Press
Agency

Tutte le notizie21.861

"Sea Future 2021". Aid firma accordo-quadro

Le dichiarazioni del direttore generale Nicola Latorre

In occasione della VII edizione di "Sea Future", il direttore generale di Aid (Agenzia industrie difesa), Nicola Latorre, e l’amministratore delegato di Intermarine Livio Corghi hanno firmato l’accordo-quadro di... segue

Alstom, svolta green: presentato a Expo Ferroviaria il nuovo modello

Michele Viale, dg: "Idrogeno avrà un ruolo chiave"

Presentato alla decima edizione di Expo Ferroviaria il nuovo Alstom Italia, dal sapore green. "La svolta ecologica è alle porte e Alstom ne sarà protagonista, continuando a investire nel settore per r... segue

La spesa? Si farà anche in treno

La novità annunciata a Expo Ferroviaria da Andrea Gibelli, presidente di Fnm

Taglio del nastro questa mattina per Expo Ferroviaria 2021 a Rho Fiera Milano. L'appuntamento dedicato all'industria ferroviaria internazionale inaugura la decima edizione nell'anno europeo delle ferrovie:... segue

Pnrr. 300 milioni per sicurezza rete stradale secondaria aree interne

Via libera dalla conferenza Stato-Città

Migliorare sicurezza ed accessibilità alla rete stradale delle aree interne del Paese, che per i cittadini residenti spesso rappresenta l’unico collegamento con i centri maggiori, sede di servizi fondamentali co... segue

Vaxbus contro il covid: successo in Trentino Alto-Adige

Gli autobus-centri vaccinali passati di casa in casa

La trovata geniale del Trentino-Alto Adige per spingere i cittadini a vaccinarsi è risultata vincente. I Vaxbus, autobus-centri vaccinali itineranti, hanno trascinato la campagna contro il covid-19 ad... segue

"SeaFuture 2021": la partecipazione di Naviris (Fincantieri)

L'evento iniziato oggi presso l'arsenale di La Spezia

Naviris partecipa al "Seafuture 2021" (che inizia oggi presso l’Arsenale di La Spezia), uno dei principali eventi internazionali nel campo della difesa navale. Oggi i vertici di Naviris sono relatori a... segue

Expo Ferroviaria 2021, al via la decima edizione

Giovannini: "Decarbonizzazione per rendere il Paese più sostenibile e resiliente"

Expo Ferroviaria 2021: si apre oggi, martedì 28 settembre, la decima edizione dell'evento. A Rho Fiera Milano, per la cerimonia di inaugurazione, grandi nomi del settore, uniti quest'anno sotto il segno... segue

Bloccati i lavori sulla Nave San Marco

Anac e Guardi di Finanza di Roma vogliono vederci chiaro dopo lo spacchettamento del bando in 11 gare

Undici gare e undici lotti. Tanti sono i risultati dello spacchettamento dei lavori su Nave San Marco, inizialmente inseriti in una gara unica del valore di oltre tre milioni. Un cambio di rotta, con il... segue

Skydweller Aero, Intesa Sanpaolo investe 4 milioni

Costantini: "Tecnologia unica che va nella direzione della sostenibilità"

Novità in arrivo nell'ambito del monitoraggio ambientale e delle infrastrutture, grazie alla tecnologia di Skydweller Aero. La Skydweller, startup statunitense fondata nel 2019 e con sedi negli Usa (Washington)... segue

Weroad forza il blocco e riapre ai viaggi all'estero

Il tour operator online contesta i dpcm e riprende a vendere pacchetti per paesi extra Ue

I tour operator sono sul piede di guerra. Se l'estate, infatti, ha garantito loro una boccata d'ossigeno negli affari, l'appropinquarsi della stagione invernale crea preoccupazioni e malumori. A scaldare... segue

Car sharing, attività dimezzate: la proposta di Aniasa

Archiapatti: "Servono più attenzione e misure strategiche. Abolire Iva"

Auto condivise. Dall'inizio della pandemia si registrano forti cali, che perseguono quelli già registrati alla fine dello scorso anno. 7 mesi neri per il settore, che tra telelavoro e circolazioni limitate... segue

Anas: chiusura svincoli autostradali per passaggio giro di Sicilia

Interessati gli svincoli di Partinico, Terrasini, Capaci, Tommaso Natale su A29

In occasione del passaggio del Giro di Sicilia con arrivo a Palermo, nella giornata di mercoledì 29 settembre sarà necessario chiudere al traffico quattro svincoli dell’autostrada A29 "Palermo-Mazara del... segue

Torino, Vtm Conference: "Il Piemonte riparte per davvero"

La conferenza dell'automotive: presenti le principali realtà a confronto

Torino, al via i lavori della Vtm Conference, la giornata introduttiva volta a presentare l'edizione 2022 dei Vtm Torino - Vehicle & Transportation Technology Innovation Meetings, in programma per il prossimo... segue

Pisa, al Festival dello sviluppo sostenibile il workshop sulla mobilità urbana

Obiettivo: mettere in discussione i luoghi comuni per un nuovo modello civile

"Rinnovare la mobilità urbana. Strumenti e comunicazione per una città sostenibile e sicura": il workshop promosso nell'ambito del Festival dello sviluppo sostenibile 2021, valido per gli iscritti all'Ordine d... segue

"Crocieristi nell’Area dello Stretto": il dossier dell'Adsp di Messina

La ricerca per comprendere meglio le esigenze del crocierismo

L'Autorità di sistema portuale dello Stretto di Messina ha presentato, lunedì 27 settembre, la ricerca "Crocieristi nell’Area dello Stretto: un'analisi del presente per meglio impostare l'accoglienza nel... segue

Fa già gola il nuovo superyacht da 76 metri dei cantieri Tankoa

Interesse da parte di armatori esteri nonostante sia ancora soltanto un concept

È un Apache ma ha ben poco a che vedere con gli indiani d'America. Si chiama Apache il nuovo yacht superlusso dei cantieri genovesi Tankoa. Per ora è un concept ma è destinato a diventare ben presto re... segue

Cagliari, inizia l'era dei bus elettrici

Prove su strada per il nuovo Iveco E-way di 12 metri

Sono iniziate le prove per le strade del capoluogo sardo del nuovo Iveco Bus. Si tratta di un Iveco E-Way di 12 metri per il trasporto pubblico di linea urbana, messo a disposizione dall'azienda torinese... segue

Sicilia: arrivati i nuovi convogli Frecciabianca

Via alle corse prova: servizio mai visto prima sull'isola

Alta Velocità in Sicilia, avvistati i primi Frecciabianca sull'isola. I primi coinvolgi di Trenitalia, tanto attesi quanto discussi, sono finalmente arrivati a terra. Un servizio mai visto prima in Sicilia,... segue

La rivoluzione francese di Autolinee Toscane

Il nuovo gestore del tpl, controllato dalla transalpina Ratp, introduce il biglietto unico regionale

Inizia una nuova era nuova per il trasporto pubblico locale toscano. Dal primo novembre, infatti, Autolinee Toscane gestirà il trasporto pubblico su gomma nell’intera regione. Non più quindi 22 aziende dis... segue

Bat annuncia il lancio del nuovo "A better tomorrow innovation hub"

Investimenti fino a 500 milioni di Euro nei prossimi 5 anni e 2.700 nuovi posti di lavoro stimati

Bat, azienda leader nel settore dei beni di consumo multi-categoria, annuncia l'apertura del centro di innovazione e sostenibilità di livello mondiale "A better tomorrow innovation hub". L'hub ospiterà, o... segue

Traghetti: vertice a Napoli fra assessore Todde e compagnia Grimaldi

Ha incontro il presidente per trattare argomenti strategia e sviluppo

L’assessore sardo dei Trasporti, Giorgio Todde, è oggi a Napoli per un incontro con i vertici della compagnia Grimaldi.Nella sede centrale della compagnia, l’assessore ha incontrato Guido Grimaldi, pres... segue

Continuità ed infrastrutture. Colloquio tra assessori Todde e Salaris e Giovannini

Quella marittima è ancora oggi esclusiva competenza dello Stato

Continuità territoriale aerea e marittima, infrastrutture ed investimenti sono stati al centro di un incontro a Roma tra gli assessori ai Trasporti Giorgio Todde ed ai Lavori Pubblici Aldo Salaris ed... segue

Ferrovie, svolta per le compagnie europee: si va verso l’automazione

Accoppiamento automatico digitale per i treni merci: cosa cambia per il trasporto

Clima e mobilità al centro de "l'Anno europeo delle ferrovie", iniziativa voluta dalla Commissione europea e parte della strategia UE legata al Patto Verde, che punta a rendere l'Europa primo continente... segue

Thales Alenia Space incaricata da Esa per prototipo stazione terra sistema Egnos

Nuovo contratto di progettazione e sviluppo

Thales Alenia Space (Tas), una joint-venture Thales (67%) e Leonardo (33%), è stata selezionata dall'Esa (European Space Agency), nell'ambito del programma "Horizon 2020", per un nuovo contratto di progettazione... segue

Webinar "La posizione doganale dell’unità da diporto"

In programma il 30 settembre ha lo scopo di illustrare la normativa doganale legata alla nautica

Si terrà giovedì prossimo, 30 settembre 2021, dalle ore 10:00 alle 12:30, un seminario in modalità webinar dal titolo "La posizione doganale dell’unità da diporto", organizzato dall’Ufficio Adm di Livo... segue

Adm: confiscato gasolio di contrabbando

Devoluti circa 54.000 litri di gasolio ai Vigili del Fuoco di Foggia

L’Ufficio Adm di Foggia e il locale comando provinciale della Guardia di Finanza, su autorizzazione della Procura della Repubblica, hanno promosso la cessione per usi istituzionali al Comando Provinciale d... segue

La Nasa cerca l'autobus per gli astronauti

Dovrà sostituire l’Astrovan utilizzato finora per scortare gli equipaggi alle rampe di lancio

La Nasa è alla ricerca di un autobus. Non un bus qualunque, sia chiaro, ma quello che dovrà sostituire l’Astrovan, il camper Airstream modificato utilizzato finora per trasportare gli astronauti alla ram... segue

Decreto Controlli, introdotta la qualificazione obbligatoria dei tecnici manutentori

Uman si occuperà della formazione professionale dei tecnici manutentori

Con la pubblicazione del decreto 1 settembre 2021, cosiddetto "Decreto controlli" pubblicato in Gazzetta ufficiale n. 230 del 25/09/2021, sono stati stabiliti i "Criteri generali per il controllo e la... segue

La spezzina Laghezza sbarca a Trieste

Acquisita la storica Levante specializzata nella gestione dei servizi doganali

Da La Spezia a Trieste nel nome della logistica. Il gruppo Laghezza, leader nel mercato italiano delle operazioni doganali, sbarca a Trieste, formalizzando l’acquisizione della società Levante che opera ne... segue

Hyundai e Motional preparano il robotaxi

Basato sulla Ioniq 5 racchiude oltre 30 sensori e sarà su strada nel 2023

Blade Runner l’aveva anticipato: nel futuro non si prenderà più il taxi ma il robotaxi. C'aveva azzeccato. Due colossi, Motional e Hyundai, infatti, hanno deciso di regalare agli acquirenti il primo rob... segue

Volvo lancia il nuovo bus elettrico

I nuovi Bzl Electric vengono prodotti per e-bus a un piano e ai nuovi due piani

Novità nel settore degli autobus elettrici. Volvo Buses ha presentato un’anteprima dei nuovi Volvo Bzl Electric, sia per e-bus a un piano, sia per i veicoli a due piani. La novità della casa svedese sta... segue

I trasporti hanno bisogno di un rilancio

Lo sostiene il presidente della commissione lavori pubblico in Senato, Mauro Coltorti

"Con la pandemia abbiamo assistito a un inevitabile mutamento degli stili di vita. In questo quadro appare ragionevole assumere che, anche quando la pandemia potrà considerarsi superata, la nuova normalità d... segue

Via al bando del trasporto a chiamata per i più fragili

Lanciato a maggio per le vaccinazioni con 3,5 milioni di Euro di dotazione e bloccato dalla burocrazia

Un bando per promuovere la mobilità in aiuto alle categorie più fragili e in relazione alla campagna vaccinale. La notizia era apparsa a maggio scorso ma se ne erano perse le tracce. Adesso torna prepotente, s... segue

Festival dello sviluppo sostenibile: presente anche Ferrovie dello Stato

Eventi, convegni, seminari per parlare di sostenibilità

Tutto pronto per il Festival dello sSviluppo sostenibile, che da martedì 28 settembre prenderà il via in tutta Italia con oltre 500 eventi sparsi nel territorio. L'evento, organizzato dall'Alleanza Italiana p... segue

Emilia Romagna, Anas: proseguono i lavori di manutenzione sulla E45

Riaperto al traffico, in direzione Ravenna, il tratto dal km 185,100 al km 184,250

Proseguono i lavori di manutenzione programmata del Viadotto "Savio III" lungo la strada statale 3 bis "Tiberina" (E45) in provincia di Forlì Cesena.Anas ha infatti concluso i lavori di impermeabilizzazione... segue

Crescita sostenibile per il cargo di Malpensa

E' la proposta di Armando Brunini, ad di Sea

Crescita sostenibile nel cargo, improntata più all’offerta di incentivi che a interventi punitivi. È questa la ricetta proposta per l’aeroporto di Malpensa dall’amministratore delegato di Sea, Armando... segue

Toti loda le bellezze della Liguria che però si sbriciola con la pioggia

Il governatore protagonista di una manifestazione a Montemarcello prima che sulla regione si scatenasse il maltempo

Mentre il presidente della Regione Liguria Giovanni Toti si occupa di decantare le lodi del Salone Nautico e delle Blue economy made in Genova, la Liguria crolla sotto il peso dei millimetri di pioggia... segue

Francia, la Sncf punta sul low-cost per incrementare i guadagni

Entro il 2030 più posti, servizi e tratte: obiettivo mercato europeo

Ouigo, il servizio di treni francesi ad alta velocità a basso costo, punta a conquistare il mercato nazionale entro il 2025, occupando il campo in previsione dell'arrivo della concorrenza. Un piano mostruoso,... segue

La crisi dei container colpisce le assicurazioni marittime

L'emergenza sanitaria causa ritardi nelle consegne impattando sulle compagnie di assicurazioni

L’emergenza sanitaria ha messo in crisi anche gli assicuratori marittimi. Un anno e mezzo dopo l’inizio della pandemia, la pressione sulle supply chain mondiali non è diminuita, anzi. L'emergenza sani... segue

Webuild presenta il "Modello Genova" al G20 dedicato alle infrastrutture

Allestita la sala immersiva multimediale al summit di Genova

Webuild presenta oggi il Modello Genova al Summit 2021 G20 High-level conference on local infrastructure investment. La riunione del gruppo di lavoro Infrastrutture del G20 si tiene nel capoluogo ligure... segue

Il 5G fa bene alla viabilità

Uno studio evidenzia tutti i principali benefici di questa tecnologia

Il 5G farà bene all'auto? Pare di sì, almeno stando al Centro studi Tim che ha pubblicato il rapporto Smart Italy 5G, curato da Michele Palermo e Guido Ponte. Traffico più snello e meno stress, sono le... segue

Milano-Malpensa in 10 minuti: il treno superveloce è già in ritardo

19 mesi dopo ancora nulla di fatto: progetto abbandonato?

Dopo l'annuncio di Ferrovie Nord Milano (Fnm) e Hyperloop Italia nel febbraio 2020, il treno superveloce Milano-Malpensa stenta ancora a vedersi. Anzi, proprio a partire. Annunciato in pompa magna come... segue

Joe Biden e il sistema di trasporto pubblico ferroviario americano

Cambiamento climatico: più treni e meno camion, può funzionare?

Lo "Staggers rail act" del 1980 è considerato, tutt'oggi, un successo palpabile voluto dal presidente Jimmy Carter e gli alleati bipartisan, approvato dal Congresso degli Stati Uniti che ha liberalizzato l... segue

Ferrovie austriche: biglietti orario invernale già in vendita

Con l'app Obb ticket a portata di click

Ferrovie austriache Obb, da martedì 28 settembre possibile acquistare i biglietti per il nuovo orario in vigore dal 12 dicembre. Con largo anticipo rispetto la norma, i biglietti saranno disponibili tramite... segue

Auto elettriche, tanto green ma costose da riparare

Le differenze con i veicoli tradizionali dipendono dagli standard dei produttori per la riparazione

Le auto elettriche e ibride plug-in si sono già prese, nei primi sette mesi del 2021, quasi un quarto del mercato delle auto nuove. Una spinta verso il green che, però, ha pesanti ripercussioni sul mercato a... segue

Abruzzo in coda, partono i nuovi cantieri in autostrada

Da domani lavori sul tratto adriatico e in A24 e A25 in collegamento tra I 'Abruzzo a Roma

Non solo Liguria. Da domani nuovi le code in autostrada sono annunciate in Abruzzo con una serie di chiusure notturne e un'interminabile serie di scambi di carreggiata. Partono domani, infatti, una serie... segue

Trieste e Monfalcone, record per Msc

In estate oltre 100.000 passeggeri della compagnia sono transitati dai due scali dell'alto Adriatico

Trieste e Monfalcone da record questa estate per Msc Crociere. Più del 10% del milione di crocieristi trasportati in Italia da Msc nel corso dell'estate è passata dai due scali dell'alto Adriatico. Secondo i... segue

Marche, nomine per Autorità portuale: nessuna questione di bandiera

Il Presidente dell'Abruzzo: "Polemica inconcepibile"

Il presidente del Consiglio della Regione Abruzzo, Lorenzo Sospiri, risponde al direttore del Corriere adriatico Giancarlo Laurenzi a seguito della lettera pubblicata da quest'ultimo il 25 settembre s... segue

Tirrenica, ancora ritardo: rischio maxi multa europea

La leghista Ceccardi chiede spiegazioni a Letta e Giani

Non c'è pace per la "Tirrenica", l'attesa grande infrastruttura viaria della costa. "Incombe il rischio di una pesante sanzione da parte dell'Unione europea: rischiamo di pagare cara la disinvoltura con... segue

Al via lo standard che misura il grado di sostenibilità dei porti turistici

Fu presentato al settore della nautica da diporto in occasione del Salone Nautico di Genova

Avviata la fase operativa del modello "Porto sostenibile", lo standard per la gestione sostenibile dei Marina Italiani, che è stato presentato lunedì 20 settembre al 61° Salone Nautico di Genova ad un... segue