Industria2.123
Grimaldi vuole ampliare di circa 26mila mq la propria concessione
Il gruppo intenderebbe aumentare i volumi di traffico ro-ro e ro-pax movimentati finora a Savona
Il Gruppo Grimaldi intende aumentare i volumi di traffico ro-ro e ro-pax movimentati finora a Savona. Secondo il sito specializzato Shippingitaly.it, Grimaldi ha presentato un’istanza all’Autorità di s... segue
Monaco Yacht Show: l'edizione 2021 tra sorprese e novità
Dal 22 al 25 settembre imbarcazioni lussuose e non solo
Mancano meno di due mesi e già se ne parla in termini più che positivi. Il Monaco Yacht Show si svolgerà a Montecarlo dal 22 al 25 settembre prossimi e promette benissimo, anzi l’edizione 2021 viene giud... segue
Che fine farà il porto turistico di Fiumicino?
Ennesima fumata nera in Regione per un progetto che si trascina da oltre trent'anni
Ennesima fumata nera per l’audizione in Consiglio regionale del Lazio sul progetto di Royal Caribbean di realizzare un approdo per navi da crociera nel Porto della Concordia di Fiumicino. Le cronache d... segue
Olbia, a Cala dei Sardi la presentazione del nuovo Lagoon 55
Il nuovo catamarano del cantiere navale francese
Dal 30 luglio al primo agosto prossimi, il Marina "Cala dei Sardi" di Olbia (Sassari) farà da sfondo alla presentazione in anteprima mondiale del nuovo catamarano da crociera del cantiere Lagoon. Si tratta... segue
Effetto covid, la Cina blocca nove compagnie di navigazione
Il governo locale impedisce cambio di equipaggio dopo che diverse navi entrate nel Paese avevano a bordo marittimi positivi al virus
La Cina è sempre più preoccupata dall'invasione del covid, soprattutto per quanto riguarda il trasporto marittimo. Il governo sta intervenendo in maniera molto risoluta per evitare il diffondersi delle i... segue
A Viareggio è arrivato il nuovo yacht Codecasa 43
La consegna è prevista per il 2022
Con il trasferimento dal sito produttivo nella Darsena dei Navicelli a Viareggio è iniziata una nuova fase nella costruzione del Codecasa 43 – Costruzione F77, yacht dislocante con scafo in acciaio e... segue
Yacht. Sanlorenzo vende l’ottavo esemplare di 52Steel
Prosegue il grande successo di questa imbarcazione
Poco meno di un mese fa la vendita del settimo esemplare ora quella dell’ottavo. Prosegue il successo del 52Steel, superyacht di 52 metri sviluppato su cinque ponti costruito a La Spezia nella divisione S... segue
Crociere e lavori al molo Garibaldi, il porto di La Spezia riparte
Dopo la Mein Schiff 2, di Tui Cruises, da agosto tornerà Msc. Una quarantina gli scali in calendario da qui a settembre
Il porto di La Spezia riparte e dà impulso agli altri scali italiani. Crociere e lavori di manutenzione sono i due driver della ripresa, come conferma Mario Sommariva, presidente dell'Adsp Mar Ligure... segue
Porto di Livorno, i tir minacciano il blocco
Allarme Cna: "Da troppe settimane le attese ai terminal si prolungano per ore"
I camion minacciano il blocco del porto di Livorno. La categoria dell'autotrasporto ha proclamato lo stato d’agitazione e se dai terminal livornesi non saranno immediatamente prese misure migliorative d... segue
Accordo Cina-Etiopia per il Modjo Dry Port
Approvato piano da 150 milioni di dollari per ammodernare scalo e migliorare logistica strategica arteria Addis Abeba-Gibuti
La Cina è sempre più attiva in Africa orientale. Talmente attiva da avere firmato un accordo per un progetto da 150 milioni di dollari finalizzato a migliorare la logistica sulla strategica arteria Addis A... segue
Circle e Rina a supporto della Commissione europea
Le società si sono aggiudicate contratto 210 mila Euro per implementazione Regolamento europeo informazioni elettroniche trasporto-merci
Due genovesi come Circle e Rìna Consulting supportano la Commissione europea. La società specializzata nello sviluppo di soluzioni per l’innovazione e la digitalizzazione dei porti e logistica, insieme a R... segue
Porto di Genova, previsti 2,2 miliardi di investimenti
Approvato bilancio previsione 2021 che presenta un saldo negativo per 80 milioni di Euro
Il Comitato di gestione del porto di Genova ha approvato le prime note di variazione al bilancio di previsione 2021 dell’Autorità di sistema portuale del Mar Ligure occidentale. Secondo quanto riporta il... segue
Porto di Bari, stazione marittima green con 380 pannelli solari
Struttura da 170 mila kWh/annui sottrae all'aria 80 tonnellate di anidride carbonica. Costo oltre 135 mila Euro
È stato completato ed installato, a cura dell'Autorità di sistema portuale, sul tetto della stazione marittima del terminal San Vito di Bari l'impianto fotovoltaico che dovrebbe cambiare faccia alla s... segue
Grimaldi potenzia il servizio verso Belgio e Irlanda
La compagnia partenopea arricchisce il servizio feeder ro-ro tra il Belgio e l'Irlanda con un nuovo scalo a Zeebrugge e a Cork
A poche settimane dal lancio, il Gruppo Grimaldi arricchisce il suo servizio feeder ro-ro tra il Belgio e l'Irlanda con un nuovo scalo a Zeebrugge. La compagnia di navigazione, infatti, ha aggiunto da... segue
Msc prende in consegna da Fincantieri "Msc Seashore"
Seconda nuova unità nel 2021 ad entrare nella flotta, che adesso arriva a 19 navi
Alla presenza del ministro delle Infrastrutture e della mobilità sostenibili, Enrico Giovannini, la Divisione crociere del Gruppo Msc ha preso oggi ufficialmente in consegna da Fincantieri la nuova ammiraglia M... segue
Continua a far discutere il maxi-progetto del porto di Civitanova Marche
I residenti sono divisi per quel che riguarda il giudizio sui lavori
Il progetto di grandi dimensioni che riguarda il porto di Civitanova Marche sta dividendo e non poco. Il dibattito è appena entrato nel vivo: si tratta dell’iniziativa messa a punto dalla società Eurobuilding. Son... segue
Fincantieri: prima nave da crociera al mondo alimentata ad idrogeno
Insieme a Msc e Snam realizzeranno uno studio fattibilità per esaminare requisiti
La divisione Crociere del Gruppo Msc, Fincantieri e Snam hanno annunciato oggi la firma di un Memorandum of Understanding (Mou) per valutare congiuntamente la progettazione e la realizzazione della prima... segue
A La Spezia firma storica tra porto e il terminalista Lsct
Siglato l'accordo che restituisce Calata Paita alla città, consentendo di porre il primo tassello del Piano regolatore portuale e del progetto di Waterfront
È arrivato anche il momento storico per il porto di La Spezia, L'atto "storico" è la firma, avvenuta questa mattina, dell'accordo tra l’Adsp del Mar Ligure Orientale, il terminalista Lsct, La Spezia con... segue
Earth 300, il megayacht che potrebbe funzionare ad energia nucleare
L'idea del visionario imprenditore Aaron Olivera
Quanti punti in comune ci sono tra il nucleare e la nautica? Apparentemente nessuno, ma non sembra pensarla in questo modo Aaron Olivera, imprenditore del settore marittimo che vive a Singapore e che ha... segue
I terminal Psa di Genova presentano il primo Report di sostenibilità congiunto
Stilato secondo le linee guida internazionali Gri, raccoglie i dati e gli obiettivi di Psa Genova Prà e Psa Sech
È stato presentato stamani, a Genova, nel Complesso Monumentale della Lanterna, il primo Report di sostenibilità congiunto di Psa Genova Prà e Psa Sech. L’evento ha avuto luogo a un anno esatto dall’autorizzazione alla r... segue
AdSP Mar Ligure Orientale: firmati accordi con Enel e Snam
Entrambi i protocolli riguardano la decarbonizzazione
Il Pnrr lancia la rivoluzione verde e la transizione ecologica e l’Autorità di Sistema Portuale del Mar Ligure Orientale raccoglie la sfida. Sono stati firmati dal presidente Mario Sommariva due diversi pro... segue
Castrol lancia Path360, la nuova strategia di sostenibilità
La strategia stabilisce gli obiettivi per il 2030: ridurre i rifiuti, le emissioni di Co2 e migliorare la vita delle persone
Per raggiungere gli obiettivi climatici previsti dall’Accordo di Parigi, il mondo dovrà impegnarsi a migliorare l’utilizzo dell’energia e ottimizzarne l’efficienza. Si stima che da tali progressi si possa... segue
Ice Yachts presenta Ice 70 grazie a Felci Yacht Design
Eleganza, prestazioni e tecnologia in una sola barca a vela
Eleganza nelle scelte stilistiche, armoniose sia internamente che esternamente, in cui si fondano stilemi classici e moderni, enfatizzando in tal modo esclusività e raffinatezza. Tecnologia nei contenuti,... segue
La campagna #SuzukiCleanUp per la pulizia del mare
Suzuki ha chiesto a tutti i diportisti un gesto concreto
Si chiama #SuzukiCleanUp ed è l’hashtag dell’iniziativa di Suzuki che invita tutti i diportisti a un gesto concreto per pulire il mare dalla tanta immondizia che lo devasta. La campagna #SuzukiCleanUp fa p... segue
Overmarine Group. Varata la sesta unità di Mangusta Oceano 43
Ad un mese di distanza da Mangusta Oceano 50
Il varo di un nuovo Mangusta Oceano 43 segna la stagione delle consegne 2021 di Overmarine Group. Solo un mese dopo il varo del Mangusta Oceano 50, ammiraglia del Cantiere, ai Navicelli di Pisa è sceso... segue
Segni di ripresa per i porti del Lazio
Civitavecchia, Fiumicino e Gaeta chiudono il primo semestre 2021 con 6 milioni di tonnellate di merci, il 13,5% in più rispetto al primo semestre 2020. Crollano le crociere (-56,6%) che scontano l'effetto covid
L'Autorità di sistema portuale del Mar Tirreno Centro Settentrionale con i porti del Lazio, ossia Civitavecchia, Fiumicino e Gaeta, mostrano segni di ripresa. Chiudono il primo semestre del 2021 con circa... segue
Yacht. Tre nuovi vari per il Cantiere Sanlorenzo
Ulteriore conferma del ruolo di livello mondiale
Due Alloy e uno 52 Steel, è il bilancio di Sanlorenzo che in sole due settimane ha varato dal cantiere di La Spezia tre superyacht. Si tratta per il Cantiere diretto dal cavalier Massimo Perotti, past... segue
Diga di Genova, l'emendamento Rixi accelera l'esecuzione
Il deputato leghista: "l'Autorità portuale potrà procedere all'assegnazione dei lavori e all'apertura dei cantieri nei tempi stabiliti"
"La nuova diga di Genova e le opere pubbliche prioritarie previste dal decreto Semplificazioni ora possono correre grazie al via libera all'emendamento della Lega". Parola di Edoardo Rixi, primo firmatario... segue
Emissioni di Co2 record nel 2023
Secondo l'Iea, le industrie hanno ripreso a viaggiare a pieno regime ma solo il 2% dei finanziamenti per la ripresa viene speso per l’energia pulita
Niente di buono dal fronte delle emissioni di CO2. Nemmeno la pandemia, neanche il lockdown riescono a fermarne la proliferazione, Secondo l'Iea, l’Agenzia internazionale per l’energia, infatti, la rip... segue
Samsung heavy industries entra nel mondo delle rinnovabili
Il costruttore navale sudcoreano sta sviluppando una turbina eolica galleggiante. Servirà al progetto eolico Donghae 1 da 200 MW al largo di Ulsan, in Corea del Sud
Samsung Heavy Industries, Il costruttore navale sudcoreano, ha intenzione di entrare nel mercato delle energie rinnovabili su larga scala. Lo farà sviluppando una turbina eolica galleggiante dopo aver... segue
Nuovo look e tante novità per Ferretti Yachts 780
Per esaltare il comfort e l’esperienza a bordo
Restyling o nuovo modello? Ferretti Yachts 780 propone così tante novità, di stile e di progetto, che parlare di nuova barca è il meritato riconoscimento ad un profondo lavoro su estetica e funzione. Fr... segue
Saipem lancia la tecnologia Suiso
Il nuovo marchio per la produzione di idrogeno verde verrà applicato per la prima volta al progetto Agnes, l’hub energetico offshore al largo di Ravenna
Eolico galleggiante, solare flottante ed energia marina. È questo il contenuto di Suiso, soluzione tecnologica per la produzione di idrogeno verde appena lanciato da Saipem. Il marchio, depositato presso... segue
Cosco ordina dieci nuove portacontainer
Le navi sono state commissionate alla controllata Cosco Shipping Heavy Industry, per un valore complessivo di circa 1,5 miliardi di dollari
Cosco Ship Holdings, colosso cinese con sede a Shanghai, annuncia l'ampliamento della sua flotta. Dieci nuove portacontainer, infatti, sono state ordinate presso la controllata Cosco Shipping Heavy Industry,... segue
Eni, aggiudicata la seconda gara per il maxi appalto off-shore
Il secondo dei cinque lotti vale 20 milioni di euro: in tutto si parla di 97,2 milioni di euro per la fornitura di assistenza tramite navi ai pozzi del Cane a sei zampe nel Mediterraneo
È stato aggiudicato anche il secondo lotto del maxi appalto Eni da 97,2 milioni di euro per la fornitura di assistenza tramite navi ai suoi pozzi offshore nel Mediterraneo. Il secondo dei cinque lotti... segue
Nuovo consiglio d'amministrazione per Marina Cala de’ Medici
Il nuovo cda rimarrà in carica fino al 2024. Confermato l'ad Matteo Italo Ratti: "Questa marina si posiziona come driver regionale per eccellenza, digitalizzazione e innovazione portuale"
Più che un'assemblea dei soci, quella di Marina Cala de’ Medici, svoltasi in presenza al Teatro Goldoni di Livorno è stata un ritorno alla normalità attestato davanti a 600 soci e nel rispetto della sicu... segue
Regione Sardegna boccia il raddoppio del porto di Marina di Olbia
Riscontrate diverse incompatibilità nella lottizzazione
Un raddoppio che non s’ha da fare: il porto marittimo di Olbia è interessato da qualche tempo da un progetto che continua a convincere, una lottizzazione nuova di zecca che andrebbe a coinvolgere 150 mi... segue
Fincantieri: "Most attractive employer" nella classifica di Universum
Per il terzo anno consecutivo il Gruppo ottiene riconoscimento per proprio settore
Fincantieri si conferma al primo posto come "Most Actractive Employer" fra le aziende del settore "Manufacturing, Mechanical and Industrial Engineering" nella classifica di Universum, società svedese... segue
Benetti vende la seconda unità di Motopanfilo 37M
Lo yacht continua ad avere un’eleganza senza tempo
Benetti è orgogliosa di annunciare la vendita della seconda unità di Motopanfilo 37M, conclusa anche grazie all’intermediazione di Ocean Independence. Il nuovo modello, in vetroresina e composito, nas... segue
Logistica, Jas Italia compra Bossi & C. Transiti e rafforza il business in Asia
Bossi mantiene nome e logo per tre anni: avrà subito accesso alle soluzioni di Jas Jet Air Service e al network internazionale del gruppo
Jas Jet Air Service ha acquisito il 100% del gruppo Bossi & C. Transiti con sede a Genova. Jas Jet Air Service, leader italiano nel mercato dei trasporti internazionali B2B, è la società operativa della m... segue
Nautica. Ferretti Group decide di investire su Taranto
Grazie al contributo economico della Regione Puglia
C’è una città ben precisa su cui il Gruppo Ferretti ha deciso di investire: si tratta di Taranto, nel cui porto verrà creato un cantiere navale insieme al contributo della Regione Puglia, un investimento piut... segue
Pubblicato studio Fedespedi: 2020 anno di svolta per compagnie marittime
Nonostante un calo dei traffici in volume del 2,4%
Viene pubblicato oggi lo studio su "Le compagnie di navigazione: un’analisi economico-finanziaria - bilanci 2020 e trimestrale 2021", elaborato (per il sesto anno consecutivo) dal Centro studi Fedespedi c... segue
F2i acquisisce la Compagnia Portuale di Monfalcone
Operazione verrà completata dalla holding della Sgr
La società di gestione del risparmio F2i, maggior gestore indipendente italiano di fondi infrastrutturali, ha deciso di acquisire la piattaforma logistica della Compagnia Portuale di Monfalcone, in provincia... segue
Fincantieri. "Viking Mars" varata ad Ancona
L’unità si posizionerà nel segmento di mercato delle navi di piccole dimensioni
È stata varata oggi presso lo stabilimento di Ancona "Viking Mars", la nuova nave da crociera di Fincantieri per la società armatrice Viking. L’unità si posizionerà nel segmento di mercato di navi di pic... segue
The Italian Sea Group si ritira dalla gara per Perini Navi
Dopo la due diligence effettuata da Deloitte il cantiere luxury rende noto che "sono emersi elementi valutativi che fanno ritenere non opportuna la propria partecipazione all’asta del 30 luglio 2021"
The Italian Sea Group si ritira dalla gara per Perini Navi. Lo comunica lo stesso cantiere di Marina di Carrara che dà conto dell'esito della due diligence di Deloitte su Perini Navi. L'operatore globale... segue
Per Maiora e Ab Yachts nuovi vari e consegne in questo 2021
Ben sette unità consegnate in soli due mesi
Ben sette unità consegnate in soli due mesi. È il primo bilancio della stagione 2021 di Maiora e AB Yachts, brand del Gruppo Fipa di cui fanno parte anche CBI Navi e Intermare, la Carpenteria Metallica d... segue
Avanti tutta per i lavori del microtunnel al porto di Livorno
Un sopralluogo delle autorità evidenzia che i lavori proseguono secondo il cronoprogramma
Proseguono e si avvicinano al completamento i lavori di realizzazione del Microtunnel del porto di Livorno. L'opera, una volta terminata, consentirà l'ampliamento della larghezza del canale di accesso... segue
Grandi manovre al porto di Genova
Decisa l'accelerazione del Programma straordinario per la ripresa dello scalo. Avviate gare per 5 importanti opere per 150 milioni di Euro
Iniziano le grandi manovre nel porto di Genova che dà un'accelerata all’attuazione del Programma straordinario per la ripresa dello scalo avviando le gare per cinque importanti opere che impegnano, da... segue
Terzo tributo Carlo Riva, a Santa Margherita Ligure torna la dolcevita
Presenti 22 modelli storici del mitico marcio. Oltre 80 gli armatori iscritti
È uno degli eventi più attesi della stagione, qualcosa che va oltre la semplice rassegna di barche. Dal 16 al 18 luglio 2021, a Santa Margherita Ligure, si svolge la terza edizione del Tributo a Carlo R... segue
Monte Carlo Yachts presenta il nuovo MCY 105 Skylounge
Ultima realizzazione nonché ammiraglia del cantiere
Il concetto di enclosed flybridge interpretato da un cantiere italiano. Così si presenta il nuovo MCY 105 Skylounge, ultima realizzazione nonché ammiraglia di Monte Carlo Yachts, che segue di un anno i... segue
Nautica. Arcadia Yachts vara il suo quinto A115
Prosegue la stagione dei successi del cantiere
Il quinto esemplare varato ed il numero sei già in costruzione con consegna nel 2022. Il cantiere Arcadia Yachts prosegue nella sua stagione di successi che confermano l’apprezzamento per la collezione ch... segue