Press
Agency

Navi1.748

Incidente traghetto Moby, sindacati: "obiettivo zero rischi nei luoghi di lavoro"

Un marittimo rimasto gravemente ferito durante il suo turno

Le segreterie nazionali Fit-Cisl e Filt Cgil esprimono profonda vicinanza ai familiari ed ai colleghi di lavoro del marittimo imbarcato in qualità di “giovanotto di macchina” sulla M/t "Moby Tommy", rima... segue

GC: un anno al servizio del mare, presentato primo rapporto annuale

Alla presenza del ministro Giovannini e dell'ammiraglio Carlone

Si è svolta ieri a Roma, presso l'Aula del Parlamentino del Consiglio superiore dei Lavori pubblici la presentazione del papporto annuale 2021 delle Capitanerie di porto - Guardia costiera.L'incontro,... segue

Primo incontro sindacati-Fincantieri

La nuova gestione vaglia nuovo contratto aziendale e integrativo con Fim, Fiom e Uilm

I sindacati Fim, Fiom ed Uilm hanno comunicato l'esito del primo confronto con la nuova gestione del Gruppo Fincantieri avvenuto il 20 giugno tra i segretari nazionali e con il neo amministratore delegato... segue

Trasporto marittimo: contributi per impianti liquefazione gas, Gln e bio-gnl

E per acquisto di navi destinate al bunkeraggio; domande da luglio a settembre

Il ministro delle Infrastrutture e della mobilità sostenibili, Enrico Giovannini, ha firmato il decreto che definisce la procedura da seguire per realizzare interventi per complessivi 220 milioni di E... segue

Week end difficile al porto di Piombino

Una manifestazione e mille turisti hanno messo a dura prova lo scalo toscano

È stato un weekend difficile quello che ha visto protagonista il porto di Piombino. Tra manifestazioni di protesta e assalto di turisti lo scalo ha rischiato il collasso. La manifestazione civica indetta... segue

Nave da crociera a Portofino emette gas di scarico

Contaminati aria e territorio; Codacons fa esposto in procura

Golfo del Tigullio (Genova): evento particolarmente spiacevole -e pericoloso- nella giornata di ieri, domenica 26 giugno, quando nel Golfo del Tigullio, nelle acque tra Portofino e Santa Margherita Ligure,... segue

Il meglio del meglio delle crociere secondo uno studio

Alcune curiosità particolari con record mondiali nel settore

Con la fine della pandemia, o quasi, il settore delle crociere sta tornando a godere di un grande slancio. Secondo un recente studio realizzato da crocierissime.it, sito italiano interamente dedicato al... segue

Guardia costiera: presentazione rapporto annuale 2021

Si svolgerà nel pomeriggio alla presenza del ministro Giovannini

Oggi lunedì 27 giugno 2022, alle ore 16:00 presso l'Aula del Parlamentino del Consiglio superiore dei Lavori pubblici del ministero delle Infrastrutture e della mobilità sostenibili (via Nomentana 2, R... segue

Niente ETS per le navi che svolgono servizio pubblico

Riconosciuta l’esistenza di “impatti avversi” sui servizi di continuità territoriale derivanti dall’ETS

Soddisfazione di Assarmatori per le scelte compiute dal Parlamento europeo che, nell’esprimere la sua posizione sul sistema europeo di scambio di quote di emissioni (ETS, Emissions Trading System) in v... segue

Fincantieri: "Viking Saturn" varata oggi ad Ancona

Stazza lorda di circa 47.800 t, 465 cabine e 930 passeggeri a bordo

È stata varata oggi presso lo stabilimento di Ancona “Viking Saturn”, la nuova nave da crociera di Fincantieri per la società armatrice Viking, alla presenza di Torstein Hagen, Chairman di Viking, e Pie... segue

Russia potenzia trasporti nel mar Baltico

Più navi commerciali per movimentare beni verso Kaliningrad

Il governo della Russia fa sapere di avere "capacità sufficienti" per rifornire l'exclave di Kaliningrad tramite il trasporto cargo marittimo. Si tratta di una prima risposta pratica di Mosca alla restrizione... segue

Fincantieri: al via lavori nuova classe di navi superecologiche per Tui Cruises

Le unità saranno consegnate nel 2024 e 2026

Si è tenuto il taglio lamiera della prima di due navi da crociera di nuova concezione a propulsione a gas (Liquid Natural Gas – Lng) che Fincantieri sta realizzando per Tui Cruises, joint-venture tra i... segue

A Roma si parla di trasporti grazie a Ugl

"Reti per lo sviluppo. L'interconnessione sostenibile" è il tema dell'incontro promosso dal sindacato

Si è tenuto a Roma oggi l'incontro "Reti per lo sviluppo: l’interconnessione sostenibile", promosso dal sindacato Ugl. Un'occasione per parlare a 360 gradi delle infrastrutture strategiche dell'Italia in... segue

Rfi, stretto di Messina: pubblicata gara per due navi veloci Dual fuel

Valore pari a 52 milioni di Euro

Rete ferroviaria italiana (Gruppo Fs Italiane) ha pubblicato sulla Gazzetta ufficiale dell’Unione europea (Guue) la gara per la fornitura di due navi veloci dual fuel per lo stretto di Messina, per offrire s... segue

Guardia costiera: al via con l'estate operazione "Mare sicuro 2022"

Uomini, donne, mezzi navali ed aerei distribuiti lungo ottomila km di coste

Con l'arrivo della bella stagione e delle sospirate vacanze, milioni di cittadini e di turisti, molti dei quali stranieri, si apprestano ad affollare i mari, le spiagge ed i grandi laghi italiani.Proprio... segue

"Divieto imbarco animali su navi Moby e Tirrenia": Manca (M5S) commenta

Chiesto l'intervento del Governo

Il divieto è limitato al periodo estivo e non comprende gli animali da compagnia ma riguarda solo quelli da allevamento

Concluso il salone Eurosatory

Folta presenza italiana all'evento dedicato ad aerospazio, difesa e sicurezza

Il salone internazionale biennale Eurosatory di Parigi, evento dedicato ai settori aerospazio, difesa e sicurezza tra i maggiori al mondo, si è concluso con un successo di pubblico e di espositori. Dal... segue

Chioggia in festa riapre la stagione delle crociere

Oggi approda la Viking Sky, il 25 giugno arriverà una seconda nave

"Nuove opportunità con Viking Sky per la nostra città. Vogliamo diventi il porto principale del Nord Adriatico per questa compagnia". Canta vittoria Mauro Armelao, sindaco di Chioggia festeggiando l'arrivo d... segue

Fincantieri costruirà terza fregata programma "Constellation" per Us Navy

Il valore dell'opzione contrattuale è di circa 536 milioni di dollari

La Us Navy ha annunciato l’esercizio dell’opzione che assegna alla controllata americana di Fincantieri, Marinette Marine (Fmm), la costruzione della terza fregata lanciamissili della classe “Constellation”, che si... segue

Infrastrutture e mobilità: approvato in cdm decreto-legge con nuovi interventi

Semplificazioni e velocizzazione dell’iter autorizzativo per le opere

Semplificazioni e velocizzazione dell’iter autorizzativo per le opere infrastrutturali e di mobilità legate al Giubileo della Chiesa cattolica del 2025 e per l’adeguamento delle strade e dei servizi all’... segue

Arriva l'effetto ketchup su container e noli

Dopo il blocco dall'Asia la ripresa dei traffici potrebbe intasare i terminal Usa e Europa

Nuovo rischio di ingorghi nei porti. Questa volta non perché la Cina blocca i traffici ma perché li riavvia dopo oltre due mesi di lockdown. Gli scali di destinazione, soprattutto quelli del Nord America, p... segue

Stati Uniti vogliono sbloccare il trasporto marittimo

Approvata legge per eliminare file nei porti, frenare l'inflazione rilanciare l'export

La Camera dei rappresentanti degli Stati Uniti ha approvato nelle scorse ore il disegno di legge 369/42 per l'efficientamento del trasporto marittimo. Adesso il documento attende solo la firma del presidente... segue

Trasporto marittimo, Alibaba vuole mettersi in proprio

La società cinese di e-commerce è entrata nella nuova compagnia di navigazione Transfar Shipping

Dopo l'americana Amazon anche la cinese Alibaba si prepara a controllare da sola una parte del trasporto marittimo delle merci. Il primo passo è stato fatto entrando in una nuova compagnia di navigazione,... segue

Germania: Dhl prezzi più alti per spedire negli Usa

Influiscono l'aumento delle tariffe aeree, i costi di manodopera e di trasporto

La multinazionale della logistica DHL dal primo luglio aumenterà le tariffe per le spedizioni di pacchi dalla Germania verso l'estero a carico dei clienti privati. In particolare, la spesa per la movimentazione... segue

Sette new entry nel team di Explora Journeys

I professionisti che compongono la nuova squadra sono guidati da Jason Gelineau

Explora Journeys ha presentato oggi il suo team Guest Experience. Si tratta di sette nuove nomine, sotto la guida di Jason Gelineau, head of Product: i professionisti che compongono il team sono stati... segue

Pubblicato il Rapporto di Sostenibilità Msc Crociere

Sei le direttive strategiche del piano: al punto uno la transizione verso zero emissioni nette

In occasione della Giornata Mondiale degli Oceani, Msc Crociere ha pubblicato il Rapporto di sostenibilità 2021, sottolineando l’impegno ambientale della compagnia e i passi importanti compiuti nella su... segue

Assarmatori, ok all'Ue per la riforma del sistema Ets

Catani: "Il voto contrario dà tempo allo shipping italiano per il dialogo sulle criticità del Fit for 55"

Il Parlamento europeo dilaziona i tempi per la riforma del sistema Ets relativo alle quote di emissioni e Assarmatori plaude alla decisione. L'ok alla presa di posizione arriva da Matteo Catani, board... segue

Jonio: il sindaco di Pozzallo lancia l'allarme migranti

Ammatuna: "Nessuno ci ha informato sulle procedure che si seguiranno adesso"

Il riferimento va alla fine dello stato di emergenza, dopo il quale è scattata la dismissione delle navi quarantena

Msc, 15 navi da crociera schierate nel Mediterraneo

E' il record per la compagnia di navigazione di Gianluigi Aponte

Sale a 15 il numero record di navi Msc schierate nel solo Mediterraneo per la stagione estiva. Dal prossimo 9 luglio Msc Bellissima effettuerà crociere settimanali nel Mare Nostrum occidentale fino alla... segue

L'Agenzia delle Entrate risponde sulla cessione di navi

Posto il definitivo parere su un'interpello riguardo il problema mai risolto

È stato sciolto da una risposta dell'Agenzia delle entrate l'annoso problema della cessione di navi. La risposta a interpello 325/2022 delle Entrate, in sostanza, ha affrontato un articolato caso di cessione... segue

Intesa Ucraina-Russia sul grano ucraino

La mediazione turca per liberate il porto di Odessa

Grazie alla mediazione della Turchia è stato trovato un accordo di massima tra Russia e Ucraina per la creazione di un corridoio commerciale per far uscire i cereali dal porto di Odessa. L'intesa prevede... segue

Msc Crociere, tutta la flotta di nuovo in navigazione

Ripartenza completa con l'inaugurazione della stagione estiva da Monfalcone/Venezia

Con il ritorno alla navigazione di Msc Musica, che ieri ha inaugurato la sua stagione estiva in partenza da Monfalcone/Venezia in Italia, le 19 navi di Msc Crociere sono di nuovo operative. Msc Musica... segue

Incidenti lavoro. Sindacati: cordoglio per morte marittimo a Barcellona

Era membro d'equipaggio di una nave italiana

Le segreterie nazionali di Filt Cgil, Fit Cisl ed Uiltrasporti esprimono in una nota "profondo cordoglio per la morte del lavoratore marittimo, membro d’equipaggio della nave di bandiera italiana 'Cruise R... segue

Porti, 24 strutture interessate dal piano nel Nord-Sardegna

Distribuite nel tratto di costa che va da Santa Teresa di Gallura ad Olbia

Sono 24 le strutture portuali del Nord-Sardegna interessate dal Piano regionale della Rete di portualità turistica, distribuite nel tratto di costa che va da Santa Teresa di Gallura ad Olbia (parte alta).... segue

Il Governo decarbonizza l'industria sarda

Critici la Regione, alcuni sindaci e Legambiente: "Un atto imposto dall'alto"

In vigore da oggi il decreto Sardegna sull'energia. Il documento individua gli "interventi di pubblica utilità, indifferibili e urgenti" e gli adempimenti delle amministrazioni locali con l'obiettivo... segue

Assoutenti sui prezzi: i rincari di maggio nei trasporti

Rialzi per traghetti, Ncc, voli, gas, Gpl e metano; protesta il 10 giugno

I prezzi al dettaglio registrano a maggio nuovi pesantissimi record, con alcune voci che segnano incrementi annui tra il +70% e il +100%. Lo denuncia oggi in una nota Assoutenti che, sulla base degli ultimi... segue

Armatori francesi puntano sul Gnl

Compagnia di navigazione esce dalla crisi e punta sulla propulsione ibrida per la rinascita

Dopo il recente contratto sottoscritto negli scorsi mesi con una società di navigazione della Corsica, adesso un produttore di gas naturale liquefatto (Gnl) con sede nei Paesi Bassi ha firmato un accordo... segue

Fincantieri: varata oggi Explora I a Monfalcone

Prosegue costruzione flotta, nuovo brand lusso Msc

Si è svolto oggi, presso lo stabilimento Fincantieri di Monfalcone (Gorizia), il varo di Explora I, prima delle 4 navi da crociera di lusso ordinate al gruppo cantieristico italiano dalla Divisione crociere... segue

Monfalcone, parte la stagione di Portosega

La Msc Sinfonia ha dato il via agli attracchi.

È partita ieri la stagione crocieristica di Portorosega, a Monfalcone che ha sfruttato la meglio l'improvviso cambio di meteo, che ha messo fuori uso Marghera. Cosa è successo? Presto detto. Forti raffiche d... segue

Bruxelles valuta scorta per i mercantili ucraini

Missione con navi e droni subacquei per far uscire il grano dai porti nel mar Nero

Bruxelles punta a creare una scorta militare per consentire ai mercantili ucraini carichi di grano di partire dai porti del mar Nero, bloccati dalle navi militari russe. Il tema è in cima all'agenda dell'incontro... segue

Petroliera russa sequestrata: il greggio a Washington

Dopo il fermo delle autorità greche arriva annunciato l'invio oltreatlantico

La Grecia ha annunciato ufficialmente che spedirà agli Stati Uniti il petrolio iraniano proveniente dalla nave Pegas, battente bandiera russa (poi iraniana), sequestrata a metà aprile su richiesta della m... segue

Msc presenta World Europa, la nuova ammiraglia a gnl

Entrerà in funzione a novembre e sarà la prima nave della World Class

Msc Crociere ha presentato World Europa, la nuova ammiraglia della compagnia. Quando entrerà a far parte della flotta, nel mese di novembre, diventerà la ventesima e più grande nave di Msc Crociere e... segue

"Codici": vento e problemi tecnici, azione per risarcire crocieristi Msc "Seaside"

Dopo i casi della falsa partenza di "Sinfonia" e le nuove regole di imbarco di Costa

Non sembra essere un momento particolarmente felice per le crociere. Sono numerose, infatti, le segnalazioni raccolte in queste settimane dagli sportelli dell’associazione "Codici" (Centro per i diritti d... segue

Attivo nuovo portale istituzionale "SardegnaMobilità"

Costituito da 6 sezioni

È attivo il nuovo portale istituzionale "SardegnaMobilità", ideato e gestito dall’assessorato regionale dei Trasporti. "SardegnaMobilità -spiega l’assessore dei Trasporti, Giorgio Todde- nasce con l’obie... segue

Salotto Brera su 60 navi da crociera extralusso lusso

La controllata di Giglio Group presente con i propri prodotti nei corner shop

Giglio Group riparte a gonfie vele con il business legato al travel retail. Grazie agli ultimi accordi raggiunti, infatti, la controllata Salotto Brera è presente su tutte le principali navi da crociera... segue

Il grano ucraino sui treni per la Lituania

Cereali giunti al porto di Klaipeda per esser smistati in Europa

Aperto nelle scorse ore un corridoio ferrato per salvare il grano ucraino dalla razzia di Mosca e dal blocco navale russo che impedisce all'oro giallo di Kiev di lasciare i silos, all'interno dei quali... segue

Società Gruber rinnova il parco mezzi

Piano da 40 milioni e introduzione del primo camion elettrico

Il consiglio di amministrazione del Gruppo italiano Gruber ha approvato nelle scorre ore i nuovi obiettivi per il prossimo biennio. La società, specializzata nei settori logistica e trasporti, via mare,... segue

Civitavecchia, porto preferito dagli italiani per partire in crociera questa estate

Secondo un recente studio realizzato da un sito dedicato al settore

Il settore delle crociere sta vivendo di nuovo un momento florido. Secondo un recente studio realizzato da crocierissime.it, il numero di crocieristi sta aumentando mese dopo mese e le vendite per l'estate... segue

Al via oggi il "Dexter Industry Day"

Per sensibilizzare sulla sicurezza anti terrorismo in metropolitane, stazioni ferroviarie, aeroporti e luoghi di ritrovo

Al via oggi a Roma dalle ore 9:30 alle 12:30 il "Dexter Industry Day". L'iniziativa punta ad accrescere la sicurezza delle persone rispetto al rischio di atti terroristici in metropolitane, stazioni ferroviarie,... segue

Il covid in Cina mette a repentaglio i trasporti via mare

Messina: "Il blocco del porto di Shanghai consolida l'instabilità del trasporto marittimo"

Proprio vero che dove non arriva l'uomo è la natura stessa che si impone. In questo caso, parliamo di container e shipping, dove non è riuscita ad arrivare la concorrenza mondiali arriva (nuovamente) i... segue