Tempi sempre più complicati per Alitalia, sia la vecchia che la nuova. Partiamo dalla vecchia Alitalia che perde in Tribunale contro Iata. Il Tribunale di Roma ha rigettato una domanda dei commissari della vecchia Alitalia Lai (nata nel 1957 dalla fusione con l'altra compagnia aerea di bandiera italiana, Linee Aeree Italiane, anch'essa di proprietà dell'Iri, dando vita ad Alitalia-Linee Aeree Italiane) c...
Alitalia, la transizione con Ita si preannuncia dolorosa
Lo ha detto il ministro per lo Sviluppo economico Giancarlo Giorgetti intervenendo al Festival dell'Economia di Trento
Possiedi già un account?
Registrati per accedere gratuitamente nelle successive 24 ore a tutti i contenuti prodotti o Accedi impiegando le tue credenziali personali
Collegate
Alfredo Altavilla è il nuovo presidente del vettore aereo Ita
Ex braccio destro di Marchionne, è stato per anni in Fiat
L’era Caio è terminata, il nuovo presidente esecutivo del vettore Ita (Italia trasporto aereo) sarà Alfredo Altavilla. In attesa del decollo della Newco che sembra sempre più vicino (il prossimo primo lugl... segue
Suggerite
Trump: firmato ieri sera al limite della deadline l'ordine esecutivo sui dazi
Le tariffe entreranno in vigore il 7 agosto. Confermate le imposte al 15% per l'Ue
Prima dello scattare della mezzanotte negli Stati Uniti (attorno all'1 di notte in Italia), il presidente Donald Trump ha firmato l'ordine esecutivo per l'imposizione dei dazi verso i Paesi partner, rispettando... segue
Trump: dazi al 50% su rame e prodotti dal Brasile
Esclusi però materiali di input di rame. Tariffe al 25% per l'India e al 15% per la Corea del Sud
Ieri il presidente Donald Trump ha firmato un provvedimento che impone dal 1° agosto dazi universali al 50% sulle importazioni di prodotti semilavorati in rame (tubi, fili, barre, lamiere e tubi di rame)... segue
Infrastrutture italiane: richiesti in media 8,4 anni per costruirle
Si passa da 3,5 anni per la realizzazione delle ciclovie a 13,4 anni per il settore ferroviario - ALLEGATO
Il Rapporto intermedio sullo stato di attuazione delle infrastrutture prioritarie della programmazione Pnrr-Pnc (Piano nazionale di ripresa e resilienza - Piano nazionale complementare, che va a integrare... segue