Press
Agency

Renault e Dacia vogliono "rallentare" i propri modelli

Auto non supereranno i 180 km/h

Possiedi già un account?

Registrati per accedere gratuitamente nelle successive 24 ore a tutti i contenuti prodotti o Accedi impiegando le tue credenziali personali

Una vera e propria rivoluzione. I marchi Renault e Dacia vogliono fare sul serio per quel che riguarda i loro futuri modelli dal punto di vista della sicurezza e della velocità ed è per questo motivo che le future vetture avranno un limite fissato a 180 chilometri orari. Ne ha parlato Luca De Meo, amministratore delegato del Gruppo Renault, secondo cui non si potrà andare oltre questa velocità, un...

Collegate

Renault è pronta a diventare nuova azionista di Ionity

Si amplia la platea della joint-venture di stazioni di ricarica

La platea di Ionity conquista sempre più ammiratori. Il nome è quello della joint venture con il compito di costruire un network europeo di stazioni di ricarica ad alta potenza per veicoli elettrici e... segue

Il nuovo logo di Dacia: essenziale ed improntato al minimalismo

In previsione della gamma di modelli da proporre

Cinque lettere da imprimere bene nella mente degli appassionati del settore delle quattro ruote. Il Gruppo automobilistico romeno Dacia vuole far letteralmente trionfare il suo nuovo logo e soprattutto... segue

Renault E tech, otto modelli tra elettrico e ibrido

Confermata la leadership del marchio nel settore, con 6.960 immatricolazioni e una quota del 20,7%

Mentre la nuova Stellantis a trazione francese comincia il suo cammino, Renault guidata dall'italiano Luca De Meo presenta, tra le suggestive colline dell'Umbria, la nuova gamma elettrica Renault E-Tech... segue

Nuovi dettagli sul primo veicolo elettrico Dacia

Il piccolo Suv dovrebbe avere un prezzo concorrenziale

Nei prossimi giorni si terrà a Parigi un evento automobilistico molto atteso, “Renault eWays”: nell’occasione, l’azienda francese che è di casa presenterà il proprio Suv elettrico del futuro, ma tra le... segue

Suggerite

Back Friday BYD: incentivi al ritiro e valore V2L fino a €10.000

Leve commerciali per ringiovanire il parco auto e valorizzare la capacità energetica dei veicoli

Dopo il trionfo di ottobre, quando la DOLPHIN SURF si è affermata come l’elettrica più venduta in Italia, BYD lancia per tutto novembre un’iniziativa dal taglio incisivo: "Back Friday". La promozione incen... segue

Citroën al Salone di Rho con Ami Buggy e la show car Rip Curl

Test‑drive di micro‑mobilità elettrica e concept per sport outdoor con soluzioni per il trasporto tavole

Citroën conferma la sua partecipazione all'Esposizione internazionale ciclo motociclo ed accessori, in programma a Rho Fiera dal 4 al 9 novembre, portando per la prima volta in Italia la versione più o... segue

Bruxelles prepara il pacchetto auto: CO2, batterie e flotte

Test normativi e misure industriali dal 10 dicembre per guidare la transizione automobilistica

La Commissione europea ha avviato una valutazione d’impatto propedeutica alla stesura di una proposta normativa che aggiornerà il regolamento sulle emissioni di CO2 per le vetture nuove, nell’ambito del... segue