Press
Agency

Stazioni ferroviarie2.185

Linea ferroviaria Ferrandina-Matera, inizio lavori nel 2023

Per il progetto stanziati 365 milioni di Euro

L'ad di Rfi, Vera Fiorani, ha confermato la data di inizio dei lavori per il completamento della linea ferroviaria Ferrandina-Matera.A seguito di un incontro con Donatella Merra, assessore ai Trasporti... segue

Ferrovie, autisti senza green pass: il treno torna indietro

Hupac, convoglio rimandato in Svizzera dopo controlli italiani

Primi effetti del green pass. Un treno di Hupac, società ferroviaria elvetica specializzata nel trasporto combinato ferrovia-strada, è stato rimandato in Svizzera dopo essere arrivato nella stazione d... segue

Linea ferroviaria Brennero: una storia di successo

La locomotiva 193 modello italo-tedesco per tutela clima

La locomotiva 193 774 compie vent'anni. Un successo possibile grazie alla collaborazione tra Lokomotion Rail, azienda operante nel trasporto-merci su rotaia transalpino, e l'italiana Rtc, Rail Traction... segue

Emilia Romagna, trasporti con riduzioni e cancellazioni

Manifestazioni a Bologna, Ravenna e Rimini

Entra in vigore da oggi, venerdì 15 ottobre, l'obbligo del green pass per accedere a tutti i luoghi di lavoro, pubblici e privati. Una giornata che si preannuncia tesa, tra scioperi, manifestazioni e... segue

Cybersecurity: siglato accordo Polizia di Stato e Trenord

Obiettivo: proteggere piattaforme tecnologiche Gruppo

Nell'ambito delle disposizioni definite dal ministro dell'Interno per il potenziamento dell'attività di prevenzione e contrasto dei crimini informatici, Polizia di Stato e Trenord firmano una convenzione... segue

Treni-merci Cina-Europa: gestiti oltre duemila convogli

I dati si riferiscono al porto di confine tra Cina e Mongolia

Sarebbero 2103 i treni-merci che hanno attraversato il porto di Erenhot, il più grande scalo terrestre al confine tra Cina e Mongolia. Una struttura attraversata da 53 itinerari del convoglio merci Cina-Europa, c... segue

L'ultimo treno per Orio

Braccio di ferro tra Rfi e Comitato di quartiere di Boccaleone: contestata ferrovia con aeroporto

Si alla ferrovia, no al progetto di Rfi. È questa, in parole povere, la posizione del Comitato di quartiere di Boccaleone in merito al progetto del treno per Orio. Un piano, osteggiato, non voluto, che... segue

Fs, due nuovi Frecciargento tra Genova, Firenze e Roma

Toti: "Ripartenza che necessita di collegamenti per assumere più slancio"

In arrivo due nuovi Frecciargento sulle reti italiane. L'annuncio tramite una nota ufficiale di Trenitalia, che ha comunicato che i nuovi convogli copriranno la tratta tra Genova e Roma.La coppia di collegamenti... segue

Ferrovie, tornano i disagi sulla linea Cremona-Crema-Milano

Ritardi e guasti registrati per tutta la giornata

Tornano i disagi sulla linea ferroviaria Cremona-Crema-Milano. Dopo gli episodi continuativi verificatisi a metà settembre, che avevano causato le proteste di pendolari, lavoratori, studenti e viaggiatori,... segue

Due nuovi Frecciargento tra Genova e Roma

Lo ha comunicato Trenitalia: partenza da lunedì 18 ottobre

Trenitalia mette in campo due nuovi Frecciargento tra Genova e Roma. La comunicazione è stata data ieri a Regione Liguria direttamente da Trenitalia che ha fatto sapere i dettagli del nuovo collegamento... segue

Ferrovia Centrale Umbra: concluso primo chilometro della Perugia-Sant'Anna

Melasecche: "Stiamo affrontando il progetto con Rete Ferroviaria Italiana"

Il primo tratto della "metropolitana di superficie" di Perugia è stato completato. A renderlo noto l'assessore regionale alle Infrastrutture dell'Umbria Enrico Melasecche, che è intervenuto sui lavori a... segue

Pnrr, divario infrastrutture Paese: due missioni in programma

Giovannini: "Miliardi per potenziare il Sud"

Sempre in merito alle audizioni tenutesi alla Camera nella mattina di martedì 12 ottobre, riguardanti le modalità per ridurre i divari infrastrutturali tra Nord e Sud, Enrico Giovannini, ministro Infrastrutture e... segue

Disastro di Pioltello, iniziato il processo a Milano

Imputati anche i vertici di RFI

Il processo per la strage ferroviaria di Pioltello, Milano, ha preso il via nella giornata di martedì 12 ottobre. Dieci in totale gli imputati accusati del disastro, tra cui la stessa Rete Ferroviaria I... segue

Fano-Urbino, possibile riattivazione della linea ferroviaria nel 2029

Studio di fattibilità intrapreso da Rfi

Possibile riattivazione della linea ferroviaria Fano-Urbino. Questo secondo quando emerso dall'incontro tenutosi nella giornata di martedì 12 ottobre tra Vera Fiorani, ad di Rfi, e Rossella Accoto, sottosegretaria... segue

Green connect, il nuovo progetto che trasformerà la stazione di Vilnius

Una ristrutturazione firmata dallo studio Zaha Hadid Architects

Si chiama "Green connect", ed è il nuovo progetto di ristrutturazione che interesserà la stazione di Vilnius. Una proposta firmata dallo studio di Zaha Hadid Architects, volta a rendere più verde l'infrastruttura ed... segue

Masterplan, il piano di rigenerazione urbana della stazione di Padova

Il progetto dell'architetto Stefano Boeri in collaborazione con il Comune

Il piano di rigenerazione urbana della nuova stazione di Padova è stato presentato martedì 12 ottobre a Palazzo Moroni, in un incontro tra gli interessati volto a condividere visioni ed obiettivi che q... segue

Emilia Romagna, pendolari tra ritardi e cancellazioni treni

Corsini: "Avvertiti vertici Trenitalia, pronto a far scattare penali"

"Una situazione inaccettabile", ha sentenziato Andrea Corsini, assessore a Mobilità e trasporti, infrastrutture, turismo e commercio dell'Emilia Romagna, sui disservizi causati da Trenitalia alla linee f... segue

Ex-aree Falck, via a rigenerazione stazione ferroviaria Sesto San Giovanni

Fontana: "Significato strategico anche per l'intera città metropolitana"

Considerato come il più grande piano di rigenerazione urbana in Italia e fra i principali in Europa, sono stati avviati i lavori della nuova stazione ferroviaria di Sesto San Giovanni, nel comune di Milano. Un p... segue

Alta velocità, in Cilento pronti a scioperare

Proclamato lo stato di agitazione permanente

Previsto uno sciopero a Sapri, Cilento, per il prossimo 23 ottobre a causa dell'esclusione del territorio dall'Alta velocità. Una manifestazione che arriva dopo un'assemblea pubblica tenutasi domenica... segue

Ferrovie, disagi in Lombardia: interviene l'assessore delle Infrastrutture

Terzi: "Occorre netto cambio di passo a tutela dei viaggiator"

"La società statale Rfi è responsabile di disservizi che impattano pesantemente sulla qualità dell’offerta. Il sistema ferroviario lombardo è certamente complesso e non ha paragoni con nessun altro siste... segue

Ferrovie. In Toscana 4,2 milioni di viaggiatori hanno scelto il treno

Boom di vendite, Firenze città più visitata

La Regione Toscana si è rivelata leader del trasporto sostenibile nell'estate appena trascorsa. Dopo gli ottimi dati raccolti dalla sempre verde Emilia Romagna, arrivano quelli relativi alla mobilità f... segue

Terremoto in Giappone, 32 feriti e treni sospesi

Colpiti circa 368 mila passeggeri

Forte terremoto a Tokyo, Giappone. La scossa, di magnitudo 5,9 e con epicentro a Chiba, provincia nordoccidentale della capitale, ha avuto luogo giovedì 7 ottobre alle ore 22.41 ora locale, le 13:41 italiane,... segue

Webuild invita 200 studenti ai cantieri AV Verona-Padova

Visita guidata a San Martino Buon Albergo, dove sono state rinvenute tombe di epoca romana

Oltre 200 studenti delle scuole secondarie di primo grado della provincia di Verona hanno visitato ieri i cantieri Webuild della Linea Ferroviaria dell'Alta velocità Verona-Padova. La ferrovia consentirà i... segue

Nuova Aquitania, Suite Rapide apre il sesto cantiere

Rinnovamento di quasi 40 chilometri di binario

Avviati i lavori della Suite Rapide, l’officina mobile di GCF-Transalp, che in Nuova Aquitania ha aperto il sesto cantiere dell'anno per il rinnovo di 40 chilometri di binario. La linea, che unisce Bordeaux a... segue

Firenze, tramvia in sciopero

Manifestazione Cobas prevista lunedì 11 ottobre

Lo sciopero nazionale di 24 ore indetto da Cobas rischia di bloccare anche Firenze. La manifestazione, dalla durata di 24 ore, avrà luogo il prossimo lunedì 11 ottobre, e riguarderà il servizio tramviario de... segue

Connecting Europe express, tappa ad Anversa

Governo: raddoppiare trasporto merci su rotaie

Continua il viaggio del "Connecting Europe express", il treno che sta attraversando l'Europa per promuovere il trasporto ferroviario di passeggeri e merci nell'Ue. Lunedì 4 ottobre, il convoglio ha fatto... segue

Frecciarosa, la prevenzione torna in treno

Bonifacio: "Scopo è diffondere la cultura della salute femminile"

Presentata l'undicesima edizione di "Frecciarosa, la prevenzione viaggia in treno", il progetto che porta le consulenze a bordo carrozza. Il progetto, promosso da IncontraDonna con il Gruppo FS Italiane,... segue

Cina: per la Festa Nazionale previsti 127 milioni di viaggi

È quanto reso noto dalla China railway group

In occasione del sesto giorno di festeggiamenti per la Festa Nazionale, sono oggi previsti, in Cina, circa 11,55 milioni di viaggi passeggeri sui suoi treni.Questo secondo il China state railway group... segue

Ferrovie: disagi sulla linea AV Roma-Firenze-Bologna

Ritardi per oltre 120 minuti, traffico rallentato per inconvenienti tecnici

Altra giornata complicata per Ferrovie dello Stato. Dopo i disagi causati dal maltempo di ieri, verso le ore 9:15 di mercoledì 6 ottobre, il traffico sulla linea AV Firenze – Bologna ha subito rallentamenti pe... segue

Fse, proclamato sciopero lunedì 11 ottobre

Alla base ragioni di natura politica

Ferrovie del Sud Est (Fse), ha indetto uno sciopero per lunedì 11 ottobre. A proclamarlo le sigle sindacali Usb e Sgb, che per 24 ore bloccheranno il normale traffico ferroviario.Alla base della manifestazione... segue

Ferrovie, raddoppio Milano-Mortara: chiesta revisione progettuale

Terzi: "Ministero acceleri su sblocco percorso"

Raddoppio della linea ferroviaria Milano-Mortara, l'assessore regionale alle Infrastrutture, Trasporti e Mobilità sostenibile, Claudia Maria Terzi, sollecita nuovamente ministero e Rfi per sbloccare i... segue

Raddoppio Direttissima, c'è il "sì" della Commissione Toscana

Robertis: "Urgenza di risolvere l’imbuto del San Donato"

La Commissione Territorio, Ambiente, Mobilità ed Infrastrutture della Regione Toscana si è riunita, martedì 5 ottobre, per esprimersi sulla mozione del Partito democratico per il raddoppio della Direttissima, st... segue

Maltempo. Roma-Latina/Nettuno, treni sospesi fino all'8 ottobre

Attivate navette ferroviarie sostitutive

Rimane sospesa la circolazione ferroviaria tra Roma e Latina, nella linea Roma-Napoli e Roma-Nettuno, almeno fino all'8 ottobre prossimo. A comunicarlo Rfi tramite i suoi canali ufficiali.A causa del forte... segue

Londra, incendio nella metropolitana di Westminster

40 pompieri e sei autopompe impegnate sul luogo

Incendio all'interno della metropolitana di Westminster, a Londra. Le fiamme sarebbero divampate all'ingresso della stazione su Bridge Street, la metropolitana più vicina al Parlamento britannico e alla... segue

Trenord, la guerra dei pendolari

Proteste sempre più vibranti per i disservizi (ormai quotidiani) dell'azienda ferroviaria

Trenord è ancora una volta nella bufera. Dopo la reprimenda dell'assessore regionale ai Trasporti Claudia Maria Terzi che ha strigliato l'azienda responsabile del "settembre peggiore di sempre per i disagi... segue

Ferrovie: Livorno-Grosseto, terminati i lavori di manutenzione

Investimento da 4 milioni di Euro

Conclusi i lavori di manutenzione straordinaria sulla linea Livorno – Grosseto. Le attività, iniziate lo scorso 6 settembre 2021, hanno richiesto un investimento di 4 milioni di Euro, impegnando per ci... segue

Napoli, Circumvesuviana allagata e treni soppressi

Maltempo in Campania: caos trasporti

Forte maltempo anche in Campania, problemi alla Circumvesuviana. Secondo quanto annunciato dall'Eav, Ente autonomo Volturno, "causa allagamento della stazione di Scafati (Salerno), al momento la circolazione... segue

Terremoto sul confine Italia Svizzera, traffico ferroviario sospeso

Scossa avvertita in diversi comuni della Valle d'Aosta

Lieve scossa di terremoto al confine tra Italia e Svizzera di magnitudo 3.9. L'episodio, verificatosi intorno le ore 7:39 di martedì 5 ottobre, con epicentro a 8 chilometri di profondità nel ghiacciaio d... segue

Maltempo, traffico sospeso sulla Roma-Formia-Nettuno

Ferrovie: ritardi, cancellazioni e bus sostitutivi

Sospeso il traffico ferroviario per maltempo lungo la linea Formia-Roma e Nettuno-Roma. Secondo quanto riportato dall'Infomobilità di Trenitalia, il traffico è stato sospeso per un guasto alla linea, v... segue

Disagi su linee ferroviarie fra Roma Casilina e Latina e tra Roma Casilina e Nettuno

Traffico ferroviario sospeso per danni dovuti al maltempo

Trenitalia informa in una nota che la circolazione ferroviaria è sospesa dalle 1:50 di questa notte sulla linea Roma-Napoli, via Formia (FL7) nel tratto fra Roma Casilina e Latina, e sulla linea Roma-Nettuno... segue

Adriatica in tilt, caos Ferrovie

Cancellazioni, ritardi e limitazioni: il lunedì nero delle rotaie

Linea Ancona-Bologna: traffico in tilt nella giornata di lunedì 4 ottobre. Guasto tecnico all'altezza di Senigallia, che ha provocato rallentamenti e cancellazioni su tutta la tratta. L'inconveniente,... segue

Frecciabianca in Sicilia, prime partenze a metà ottobre

Ecco dove e quando partiranno i nuovi treni

Novità sulla circolazione dei treni Frecciabinaca in Sicilia. Il vicepresidente della commissione Trasporti, Paolo Ficara, ha annunciato: "Il primo Frecciabianca entrerà in esercizio a metà ottobre e... segue

Napoli, ministero rinvia l'ok a nuovi treni

I convogli della Metro 1 fermi da marzo 2020

La messa in funzione dei nuovi treni della linea 1 della Metro di Napoli slitta ancora. L'incontro, tra i tecnici del ministero dei Trasporti e il dirigente del servizio linea 1 dell'Anm Serena Riccio,... segue

Record di afflusso sulla linea della Circumvesuviana

Eav: "560 assunzioni negli ultimi trenta mesi"

L'Eav, Ente autonomo Volturno, l'azienda che si occupa di sistemi di trasporto pubblico nella Campania, ha fornito i nuovi dati riguardo l'afflusso quotidiano dei treni nel mese di settembre: 64. "Nel... segue

È sold out il viaggio storico Fabriano-Pergola

Successo per il secondo appuntamento. In arrivo il terzo

Viaggio storico sulla tratta Fabriano-Pergola: tutto esaurito. Dopo il successo del primo appuntamento, registrato il sold out anche per il secondo: un segno tangibile che il progetto piace e funziona.... segue

Ferrovie: Genova-Ovada-Acqui Terme, chiuso il tratto

Lavori di manutenzione straordinaria: previsti bus sostitutivi

Ferrovie dello Stato, lavori di manutenzione in un nuovo tratto. Nel weekend di domenica 3 ottobre, la linea Genova-Ovada-Acqui Terme sarà interessata da lavori di entità straordinaria. Per questo motivo, e... segue

Brianza, viaggio sul treno storico a vapore

110 anni di Besanino: " 24 ottobre sarà giornata di festa"

Il Besanino compie 110 anni. Il treno, storico convoglio della città di Besanino, percorrerà per l'occasione una tratta speciale che andrà da Milano fino a Lecco, passando per la Brianza. Promotore de... segue

Pnrr crateri sismici, approvata la ripartizione dei fondi

Marsilio: "Opere fondamentali lungamente attese"

Sono parole entusiaste quelle arrivate da Marco Marsilio, presidente dell'Abruzzo, a margine della partecipazione alla Cabina di coordinamento dei due crateri sismici 2009-2016. "Abbiamo ottenuto un incremento... segue

Firenze, avanti tutta con Tav e aeroporto

Il sindaco ribadisce gli impegni sul tunnel per l'alta velocità e sul nuovo Vespucci

"II tunnel Tav? Certo che si farà". La conferma arriva direttamente dal sindaco di Firenze Dario Nardella che anticipa i futuri appuntamenti in agenda per sveltire al massimo i procedimenti per l'opera.... segue

Ferrovie: il Wwf interpella Giovannini

Foggia-Manfredonia, è ancora possibile evitare la dismissione del tratto?

Dismissione del tratto ferroviario Foggia-Manfredonia, il Wwf chiede l'intervento del ministro delle infrastrutture e della mobilità sostenibili Enrico Giovannini. Il progetto, che prevede la sostituzione d... segue