Press
Agency

Tutte le notizie21.861

Operazione Irini, investigazioni per circa 4.000 navi

Realizzato primo caso di dirottamento nell'Unione Europea

Monitoraggio operazione Irini: a distanza di un anno e mezzo dal lancio delle manovre, il bilancio è positivo. La missione, voluta dalla Forza navale dell'Unione europea nel Mediterraneo, ha come obiettivo... segue

Ignazio Messia acquisisce La Meccanica Generale

Siglata la fusione per incorporazione nel gruppo armatoriale della società genovese

Si è concluso oggi l'iter che ha portato la società genovese La Meccanica Generale alla fusione per incorporazione nella Ignazio Messina & C. L'azienda specializzata nelle attività di riparazione di me... segue

Record di afflusso sulla linea della Circumvesuviana

Eav: "560 assunzioni negli ultimi trenta mesi"

L'Eav, Ente autonomo Volturno, l'azienda che si occupa di sistemi di trasporto pubblico nella Campania, ha fornito i nuovi dati riguardo l'afflusso quotidiano dei treni nel mese di settembre: 64. "Nel... segue

Mobilità a idrogeno, approvato disegno di legge

Grosjacques: "Disegno consente di correggere un'anomalia tecnica"

Mobilità a idrogeno, la quarta commissione "Sviluppo economico" si è detta favorevole sul disegno di legge in merito al finanziamento dello studio d'interventi per il settore."Questo disegno di legge c... segue

Glp compra dieci immobili logistici in Nord Italia

Si parla di 260 milioni spesi per 230 mila mq di asset grado A tra Milano, Verona, Torino e Parma

È uno dei principali investitori e sviluppatori di magazzini logistici e parchi di distribuzione ed è al secondo acquisito portato a termine in Italia nel 2021. Glp, ha reso noto oggi di aver acquisito d... segue

Trasporti per le Eolie, i nuovi bandi scatenano le proteste delle isole

Falcone: "Affronteremo il tema"

Sui nuovi bandi dei Trasporti per le Eolie indetti dalla Regione Sicilia, nelle isole è già scattata la protesta. Lamentele dal gruppo delle isole, che, a Lipari, durante la riunione della commissione p... segue

Al via i test di velocizzazione dell'Adriatica

Dalla Toscana i nuovi convogli per le località interessate

Velocizzazione dell'Adriatica, via alle prime prove. Come già osservato nelle settimane precedenti, Rfi aveva provveduto a inviare materiale a Firenze Osmannoro, ovvero carrozze e vetture da utilizzare... segue

Germania, aumento prezzi del trasporto a lunga percorrenza

Dal 12 dicembre via al nuovo tariffario

In Germania il costo dei dei trasporti a lunga percorrenza aumenterà grazie al cambio d'ora. Con un aumento di circa l'1,9%, il costo rimarrà di molto al di sotto dell'attuale tasso di inflazione del 4... segue

Anita. Brennero: Ce inadempiente avviare procedura infrazione

Contro i divieti austriaci sul traffico-merci

Per anni, la Commissione europea ha evitato di prendere una posizione chiara sui divieti di transito austriaci sull’asse stradale del Brennero, che formano un pacchetto di misure restrittive alla circolazione d... segue

Arriva la stangata sulle revisioni auto

Il controllo del veicolo verrà a costare il 22% in più a causa dell'adeguamento alle tabelle Istat

Come non ce ne fosse ancora abbastanza, ecco appalesarsi all'orizzonte un'altra stangata. Riguarda le auto, visto che protagonista è il costo della revisione destinato a salire. In parallelo, però, arriva i... segue

Ardian e Fivet Hydrogen investono nella decarbonizzazione

Annunciata Hy24, la più grande piattaforma di investimento al mondo nelle infrastrutture per l'idrogeno verde

Ardian, casa di investimento privata leader a livello mondiale attraverso l'attività dedicata al settore infrastructure, e Fivet Hydrogen, piattaforma di investimento per l'idrogeno verde, hanno annunciato... segue

Ancora morti in A4, aspettando la terza corsia

Due incidenti e altrettanti decessi in meno di 12 ore nel tratto maledetto tra San Stino di Livenza e Portogruaro

Ormai lo chiamano "il tratto maledetto". È quel pezzo di A4 fra San Stino di Livenza e Portogruaro, dove le corsie sono solo due perché la terza arriverà fra il 2023 e il 2026. La A4, lo ricordiamo, è... segue

È sold out il viaggio storico Fabriano-Pergola

Successo per il secondo appuntamento. In arrivo il terzo

Viaggio storico sulla tratta Fabriano-Pergola: tutto esaurito. Dopo il successo del primo appuntamento, registrato il sold out anche per il secondo: un segno tangibile che il progetto piace e funziona.... segue

Levata di scudi contro gli aumenti in A24 e A25

Marco Marsilio: "Spero che gli aumenti non ci siano e che finalmente finisca questa telenovela"

"Spero che gli aumenti non ci siano e che finalmente finisca questa telenovela". Si è espresso così il presidente della giunta regionale Marco Marsilio commentando ancora una volta duramente il rischio d... segue

7 miliardi di Euro per il bando europeo trasporti

Connecting Europe facility è valido per il 2021-2027: serve a realizzare infrastrutture strategiche

Il budget iniziale parte da 7 miliardi di Euro. Parliamo del bando 2021 dell'iniziativa europea Connecting Europe facility, sezione trasporti. Valido per il 2021-2027, il finanziamento serve a realizzare... segue

La Spezia: Seafuture chiude con successo

Toti: "Polo di eccellenza per la tecnologia e per l'industria navale militare"

Successo di Seafuture, l'esposizione internazionale dedicata ai temi del mare. Un evento che ha coinvolto numerosi volti del settore, nazionali ed internazionali, e che proprio nella giornata di oggi,... segue

Nuovo commissario per l'ultimo miglio del porto di Ancona

Paolo Testaguzza nominato ieri dal Mims. Dal 2017 è a capo di Anas Marche

Un altro commissario si unisce alla schiera di quelli che spingono avanti la realizzazione delle incompiute infrastrutturali delle Marche. Si tratta di Paolo Testaguzza, capo dipartimento Anas: ieri il... segue

San Benedetto, Canducci: "Dragaggio necessario e non più rinviabile"

Incontro tra sindaco e operatori del porto: nuovi interventi previsti

Nuovo slancio al porto di San Benedetto. È questa la proposta elaborata dal Circolo nautico, dalla Lega navale italiana, dal Consorzio nuovo porto e dai cantieri navali al candidato sindaco Paolo Canducci.... segue

Il prototipo Lancia Ecv2 protagonista all’evento "Fuori concorso"

Un esemplare unico al mondo che porta con sé i valori del Made in Italy riguardo a tecnologia e sportività

A Como, dal 2 al 3 ottobre, l’affascinante Villa del Grumello ospiterà la seconda edizione di "Fuori concorso", un format unico nel suo genere che si rivolge tanto agli appassionati di auto straordinarie qu... segue

Nuove opportunità dal maxi piano di investimenti Usa

Il disegno di legge prevede 550 miliardi di nuove spese all'interno di un piano da 1,2 trilioni di dollari

Gli Stati Uniti rappresentano da diversi anni una delle mete preferite della meccanica italiana: se nel 2019 erano al primo posto, nel 2020 l'export verso gli Usa dei prodotti rappresentati da Anima Confindustria... segue

Tpl. Mims: mezzi e servizi aggiuntivi rispetto all'anno scorso per migliorare settore

Incontro per valutazione situazione del trasporto pubblico locale

Sono 5.771 i mezzi aggiuntivi che le Regioni e le Province autonome hanno finora programmato per il servizio di trasporto pubblico locale nel periodo settembre-dicembre 2021, in considerazione della riapertura... segue

Giovannini: rafforzare percezione transizione ecologica come opportunità

Durante il G7 ministri Trasporti e Salute sotto presidenza britannica

La transizione verde, per essere percepita come un’opportunità e non come una minaccia per l’economia, richiede una rafforzata cooperazione internazionale ed un approccio inclusivo e solidale. In tale... segue

Presentata la soluzione telematica Iveco Fit & connect

Permette a tutti gli Iveco Daily di essere sempre connessi

Iveco presenta Fit & connect, il progetto ideato per estendere l’offerta dei servizi connessi anche ai veicoli ancora privi della connettività Iveco. Grazie alla collaborazione con Targa Telematics, te... segue

Varo campata centrale ultimo cavalcavia Alvisopoli-Portogruaro

Chiuso il tratto tra San Stino di Livenza e lo svincolo di Latisana nella notte tra il 2 ed il 3 ottobre

Nella notte tra sabato 2 ottobre e domenica 3 verrà varata l’ultima campata centrale dei 5 cavalcavia in costruzione del tratto Alvisopoli – Nodo di Portogruaro sull’autostrada A4. Si tratta del cavalc... segue

Merdeces, nuovo Sprinter: tutte le novità del mezzo iconico

Con il motore diesel 2.0, la casa tedesca rivoluziona il quattro ruote

Spinter, icona dei large van marchiato Mercedes-Benz, si rinnova. Con il nuovo motore diesel 2.0 Om 654, già utilizzato per le autovetture della casa tedesca, la Mercedes aggiorna drasticamente il quattro... segue

Un patto per la parità di genere: l’impegno dei porti dello Stretto

In diretta il 4 ottobre la tavola rotonda organizzata dall’Adsp dello Stretto

Il 4 ottobre dalle ore 11:30 si terrà in diretta sulla pagina Facebook la tavola rotonda "Un patto per la parità di genere: l’impegno dei porti dello Stretto", secondo appuntamento organizzato dall’Autorità di Sis... segue

Germania, crisi dei chip: chiude lo stabilimento Open di Eisenach

Stop alla produzione della Grandland X

Sono tempi neri per il settore automobilistico. Azzoppato dalla pandemia, che ha dimezzato la domanda e la produzione, a infierire anche su quest'ultima è, ora soprattutto, la crisi dei semiconduttori.Le... segue

Ferrovie: Genova-Ovada-Acqui Terme, chiuso il tratto

Lavori di manutenzione straordinaria: previsti bus sostitutivi

Ferrovie dello Stato, lavori di manutenzione in un nuovo tratto. Nel weekend di domenica 3 ottobre, la linea Genova-Ovada-Acqui Terme sarà interessata da lavori di entità straordinaria. Per questo motivo, e... segue

Fcs Bank: comprare una macchina con un click

Stellantis, nuovo accordo: finanziamento per l'auto online

Acquistare un'auto, in termini economici, non è mai facile. Ancor di più in questo periodo, dove nonostante incentivi e bonus, molte famiglie faticano a far quadrare i conti dopo la pandemia. Il gruppo S... segue

Brianza, viaggio sul treno storico a vapore

110 anni di Besanino: " 24 ottobre sarà giornata di festa"

Il Besanino compie 110 anni. Il treno, storico convoglio della città di Besanino, percorrerà per l'occasione una tratta speciale che andrà da Milano fino a Lecco, passando per la Brianza. Promotore de... segue

Laziomar e Saremar, caso chiuso per l'Ue

Secondo la Commissione Ue, le compensazioni del 2011 alla prima non sono aiuti di Stato

Niente di irregolare per quanto riguarda le compensazioni di servizio pubblico concesse dal 2011 a Laziomar. Lo ha deciso la Commissione europea, secondo cui le compensazioni per la gestione dei servizi... segue

Francia, numero incidenti stradali calato del 16,8%

Hidalgo: "Limite velocità autostrade 110 km/h"

Parigi, bilancio decennale sulla Sicurezza stradale. Dai numeri emersi nell'arco temporale che va dal 2010 al 2019, il numero di incidenti nel Paese sarebbe calato, e con esso anche il tasso di mortalità... segue

Tempi rispettati per le opere commissariate

Il primo rapporto di monitoraggio basato sulle informazioni dei Commissari conferma il cronoprogramma

Le opere pubbliche commissariate procedono nei tempi previsti. È quanto si legge nel primo rapporto di monitoraggio basato sulle informazioni fornite dai Commissari secondo cui l'iter sta rispettando... segue

Due miliardi a autostrade, ferrovie e porti

Firmati 6 decreti che consentono l'impiego di altri fondi del piano complementare al Pnrr

Quasi 2 miliardi di euro. A tanto ammontano i finanziamenti approvati quest'oggi destinati ad autostrade, navigazione e ferrovie. È stato il ministro delle Infrastrutture e della mobilità sostenibili, E... segue

Venezia, sicurezza stradale: parte il tour di Cav nelle piazze italiane

Obiettivo: promuovere attività a tema formazione e sostenibilità

Arriva "Cav in piazza", l'evento promosso dalla concessionaria italiana Cav, da Regione del Veneto e da Anas-Gruppo Fs italiane. L'iniziativa, nata per promuovere le attività della Cav in tema di sostenibilità e... segue

Torino spinge sui motori elettrici

Accordo tra Politecnico e Comune di Pianezza per la creazione di un Centro di ricerca per nuovi propulsori

Il Politecnico di Torino si schiera con sempre maggiore forza per spingere sui motori elettrici. È di oggi l'accordo tra il Politecnico di Torino e il Comune di Pianezza per la creazione di un Centro... segue

Sea world management accelera sul taglio dei fumi nel marittimo

In progetto la costruzione di una nuova piattaforma sui carbon credit

Sea world management, spedizioniere internazionale con sede a Montecarlo, lancia un progetto di abbattimento dei fumi. L'obiettivo del progetto è anticipare i tempi delle normative che Imo e Ue si stanno... segue

Pnrr crateri sismici, approvata la ripartizione dei fondi

Marsilio: "Opere fondamentali lungamente attese"

Sono parole entusiaste quelle arrivate da Marco Marsilio, presidente dell'Abruzzo, a margine della partecipazione alla Cabina di coordinamento dei due crateri sismici 2009-2016. "Abbiamo ottenuto un incremento... segue

Agosto di crescita per il porto di Genova

Il traffico commerciale segna +13,6% rispetto allo stesso mese del 2020 e +4,8% rispetto al 2019

È stato un agosto di crescita per il porto di Genova. Il traffico commerciale nei porti del sistema del Mar Ligure Occidentale segna, ad agosto, un +13,6% rispetto all'agosto 2020 e un +4,8% rispetto... segue

Firenze, avanti tutta con Tav e aeroporto

Il sindaco ribadisce gli impegni sul tunnel per l'alta velocità e sul nuovo Vespucci

"II tunnel Tav? Certo che si farà". La conferma arriva direttamente dal sindaco di Firenze Dario Nardella che anticipa i futuri appuntamenti in agenda per sveltire al massimo i procedimenti per l'opera.... segue

Francia, settore ciclistico in espansione: Parigi vuole rilocalizzare

Gouffier-Cha: "Possiamo avere l'ambizione di costruire una filiera ciclista importante"

Con il settore ciclistico in piena espansione dopo la pandemia, la Francia ha ora bisogno di una missione in grado di regolare un mercato ancora ampiamente delocalizzato. A tre anni dal "Plan vélo", un... segue

Nuovamente in rialzo il costo del carburante praticato alla pompa

Nonostante risulti invariato il listino dei maggiori marchi

Prezzo del carburante: continua ad aumentare quello praticato alla pompa, invariato il listino dei maggiori marchi. Dai dati comunicati dai gestori all'Osservatorio prezzi del Ministero dello sviluppo... segue

Ufficiale, il Salone di Ginevra tornerà nel 2022: le date

Previsto un secondo Salone a Doha nel 2023

Salone di Ginevra, confermata la presenza per il 2022. Dopo le indiscrezioni delle ultime settimane riguardanti il fatto che l'evento potesse saltare, gli organizzatori hanno confermato che l'evento si... segue

Rolls Royce, arriva "Spirit of innovation"

Primo test per l'aereo elettrico a zero emissioni

Concluso il primo volo dell'aereo elettrico "Spirit of innovation", prodotto dalla casa automobilistica britannica Rolls Royce. Decollato dal sito Boscombe down, di proprietà del ministero della Difesa... segue

Liguria, biglietti treni regionali: nessun aumento dei prezzi

Ferrovie, costi bloccati fino al 2022

La giunta regionale ligure, su proposta dell’assessore ai Trasporti Gianni Berrino, ha deciso di non aumentare il costo dei biglietti dei treni regionali fino all'inizio del 2022. Alla base di questa d... segue

Msc premia gli All stars of the sea 2021

Sulla Msc Splendida gli award agli agenti di viaggio protagonisti degli ultimi 12 mesi di attività

Torna con l'edizione Restart, "All stars of the sea", consueto appuntamento ideato da Msc Crociere per premiare gli agenti di viaggio protagonisti degli ultimi 12 mesi di attività. Erano circa 600 gli... segue

Genoa shipping week: al via la settimana dello shipping

L'evento biennale che riunisce operatori portuali, marittimi e logistici

Genova. Ai nastri di partenza la Genoa shipping week, evento biennale che riunisce operatori portuali, logistici e marittimi provenienti da tutto il mondo. Un evento nato per approfondire gli aspetti tecnici... segue

Il fondo Tages Helios investe green in Calabria e Sicilia

Un impianto fotovoltaico a Catanzaro e uno eolico a Ragusa per 184 MW di potenza complessiva

Calabria e Sicilia. Sono queste le location dei due nuovi investimenti green di Tages capital Sgr, l'asset manager specializzato in fondi d'investimento alternativi infrastrutturali e del settore energetico.Dopo... segue

A Tirrenia-Cin il collegamento tra Genova e Porto Torres

La compagnia si è aggiudicata la gara con un'offerta al ribasso del 98%

Il sito specializzato Shipping Italy, dando la notizia, parla di un esito a sorpresa ma non troppo. Fatto sta che Tirrenia-Cin si è aggiudicata, in convenzione, la gara per il collegamento via mare tra... segue

Maire Tecnimont costruisce un impianto di ammoniaca verde negli Usa

La società italiana ha sottoscritto l'accordo con la statunitense Greenfield Nitrogen. Il mercato non approva

Maire Tecnimont si espande nel green degli Stati Uniti. Il gruppo guidato dall'ad Pierroberto Folgiero ha, infatti, reso noto che le sue controllate Nextchem, Met development e Stamicarbon hanno raggiunto... segue