Press
Agency

Entro il 2030 avremo le auto volanti in città

Parola di Hyundai che affretta i tempi e investe 73,4 miliardi di Euro

Possiedi già un account?

Registrati per accedere gratuitamente nelle successive 24 ore a tutti i contenuti prodotti o Accedi impiegando le tue credenziali personali

Entro il 2030 vedremo sfrecciare le auto volanti nelle città. Parola di Hyundai, il colosso sudcoreano che sta affrettando i tempi. Anche perché il business si fa parecchio interessante: gli esperti sostengono che la cosiddetta rivoluzione della mobilità aerea urbana dovrebbe valere quasi mille miliardi di sterline (1.165 miliardi di Euro) nei prossimi vent'anni. ma andiamo con ordine. Saranno gli in...

Collegate

L'ipotesi di Morgan Stanley: "Tesla produrrà taxi volanti"

Il dossier della banca apre nuovi scenari per il settore

La banca d’affari americana Morgan Stanley si è sbilanciata parecchio nelle ultime ore con una ipotesi che avrebbe del clamoroso. Secondo l’istituto di credito di New York, si può prevedere come in un... segue

Hyundai costruirà il primo aeroporto per velivoli elettrici

Sorgerà a Coventry grazie a una sovvenzione di 1,2 milioni di sterline da parte dello UK Research and innovation

Si chiama Urban Air Port ed è un hub per i futuri velivoli elettrici a decollo e atterraggio verticale. L'idea è del Future flight challenge del governo Britannico e prevede la collaborazione di Hyundai m... segue

Suggerite

Trasporto privato nelle isole: sfide per accessibilità e servizi

Sardegna: anziani e patente, sì a valutazioni cliniche mirate non a divieti anagrafici

“La sicurezza sulle strade è prioritaria, ma non possiamo adottare misure che stigmatizzino gli anziani esclusivamente per l’età”. Lo sottolinea Giovanni Mellino, presidente di Anap Confartigianato Sardegn... segue

Meno disparità Rc Auto: mozione per premiare chi non fa sinistri

Atto parlamentare al Governo per uniformare tariffe e valorizzare guida prudente

Francesco Emilio Borrelli, deputato di Avs e primo firmatario della mozione sull’Rc Auto, ha rilanciato la richiesta di un’unica tariffa assicurativa per gli automobilisti che non registrano sinistri da... segue

Trump rilancia Jared Isaacman per guidare la Nasa

Riapre il dossier NewSpace: impatti su partnership pubblico-private e verifiche al Congresso

Il presidente Donald Trump ha fatto marcia indietro sulla sua decisione di giugno e ha rilanciato la candidatura di Jared Isaacman come amministratore Nasa, annunciando la scelta sulla piattaforma "Truth".... segue