di Azione Carlo Calenda. "Questo vuol dire che c'è più d... segue
Si assumono operai in una fabbrica di auto nel torinese
Nasce un nuovo stabilimento per la produzione di veicoli elettrici. L'indotto impiegherà in totale 400 persone
Buone notizie in Piemonte: in un periodo di forte crisi per il settore automotive nella regione, con licenziamenti e cassa integrazione, una fabbrica nel torinese sta assumendo operai per montare veicoli.... segue