Press
Agency

Stazioni ferroviarie2.185

Trenino verde in Sardegna, la nuova stagione arriva fino a dicembre

Per tutte e cinque le linee

L’assessore regionale dei Trasporti, Giorgio Todde, e l’amministratore unico di Arst (Azienda regionale sarda trasporti), Roberto Neroni, hanno definito la programmazione della nuova stagione del Trenino ver... segue

Ferrovie, Fit-Cisl: "Ennesima aggressione a lavoratore"

La nota del sindacato: "Non si può continuare con questa drammatica conta"

"Siamo costretti a registrare l’ennesima aggressione ai danni di un lavoratore nello svolgimento delle sue mansioni, al quale esprimiamo la nostra solidarietà. Non si può continuare con questa drammatica con... segue

Nuovo servizio diretto Verona-Pomezia di Isc Intermodal

Il treno circola 5 volte a settimana per ogni tratta, dal lunedì al venerdì

Isc Intermodal ha appena attivato un nuovo collegamento diretto tra i terminal di Verona Quadrante Europa e Pomezia Mist: a partire dal 28 marzo il treno Verona-Pomezia ha preso a circolare cinque volte... segue

Venezia: lievitano i costi della bretella treno-aeroporto

È quanto emerso nel corso di un'audizione del commissario straordinario Macello

Lievita di 70 milioni di Euro il costo del collegamento ferroviario tra la linea Venezia-Trieste e l'aeroporto "Marco Polo" di Venezia-Tessera, per un totale di 545 milioni complessivi tra lavori principali... segue

Abruzzo, dal Pnrr 260 milioni per trasporti e mobilità sostenibile

La quota più consistente dei fondi va al sistema ferroviario, poi autobus e porti

Circa 460 milioni di Euro veicolati dal ministero delle Infrastrutture e della mobilità sostenibili. è questa l'entità dei fondi per interventi di mobilità e trasporti in Abruzzo: i soldi arrivano dal... segue

Nuovi interventi infrastrutture, oggi audizione dei commissari straordinari

Per opere di strade, porti, ferrovie e trasporto rapido di massa

Martedì 29 marzo, presso l'Aula della commissione Trasporti della Camera dei deputati, le commissioni riunite Ambiente e Trasporti, nell’ambito dell’esame dello schema di decreto del presidente del Cons... segue

Le ferrovie finlandesi stoppano i collegamenti con la Russia

Sospeso il traffico merci: fine anche al collegamento passeggeri con Allegro

L'invasione russa dell'Ucraina fa ancora una vittima eccellente nel settore ferroviario. Le ferrovie finlandesi VR Transpoint, infatti, sospendono il traffico merci verso Est a causa delle sanzioni contro... segue

Le stazioni ferroviarie tedesche a misura di pacco postale

Deutsche Post sta costruendo 800 nuove Packstation in tutta la Germania

l gruppo ferroviario tedesco Deutsche Bahn ha annunciato in questi giorni una collaborazione con l'azienda postale Deutsche Post per istallare nei prossimi mesi 800 armadi per la raccolta dei pacchi nelle... segue

Conclusi i lavori al cavalcaferrovia di Desenzano del Garda

Dalla Regione, 8,5 milioni per la variante di Montichiari e 1 milione per il ponte di Desenzano

Si sono conclusi i lavori di manutenzione straordinaria del ponte di Desenzano del Garda (Bs) sulla ferrovia Milano-Venezia, mentre prosegue il cantiere per la realizzazione della Variante Est di Montichiari... segue

Ferrovie italiane sotto attacco hacker

Computer in tilt per un'infezione da cryptolocker probabilmente in arrivo dalla Russia

È riconducibile alla Russia l'attacco informatico alle Ferrovie che ha bloccato alcuni sistemi della società. Lo dicono fonti qualificate della sicurezza italiana, secondo cui la tipologia dell'attacco e... segue

Ancora fermo il Marconi Express di Bologna

Scarano (Lega): "Evitiamo che la monorotaia diventi un caso emblematico di inefficienza"

È di nuovo fermo a Bologna il People mover. Non c'è pace per la navetta su monorotaia Marconi Express che collega l'aeroporto "Guglielmo Marconi" di Bologna-Borgo Panigale con la stazione centrale, con u... segue

Pendolari disperati lasciati a piedi dai treni Alstom

Situazioni che di emergenziale non hanno nulla: i disagi sono quotidiani

"Siete il loro megafono? Troppo complicato sentire altre voci? Magari di chi subisce l'ennesimo disagio". Quello di Gianna è uno tra i tanti sfoghi che oggi i pendolati traditi dall'alta velocità hanno a... segue

Aereo-treno. Accordo Fs-AdR su intermodalità sostenibile

Sistemi vendita per check-in e bagagli direttamente nelle stazioni collegate con Fiumicino

Ferrovie dello Stato italiane, con l'amministratore delegato Luigi Ferraris ed Aeroporti di Roma, con l'ad Marco Troncone, hanno sottoscritto un accordo per sviluppare l’intermodalità sostenibile e l’... segue

Treno più aereo, firmato accordo Ferrovie-Aeroporti di Roma

L'intesa punta a favorire la transizione attraverso gli smart hub di Adr potenziando l'Alta Velocità

Sviluppare l'intermodalità sostenibile e l'integrazione tra treno e aereo. È questo l'obiettivo dell'accordo sottoscritto oggi dalle Ferrovie dello Stato Italiane e da Aeroporti di Roma. L'intesa punta a... segue

Treni, cancellazioni e ritardi fino a cinque ore

Alstom, problema causato da guasti ai sistemi di segnalazione

"Il problema sulla rete ferroviaria italiana generato questa mattina dai sistemi di segnalazione prodotti da Bombardier Transportation è dovuto ad un bug informatico già mitigato nelle prime ore da un i... segue

Verona si candida per il trasporto superveloce

L'Hyper Transfer potrebbe vedere la luce già nel 2026: prototipo da 4 mln di Euro

Si chiama Hyper Transfer, ed è il sistema di trasporto superveloce che potrebbe vedere la luce già nel 2026. Ne ha parlato ieri il ministro delle Infrastrutture Enrico Giovannini, indicando in Verona a... segue

La Finlandia potenzia i collegamenti ferroviari con la Russia

Più treni sulla linea Helsinki-San Pietroburgo: convogli presi d'assalto dai russi in fuga

La Finlandia ha potenziato i collegamenti ferroviari con la Russia. Protagonista è la linea fra Helsinki e San Pietroburgo, città distanti 400 chilometri l'una dall'altra che vede crescere ogni giorno d... segue

Itinera si aggiudica due contratti in Svezia

La società di Astm costruirà 2 tratte della metro di Stoccolma per 225 milioni di Euro

Nuovo successo per Itinera all'estero. La società che fa parte del gruppo Astm della famiglia Gavio ed è attivo nel settore delle costruzioni, si è aggiudicata due contratti in Svezia: entrambi riguardano la... segue

Trenitalia consegna tre treni Rock alla ferrovia ligure

Berrino: l'obiettivo è arrivare a fine 2023 ad avere in circolazione in Liguria 48 nuovi treni

“La consegna di altri tre treni regionali Rock è un segnale di grande attenzione verso la Liguria, soprattutto in un momento segnato dalla fine emergenza e dalla ripartenza della nostra regione e di tu... segue

Sciopero nazionale martedì 8 marzo

Gli autisti del settore trasporto pubblico incrociano le braccia per 24 ore

Al via domani domani lo sciopero nazionale di 24 ore nel settore trasporti proclamato dai sindacati Cobas, Cub e Usb. Oltre agli autisti dei mezzi pubblici che lavorano nelle principali città italiane,... segue

Porte aperte alle vecchie Ferrovie dello Stato

Il 9 aprile apertura straordinaria del Deposito officina rotabili di Pistoia

Sarà un porte aperte diverso dal solito quello del 9 aprile prossimo al Deposito officina rotabili di Pistoia. Niente auto, niente moto, ma una serie storica di vecchie locomotive che trovano rifugio... segue

A Termini istituito l'hub per i profughi ucraini

All'arrivo in Italia il check è d'obbligo: i moduli sono stati tradotti in ucraino

È stato istituito presso la stazione Termini l'hub vaccinale covid pronto da ieri ad accogliere i profughi in arrivo dall'Ucraina. Perlopiù si tratta di donne e bambini, dal momento che gli uomini sono r... segue

Trenord: aumentano i controllori nelle stazioni

Passati da 65 a 103, Individuati oltre 16.000 passeggeri sprovvisti di biglietto

Dal 1° marzo superano quota 100 gli operatori di Trenord impiegati nelle principali stazioni della Lombardia per assistere i viaggiatori e per arginare l’evasione del biglietto: sono passati da 65 a 10... segue

All'aeroporto di Brindisi arriverà la ferrovia

Al via la conferenza dei servizi di Rfi per definire l'avvio dei lavori

La società Rete ferroviaria italiana (Rfi) ha convocato una conferenza dei servizi per definire i dettagli e avviare la realizzazione di una bretella ferroviaria che permetterà di raggiungere in treno l... segue

Sciopero generale l'8 marzo

Il Paese incrocia le braccia per 24 ore: dai trasporti alle scuole

In occasione della Giornata internazionale della donna, martedì 8 marzo, le lavoratrici e lavoratori del settore pubblico e privato incroceranno le braccia in tutto il Paese. Un segno di protesta contro... segue

Crescono i commerci ferroviari tra Cina-Amburgo

Aumentano del 51% i teu trasportati su rotaia e del 5,5% i container via mare

La Cina rimane il più importante partner commerciale del porto di Amburgo, il più grande scalo della Germania. Ma i traffici tra il porto tedesco e la Cina non si esauriscono solo via mare, anzi, si i... segue

Italiani in fuga dall'Ucraina con taxi, treni e pullman

Storie di straordinaria normalità tra gli italiani che si salvano dalla guerra

Sono centinaia gli italiani in fuga non solo dall'Ucraina, dove l'esercito inviato dal Cremlino sta mettendo a ferro e fuoco il Paese, ma anche dalla stessa Russia. Tra loro ci sono molti imprenditori,... segue

Aeroporto Pisa. Giani (Regione): al via lavori ammodernamento terminal

Velocizzazione collegamento ferroviario con Firenze

"Il 15 marzo partiranno i lavori per l’ammodernamento dell’aerostazione dell’aeroporto Galilei di Pisa. Abbiamo definito la data con Toscana Aeroporti, in linea con gli indirizzi di governo della Regio... segue

Ferrovie e porti nel mirino di Putin

Gli ucraini mettono al sicuro i convogli mentre le truppe russe invadono Odessa

È guerra tra Russia e Ucraina. Nella notte è avvenuto l’attacco russo alla nazione guidata dal premier Volodymyr Zelensky. Una delle città più colpite è Mariupol, città portuale di 477.000 abitanti dell'Uc... segue

Entra nel vivo l'alta velocità Brescia-Verona-Padova

Procedono i lavori di Rfi con un investimento di 2,5 miliardi di Euro

La Brescia-Verona-Padova si prepara all'alta velocità. Procedono, infatti, i lavori di Rfi con un investimento di 2,5 miliardi di Euro. Proprio lo stato avanzamento lavori è stato al centro, nei giorni s... segue

Sciopero nazionale dei trasporti il 25 febbraio

Fasce garantite. Disagi per autobus, tram, metropolitane e treni

Uno sciopero nazionale di 24 ore per tutti i mezzi pubblici è previsto per il prossimo 25 febbraio. A rischio autobus, collegamenti metropolitani, tram e treni. L'agitazione è stata indetta dai sindacati F... segue

Verso la stazione ferroviaria all'aeroporto di Bergamo

Sanga (Sacbo). "Opera entro i tempi, anche se tante procedure rischiano di allungarli"

L'aeroporto "Caravaggio" di Bergamo Orio al Serio, nonostante gli alti e bassi dello scorso anno per via della variante Omicron del coronavirus, ha segnato una decisa ripresa, raggiungendo il terzo posto... segue

Il treno a idrogeno conquista la Germania

Oggi in fase di test: ordini in aumento grazie a finanziamenti del governo

In Germania si lavora velocemente e con precisione certosina alla realizzazione del primo treno passeggeri alimentato a idrogeno. Si tratta del Coradia I Lint sviluppato dal Gruppo industriale francese... segue

Medway, 16 locomotori per rafforzarsi in Spagna

Il cargo di Msc potenzia il trasporto merci nella penisola iberica con altri 113 carri

Medway, il braccio cargo di Msc, ha annunciato l'acquisto di 16 locomotori e 113 carri in Portogallo. La compagnia ferroviaria portoghese Medway Rosco, infatti, ha deciso di potenziare il parco rotabile... segue

Brindisi: al via servizio stazione-porto-aeroporto

Attiva da ieri navette elettriche o a metano da 65 posti con partenze ogni mezz'ora

Al via da ieri il servizio integrato treno-bus che collega la stazione ferroviaria con l'aeroporto "Orazio Pierozzi" di Brindisi-Papola Casale e con il porto della città salentina. Air&Port Link è un s... segue

Alla Liguria 1,3 miliardi di Euro dal Pnrr

I fondi vanno al porto, rinnovo di bus e treni regionali, sviluppo del trasporto rapido di massa

Investimenti per oltre 1,3 miliardi di Euro in infrastrutture e mobilità sostenibile. La priorità va a interventi portuali, rinnovo del parco bus, dei treni regionali e allo sviluppo del trasporto rapido d... segue

Fit-Cisl: "Alla Sicilia serve una forte cura del ferro"

Le parole di Pellecchia a conclusione del congresso del sindacato

"Questa bellissima isola ha bisogno di una forte cura del ferro", dichiara così Salvatore Pellecchia, segretario generale Fit-Cisl, concludendo il XII Congresso della Fit-Cisl Sicilia.Il sindacalista... segue

Tk Elevator: 400 milioni di dollari per la linea ferroviaria inglese

Installerà 132 scale mobili, 157 ascensori e 6 montacarichi

Tk Elevator installerà su High speed 2 (HS2 - la seconda linea ferroviaria ad alta velocità inglese) 132 scale mobili, 157 ascensori e 6 montacarichi nelle quattro nuove stazioni ferroviarie: Birmingham C... segue

Alstom firma la rivoluzione della metro di Torino

Contratto da 156 milioni di Euro con Infra.To per il nuovo sistema Cbtc e 12 treni

Succederà tutto alla fine del 2024. Sarà allora che comincerà a cambiare il sistema di gestione della metropolitana di Torino, che passerà al digitale Cbtc, ossia Communication based train control. Il... segue

Polemica a Firenze sui lavori a stazione Santa Maria Novella

Nardella (sindaco): "Non più disponibili a tollerare altre scuse e ritardi"

Il sindaco di Firenze, Dario Nardella, ha attaccato in questi giorni la gestione dei lavori di riqualificazione della stazione di Santa Maria Novella da parte di Ferrovie dello Stato italiane. Il primo... segue

Porto di Livorno, task force per l'ultimo miglio ferroviario

Bellanova: si è insediato oggi al Mims il Tavolo Emergenza Livorno-Darsena Europa

Si è insediato oggi al ministero delle Infrastrutture e della mobilità sostenibili, il Tavolo Emergenza ultimo miglio e connessioni. Il Tavolo, come specifica su Facebook il viceministro al Mims, Teresa B... segue

Ferrovienord: rinnovati 102 km di binari e sostituiti 72 deviatoi

Coinvolto il 30% della rete. Impiegati 170.000 traverse e 240.000 tonnellate di pietrisco

È iniziato nei primi mesi del 2020 e si concluderà a metà del 2023 un imponente intervento di manutenzione straordinaria dell'infrastruttura ferroviaria che riguarda il rinnovo (sostituzione di rotaie, sc... segue

Pellecchia (Fit-Cisl): "Si acceleri su infrastrutture, Umbria esca da isolamento"

Le dichiarazioni a margine congresso sindacato

"È necessario liberare l’Umbria dal suo isolamento geografico. I fondi europei legati al Piano nazionale di ripresa e resilienza devono andare esattamente in questa direzione”. È quanto dichiara Salva... segue

Italferr, nuovo contratto per Rail Baltica

L'alta velocità collega Estonia, Lettonia e Lituania: commessa da 5,8 miliardi di Euro

il gruppo Fs Italiane, tramite la sua società di ingegneria Italferr, si è aggiudicato un nuovo contratto. E che contratto, visto che parliamo di Rail Baltica, l'infrastruttura che collegherà Estonia, Le... segue

Trenord nella nebbia

Ennesimo ritardo sui treni per Cremona e Mantova: atti vandalici e guasti bloccano la linea

Giovedì nero per i pendolari diretti a Milano. E nerissimo per quelli che da Milano hanno fatto ritorno a casa. Alle 6:50 di ieri, giovedì 27 gennaio, quanti erano in stazione a Cremona in attesa di p... segue

Calabria, Pellecchia (Fit-Cisl): Pnrr occasione di sviluppo per i trasporti

Le dichiarazioni a margine del congresso del sindacato

"I trasporti calabresi non devono perdere l’opportunità dei fondi europei legati al Piano nazionale di ripresa e resilienza: è un’occasione di sviluppo attesa da troppo tempo”. È quanto dichiara Salvator... segue

Ferrovie Udine Cividale, via all'elettrificazione

Regione FVG: 41,9 mln di Euro per eliminare i passaggi a livello e altre opere di Rfi

È passata meno di una settimana da quando noi di Mobilità.news abbiamo messo nero su bianco le intenzioni della giunta regionale piemontese circa l'idea di eliminare i passaggi a livello (Torino, la v... segue

Incidente di Orbassano, si ipotizza l'errore umano

Scontro forse causato dal mancato rispetto di uno stop da parte di uno dei due treni

Errore umano. Sarebbe questa, secondo i primi dettagli che cominciano ad affiorare, la causa sull'incidente ferroviario di sabato scorso allo scalo merci dell'interporto SiTo di Orbassano in provincia... segue

La variante di Latisana torna in campo

Il progetto è solo sospeso dopo l'incontro tra Rfi e Regione Friuli Venezia Giulia

"Si è rivelato utile e necessario questo meeting perché ci ha permesso di capire che molte cose vanno ancora chiarite". Si è espresso così Graziano Pizzimenti assessore alle Infrastrutture e territorio del... segue

Trenord nella bufera per i tagli sulla Milano-Asso

Pendolari imbufaliti chiedono le dimissioni dell'assessore regionale ai Trasporti

"La Regione dice che hanno cercato di garantire il più possibile le ore di punta, ma sulla nostra linea hanno tagliato pesantemente anche in quelle fasce". Non c'è pace per i pendolari italiani, nemmeno p... segue