Nuova generazione e anche, purtroppo, una nuova frode. Il cronotachigrafo, il sistema elettronico che si installa normalmente su camion, autobus e autocarri per registrare i tempi di guida e riposo dei conducenti, è finito al centro di un raggiro architettato da un uomo che pochi giorni fa stava guidando un mezzo pesante in Polonia. Le forze dell’ordine di questo Paese hanno fermato un camion di na...
Ecco come vengono manomessi i cronotachigrafi di ultima generazione
In Polonia è stata scoperta una sofisticata frode
Possiedi già un account?
Registrati per accedere gratuitamente nelle successive 24 ore a tutti i contenuti prodotti o Accedi impiegando le tue credenziali personali
Collegate
Camion, aumentano le manomissioni ai cronotachigrafi
Lo dicono i numeri di Roadpol, il network delle polizie stradali europee, risultato dell'ultima campagna Truck & bus
Aumentano le manomissioni al cronotachigrafo dei camion. L'annuncio arriva dai dati raccolti dal network europeo delle Polizie Stradali Roadpol che ha pubblicato i numeri della prima campagna Truck & bus... segue
Dal primo gennaio in vigore l’autotrasporto europeo a punti
Il sistema ricorda quello della patente di guida
Il 2021 è sempre più vicino e segnerà un cambiamento molto importante per quel che concerne gli autotrasporti del continente europeo. Dal prossimo 1° gennaio, infatti, ci sarà l’entrata in vigore uffici... segue
Bruxelles rimprovera Roma, no ai cronotachigrafi per multare i camion
Non saranno un motivo per le sanzioni in caso di eccesso di velocità
Una norma da cambiare e anche in tempi brevi. Negli ultimi giorni la Commissione Europea ha imposto al nostro Paese di modificare la parte del codice della strada che considera il tachigrafo usato per... segue
Autotrasporti, in aumento gli alberghi pensati per i camionisti
L'Ue vieta il riposo settimanale nei mezzi pesanti
Dove mangiano i camionisti si mangia bene: di sicuro questo è uno dei luoghi comuni più abusati, ma come tutte le frasi di questo tipo c’è sempre un minimo fondo di verità. D’ora in poi, invece, si potr... segue
Suggerite
Incidente a Udine: ribaltato uno scuolabus con 21 studenti a bordo
Feriti due bambini, l'accompagnatrice e l'autista, oltre al conducente dell'auto entrata in collisione
Stamattina uno scuolabus con a bordo 21 studenti si è ribaltato nel Comune di Buja, in provincia di Udine, lungo la strada verso Treppo Grande. L'incidente è accaduto a causa di una collisione con un'automobile. F... segue
Calenda: "Veicolo elettrici hanno ancora dei limiti nell'utilizzo"
"Chi possiede oggi una macchina green, nel 20% dei casi vuole tornare indietro"
"Chi possiede oggi una macchina elettrica, nel 20% dei casi vuole tornare indietro, ad una macchina ibrida o a combustione" ha dichiarato il leader di Azione Carlo Calenda. "Questo vuol dire che c'è più d... segue
Si assumono operai in una fabbrica di auto nel torinese
Nasce un nuovo stabilimento per la produzione di veicoli elettrici. L'indotto impiegherà in totale 400 persone
Buone notizie in Piemonte: in un periodo di forte crisi per il settore automotive nella regione, con licenziamenti e cassa integrazione, una fabbrica nel torinese sta assumendo operai per montare veicoli.... segue