Press
Agency

Tutte le notizie21.860

Flixbus sbarca in Brasile e si consolida in Italia

Entro fine 2021 la compagnia arriva in Sud America, a Rio de Janeiro e San Paolo. Prezzi agevolati a persone anziane, disabili o a mobilità ridotta In 14 città italiane

FlixBus continua ad ampliare la sua rete di collegamenti in autobus. Entro fine 2021 è pronto lo sbarco in Sud America: l’operatore verde prevede infatti di lanciare i collegamenti in Brasile. In Brasile, un... segue

Iveco scende nell'Arena del futuro con l'E-Way

Parteciperà al primo progetto mondiale di innovazione per la mobilità a zero emissioni lanciato da Autostrada A35 Brebemi-Aleatica

Iveco batte con sempre maggior forza la strada dei bus elettrici e a emissioni zero. L'ultimo nato è l'E-Way, l’elettrico Iveco, che fa già parlare di sé all’Arena del futuro, il primo progetto a live... segue

Porto di Genova, scoperte 57 tonnellate di rifiuti tossici

Stipati in 9 container destinati a diversi Paesi africani, sono stati bloccati dal reparto Antifrode Adm di Genova nell'ambito dell'operazione Falso Riciclo

Oltre 57 tonnellate di rifiuti speciali, anche pericolosi, stipati in nove container destinati a diversi Paesi africani. È questo il bottino che i funzionari del reparto Antifrode dell’Ufficio delle Do... segue

Eni e Basf firmano l'alleanza per produrre bio-propanolo

L'accordo siglato ha l'obiettivo di sviluppare progetti di ricerca e sviluppo di nuove iniziative che possano ridurre l’impatto ambientale del settore trasporti

Eni si impegna sempre di più nel business della riduzione dell'impatto ambientale. Insieme a Basf, una delle maggiori aziende chimiche al mondo, la società del Cane a sei zampe ha firmato un accordo s... segue

L'idea di Dacia contro i graffi: ski tinti in massa

Sono più economici da produrre ed anche ecologici

Se c’è qualcosa che innervosisce come poche altre qualsiasi automobilista in giro per il mondo sono i graffi sulla carrozzeria, in particolare quelli di cui ci si accorge a distanza di tempo. La casa ro... segue

Aspi: apre al transito la terza corsia dell’Autosole tra Firenze Sud - Incisa

Alla realizzazione hanno lavorato ininterrottamente oltre 100 tecnici al giorno per un totale di 1,25 milioni di ore con il contributo di 30 imprese

Il progetto è parte dell’importante piano degli investimenti di Aspi e del complessivo potenziamento del nodo toscano della A1 tra Barberino e Incisa, naturale prosecuzione della Variante di Valico. L’... segue

Barcolana ancora più grande con il Sea Summit

Organizzato dal 6 al 9 ottobre 2021 a Trieste nell’ambito della regata, l'evento è stato presentato oggi nella sede dell’AdSP del Mare Adriatico Orientale

La Barcolana, la più grande regata del mondo, diventa ancora più grande. Non lo fa in mare ma a terra, con Barcolana Sea Summit, la prima edizione dell’evento di divulgazione scientifica e approfondimento pol... segue

Il debutto di Antonini Navi al Cannes Yachting Festival 2021

Dal 7 al 12 settembre prossimi con il meglio della gamma

Antonini Navi, azienda dedicata al settore dei maxi-yachts creata nel 2019 dallo storico Gruppo Antonini Spa e gestita direttamente dalla stessa famiglia in stretta collaborazione con il socio e direttore... segue

Stazione di Bologna: due nuovi accessi per accompagnare passeggeri

Gli interventi infrastrutturali sono stati realizzati da Rete Ferroviaria Italiana

Accompagnare o riprendere una persona alla stazione di Bologna diventa ancora più comodo: dalla giornata di ieri, giovedì 29 luglio 2021, infatti, il Kiss&Ride ha due nuovi ingressi. È possibile entrare, ol... segue

Ever Given arrivata a destinazione nel porto di Rotterdam

Scaricati i primi container, ad agosto sarà nel Regno Unito

Una rotta interminabile che però è finalmente quasi giunta al suo momento conclusivo. La nave Ever Given, celebre per essere rimasta incagliata nel Canale di Suez lo scorso mese di marzo, provocando u... segue

Assarmatori: per le crociere a Venezia é il momento di decisioni e di tempi coerenti

Messina: "Venezia è un Hub portuale fondamentale e le decisioni che si prendono su di esso hanno un impatto anche sull’intero sistema portuale dell’Adriatico"

"Qualcosa si sta muovendo e spero vivamente che alcune delle incongruenze del decreto sulle crociere a Venezia possano essere presto risolte". Stefano Messina, presidente di Assarmatori, nota con soddisfazione... segue

Emilia Romagna, Anas: avanzano i lavori di manutenzione del ponte sul torrente Bevano sulla E45 in provincia di Forlì Cesena

Deviazione dalle ore 20:00 di lunedì 2 agosto alle 8:00 di martedì 3 agosto

Per consentire l’esecuzione dei lavori di installazione delle barriere di tipo Ndba sono previste limitazioni temporanee notturne alla circolazione lungo la strada statale 3 bis "Tiberina" (E45). In p... segue

Bmw Motorrad, anteprima mondiale a suon di musica

Le moto Bmw R 18 B e R 18 Transcontinental protagoniste del video musicale dei The Cadillac Three

È un'anteprima mondiale dall'approccio inedito quello delle nuove Bmw R 18 B e R 18 Transcontinental. La loro prima mondiale avviene come nessun'altra moto prima d'ora: sono, infatti, protagoniste del... segue

Cda Fincantieri: approvati i risultati al 30 giugno 2021

Carico di lavoro complessivo pari a 37 miliardi di Euro

Il consiglio di amministrazione di Fincantieri SpA , riunitosi sotto la presidenza di Giampiero Massolo, ha esaminato ed approvato la relazione finanziaria semestrale al 30 giugno 2021, redatta in conformità... segue

Tpl Calabria, al via sperimentazione di intermodalità e bigliettazione integrata

Catalfamo: "Prove tecniche da estendere su tutti i servizi compatibili"

Importante risultato raggiunto nell’ambito del trasporto pubblico locale in Calabria con l’avvio della prima esperienza di intermodalità tra i servizi, definiti dalla programmazione estiva di Trenitalia, sull... segue

Autovie, completati 30 km di terza corsia da Alvisopoli al Nodo di Palmanova

Da oggi i turisti potranno viaggiare sull’intero tratto senza più incontrare i cantieri lungo il percorso

Da Alvisopoli al Nodo di Palmanova: più di 30 chilometri di autostrada a tre corsie. Da oggi, venerdì 30 luglio, i turisti potranno viaggiare sull’intero tratto realizzato da Autovie Venete senza più inco... segue

Leonardo: cda approva risultati primo semestre 2021

Ripreso il percorso di crescita

Il consiglio di amministrazione di Leonardo, riunitosi ieri sotto la presidenza di Luciano Carta, ha esaminato ed approvato all’unanimità i risultati del primo semestre 2021. Risultati del primo semestre po... segue

Mazda propone nuovo logo per vetture ad alte prestazioni

Una semplice R dai colori rosso, blu e bianco

Una lettera, semplice ed unica, per dire molto: la casa automobilistica Mazda ha deciso di sfruttare un logo nuovo di zecca per la catalogazione di alcuni modelli specifici, vale a dire la R. Perché proprio... segue

Fincantieri: consegnata a Marghera la nave "Rotterdam"

All'operatore crocieristico Holland America Line, brand del gruppo Carnival Corporation & plc

È stata consegnata nello stabilimento Fincantieri di Marghera, "Rotterdam", nuova nave destinata a Holland America Line, brand del gruppo Carnival Corporation & plc, primo operatore al mondo del settore... segue

Treno Tram Foggia-Manfredonia, Regione Puglia chiarisce

Si punta ad una linea dal basso impatto ambientale

In merito alle recenti dichiarazioni stampa riguardanti il corridoio multimodale della tratta Foggia - Manfredonia, l'assessorato regionale della Puglia ai Trasporti ha diffuso una nota con l'intento di... segue

Approvato finanziamento per variante ferroviaria della Val di Riga

L’opera è strategica per le Olimpiadi del 2026

Il Comitato Interministeriale per la Programmazione Economica e lo Sviluppo Sostenibile (Cipess) ha approvato l’aggiornamento per gli anni 2020 e 2021 la parte degli investimenti nel Contratto di Programma t... segue

Secondo trimestre in ripresa per d'Amico international shipping

Approvato il resoconto intermedio consolidato relativo al primo semestre e al secondo trimestre 2021

"Nei primi sei mesi del 2021 il mercato delle product tanker è stato estremamente sfidante e questo spiega la perdita netta di 15,2 milioni di dollari, pari a oltre 12,7 milioni di Euro, generata da d'Amico... segue

All'aeroporto di Torino si ricarica smarthphone pedalando

Nuovo progetto nell'ambito dello scalo green

A Torino Airport si ricarica lo smartphone pedalando. Sono stati installati oggi nell’area imbarchi dell’aeroporto di Torino i primi quattro esemplari di Pila Bike. L’idea nasce dal bisogno di soddisf... segue

Infrastrutture e mobilità. Def introduce metodo attuazione investimenti in un'ottica sviluppo sostenibile

Il documento è stato approvato oggi dal consiglio dei ministri

L’allegato infrastrutture al Documento di economia e finanza, approvato oggi dal consiglio dei ministri, introduce un nuovo approccio, basato sui principi dello sviluppo sostenibile, per pianificare, p... segue

Anfia, ad aprile ottimi numeri per l'automotive in Italia

Forti crescite sia per l'import che per l'export

Anfia (Associazione Nazionale Filiera Industria Automobilistica), l'associazione che mette insieme le aziende della filiera automobilistica in Italia, ha nuovamente “fotografato” la situazione del set... segue

Il Gruppo Volkswagen alza l'outlook per il 2021

Dopo un risultato record nella prima metà dell’anno

Il Gruppo Volkswagen continua la propria performance positiva, registrando un risultato record nonostante le condizioni impegnative nella prima metà del 2021. Lo sviluppo positivo è stato guidato in p... segue

Prima iniezione di liquidità per la nuova Ita

Il Mef ha deliberato l'aumento di capitale di 700 milioni di Euro per la newco che decolla da ottobre

Arriva la prima iniezione di liquidità per Ita, Italia trasporto aereo, la newco che prende il posto di Alitalia. A poco più di due mesi e mezzo dal decollo, l'assemblea degli azionisti (meglio: l'azionista u... segue

La Spezia, 18 milioni in più per porto

Il comitato di gestione ha approvato il nuovo piano triennale delle opere 2022-2024

Il Comitato di gestione del porto di La Spezia ha approvato l'aggiornamento del Piano triennale delle opere 2022-2024, connesso all’assestamento al Bilancio di previsione 2021. Secondo quanto fanno sapere d... segue

Nautica, il nuovo Gran Turismo 45 di Beneteau

Verrà presentato ufficialmente al Salone di Genova

Si chiama Gran Turismo 45 la novità che Beneteau presenterà all’edizione numero 61 del Salone Nautico di Genova. Lungo poco meno di 15 metri (14,78 per la precisione) il nuovo express cruiser di Beneteau pun... segue

Gls rinnova la propria flotta con 120 Iveco S-Way alimentati a Lng e Bio-Lng

Puntando sempre più sulla sostenibilità

Gls, uno tra i principali player di corriere espresso in Italia, rinnova la propria flotta puntando sempre più sulla sostenibilità ambientale. Grazie alla partnership con Iveco, infatti, verranno introdotti 1... segue

Nissan e Renault vogliono rafforzare la loro alleanza

Macron ha incontrato ad casa giapponese, Uchida

Ci sono due aziende automobilistiche che stanno puntando a rafforzare ulteriormente la loro alleanza strategica. Si tratta della giapponese Nissan e della francese Renault, Gruppi che non intendono affatto... segue

Grimaldi vuole ampliare di circa 26mila mq la propria concessione

Il gruppo intenderebbe aumentare i volumi di traffico ro-ro e ro-pax movimentati finora a Savona

Il Gruppo Grimaldi intende aumentare i volumi di traffico ro-ro e ro-pax movimentati finora a Savona. Secondo il sito specializzato Shippingitaly.it, Grimaldi ha presentato un’istanza all’Autorità di s... segue

Capri regina degli yacht da sogno

All'attracco il mitico Christina O che fu dell'armatore greco Aristotele Onassis e il Valerie di Jennifer Lopez e Ben Affleck

Gli appassionati di gossip, e anche i nostalgici della Dolcevita, hanno di che bearsi. Capri torna regina del pettegolezzo e delle vacanze vip con due megayacht all'ormeggio. Due barche da sogno, così... segue

Monaco Yacht Show: l'edizione 2021 tra sorprese e novità

Dal 22 al 25 settembre imbarcazioni lussuose e non solo

Mancano meno di due mesi e già se ne parla in termini più che positivi. Il Monaco Yacht Show si svolgerà a Montecarlo dal 22 al 25 settembre prossimi e promette benissimo, anzi l’edizione 2021 viene giud... segue

Trenitalia, dal primo agosto due Frecciargento in più tra Bari e Roma

L'offerta sarà valida fino a prossimo 5 settembre

Per l’estate due Frecciargento in più tutti i giorni tra Bari e Roma: dal primo agosto al 5 settembre Trenitalia arricchisce l'offerta per accompagnare i suoi clienti verso le mete delle vacanze. L’ampliamento dei... segue

Msc, cinque anni con Cruise Saudi

Firmato l'accordo di partnership per le crociere nel Mar Rosso e nel Golfo Arabico. Con uno sguardo all'espansione del turismo e un altro all'ambiente

Un giorno storico. Pierfrancesco Vago, executive chairman di Msc Cruises ha definito così questo 29 luglio. Il motivo di tanto entusiasmo è la firma da parte della divisione Crociere del Gruppo Msc, d... segue

Cambio al vertice della Guardia Costiera: Mobilità.news presente all'evento

Intervenuti anche i ministri Giovannini e Guerini

Venerdì 23 luglio 2021, nel piazzale interno del Comando Generale di Roma, si è tenuta la cerimonia del passaggio di consegne al vertice del Corpo delle Capitanerie di porto – Guardia Costiera, tra l'A... segue

Sbloccati 1,3 miliardi per le ferrovie in Liguria

Il Cipess ha approvato l'aggiornamento del contratto di programma di Rfi. Benveduti: "Serviranno a coprire gli extracosti del Terzo Valico, del Nodo di Genova e del Campasso"

Ancora una buona notizia per la Liguria in arrivo dal Cipess, il Comitato interministeriale per la programmazione economica e lo sviluppo sostenibile. Dopo lo sblocco dei finanziamenti per il raddoppio... segue

Norwegian Cruise Line aggiunge Katakolon come nuovo porto in Grecia

A partire da metà settembre

Norwegian Cruise Line (Ncl) ha annunciato l'aggiunta di Katakolon (Olympia) come nuovo porto di imbarco in Grecia. A partire dal 17 settembre 2021, gli ospiti che salpano a bordo delle crociere nel Mediterraneo... segue

Trieste: fenomeni dell'abusivismo e della concorrenza sleale nel settore del trasporto merci su strada

Il Prefetto ha ascoltato con attenzione le problematiche illustrate ed ha assicurato la realizzazione di iniziative coordinate volte all'intensificazione dei controlli

I fenomeni dell'abusivismo e della concorrenza sleale nel settore del trasporto merci su strada sono stati oggetto di un incontro tra il prefetto di Trieste, Valerio Valenti, ed i rappresentanti delle... segue

G20 della Cultura a Roma: modifiche alla viabilità e divieti di sosta

Tra oggi e domani diverse deviazioni anche per il trasporto pubblico

La giornata odierna, giovedì 29 luglio 2021, e quella di domani, venerdì 30 luglio 2021, a Roma è in programma la riunione dei ministri della Cultura nell'ambito della presidenza italiana del cosiddetto G2... segue

Perugia: firmato protocollo d’intesa tra Adm e camera di commercio Umbria

In favore delle aziende in tema di scambi internazionali di merci e accise

Rafforzare gli strumenti e le modalità di dialogo in favore delle imprese umbre interessate alla normativa e prassi doganale in tema di scambi internazionali di merci e sul fronte delle accise, anche... segue

Progetto tram Palermo, parere positivo del Consiglio Lavori Pubblici

Grande soddisfazione espressa dal sindaco Orlando

Il Consiglio Superiore dei Lavori pubblici, nel corso della sua ultima seduta, ha espresso parere positivo sulle tratte A B e C del progetto tram della città di Palermo, esplicitando alcune prescrizioni,... segue

Stellantis: nuovo communication manager dei marchi Jeep, Ram e Dodge nella region Enlarged Europe

Elena Cortesi svilupperà e attuerà strategie di comunicazione a supporto del processo di elettrificazione dei brand

Nella sua nuova posizione, Elena Cortesi è responsabile della comunicazione stampa di brand e di prodotto per i marchi Jeep, Ram e Dodge nella region Enlarged Europe di Stellantis e riporterà direttamente a... segue

Aston Martin, perdite ridotte nel primo semestre 2021

Suv Dbx ha letteralmente trainato i risultati del marchio

La casa automobilistica Aston Martin inizia ad intravedere una piccola e flebile luce in fondo al tunnel. Il rosso di bilancio non è sparito, un dettaglio che deve essere precisato fin da subito, anche... segue

Autovie Venete si prepara all'esodo estivo

Istituita una task force di 180 persone

Una task force di 180 persone (sulle 24 ore) tra tecnici degli impianti, operatori di sala radio, manutentori, esattori e ausiliari al traffico. È il piano di Autovie Venete per l’esodo estivo previsto ne... segue

Nautica. Simrad Yachting festeggia i 75 anni di attività

Azienda ha preso il via subito dopo la seconda guerra mondiale

Simrad Yachting, tra i leader mondiali nel settore dell’elettronica marina per diportisti e pescatori sportivi festeggia i 75 anni di attività. Fondata nel 1947 da Willy Christian Simonsen, Simrad ha pr... segue

Napoli, prende forma il progetto Fs per hub intermodale "Porta Est"

Siglato accordo tra Sistemi Urbani e Regione Campania

Rigenerazione urbana delle aree ferroviarie dismesse dell’ex scalo merci Fs di Napoli Centrale e nuova funzionalità strategica per l’hub di interscambio tra servizi Alta Velocità e Trasporto Pubblico Local... segue

Alla scoperta dei "segreti" del Frecciarossa 1000

La redazione di Mobilità.news è entrata nella cabina del macchinista

A tutti è capitato di salire almeno una volta nella vita a bordo di un treno. Non capita invece tutti i giorni di entrare nella "sala dei bottoni" dei convogli ferroviari. La redazione di Mobilità.news h... segue

Pontremolese, una svolta epocale per il Paese

Lo sostiene Alessandro Laghezza, vice presidente di Confindustria La Spezia. "Dopo anni di promesse non mantenute, finalmente quest’opera è al centro della pianificazione di governo e Rfi"

Era uno dei più scettici circa il raddoppio della ferrovia Pontremolese. E non ha mai nascosto di esserlo. Oggi, però, anche Alessandro Laghezza, vice presidente di Confindustria La Spezia e presidente d... segue