Press
Agency

Tutte le notizie21.861

Londra, mancano i camionisti: è crisi carburante

Effetto Brexit: Johnson costretto a far retromarcia sui visti

Nubi all'orizzonte per il governo di Boris Johnson. Con l'uscita dall'Unione Europea, il post-Brexit si sta rivelando più sanguinoso che mai per l'Inghilterra, cosa che sta costando numerose retromarce... segue

Riparte la XVI edizione di Formula Sae Italy

Prove statiche su piattaforma digitale. Presso l’autodromo di Varano de' Melegari quelle dinamiche

Oltre 380 studenti tornano a sfidarsi per l’evento educational internazionale organizzato in Italia da Anfia. Tra le novità dell’edizione 2021, oltre al format ibrido online/in presenza, l’introduzione della... segue

Gli armatori Onorato indagati per bancarotta fraudolenta

Il patron Vincenzo e il figlio Achille sotto la lente della Gdf di Milano per 12 milioni di Euro sospetti

Più Dallas o più Dynasty? Più il cattivo J.R. Ewing della schiatta dei petrolieri texani o più i Carrington, con il capostipite Blake (cattivissimo anche lui), anche loro petrolieri ma questa volta a D... segue

Bologna, Futura 2021: "Occasione per ridisegnare scheletro dei trasporti del Paese"

Ferraris e la rivoluzione di Ferrovie dello Stato

Ad accompagnare l'intervento di Enrico Giovannini a Futura 2021, si è aggiunto quello di Luigi Ferraris, ad di Ferrovie dello Stato, sempre sul tema trasporti e infrastrutture. "Come Fs abbiamo la responsabilità di... segue

Bologna, Futura 2021: "Porteremo l'alta velocità nel Mezzogiorno"

Giovannini: "Il Pnrr come base per potenziare i trasporti in Italia"

A Futura 2021, la tre giorni con "focus lavoro" tenutasi dal 24 al 26 settembre a Bologna, promossa da Cgil e realizzata con la collaborazione e il supporto tecnico di Futura, è intervenuto anche Enrico G... segue

La gestione del rapporto di lavoro alla luce delle previsioni emergenziali

il webinar su covid e lavoro di Assopetroli-Assoenergia si svolgerà mercoledì 29 settembre

Si svolgerà mercoledì 29 settembre, alle ore 11:00, un webinar promosso da Assopetroli-Assoenergia in partnership con lo studio legale Tonucci & partners dal titolo "La gestione del rapporto di lavoro a... segue

Stellantis Italy: riorganizzata la direzione di public relations e communication

Claudio D’Amico responsabile della nuova struttura

Nell’ambito della nuova struttura italiana di Stellantis, guidata dal country manager Santo Ficili, è stata riorganizzata la direzione di public relations e communication che avrà il compito di coordinare le... segue

Isotta Fraschini Motori: road show per "Made in Italy" gruppi elettrogeni

Controllata Fincantieri presenta nuovo 16V170G alle imprese di settore

Isotta Fraschini Motori, controllata di Fincantieri specializzata nella produzione di motori diesel, ha lanciato un road show per presentare il nuovo 16V170G ad una platea selezionata di imprese nazionali,... segue

Audizioni su investimenti, sicurezza infrastrutture, trasporti e circolazione stradale

Saranno sedici nel pomeriggio tra Enac, Ansfisa, Alis, Assosharing, Assoporti, Italo, Fercargo

Oggi lunedì 27 settembre, dalle ore 15:00, presso l’aula della commissione Trasporti, le commissioni riunite Ambiente e Trasporti della Camera svolgono le audizioni informali, nell’ambito dell’esame del Dl. n... segue

Auto usate: incentivi disponibili dal 28 settembre

Stanziati 40 milioni: tutti i dettagli per accedere agli importi

Incentivi per le automobili: a partire dalle 10 di martedì 28 settembre sarà possibile usufruirne. A comunicarlo, attraverso una nota pubblicata sul sito ufficiale, il ministero dello Sviluppo Economico. U... segue

Audizioni su investimenti, sicurezza infrastrutture, trasporti, circolazione stradale

Si svolgono stamattina, tra le altre quella di Aiscat

Oggi lunedì 27 settembre, dalle ore 9:30, presso l’aula della Commissione Ambiente, le commissioni riunite Ambiente e Trasporti della Camera svolgono le audizioni informali, nell’ambito dell’esame del D.... segue

E se il Genoa volasse con 777 Partners?

La squadra è stata acquistata dal fondo Usa che ha il core business nel trasporto aereo

Dopo 18 anni Enrico Preziosi lascia il timone del Genova. Detta così la notizia sembra di poco interesse per un sito come il nostro che si occupa di mobilità e infrastrutture. E invece no, perché gli ac... segue

Quanto vale un'auto usata?

La classifica delle 10 automobili destinate a crescere di valore

Il mercato delle auto usate è diventato una giungla. Soprattutto da quando, oltre ai normali acquirenti fai date, a contendersi marchi e modelli si è aggiunta la schiera (battagliera) di quelli che comprano, p... segue

Sardegna, finanziato il progetto dei treni a idrogeno

Via libera ai 140 milioni di Euro per il nuovo collegamento green ad Alghero tra centro ed aeroporto

La Sardegna regione pilota della transizione energetica verso l'idrogeno? Sembra di sì, almeno vista l'accoglienza riservata dal presidente della Regione Sardegna, Christian Solinas alla notizia del f... segue

Calabria, sciopero del personale Intercity e AV

Ferrovie: protestano le sigle Filt, Fit, Ugl e Orsa

Non si fermano gli scioperi in Italia. Indetta una nuova protesta sindacale per la giornata di martedì 28 settembre, questa volta da parte del personale delle Direzioni Business Intercity e AV di Trenitalia... segue

Ferrovie, Spagna: successo di Avlo, il treno alimentato a energia elettrica

Il nuovo modello a emissioni zero, economico e sostenibile

Spagna. Successo per il servizio Alta Velocità di Renfe, Avlo. I nuovi treni entrati in servizio il 23 giugno scorso, avrebbero registrato, in soli tre mesi, circa 1.331.708 clienti nei suoi servizi AV... segue

Proteste Alitalia, lavoratori bloccano la Roma-Fiumicino

Manifestazione sindacale, intervento delle forze dell'ordine: 4 agenti feriti

Sciopero del trasporto aereo nazionale, circa 5mila lavoratori Alitalia per la manifestazione all'aeroporto di Fiumicino. Una mobilizzazione proclamata da tutte le sigle sindacali che ha visto numerose... segue

Alitalia: manifestazioni sindacali a Linate e Malpensa

Corteo, sit-in e presidio: dipendenti ottengono incontro con Enac

Erano state annunciate e sono andate in scena. Le manifestazioni sindacali davanti agli aeroporti milanesi di Linate e Malpensa, hanno visto la partecipazione di circa 200 lavoratori: una protesta che... segue

Eni in Angola intensifica l'impegno sulle rinnovabili

Oggi via libera al progetto di sviluppo di Cabaça North. Ma il Cane a sei zampe studia la partnership con Bp

Eni si mostra sempre più impegnata nel suo business delle rinnovabili. Oggi i vertici della società del cane a sei zampe hanno dato il via libera al progetto di sviluppo di Cabaça North nell'area orientale de... segue

Carenza di autisti, Conftrasporto: "Detassare trasferte"

L'obiettivo è offrire ai lavoratori stipendi più alti

Carenza autisti, arriva la proposta di Conftrasporto-Confcommercio: detassare le trasferte dei conducenti. Una proposta giunta durante l'evento "Trasporto e logistica, un asset fortemente esposto alla... segue

Ferrovie, Gravina: ennesimo furto cavi

Sesto in un mese, l'azienda: "le autorità intervengano"

Ferrovie Appulo Lucane lanciano l'allarme: "Adesso basta". Questo è quello che si legge nella nota firmata dai vertici dell'azienda e diretta all'attenzione dell'Ordine pubblico. Un appello che arriva... segue

Record di consumo energetico per le industrie ad agosto

L'indice Imcei di Terna registra un "forte incremento": +10,6% rispetto al 2020, +9,2% sul 2019

È stato forte, ad agosto, l'incremento dei consumi industriali di energia in Italia. La conferma arriva dall'indice Imcei elaborato da Terna che prende in esame e monitora in maniera diretta i consumi... segue

Moli squarciati, 5 milioni di danni allo Stato

Sospetti della Procura fondati, il riepilogo dell'inchiesta

Genova. A più di 2 anni dall'inizio dell'inchiesta "moli squarciati", la documentazione depositata nelle scorse settimane ha confermato i sospetti della Procura della Corte dei Conti. La Guardia di Finanza,... segue

Musumeci rassicura sull'aeroporto di Trapani

Confermata la partenza della fase due per lo scalo di Birgi

"Abbiamo fatto un grande sforzo nel voler mantenere aperto l'aeroporto di Trapani Birgi". Il presidente della Regione Sicilia, Nello Musumeci, presente a Marsala per l'Italian export forum, torna a parlare... segue

Patto anticorruzione per la nuova Darsena Europa

Siglato il protocollo d'intesa tra Anac e l'Adsp presieduta da Luciano Guerrieri

È stato stipulato pochi giorni fa e sa già di patto epocale, utile, anzi indispensabile, per l'operatività piena del porto di Livorno. Parliamo del protocollo di azione di vigilanza collaborativa stipulato ne... segue

Bruxelles: "Dal 2024 un solo caricabatterie per tutti i telefoni"

In arrivo la porta Usb C: proteste dalla Apple, si cerca la trattativa

Bruxelles ha deciso: dal 2024 caricatore universale per tutti gli smartphone. Una rivoluzione dalla duplice veste: rispettare l'ambiente e aiutare i consumatori. Entro due anni telefonini, smartphone,... segue

Ferrovie: "Treno della Dolce Vita", Jean-Marie Moreau nuovo ad

A Brindisi arrivate le prime carrozze: partenza nel 2023

"Treno della Dolce Vita", nominato Jean-Marie Moreau nuovo amministratore delegato di Arsenale express. Dopo la presentazione a Roma Ostiese lo scorso 15 giugno, il nuovo progetto dell'azienda mira a offrire... segue

A rischio l'operatività del porto di Genova

Il 20% dei "camalli" non è vaccinato e protesta: dal 15 ottobre scatta l'obbligo del Green pass

Allarme rosso per i camalli di Genova. Il 20% dei lavoratori portuali aderenti alla mitica Culmv, la Compagnia unica lavoratori merci varie, infatti, risulta non vaccinato. Il problema potrebbe concretizzarsi... segue

Circle digitalizza le merci di Terminali Italia

La società genovese a fianco dell'azienda di Rfi per la temporanea custodia dell’Inland terminal di Marzaglia

L'innovazione tecnologica si fa largo nei terminali merci delle ferrovie italiane. Lo fa tramite Circle, società specializzata nell’innovazione e digitalizzazione dei settori portuale e della logistica in... segue

Ferrovie: 1,55 miliardi per potenziare le ferrovie regionali

Destinato l’81% delle risorse al Sud Italia

"Prosegue a ritmo serrato la fase attuativa dei progetti del Pnrr che attribuisce al ministero un ruolo di primo piano per l’ammodernamento del sistema dei trasporti e delle relative infrastrutture in u... segue

Interventi urgenti su Malpensa

La richiesta arriva dalle associazioni degli agenti aerei merci e degli spedizionieri

Un settimana fa è stato sommerso da un allagamento dovuto al maltempo. Adesso l'aeroporto di Malpensa viene sommerso da critiche e proteste. "Dopo la bomba d’acqua che si è abbattuta su Malpensa, con gra... segue

Circuito di Misano, tutto pronto per la Ibe driving experience

Il programma dell'evento dedicato alla bus travel industry

Tutto pronto al World circuit di Misano per la Ibe driving experience 2021, l'appuntamento di Italian exhibition group dedicato alla bus travel industry. L'evento, organizzato in collaborazione con Anav,... segue

Stellantis ed Edisu inaugurano a Torino la prima Tower Multifunction

Entra nel vivo il progetto Next-To

Sostenibile, multifunzione, smart e con servizi di pubblica utilità: sono le caratteristiche principali della Tower Multifunction, firmata dalla start-up Solerzia, che Stellantis ed Edisu Piemonte, partner... segue

Ennesimo rinvio per i controlli radiometrici all'import

Altri due mesi agli spedizionieri per mettersi in regola: nuova scadenza al 30 novembre 2021

È stata ancora posticipata l’entrata in vigore della nuova normativa relativa ai controlli radiometrici sulle merci in import in Italia. Dopo il rinvio dell'aprile scorso e in vista della scadenza del 30... segue

Ferrovie: modifiche del servizio in Valsugana, gli orari

Disposizioni valide sino al 31 ottobre: previsti autobus sostitutivi

Confermato l'orario riprogrammato dei servizi della Ferrovia della Valsugana, dopo l'accordo avvenuto con Trentino Trasporti e Trenitalia. L'orario, rimodulato al fine di completare le attività necessarie,... segue

Trasporto e logistica, un asset fortemente esposto alla concorrenza internazionale

Si è svolto ieri a Roma il webinar organizzato da Conftrasporto-Confcommercio

I trasporti e la logistica agiscono a livello internazionale, i regimi fiscali no. E l’Italia, su questo terreno si trova spesso in una situazione di svantaggio rispetto ad altri Paesi. Da questi dati h... segue

Autovie: chiuso nel weekend il tratto Nodo Portogruaro - Latisana

Prosegue la costruzione della terza corsia

Autovie Venete ha programmato nel fine settimana alcuni importanti lavori notturni nel tratto tra Alvisopoli – Nodo di Portogruaro dove sta proseguendo la costruzione della terza corsia. Il cantiere a... segue

Volano in alto i costi dei charter

Scatta l'allarme internazionale sulle rotte dall’Asia verso Usa ed Europa

Chi pensava a un autunno caldo è servito. Colpito alla grande è il settore dei trasporti, soprattutto quelli aerei. Lo attesta lo sciopero del trasporto aereo in atto oggi in Italia ma lo attestano anche i... segue

Una protesta di portata epocale

I sindacati definiscono così lo sciopero di oggi del trasporto aereo

Detto fatto. Oggi il settore del trasporto aereo si ferma per 24 ore per lo sciopero indetto e confermato dopo l'ennesima rottura delle trattative tra sindacati e Ita sull'assetto della nuova Alitalia.... segue

Idrogeno, Sardegna Regione pilota. Nuova tratta ferroviaria Sassari-aeroporto

Dal Pnrr 140 milioni; cinque treni ed impianto produzione e stoccaggio

Un intervento innovativo che premia la Sardegna come Regione pilota della transizione energetica verso l’idrogeno. Il presidente della Regione Christian Solinas accoglie con grande soddisfazione la notizia d... segue

Sostenibilità, anche gli interni delle auto diventano ecologici

Skoda e Volvo investono su plastica riciclata e barbabietola da zucchero

Svolta sostenibile nella costruzione degli interni delle macchine. La questione ecologica non è più un fattore che ha a che fare solo con i combustibili e le emissioni, ma che riguarda anche i materiali i... segue

Auto elettriche, Mercedes nuovo partner di Stellantis e TotalEnergies

Il gruppo di Stoccarda entra nel gruppo Acc: appoggio dell'Europa

Automotive Cells Company (Acc), Mercedes-Benz entra nel consorzio. Acc è il risultato dell'iniziativa intrapresa da Stellantis e TotalEnergies nel 2020, insieme all'affiliata Saft, cui obiettivo è creare u... segue

Madrid sempre più green: arrivano 30 e-bus targati Irizar e-mobility

Imanol Rego: "Città trasformata in un referente per la mobilità elettrica nel mondo"

Mobilità sostenibile a Madrid, in arrivo altri 30 autobus a emissioni zero della Irizar e–mobilty. Imanol Rego, direttore generale della compagnia, a margine del nuovo contratto con l'azienda municipale de... segue

Altavilla ed Alitalia litigano per il logo

Invece che pensare a licenziamenti e Cigs, il nuovo presidente pensa al marchio giudicato troppo caro

Com'era facilmente prevedibile volano gli stracci in casa Ita-Alitalia. Ieri, uscendo dall'audizione alla commissione Trasporti della Camera, c'è stato un botta e risposta tra il presidente di Ita Alfredo... segue

Finito un Salone se ne fa un altro

Il Nautico di Genova ha accolto il 30% in più di visitatori rispetto al 2020, e prepara l'edizione 2021 con 400 barche in più

Nuovo è l’aggettivo che meglio descrive il Salone Nautico 2021. Quasi una provocazione, quella lanciata da Saverio Cecchi, presidente Confindustria nautica e de I Saloni Nautici giusto dopo la chiusura di... segue

Per la prima volta allo stesso tavolo i ministri Ue dell'energia

A Lubiana, si è svolta oggi la riunione: in discussione l'aumento dei prezzi dell'energia e la svolta elettrica

Aumento dei prezzi dell'energia, in particolare dell'elettricità e del gas. Sono questi i temi sul tavolo dell'odierna riunione informale dei ministri europei dell'energia e dei trasporti a Brdo pri Kranju,... segue

Concessioni autostradali, procedura d'infrazione contro l'Italia

Commissione Ue: "Non rispetta le norme"

Concessioni autostradali, mora all'Italia da parte della Commissione Europea. A due anni dalla sentenza della Corte di giustizia dell’Ue, con la proroga della concessione alla Società autostrada tirrenica, l'... segue

La Cina vola sempre più in alto

Il mercato dell'aviazione cinese creerà una nuova domanda di aerei commerciali da 1.470 miliardi di dollari in 20 anni

"La rapida ripresa dei viaggi aerei interni della Cina evidenzia la vitalità e la resistenza economica del Paese". Lo ha detto Richard Wynne, direttore generale del marketing per la Cina di Boeing Commercial... segue

Porto di Venezia, in arrivo due subcommissari

Fulvio Lino Di Blasio commissario straordinario

Due subcommissari entreranno nella struttura commissariale del Porto di Venezia. Ad annunciarlo, durante il corso della quarta e nona commissione consiliare del Comune di Venezia tenutasi mercoledì 22... segue

Roma: mercato Trieste sul piede di guerra

Si chiede la riapertura del parcheggio chiuso da anni. Oggi sciopero

Il Mercato Trieste a Roma, noto come il mercato di Via Chiana, al quartiere Trieste, Roma-Nord, è chiuso oggi per sciopero col sostegno degli abitanti del rione: insieme condividono l'esigenza ormai pressante... segue