Press
Agency

Persone2.706

Venezia: chiusura in positivo per terza edizione Salone nautico

Riscontro favorevole per stand Adm partner istituzionale dell'evento

Si è conclusa domenica, con grande successo di pubblico, la terza edizione del Salone nautico di Venezia. Positivo il riscontro per lo stand dell’Agenzia delle accise, dogane e monopoli (Adm) che anche que... segue

Vacanze salate e biglietti del trasporto più cari

In Italia impennata dei prezzi su aerei e traghetti, ma negli Usa è comunque boom di prenotazioni

La stagione estiva 2022 si annuncia essere più cara del previsto. I prezzi in 10 località costiere italiane segnano un rincaro medio del 10% rispetto al 2021. È quanto emerge da uno studio recente condotto da... segue

Marinerie ancora in protesta per il caro-gasolio

Scordella (armatori Pescara): "Il fermo della pesca è l'unica soluzione, in attesa di trovare rimedio"

Lo sciopero dei pescatori contro il caro-gasolio va avanti. Le marinerie abruzzesi di Pescara, Giulianova, Vasto e Ortona non arretrano. A poco è servito che la Regione abbia aggiunto 300.000 Euro al... segue

Nata la prima rete portuale turistica regionale d'Italia

Il progetto pilota in Puglia presentato al Salone nautico di Venezia

La Puglia dà il via alla prima rete portuale turistica regionale d'Italia. L'annuncio è stato dato in questi giorni durante una presentazione al Salone nautico di Venezia, che si è tenuto nella città lag... segue

La classifica dei potenti dell'automotive

Presenti anche manager di fornitori software, di compagnie emergenti e politici

La rivista britannica del settore automotive, Autocar Business, ha pubblicato la "Power List 100", ossia la classifica delle 100 persone più influenti nel comparto automobilistico mondiale. Questo elenco... segue

Incidenti lavoro. Sindacati: cordoglio per morte marittimo a Barcellona

Era membro d'equipaggio di una nave italiana

Le segreterie nazionali di Filt Cgil, Fit Cisl ed Uiltrasporti esprimono in una nota "profondo cordoglio per la morte del lavoratore marittimo, membro d’equipaggio della nave di bandiera italiana 'Cruise R... segue

Porti, 24 strutture interessate dal piano nel Nord-Sardegna

Distribuite nel tratto di costa che va da Santa Teresa di Gallura ad Olbia

Sono 24 le strutture portuali del Nord-Sardegna interessate dal Piano regionale della Rete di portualità turistica, distribuite nel tratto di costa che va da Santa Teresa di Gallura ad Olbia (parte alta).... segue

Confindustria nautica presenta JobSearch

Piattaforma che favorisce l'incontro domanda/offerta di specifici profili professionali della filiera

Confindustria nautica ha presentato JobSearch, la nuova piattaforma che favorisce l'incontro tra domanda e offerta di specifici profili professionali della filiera nautica. JobSearch è il nuovo servizio... segue

Il Governo decarbonizza l'industria sarda

Critici la Regione, alcuni sindaci e Legambiente: "Un atto imposto dall'alto"

In vigore da oggi il decreto Sardegna sull'energia. Il documento individua gli "interventi di pubblica utilità, indifferibili e urgenti" e gli adempimenti delle amministrazioni locali con l'obiettivo... segue

Nicola Zaccheo (Art) incontra a Genova Paolo Emilio Signorini (Adsp)

Riaffermata collaborazione tra Autorità regolazione trasporti e quella portuale

Il presidente dell’Autorità di regolazione dei trasporti (Art), Nicola Zaccheo, insieme ai consiglieri Carla Roncallo e Francesco Parola, ed al segretario generale, Guido Improta, si è incontrato a Genova... segue

Indennizzi per i famigliari dei pescatori della "Nuova Iside"

Solidarietà mentre è in corso il processo sull'affondamento di un peschereccio nella notte fra il 12 e il 13 maggio del 2020

Anche se il processo tutt’ora in corso non ha ancora acquisito certezze sulle cause dell’affondamento del motopeschereccio "Nuova Iside", inabissatosi a nord della Sicilia nella notte fra il 12 e il 13... segue

Marinerie adriatiche in sciopero per salvare il pesce italiano

La protesta per chiedere tutele contro il caro carburante che mette in ginocchio il settore

Le marinerie del mare Adriatico sono in sciopero dal 23 maggio. Nelle scorse ore i pescatori hanno impedito agli autotrasportatori di scaricare il pescato proveniente dall’estero. A causare la protesta s... segue

Mattarella ha firmato decreti nomina Cavalieri del Lavoro

Tra i 25 insigniti rappresentanti settori auto, tecnologia, portuale e componentistica

Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha firmato ieri, in data 30 maggio, i decreti con i quali, su proposta del ministro dello Sviluppo economico, Giancarlo Giorgetti, di concerto con il... segue

Fincantieri si espande al porto di Genova

Ampliamento dello stabilimento di Sestri Ponente per navi fino a 350 metri

Il Gruppo Fincantieri amplierà il suo stabilimento ligure di Sestri Ponente. Verrà creato un nuovo grande bacino a mare destinato alla costruzione e alla manutenzione di navi fino a 350 metri, che oggi n... segue

Infrastrutture e mobilità: nasce il Cismi

Il Centro per l’innovazione e la sostenibilità istituito presso il Mims

È istituito presso il ministero delle Infrastrutture e della mobilità sostenibili (Mims) il Centro per l’innovazione e la sostenibilità in materia di infrastrutture e mobilità (Cismi). Si tratta di un... segue

Il porto di Taranto valuta il piano industriale

Il parere del Comitato di gestione decisivo per il futuro della concessione a Ylport

Sono giorni cruciali per il porto di Taranto. Il comitato di gestione dello scalo pugliese si deve esprimere in queste ore sul nuovo Piano industriale disposto dal concessionario Ylport. Un parere richiesto... segue

Pnrr: comitato speciale Mims approva progetto diga foranea di Genova

Per un valore di quasi un miliardo di Euro; soddisfazione Giovannini

Il Comitato speciale del Consiglio superiore dei Lavori pubblici del ministero delle Infrastrutture e della mobilità sostenibili (Mims) ha approvato oggi il progetto della diga foranea di Genova e questo... segue

I porti Ucraina ancora bloccati

Ieri telefonata Draghi-Putin: "Nessuno spiraglio di pace"

La guerra tra Russia e Ucraina potrebbe durare anni, con effetti deleteri in vari settori in tutto il mondo: il rincaro della materie prime, i porti bloccati, la fame nel mondo. Per questo motivo ieri... segue

"Codici": vento e problemi tecnici, azione per risarcire crocieristi Msc "Seaside"

Dopo i casi della falsa partenza di "Sinfonia" e le nuove regole di imbarco di Costa

Non sembra essere un momento particolarmente felice per le crociere. Sono numerose, infatti, le segnalazioni raccolte in queste settimane dagli sportelli dell’associazione "Codici" (Centro per i diritti d... segue

La senatrice Abate visita l'Adsp dei Mari Tirreno Meridionale e Ionio

Incontro con il presidente Agostinelli sullo sviluppo dello scalo portuale di Corigliano Calabro

La senatrice Rosa Silvana Abate ha fatto visita all’Autorità di Sistema portuale dei Mari Tirreno Meridionale e Ionio a Gioia Tauro. Accolta dal presidente Andrea Agostinelli, in un incontro dai toni co... segue

Prima visita ufficiale di Folgiero a Genova

Il nuovo ad di Fincantieri ha incontrato il governatore Toti: economia del mare tema centrale dei colloqui

Prima visita ufficiale a Genova da parte del neo amministratore delegato di Fincantieri, Pierroberto Folgiero che ieri ha incontrato il presidente della Regione Liguria, Giovanni Toti. La visita è stata... segue

Salotto Brera su 60 navi da crociera extralusso lusso

La controllata di Giglio Group presente con i propri prodotti nei corner shop

Giglio Group riparte a gonfie vele con il business legato al travel retail. Grazie agli ultimi accordi raggiunti, infatti, la controllata Salotto Brera è presente su tutte le principali navi da crociera... segue

Tim-Confitarma insieme per favorire la digitalizzazione del trasporto marittimo

L'intesa è finalizzata all'interscambio di esperienze, competenze ed opportunità in tema di tecnologie innovative

Tim e Confitarma - Confederazione Italiana Armatori hanno siglato un accordo di collaborazione per favorire l’adozione di soluzioni tecnologiche digitali rivolte al trasporto marittimo. L’intesa ha l’o... segue

Società Gruber rinnova il parco mezzi

Piano da 40 milioni e introduzione del primo camion elettrico

Il consiglio di amministrazione del Gruppo italiano Gruber ha approvato nelle scorre ore i nuovi obiettivi per il prossimo biennio. La società, specializzata nei settori logistica e trasporti, via mare,... segue

Sardegna: costa occidentale al centro secondo incontro per piano porti

Il primo si è svolto la settimana scorsa; i prossimi ad inizio giugno

Lo sviluppo delle infrastrutture portuali per il tratto di costa occidentale e nord-occidentale (da Terralba a Porto Bello di Gallura) al centro del secondo incontro territoriale sul Piano regionale della... segue

A Genova il "Clia european summit" dal 14 al 16 giugno

Signorini (Autorità portuale): "La scelta conferma centralità della Liguria nel settore della crocieristica"

La Cruise Lines International Association (Clia), l'associazione di categoria delle compagnie crocieristiche, ha scelto la città di Genova per ospitare il "Clia european summit", la prima conferenza europea... segue

Civitavecchia, porto preferito dagli italiani per partire in crociera questa estate

Secondo un recente studio realizzato da un sito dedicato al settore

Il settore delle crociere sta vivendo di nuovo un momento florido. Secondo un recente studio realizzato da crocierissime.it, il numero di crocieristi sta aumentando mese dopo mese e le vendite per l'estate... segue

Al via oggi il "Dexter Industry Day"

Per sensibilizzare sulla sicurezza anti terrorismo in metropolitane, stazioni ferroviarie, aeroporti e luoghi di ritrovo

Al via oggi a Roma dalle ore 9:30 alle 12:30 il "Dexter Industry Day". L'iniziativa punta ad accrescere la sicurezza delle persone rispetto al rischio di atti terroristici in metropolitane, stazioni ferroviarie,... segue

Prima visita ufficiale per il nuovo ad di Fincantieri

A Monfalcone Pierroberto Folgiero ha accompagnato il ministro Giorgetti

"Grande leadership mondiale" e "grande onore a chi l'ha portata fino a qui, ma anche tanto futuro". Si è espresso così, dando un colpo al cerchio e uno alla botte, il nuovo ad di Fincantieri, Pierroberto F... segue

Assegnati i premi Pioniere della Nautica

Cerimonia di premiazione della XXXI edizione del riconoscimento di Confindustria Nautica patrocinato dal Mise

Si è svolta sabato scorso, 21 maggio, la cerimonia di premiazione del XXXI Premio Pionieri della Nautica, a Lucca nella cornice di Villa Bernardini, nell'ambito della prima giornata di lavori della Convention... segue

Satec 2022, la nautica da diporto si prepara alle sfide future

A Viareggio la Convention su riforma del demanio marittimo, portualità turistica e decarbonizzazione

"Questo Satec rappresenta la mia visione di rappresentatività associativa". Lo ha detto Saverio Cecchi, presidente di Confindustria Nautica alla Convetion Satec 2022 organizzata da Confindustria Nautica... segue

Colombiagate: indagati i due broker

Sviluppi sulla vicenda della vendita di armamenti in America Latina

La procura della Repubblica di Napoli ha iscritto nel registro degli indagati i due broker pugliesi Francesco Amato ed Emanuele Caruso, rispettivamente di 38 e 43 anni. L'accusa è di "sostituzione di p... segue

Sedici borse di studio agli allievi degli istituti nautici liguri

La Fondazione Istituto San Giorgio per i figli della Gente di Mare premia gli studenti più meritevoli

In Liguri, la professione del mare punta sulla formazione e premia gli studenti più meritevoli degli istituti nautici, quelli che formeranno in u futuro non troppo lontano, si spera, le nuove leve della... segue

Convegno "Liguria infrastrutture: mobilità, ambiente, sicurezza"

La diretta dal Palazzo della Borsa di Genova

Intervengono, oltre a rappresentanti istituzionali del territorio, il ministro delle Infrastrutture e della Mobilità sostenibili, rappresentanti della Commissione parlamentare Trasporti, rappresentanti... segue

Venezia protagonista della grande nautica

Nove giorni tra yacht e superyacht, prove in acqua, convegni, esposizioni e regate

Per la terza volta sarà l’antica fabbrica delle navi della Serenissima il luogo del Salone Nautico Venezia che consolida la sua posizione nell’ambito delle grandi manifestazioni espositive dedicate alla... segue

Ancona, Leonardo Zuccaro torna al timone di Marina Dorica

Il sindaco richiama l'ex direttore del porto turistico dopo le dimissioni di Gianmario Raggetti

Da domani, venerdì 20 maggio, Leonardo Zuccaro sarà il nuovo presidente di Marina Dorica, la società che gestisce il porto turistico di Ancona. A firmare il decreto di nomina è stato il sindaco di Anc... segue

La battaglia navale dell'Onu

Il segretario Guterres chiede alla Russia di revocare il blocco nel Mar Nero che impedisce di esportare il grano

Nuovo appello del segretario generale delle Nazioni Unite António Guterres. Parlando a New York a un vertice sui problemi dell'accesso al cibo a livello planetario, Guterres ha chiesto alla Russia di... segue

Assagenti: in programma il 13 giugno l’assemblea

Riflettori sulle possibili opere del porto di Genova

Focus sul tema delle grandi infrastrutture programmate per sviluppare e rilanciare il porto di Genova. L’assemblea di Assagenti Genova, che si svolgerà il 13 giugno prossimo, nel capoluogo ligure, affronterà que... segue

L'amministrazione marittima supera l'audit dell'IMO

Certificata la qualità del sistema di trasporti marittimo italiano

Si è concluso, con esito positivo, il piano di verifiche che ha visto l’Amministrazione marittima italiana al centro di una più ampia attività di esame, mirata ad attestare la qualità del sistema di im... segue

Porti, primo incontro territoriale sul piano regionale sardo

Sul tratto costiero del Sud Sardegna che vede interessati 22 siti

Si è tenuto questa mattina a Cagliari il primo incontro territoriale sul Piano regionale della rete della portualità turistica a cui hanno preso parte tutti i portatori di interesse pubblici e privati. È... segue

"Codici" su regole imbarco introdotte da Costa

Rimborso e risarcimento per i crocieristi penalizzati

Sta creando non pochi problemi la decisione di Costa di introdurre regole di imbarco più stringenti del super green pass a chi sale a bordo per una crociera. Sono numerose le segnalazioni ricevute dagli... segue

Genova: il nodo della discordia tra armatori e spedizionieri

L'assemblea di Spediporto un'occasione per dibattere sul futuro dello scalo ligure

L'assemblea di Spediporto che si è tenuta ieri a Genova è stata un'occasione feconda per un dibattito fecondo su alcuni temi, spinosi e non, che riguardano il futuro dello scalo ligure, tra i più importanti d'... segue

Fincantieri: Pierroberto Folgiero nominato ad

Nuovo cda presieduto da Claudio Graziano; attribuzione deleghe

Si è riunito ieri in forma totalitaria, sotto la presidenza del generale Claudio Graziano, il nuovo consiglio di amministrazione di Fincantieri Spa nominato dall’assemblea degli azionisti ieri e che ri... segue

Debutto a Trieste per il nuovo cda di Fincantieri

Prima riunione dell'assemblea questa mattina: approvato il bilancio 2021

Prima assoluta per il nuovo consiglio d'amministrazione di Fincantieri dopo l'era Giuseppe Bono. A Trieste, questa mattina, è avvenuta la pima riunione dell'assemblea che ha approvato il bilancio di esercizio... segue

Fincantieri: inizia una nuova era

Oggi la ratifica dei vertici e la nomina del nuovo consiglio di amministrazione

Oggi è il giorno in cui inizia una nuova era nel Gruppo Fincantieri. Si tiene a Roma l'assemblea che dovrà ratificare le nomine del nuovo presidente, il generale Claudio Graziano, attuale presidente d... segue

Fincantieri: Giordo licenziato da Bono senza giusta causa

Allontanato poco prima della fine suo incarico, la palla passa al nuovo ad

Giuseppe Giordo è stato ufficialmente licenziato senza giusta causa. Non è più suo lo scranno di direttore generale della Divisione navi militari del Gruppo Fincantieri. La decisione è stata formalizzata ven... segue

Il ministero ferma il Waterfront di Genova

Il Comune non ha ottemperato alle condizioni ambientali del decreto del 2021

Si è già fermata la costruzione del canale del Waterfront di Genova. Il corso d’acqua che collegherà la Fiera al Porto antico ha subito uno stop inatteso, bloccato dal ministero della Transizione ecol... segue

Regione Sardegna, sul piatto la continuità marittima e aerea

Riunione in Commissione Trasporti: difficoltà sui bandi e colloqui serrati con Ue

La continuità marittima e aerea è stata al centro della seduta di ieri della commissione Trasporti. Presieduta da Giuseppe Talanas (FI), che ha sentito in audizione l'assessore ai Trasporti di Regione S... segue

Incontro Biden-Draghi unisce due continenti

Roma ribadisce "il bisogno di un tetto europeo al prezzo del gas"; Washington offre forniture

La Casa Bianca ha pubblicato in queste ore una sintesi del colloquio tra il presidente del Consiglio dei ministri italiano, Mario Draghi, e quello statunitense, Joe Biden: "Nel loro incontro nello studio... segue

Rapporto Mims: aumenti flussi tutte modalità di trasporto

Registrati nel primo trimestre 2022

Nel primo trimestre 2022 si è registrata una forte crescita dei flussi per tutte le modalità di trasporto rispetto all’analogo periodo del 2021, con aumenti per i vari comparti compresi tra il 7% per i v... segue