Gianbattista La Rocca, amministratore delegato di Ntv (Nuovo trasporto viaggiatori), ha rilasciato nelle ultime ore un’interessante intervista a “La Stampa” in cui ha approfondito il possibile futuro di Italo. Non è venuto fuori un quadro ottimista, anzi La Rocca è stato molto chiaro: secondo l’ad, senza i fondi anti-covid, la compagnia ferroviaria non è in grado di sopravvivere, di conseguenza lo Stato d...
Italo, l'allarme dell'ad La Rocca: "Rischiamo di non sopravvivere"
Il manager ha fatto riferimento ai fondi anti-covid
Possiedi già un account?
Registrati per accedere gratuitamente nelle successive 24 ore a tutti i contenuti prodotti o Accedi impiegando le tue credenziali personali
Collegate
Italo amplia pacchetto welfare per i dipendenti
Aumentano le misure per sicurezza e benessere
I collegamenti ferroviari, come del resto quelli degli altri mezzi di trasporto, sono per il momento assicurati a ranghi ridottissimi. In attesa di una ripartenza in questo difficile momento di emergenza... segue
Ministro De Micheli risponde a Italo su treni regionali
La richiesta è stata rispedita al mittente
Nel corso della serata di ieri, martedì 27 ottobre 2020, il ministro delle Infrastrutture e trasporti Paola De Micheli è intervenuto durante l’ultima puntata del programma televisivo “Dimartedì”. La titol... segue
Ministero dei Trasporti apre piccolo spiraglio per Italo
La compagnia ferroviaria rischia di non sopravvivere alla crisi
Un piccolo spiraglio, dopo tanta incertezza. L’amministratore delegato di Ntv (Nuovo trasporto viaggiatori), Gianbattista La Rocca, e il numero uno Luca Cordero di Montezemolo non hanno lasciato spazio a... segue
Italo Treno in crisi, ad La Rocca lancia l'allarme
In sette mesi sono stati persi 200 milioni
Crisi e critiche: non ha badato al sottile Gianbattista La Rocca, amministratore delegato di Italo - Nuovo Trasporto Viaggiatori (NTV), nel commentare l’attuale gestione governativa dell’emergenza san... segue
Suggerite
Mobilita.news augura a tutti buona Festa del lavoro
L'agenzia riaprirà regolarmente venerdì 2 maggio
Mobilita.news comunica ai suoi abbonati, reporter, fan dei social media che resterà chiusa domani, primo maggio, in occasione della Festa del lavoro.La diffusione delle notizie riprenderà quindi regolarmente v... segue
Saldo positivo superiore ai 53 miliardi di dollari tra importazioni ed esportazioni italiane
Lo afferma uno studio della Fiom Cgil
La Fiom Cgil ha pubblicato uno studio sullo stato dell'industria metalmeccanica nel primo trimestre del 2025, sull'andamento dell'import ed export, sui settori siderurgia, energia, elettrodomestico e automotive... segue
Tre arresti a Lanciano: stavano rubando cavi di rame dalla linea ferroviaria
Avevano già caricato 70 kg di refurtiva sull'auto pronta a partire
Colte in flagranza di reato, sono state arrestate tre persone in contrada Serroni, zona Torre della Madonna a Lanciano (Chieti), mentre stavano rubando dei cavi di rame dalla linea ferroviaria. Hanno provocato... segue