Press
Agency

Tutte le notizie23.300

Caterpillar chiude lo stabilimento di Jesi

Sciopero a oltranza dei 270 dipendenti: oggi assemblea dei lavoratori

È conosciuta in tutto il mondo con l'abbreviazione Cat. Caterpillar, è un'azienda statunitense con sede a Peoria (Illinois), inserita nella classifica Fortune 100, la classifica annuale pubblicata dalla r... segue

Fs Italiane: proclamato sciopero del personale

Dalla mezzanotte alle 21 di giovedì 16 dicembre 2021

Proclamato dalle Organizzazioni sindacali Filt-Cgil e Uiltrasporti uno sciopero nazionale dei dipendenti del Gruppo Fs Italiane, in adesione a uno sciopero generale, dalla mezzanotte alle 21:00 del 16... segue

Italia confermata nel consiglio dell'Imo

La decisione alla 32° assemblea dell'Organizzazione marittima internazionale

L'Italia è stata confermata nel consiglio dell'Imo per il mandato 2022-2023. La 32a Assemblea dell'Organizzazione marittima internazionale, riunita a Londra fino al 15 dicembre, ha, infatti, eletto i... segue

Anfia: la nota stampa recentemente diffusa dal Cite è ambigua

Mettendo in serio allarme le aziende della filiera produttiva automotive italiana

In un comunicato reso noto sabato 11 dicembre, l'Associazione Nazionale Filiera Industria Automobilistica afferma che:La nota stampa diffusa ieri dal Comitato Interministeriale per la Transizione Ecologica... segue

Strada dei Parchi insiste sull'aumento dei pedaggi

L'ad Mollo: "impossibile scongiurare rincari del 34,75%"

Strada dei Parchi prosegue nella sua intenzione di aumentare i pedaggi. Il concessionario delle autostrade A24 e A25 in Abruzzo torna, senza vergogna alcuna, a picchiare sul tasto dei rincari dei ticket.... segue

Maersk ordina otto portacontainer a metanolo

Svelata la nuova generazione di meganavi costruite da Hyundai Heavy Industries

Maersk ha svelato il progetto per otto navi mega portacontainer alimentate a metanolo a emissioni zero attualmente in ordine. Le navi con capacità di 16.000 teu saranno costruite da Hhi, Hyundai Heavy... segue

Mose, ma quanto ci costi?

A Venezia spesi 4 milioni di Euro per azionarlo da inizio inverno

Quattro milioni di Euro per salvare Venezia dall'acqua alta. È questa la cifra spesa per azionare il Mose solo nei mesi iniziali della stagione invernale 2021-2022. Sono stati 13 i sollevamenti, compreso... segue

Axpo, risultati positivi e investimenti nell'idrogeno verde

Due nuovi impianti green e utili a 5,8 miliardi di Euro

Il Gruppo Axpo chiude l’esercizio 2020/21 con un risultato pari a 500 milioni di franchi svizzeri, cioè oltre 480 milioni di Euro. Secondo quanto dichiarato dalla società, hanno contribuito positivamente a t... segue

Venezia presenta il Piano operativo triennale 2022/2024

Il documento pone le basi per la cooperazione tra istituzioni e cluster

"Il Comitato di gestione ha adottato il Piano operativo triennale 2022/2024". Lo scrive l'Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico Settentrionale composto dai porti di Venezia e Chioggia. Mercoledì 1... segue

La Bianchi riporta la produzione in Italia

I telai made-in-Cina tornano in patria. Verranno fabbricate 1000 bici al giorno

Il costruttore di biciclette Bianchi scommette sull'Italia e illustra un investimento da 40 milioni di Euro per raddoppiare l’attuale stabilimento. Il progetto è stato illustrato in questi giorni alla gi... segue

Via libera al Piano strategico operativo di Roma servizi per la mobilità

Brinchi: "rafforza il ruolo assunto dall’azienda negli ultimi anni"

"L’approvazione del Piano strategico operativo triennale da parte del Campidoglio conferma e rafforza il ruolo assunto negli ultimi anni da Roma servizi per la mobilità. L’azienda lavora quotidianamente, e la... segue

(Quasi) tutti contro l'autostrada Valdastico

Contraria anche la Regione Trentino Alto Adige, resta a favore solo la Lega

Era rimasta solo la Lega a difendere il progetto della Valdastico Nord, prosecuzione verso Trento dell’autostrada Vicenza-Piovene Rocchette. Ai trentini, invece, non è mai piaciuta l’ipotesi di un coll... segue

Trapani, crolla un ponte sulla Statale 187

Tra Alcamo e Castellammare del Golfo: cede un pilone del viadotto San Bartolomeo

Il maltempo ha fatto crollare un ponte in provincia di Trapani sulla statale 187. È successo nel fine settimana tra Alcamo e Castellammare del Golfo, dove ha ceduto uno dei piloni del viadotto San Bartolomeo.... segue

Dal 2040 stop ai furgoni a combustione interna in Italia

Cinque anni in più rispetto alle direttive Ue: ambientalisti contrari

Sono stati fissati i tempi italiani del phase out, cioè dell'eliminazione graduale delle auto a combustione interna, furgoni e i veicoli da trasporto commerciale leggeri. La tempistica decisa da Roma,... segue

Affaire Amazon, intervista a Luca Malcotti (Ugl)

Il responsabile nazionale Ugl Terziario: "è inaccettabile che decidano tutto loro"

Non c'è feeling tra Amazon e l'Italia, ormai è chiaro. Da noi, è stato indetto il 22 marzo di quest'anno il primo sciopero mondiale di tutto il personale della filiera del gigante dell'e-commerce guidato da... segue

Cma Cgm acquista Ingram Micro Cls

Investimento da 2,6 miliardi di Euro per l'azienda di logistica americana

La compagnia marittima francese Cma Cgm specializzata nel trasporto di merci e container ha acquisito l'azienda logistica statunitense Ingram Micro Cls per 2,6 miliardi di Euro. Si tratta di una mossa... segue

Novità per monitorare le auto del car sharing

Bosch presenta sensore per velocità, urti e scosse al telaio

D'ora in poi le società di car-sharing potranno monitorare in tempo reale eventuali danni causati alle autovetture della propria flotta e gestire al meglio il servizio su strada. Tutto questo grazie all'utilizzo... segue

Toyota riprogetta le celle a idrogeno delle auto

Harrison: "Elemento chiave per il Green deal entro il 2050"

Dopo la presentazione del piano sull’elettrificazione della sua gamma, la casa automobilistica giapponese Toyota continua a diversificare le soluzioni di mobilità a basso impatto ambientale. C'è spazio anc... segue

Trenord: dal 12 dicembre biglietti transfrontalieri a data fissa di utilizzo

Anche i biglietti acquistati in biglietteria, punti vendita autorizzati e self-service

Da domenica 12 dicembre per i collegamenti transfrontalieri fra Lombardia e Canton Ticino cambia la modalità di utilizzo dei biglietti acquistati in biglietteria, presso punti vendita autorizzati e self-service... segue

A Hitachi e Alstrom i treni ad alta velocità del Regno Unito

Il consorzio vince la commessa per 54 mezzi del valore di 3,3 miliardi di Euro

La società giapponese Hitachi e il costruttore di treni e infrastrutture ferroviarie Alstom hanno vinto un contratto da 3,3 miliardi di Euro per la realizzazione di 54 convogli elettrici ad alta velocità p... segue

Porto di Ancona, via al progetto banchine elettrificate

Pettorino: "nei primi mesi del 2022 la gara per l'appalto da 1 milione di Euro"

Inizia l'elettrificazione delle banchine el porto di Ancona. E inizia dalla numero 17, quella sotto Porta Pia, dove di solito stazionano le navi da supporto per le operazioni in piattaforma e le piccoli... segue

Elezione Italia consiglio esecutivo Imo

Avvenuta oggi a Londra per biennio 2022-23

La Farnesina esprime viva soddisfazione per la rielezione dell’Italia nella categoria A del consiglio esecutivo dell’Organizzazione marittima internazionale (Imo) per il biennio 2022-2023, avvenuta ogg... segue

Santa Teresa-Bonifacio con nuovo traghetto

Assessore Todde: "stop ai disagi, decisivo pressing Regione"

La tratta Santa Teresa-Bonifacio sarà operata dal 16 dicembre prossimo dal traghetto Ichnusa mettendo fine ai disagi degli ultimi tempi. È quanto deciso al termine di un incontro, che si è tenuto stamattina in... segue

Trapani diventa la "porta italiana" dei traffici e dei collegamenti con l’Africa

Sbloccati in 4 anni lavori per 837 milioni di Euro

Trapani diventa la porta "legale" italiana dei traffici e dei collegamenti da e per l’Africa. Il porto della Sicilia occidentale ha "ufficializzato" oggi questo suo ruolo grazie allo sblocco e al completamento d... segue

Autovie Venete: incidente tra furgone e bisarca

Nel tratto tra San Stino di Livenza e il Nodo di Portogruaro in direzione Trieste sull’autostrada A4

Un incidente è avvenuto alle 13:00 di oggi, venerdì 10 dicembre, nel tratto tra San Stino di Livenza e il Nodo di Portogruaro in direzione Trieste sull’autostrada A4. Un furgone risulta incastrato tra... segue

Luce verde per i treni a idrogeno

Sono 11 le regioni individuate dal Pnrr da cui far partire la sperimentazione

Parte la sperimentazione per i treni a idrogeno. Lombardia, Puglia, Sicilia, Abruzzo, Calabria e Umbria sono le regioni individuate dal Pnrr per la sperimentazione italiana. A questa lista presto potrebbero... segue

Trento Nord, rumori e vibrazioni punti critici

Saranno necessari 3 chilometri di barriere antirumore alte fino a 10 metri

Tre chilometri di barriere antirumore alte fino a dieci metri. Vengono fuori a poco a poco i problemi del bypass di Trento Nord. Tra i punti critici maggiormente contestati, ci sono i problemi legati al... segue

Conftrasporto dice no all’emendamento per ridurre le agevolazioni sui carburanti

Paolo Uggè: "Ipotesi anti-economica e anti-ambientale"

Il ministro Cingolani annuncia un emendamento per ridurre le agevolazioni sui carburanti fossili. Conftrasporto ribatte con un secco "no", e invia una lettera ai responsabili nazionali dei partiti politici... segue

Nuovo Amarok: dal Sud Africa al mondo

L'ultima generazione del pick-up sarà presentata il prossimo anno

Che si tratti di portare medicine e cibo in luoghi remoti, di proteggere la fauna selvatica nella savana africana o di salvare vite sulla spiaggia, i luoghi in cui vengono utilizzati i pick-up sono infinitamente... segue

Arrestato il frenatore seriale dei treni

Un 47enne bulgaro tirava per divertimento il freno di emergenza

Era diventato l'incubo dei pendolari del Nord Ovest ma è stato arrestato dalla Polfer di Genova con le accuse d'interruzione di pubblico servizio e resistenza a pubblico ufficiale. Il "frenatore seriale... segue

La Bei finanzia l'espansione del Porto di Genova

300 milioni di Euro a promozione dell’azione climatica

La Banca Europea per gli Investimenti (Bei) attiva un prestito quadro di 300 milioni di Euro all’Autorità di Sistema Portuale del Mar Ligure Occidentale per contribuire a finanziare il più grande intervento di... segue

La Volkswagen investe in energie rinnovabili

Primo costruttore a sostenere l’espansione di impianti eolici e solari in Europa

La Volkswagen ha l’obiettivo di avere un bilancio di carbonio completamente neutro entro il 2050. Per questo il piano di decarbonizzazione Way to zero va ben oltre l’elettrificazione delle sue auto. La... segue

Fincantieri si conferma riferimento contrasto cambiamento climatico

Per il secondo anno consecutivo

Cdp, l’organizzazione indipendente no profit di riferimento per la rendicontazione ambientale, già Carbon disclosure project, ha assegnato per il secondo anno consecutivo a Fincantieri un rating di A-... segue

Bosch raggruppa attività di sviluppo nella consociata Etas

L'obiettivo è conquistare una posizione di leadership nei sistemi operativi

Bosch compie ulteriori passi strategici verso una posizione di leadership nel futuro della mobilità, dominato dal software. In futuro, la società svilupperà e venderà il software base per i veicoli, il... segue

Banca Ifis, 100 milioni green con la Bei

Finanziamento destinato alle Pmi per nuovi progetti vero la transizione sostenibile

Banca Ifis rafforza la partnership con la Bei, la Banca europea per gli investimenti, per consentire alle Pmi italiane di accedere a finanziamenti green in modo da ridurre il proprio impatto ambientale.... segue

Volkswagen, all-in sull'elettrico

Gli stabilimenti europei trasformati per diventare leader nella mobilità elettrica

Volkswagen punta sempre più sull'elettrico e lo fa a partire dall'Europa. Nell'ambito del Planning Round 70, il colosso tedesco ha annunciato ieri che i suoi stabilimenti europei verranno trasformati... segue

Direttiva Ue a favore dei rider

Se passa, viene riconosciuto il rapporto di lavoro subordinato

Mentre l'Antitrust italiana commina una multa miliardaria ad Amazon suscitando le ire della più grande Internet company al mondo e l'entusiasmo della Ue, proprio l'Unione europea si esprime sui rider.Con... segue

Autostrade per l'Italia respinge le accuse

Indagine per appalto sospetto nel beneventano: sospesi quattro manager Aspi

"Immediata sospensione degli incaricati di pubblico servizio coinvolti nelle indagini". È questo il succo del comunicato che ieri Aspi, Autostrade per l'Italia si è premurata di inviare subito dopo che 4... segue

Semafori intelligenti a Roma targati Google

Parte l’iter che consentirà al colosso web di avviare la sperimentazione

L’intelligenza artificiale per i semafori di Roma? Il dado è tratto, visto che è partito ieri in Campidoglio l’iter che consentirà a Google di avviare una sperimentazione sulle strade della Capitale. L’obie... segue

La Ue loda l'Antitrust italiana, ma Amazon non ci sta

La megamulta picchia duro sul titolo che perde quasi il 40% al Nasdaq

Non l'ha presa per niente bene Amazon, la supermulta da 1.128.000.000 di Euro che l'Autorità Antitrust italiana le infligge per aver discriminato i venditori indipendenti presenti sul suo sito. Non l'ha... segue

Volkswagen, fine anno nera per Herbert Diess

Terremoto nel cda del gruppo: Diess resta ceo ma perde altre cariche

Non si appresta a vivere una buona fine d'anno il ceo del gruppo Volkswagen, Herbert Diess. Il consiglio di sorveglianza, guidato da Dieter Pötsch, ha annunciato una serie di cambiamenti all’interno de... segue

Carrozze dei treni riservate alle donne

La petizione diretta a Trenord parte da Change.org dopo l'ennesima violenza

Non ci sono solo pendolari, alta velocità e ritardi nella difficile strada di Ferrovie sulla via della normalizzazione. I (troppo) frequenti episodi di violenze sessuali a danno di giovani donne che avvengono... segue

Bmw fa incetta di chip

La casa di Monaco firma 2 contratti garantirsi milioni di microchip l'anno

Bmw ha firmato 2 contratti con le aziende produttrici di semiconduttori. Si tratta della tedesca Inova Semiconductors e della statunitense Globalfoundries. L'obiettivo è garantirsi la fornitura di diversi... segue

Online la 2° puntata della serie web "Leader by example"

Celebra il lancio della Nuova Range Rover con un vero e proprio "Viaggio nella leadership"

Un viaggio lungo e articolato per esplorare i valori della Leadership, che inizia con un percorso narrativo in 5 puntate, durante il quale Range Rover ci porta a incontrare 5 esempi di Leadership autentica,... segue

Milano: opposizione contro la gestione delle strade

Mascaretti (FdI): "non si salvano fermando le auto"

Dopo il maltempo che in questi giorni ha colpito Milano il centrodestra va all'attacco dell'amministrazione Sala. In occasione della prima al teatro la Scala il presidente della repubblica Sergio Mattarella aveva... segue

Sicurezza cantieri. Monitoraggio condizioni lavoro e nuove regole subappalto

Focus su turnazione e tracciamento materiali

Monitoraggio attento sulle condizioni di lavoro nei cantieri e sulle modalità del subappalto e misure stringenti per prevenire infiltrazioni criminali nella realizzazione di opere pubbliche. Su questi... segue

La ripresina dei porti italiani

Assoporti: segnali di crescita di merci varie e container nei primi nove mesi 2021

I numeri del traffico merci confermano, nei primi 9 mesi del 2021, una lieve ripresa. È quanto emerge dall’elaborazione di Assoporti dei dati delle varie Adsp. Come si evince dalle tabelle e dai traffici, ne... segue

Macchine agricole come auto storiche: e la revisione?

Nuovo Codice della strada: i mezzi agricoli con più di 40 anni sono d'epoca

La recente modifica del Codice della Strada ha iscritto tra i mezzi d'epoca le macchine agricole con più di quarant'anni. Con tanto di albo. Tra le preoccupazioni c'è quella che l'applicazione della d... segue

Nautica: aumentano i prezzi e l'attesa per i componenti

Fatturato record nel 2021, ma occorre aspettare 6 mesi per un motore

Anche se il settore della nautica italiana ha chiuso il 2021 con fatturato da record e un boom di ordini, ha dovuto fare i conti con una generale carenza di materie prime, con tempi di consegna lunghi... segue

Porto di Ravenna, Sapir salva il Natale di Falco

Il terminalista dà una mano a scaricare la Hong Li 8, da giorni in rada

L'atmosfera del Natale si appropria anche degli scali italiani. La buona notizia arriva dal porto di Ravenna ed è riportata dal sito specializzato Corrieremarittimo.it. Lo scalo ravennate e i suoi lavoratori,... segue