Tutte le notizie23.269
Due nuovi treni in Liguria da domani
Un Pop e un Rock circoleranno tra Savona, Genova e Sestri Levante e tra Ovada e Arquata
Ringiovanisce la flotta ferroviaria ligure a tutto beneficio dei pendolari sul traffico locale. A partire da domani Trenitalia ha annunciato che un Pop e un Rock saranno in circolazione sulla rete ferroviaria... segue
Leonardo, bocciata mozione di sfiducia contro Profumo
Mef garantisce continuità operativa
Uno su mille ce la fa, come cantava Gianni Morandi, ma non si può dire lo stesso dell’azionista di minoranza che ha cercato di promuovere un’azione di responsabilità nei confronti di Alessandro Profumo, ammin... segue
Snam, primo test per l'acciaio green
A Rho il primo esperimento a livello mondiale di utilizzo di una miscela di gas naturale e idrogeno al 30%
Si è tenuto a Rho (Milano), nello stabilimento Forgiatura A. Vienna, il primo test a livello mondiale di utilizzo di una miscela di gas naturale e idrogeno al 30% nei processi di forgiatura utilizzati... segue
Cranchi E26 Rider, il bowrider contemporaneo e versatile
Christian Grande ha reinterpretato un grande classico
Il Cranchi E26 Rider è un innovativo bowrider dotato di motore fuoribordo, che spicca per la sua versatilità. Christian Grande ha reinterpretato un grande classico, rendendolo contemporaneo e versatile, i... segue
Il futuro di Lamborghini all'insegna dell'elettrico
Un piano da 1,5 miliardi di Euro in quattro anni
Lamborghini guarda con estremo ottimismo e proposte concrete al futuro, in particolare per quel che riguarda le emissioni ambientali. L’obiettivo della casa automobilistica emiliana è quello di ridurre di... segue
Rinnovato accordo di collaborazione tra Adm e Confindustria Firenze
Consentirà uno sviluppo delle attività economiche e contribuirà alla crescita del Sistema Paese
È stato rinnovato l’accordo di collaborazione stipulato nel 2018 tra Adm – Direzione Territoriale per la Toscana, la Sardegna e l’Umbria e Confindustria Firenze, volto a realizzare lo snellimento e la s... segue
Quanto è pieno il bus? L’app di Seta informa sulle presenze a bordo dei mezzi e segnala le corse aggiuntive
L'azienda sensibilizzerà inoltre gli utenti all'uso corretto del trasporto pubblico
"Quanto è pieno il bus in arrivo? Prendo il primo che passa o mi conviene aspettare quello successivo? Quanti sono i bus a disposizione?". A queste domande gli utenti Seta trovano oggi risposte puntuali... segue
Parlamento europeo. Risposta interrogazione su imposizione tamponi conducenti mezzi pesanti al Brennero
Da parte di Adina Valean a nome della Commissione
"IT P-001003/2021 Risposta di Adina Vălean a nome della Commissione europea (19/5/2021)L'obbligo di test negativi per la Covid-19 per i lavoratori del settore dei trasporti che transitano attraverso i... segue
Reggio Calabria: regione presenta la metropolitana di superficie
L'assessore Catalfamo ha presentato la nuova proposta
Si è tenuto nella sede del Consiglio regionale della Calabria, l’incontro tra la Regione e il Comune di Reggio Calabria sul progetto per l’utilizzo dei fondi legati al "Patto per lo sviluppo per lo svil... segue
"Eroi della sicurezza": premiati agenti della polstrada e operatori della direzione di tronco di fiano romano di Aspi
Iniziativa giunta al decimo anno e nata dalla collaborazione tra Polizia di Stato e Autostrade per l’Italia
Con il Giro d’Italia tornano anche le premiazioni degli “Eroi della sicurezza”, iniziativa giunta al decimo anno e nata dalla collaborazione tra Polizia di Stato e Autostrade per l’Italia per valorizzare l’opera... segue
Autovie Venete: fitto calendario riasfaltature nei prossimi giorni
Riprogrammato poiché causa maltempo i lavori erano stati annullati
Autovie Venete ha programmato per i prossimi giorni un fitto calendario di riasfaltature annullate la scorsa settimana a causa delle abbondanti piogge cadute. Purtroppo il maltempo ha costretto la Concessionaria... segue
The Italian Sea Group in Borsa, tra gli investitori Giorgio Armani
Quotazione sull’MTA di Borsa Italiana
The Italian Sea Group – player della nautica di lusso coi brand Admiral e Tecnomar, con sede a Marina di Carrara – è pronta a sbarcare sul mercato principale di Piazza Affari, con al fianco investitori del... segue
Admiral presenta Geco, megayacht charter di 55 metri
Sviluppato internamente in collaborazione con l’architetto Gian Marco Campanino
Per gli amanti del mare, del relax e del comfort a bordo, alla ricerca di mete ed esperienze da sogno, Admiral - il flagship brand di The Italian Sea Group – propone Geco, l’esclusivo megayacht charter di... segue
Eurostar sottoscrive rifinanziamento con azionisti e banche
Sotto forma di capitale proprio e nuovi prestiti
Le ultime notizie relative ad Eurostar non erano affatto incoraggianti: a gennaio non usò mezzi termini l’amministratore delegato Jacques Damas per descrivere le condizioni future della società che rap... segue
Banca europea per lo sviluppo sostenibile: Trieste si candida ufficialmente come sede
Lanciata la sfida da un'associazione di imprenditori, banche e Istituzioni
La città di Trieste si candida ufficialmente a essere la sede della nuova Banca europea per lo sviluppo sostenibile, destinata ad affiancare le tre attuali Istituzioni finanziarie dell’Unione europea e... segue
Autostrade. UIltrasporti: "26 maggio sciopero lavoratori Telepass Gruppo Atlantia"
I due segretari del sindacato annunciano la protesta in una nota
"Sciopero di 4 ore alla fine di ogni turno di lavoro mercoledì 26 maggio 2021". Ad annunciarlo il segretario generale Uiltrasporti, Claudio Tarlazzi e quello nazionale, Marco Verzari, spiegando inoltre... segue
Prosegue il ridisegno della stazione di Rimini
Protocollo con Ferrovie dello Stato e RFI
Prosegue il ridisegno della stazione di Rimini, al centro di protocollo d’intesa tra Comune di Rimini, Rete Ferroviaria Italiana, FS Sistemi Urbani e Regione Emilia-Romagna. I progetti sono stati al c... segue
Il brevetto Ford per portare la pubblicità sul display dell'infotainment
La casa americana lo ha depositato di recente
L’ultimo brevetto che è stato depositato dalla casa automobilistica americana Ford ha a che fare con la pubblicità. L’azienda, infatti, ha deciso di depositare una tecnologia che consente di ottenere un’in... segue
Gdf Frosinone: operazione "diesel free tax"
Sequestrati beni per oltre 40 milioni di Euro e denunciati 116 soggetti. Accertate fatture false per oltre 500 milioni di Euro
Prosegue incessante l’impegno delle Fiamme Gialle del Comando Provinciale di Frosinone nel contrasto alle frodi fiscali nella commercializzazione dei prodotti petroliferi. I finanzieri del dipendente n... segue
Bolzano: scaduto appalto SAD su ferrovia, funivia e funicolare
La concessione era stata prorogata più volte
Nel corso della giornata di ieri, martedì 18 maggio, terminano definitivamente le concessioni rilasciate dalla Provincia di Bolzano alla SAD Spa. Dal 1991 tali concessioni normano l'esercizio della funivia... segue
Gianfranco Battisti, il ferroviere che guarda al futuro
In tanti chiedono la sua riconferma a capo di Ferrovie Italiane che otterrà i maggior finanziamenti dsl Pnrr.
Ci sono manager buoni e manager cattivi. Quelli che si fanno scudo della loro arroganza che spesso nasconde una profonda incompetenza e quelli che, invece, vanno giù a testa bassa, tracciano il solco... segue
Piemonte, un milione di Euro per nuova superstrada e tangenziale
Spazio anche alla variante della SP460
La Regione Piemonte anticipa con un milione di Euro il finanziamento degli studi progettuali della variante alla strada provinciale 460 Lombardore Salassa (200.000 Euro), della nuova superstrada di collegamento... segue
Fs: al via i lavori del secondo e ultimo lotto della tratta AV Verona - bivio Vicenza
L'opera del valore di 1766 mln di Euro è inserita nel Pnrr inviato dal Governo italiano a Bruxelles
Il Gruppo FS Italiane attraverso la controllata Rfi imprime un colpo di acceleratore sulla realizzazione della tratta Alta Velocità Verona - Padova: con la firma oggi di un nuovo atto con il Consorzio... segue
Terna investe 90 milioni per l'energia all'Elba
Il gestore della rete elettrica realizzerà un nuovo elettrodotto a 132 kV che unirà l'isola alla terraferma
Terna investe circa 90 milioni di Euro per lo sviluppo energetico dell'Isola d'Elba. Il gestore della rete elettrica nazionale realizzerà, infatti, un nuovo elettrodotto a 132 kV che unirà l'Elba alla t... segue
Anas, chiusa fino al 21 maggio la statale 36 Lecco Valsassina
Per la manutenzione straordinaria degli impianti a servizio delle gallerie
Programmate le attività di Anas per la manutenzione straordinaria degli impianti a servizio delle gallerie, per l'efficientamento energetico lungo la statale 36 Raccordo Lecco Valsassina in orario notturno.... segue
Msc investe nel gnl con 11 nuove navi
La compagnia di navigazione noleggia le portacontainer da Eastern pacific shipping di Singapore
È iniziata la guerra del gnl. Il gas naturale liquefatto, alternativa al tradizionale bunker, é sempre più diffuso in ambito marittimo. Non tutti sono, però, dalla sua parte. La Banca Mondiale, per ese... segue
In Cile verrà costruito un impianto per idrogeno e benzina verde
Al progetto partecipano aziende come Enel e Porsche
È il Cile il Paese che sta destando la maggiore attenzione da parte del consorzio "Highly Innovative Fuels". Quest’ultimo è composto, tra gli altri, da aziende importanti come la casa automobilistica Por... segue
Rinnovato il CCNL Logistica, Trasporto e Spedizione
Nicolini: "un buon accordo in un momento difficile per imprese e lavoratori"
È stato sottoscritto oggi l’accordo di rinnovo del CCNL logistica, trasporto e spedizione che era scaduto il 31 dicembre 2019. "Questo accordo dimostra il senso di responsabilità di tutte le parti coi... segue
Trasporti, un certificato digitale per tutti gli autisti
L'Unione internazionale dei trasporti stradali chiede l'introduzione del documento riconosciuto a livello mondiale per conducenti di camion e pullman commerciali
L'Iru-Unione internazionale dei trasporti stradali, ha rivolto un appello all'Organizzazione mondiale della sanità e ai governi nazionali per introdurre con urgenza un certificato di vaccinazione digitale... segue
Acea definisce gli obiettivi della rete di rifornimento per i camion
L'obiettivo è raggiungere la neutralità del carbonio nel trasporto merci su strada entro il 2050
Raggiungere la neutralità del carbonio nel trasporto merci su strada entro il 2050. È questo l'impegno del position paper dei produttori europei di autocarri Acea, l'European automobile manufacturers a... segue
Ritardi dei traghetti, il Tar del Piemonte ha deciso
Una sentenza respinge il ricorso di Gnv: le compagnie devono risarcire tutti i passeggeri a bordo
Una sentenza del Tar del Piemonte potrebbe cambiare radicalmente la politica dei risarcimenti in caso di ritardo dei traghetti. L'argomento, soprattutto in questo momento, con la questione Tirrenia-Cin... segue
Rifiuti, un traffico da 22 miliardi di Euro
I dati italiani resi noti dal Nucleo tutela ambientale dei Carabinieri
È uno degli argomenti green più spinosi, ma anche uno di quelli che prendono sempre più spazio sulle prime pagine dei giornali. Ogni anno l’affare del traffico di rifiuti in Italia vale 22 miliardi di E... segue
Parlamento europeo: risposta ad interrogazione su Ponte Stretto di Messina, priorità e finanziamento
Adina Valean a nome della Commissione
"IT P-001529/2021 Risposta di Adina Vălean a nome della Commissione europea (18/5/2021)Il collegamento tra la Sicilia e l'Italia continentale fa già parte della rete transeuropea dei trasporti (Ten-T) e... segue
Parlamento europeo: risposta ad interrogazione su ammissibilità progetti elettrificazione linea Como-Lecco
Adina Valean a nome della Commissione
"IT P-001850/2021Risposta di Adina Vălean a nome della Commissione europea (18/5/2021)Il regolamento dell'Ue che istituisce il dispositivo per la ripresa e la resilienza prevede che le misure avviate... segue
Atac, a bordo di bus e metro di Roma tornano i verificatori
Lo ha dichiarato oggi amministratore Mottura
Dopo lo stop di oltre un anno causato dalle norme anti Covid, a partire da oggi Atac riattiverà i servizi di verifica dei titoli di viaggio a bordo dei mezzi di superficie e metroferroviari. Si tratta... segue
Autostrade per l'Italia, a Scandicci (FI) un nuovo casello
Si punta su territorio oggi non urbanizzato
"Approvata in Commissione Urbanistica congiunta con Ambiente e Mobilità la Mozione che richiede, nell'ambito del progetto del nuovo casello autostradale di Scandicci ad opera di Autostrade per l'Italia,... segue
Msc Seaview in Mar Baltico a partire dal prossimo luglio con partenze settimanali da Kiel
Sarà il debutto della nave di classe Seaside in Nord Europa
Msc Crociere ha annunciato oggi che riprenderà a navigare nel Mar Baltico a partire dal 3 luglio con Msc Seaview, nave della classe Seaside tra le più innovative della Compagnia, con partenza da Kiel. F... segue
Metro C di Roma, via ai cantieri nel 2022
Quella di piazza Venezia sarà una stazione museo, con tre entrate e tunnel sotterranei
I romani dovranno avere ancora pazienza. I cantieri per la stazione Venezia della linea C della metro di Roma, infatti, si apriranno nel primo semestre del 2022. Entro questa estate, chiusa la conferenza... segue
L'Aquila, entrano in servizio sei nuovi bus green
Presentati questa mattina gli Iveco Crossway Low Entry Line E6 da 12,10 metri di lunghezza
Entrano in servizio in provincia dell’Aquila 6 nuovi bus di ultima generazione che si aggiungono agli 8 consegnati circa un mese fa. Questi mezzi che rendono più moderna e all’avanguardia la flotta azie... segue
La polacca Pesa new entry nel mondo dei treni a idrogeno
Dopo Alstom, l'azienda di Bydgoszcz debutta a settembre con la prima locomotiva a idrogeno, la SM42Dn
New entry nel mondo della trazione ferroviaria a idrogeno. Dopo Alstom, anche l’industria polacca Pesa (Pojazdy Szynowe Pesa Bydgoszcz, Veicoli ferroviari Pesa) con sede appunto a Bydgoszcz, ottava città de... segue
Ministero Esteri monitora raddoppio ferrovia Koper-Divaccia
Precisazione Di Maio a lettera on. Serracchiani
"La questione continuerà a essere oggetto di monitoraggio e sarà affrontata nuovamente nel contesto del dialogo bilaterale con Lubiana in occasione della prossima sessione del Comitato di coordinamento d... segue
Fondi per lo sviluppo della mobilità sostenibile a Gruppo Fratelli Cosulich
Sottoscritto un contratto di finanziamento per 31,5 milioni di Euro a cui si aggiungono 4,5 milioni della Commissione Europea
BPER Banca, in qualità di istituto organizzatore, Banca Popolare di Sondrio e Cdp, avvalendosi della Garanzia Green di Sace, hanno supportato il Gruppo F.lli Cosulich, leader globale nei servizi di spedizione... segue
Lisbona punta su flotta di traghetti elettrici
In collaborazione con la multinazionale ABB
L’elettrico conquista anche l’acqua: la città di Lisbona ha deciso infatti di affidarsi ad una flotta composta esclusivamente da traghetti con questo tipo di alimentazione, maggiormente rispettosa dell... segue
Arma Carabinieri si affida ai centri di guida sicura Aci-Sara
E' possibile riprodurre fedelmente le più frequenti situazioni
Il Centro di guida sicura Aci-Sara, operante dal mese di gennaio 2004, costituisce la prima struttura sul territorio nazionale che impiega tecnologie sofisticate ed attrezzature specifiche per la formazione... segue
Mims completa organizzazione apicale
Con due nomine approvate dal cdm
Con le nomine di Massimo Sessa a presidente del Consiglio superiore dei Lavori pubblici e di Ilaria Bramezza a capo del Dipartimento delle Opere pubbliche e risorse umane e strumentali, deliberate ieri... segue
Italo installa filtri ad alta efficienza HEPA in tutte le carrozze
Investimento da 50 milioni di Euro
Italo è il primo operatore ferroviario al mondo ad installare a bordo dei propri treni i filtri Hepa (High Efficiency Particulate Air filter). Un investimento importante, da 50 milioni di Euro, per apportare... segue
A Genova sono terminati i lavori alla copertura del torrente Bisagno
Durati 15 anni sono costati quasi 200 milioni di Euro: dovrebbero proteggere la città dalle esondazioni del fiume
Ci sono voluti più di quindici anni per mettere in sicurezza (speriamo) il torrente Bisagno, reo di tante alluvioni a Genova. Questa mattina è stata posizionata l’ultima trave della nuova copertura del... segue
Nasce la piattaforma europea per i "low carbon liquid fuels"
Iniziativa promossa dalle maggiori organizzazioni europee attive nella filiera dei carburanti liquidi
Nasce la “Renewable & Low-Carbon Liquid Fuels Platform”, iniziativa promossa e sostenuta da FuelsEurope, con il contributo di Unem, e dalle maggiori organizzazioni europee attive nella filiera dei car... segue
Il Salone dell'Auto di Ginevra tornerà direttamente nel 2022
A giorni verranno comunicate le date ufficiali
Per fortuna non dovrebbe esserci due senza tre: il Salone dell’Auto di Ginevra, uno degli appuntamenti più attesi dagli appassionati delle quattro ruote, è pronto a ritornare in tutto il suo splendore, alm... segue
Anima Confindustria: export meccanica italiana in forte calo nel 2020
Crollano gli Stati Uniti. Tra le prime destinazioni, in crescita solamente le esportazioni verso la Cina
La pandemia del 2020 non poteva che generare una forte battuta d'arresto per le esportazioni della meccanica italiana rappresentata da Anima Confindustria. I dati dell'Ufficio Studi Anima rilevano una... segue