Press
Agency

Tutte le notizie21.805

Il Mit di Boston progetta il nuovo aereo ibrido

Il concept ibrido-elettrico eliminerebbe il 95% delle emissioni di ossidi di azoto

Dagli Stati Uniti arriva il progetto per un nuovo aereo ibrido, adatto a un trasporto sempre più green. Gli ingegneri del Mit, il Massachusetts institute of technology di Boston (Usa) hanno sviluppato... segue

Il "toro" scatenato di Lamborghini: consegne record nel 2020

Il secondo semestre è stato il migliore di sempre

Toro scatenato: il celebre film di Martin Scorsese non c’entra nulla, il riferimento deve andare invece al simbolo di Lamborghini, casa automobilistica che ha registrato numeri davvero interessanti nel c... segue

A7, cantieri liguri rimandati al 15 febbraio

Giampedrone, assessore regionale alle Infrastrutture: "Chiederemo sgravi per gli utentiuixz"

"Il rinvio al 15 febbraio dell’apertura del cantiere relativo alle barriere sulla A7 è senza dubbio una buona notizia. Questi interventi verranno accorpati a un altro cantiere che riguarda la manutenzione ne... segue

Genova chiede finanziamenti per metro, monorotaia e sky tram

Si tratta di 670 milioni di Euro complessivi

La Giunta comunale di Genova, su proposta dell’assessore alla mobilità integrata e ai trasporti Matteo Campora, di concerto con il vice-sindaco e assessore al bilancio Pietro Piciocchi, ha approvato la... segue

Prova su strada per l'ambiziosa auto elettrica di Sony

Vision-S avrà più funzionalità di quanto ipotizzato inizialmente

Un anno esatto: sono passati dodici mesi dalla presentazione da parte di Sony di Vision-S, una promettente e interessante vettura che nelle ultime ore ha iniziato i test su strada. Il momento non poteva... segue

Promozione e rilancio turismo motoristico mobilità sicura e sostenibile

Anci, Aci e Aci Storico siglano il protocollo d’intesa

Promuovere e rilanciare un turismo motoristico sempre più ricco, informato e consapevole delle straordinarie ricchezze del Belpaese, coniugandolo a una mobilità sempre più sicura, responsabile e sostenibile. È... segue

Cantieri Mimì, il gozzo 3.0

Il cantiere di Napoli realizza barche sotto la guida della famiglia Senese da oltre 40 anni

Si chiama Mimì, diminutivo di Domenico. È il cantiere di Napoli che da 45 anni realizza imbarcazioni sotto la guida della famiglia Senese, specializzato nella produzione di gozzi rivisitati in chiave 3... segue

Sospeso divieto circolazione mezzi pesanti

Per i prossimi tre fine-settimana del mese

Via libera alla circolazione dei mezzi pesanti nei prossimi fine-settimana. Con il decreto firmato oggi gli autotrasportatori potranno liberamente circolare anche nei prossimi tre fine-settimana del mese.In... segue

Auto aziendali, nel 2021 potrebbe aumentare la tassazione

Dipende tutto dalle emissioni di anidride carbonica

La tassazione del fringe benefit, il compenso messo a disposizione dei dipendenti di una società tramite un’offerta di servizi, rimane a dir poco problematica per le auto aziendali del nostro Paese. Ne... segue

Brennero, Italia e Germania contro divieti unilaterali del Tirolo

Inviata lettera congiunta alla Commissione Ue

Il ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Paola De Micheli, e il suo omologo tedesco Adreas Scheuer hanno inviato una lettera congiunta al commissario europeo ai Trasporti, Adina Valean, per denunciare... segue

Autogrill: gruppo finalizza cessione attività spagnole

Comprendono 60 punti vendita presenti nel canale autostradale iberico

Il Gruppo Autogrill comunica che Autogrill Europe Spa, a seguito dell'ottenimento dell‘autorizzazione da parte della autorità antitrust spagnola, ha dato esecuzione all’accordo, già annunciato lo scors... segue

Sbloccati gli incentivi economici per il trasporto fluviale

In Gazzetta Ufficiale l'avviso di pubblicazione

Nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana è stato publicato un importante avviso che ha a che fare con il ministero delle Infrastrutture e trasporti e in particolare col trasporto fluviale. Si... segue

Fincantieri. Silver Dawn varata ad Ancona

È la decima unità navale della flotta Silversea

La nuova unità Silver Dawn di Silversea Cruises ha toccato l’acqua per la prima volta oggi durante il varo, che ha avuto luogo presso il cantiere Fincantieri di Ancona. Inizierà ora la fase di allestimento, dur... segue

Anas, traffico difficile in Piemonte tra neve e incidenti

Attenzione dal 18 al 29 gennaio limitazioni sulla statale 3bis Tiberina

Neve e incidenti stanno mettendo a dura prova Anas in Piemonte. In queste ore, l'azienda è impegnata a consentire ai mezzi antineve la pulizia della carreggiata: la statale 659 delle Valli Antigorio e... segue

Il fondo Tages Helios fa shopping di fotovoltaico

12 impianti in Emilia Romagna e Marche e 16 siti in Sardegna

Tages Capital SGR, asset manager specializzato in fondi di investimento alternativi infrastrutturali e investimenti nel settore energetico, annuncia che il fondo Tages Helios II ha sottoscritto un contratto... segue

Ferretti Group pubblica il bilancio di sostenibilità

Si punta a minimizzare l'impatto ambientale

Ancora una volta in anticipo su tutti, anche su un tema di basilare importanza come quello dello sviluppo che rispetta il pianeta, Ferretti Group rende pubblico il primo bilancio di sostenibilità delle... segue

La Cgil Sicilia mette i trasporti sulla buona strada

Venerdì 15 gennaio dalle 10 dibattito web con il ministro Paola De Micheli e Maurizio Landini

In Sicilia ci sono 428 corse di treni regionali contro le 2.386 della Lombardia. I tempi di percorrenza si dilatano, basti pensare che raggiungere la Valle dei Templi da Birgi con i mezzi pubblici richiede... segue

Brexit: Ue potrebbe non riuscire più a multare conducenti britannici

Uno dei tanti effetti collaterali dell'uscita dall'Unione europea

Tantissime conseguenza, persino quelle più impensabili. L’uscita della Gran Bretagna dall’Unione europea non poteva che avere mille ripercussioni da moltissimi punti di vista e in queste ultime ore si s... segue

Aeroporto di Bari: risultati attività ADM svolta nel 2020

Circa cento operazioni effettuate con priorità ed in linea con disposizioni governative

I funzionari ADM (Agenzia dogane e monopoli) in servizio presso la Sezione aeroportuale di Bari, in un anno fortemente segnato dall’emergenza pandemica da Covid-19, hanno assicurato lo sdoganamento diretto d... segue

Nuova proposta Nissan e Enel per la mobilità elettrica

E-asy electric: chi sceglie la Leaf 100% elettrica ottiene fino a 10.000 km gratis

Nissan e Enel presentano E-asy electric, la nuova soluzione integrata per muoversi facilmente in elettrico. Con E-asy electric, la soluzione integrata pensata da Nissan, Enel Energia ed Enel X, tutti i... segue

Piano vaccini, prima trasporti e logistica

Lo chiede il presidente di Confetra, Guido Nicolini

"Se fosse possibile vi chiederei di valutare la possibilità che il nostro personale sia quanto prima coinvolto nella campagna vaccinale al pari di altre categorie professionali ‘indispensabili’ allo svol... segue

Diga di Genova, le proposte di Ignazio Messina

Doppio ingresso a levante e a ponente

La nuova diga di Genova, il megaprogetto da 1,3 miliardi di Euro del porto di Genova, è sempre più al centro dell'attenzione. Alle tre ipotesi allo studio, Ignazio Messina, amministratore delegato dell’omonima com... segue

A Desenzano sempre meno treni, ma fervono i lavori per la Tav

Alla stazione bresciana le corse sono scese da 24 a 12

Una situazione al limite del paradosso: la stazione di Desenzano del Garda (provincia di Brescia) sta registrando un numero sempre più basso di transiti di treni ad alta velocità, ma deve comunque fare i... segue

L'Adsp Gioia Tauro vince la causa con Zen Yacht

Niente risarcimento per la mancata realizzazione della darsena portuale

L’Autorità portuale di Gioia Tauro non è tenuta a risarcire la Zen Yatch per la mancata realizzazione della darsena portuale. Lo ha deciso il tribunale di Reggio Calabria che ha rigettato integralmente il... segue

Regione Liguria, oggi tavolo economico della logistica

Benveduti, assessore allo Sviluppo economico: "Preoccupazione per l'ennesimo caos autostradale annunciato"

I nuovi cantieri sull'autostrada A7 nel tratto ligure che partiranno sul tratto ligure della A7 tra il 18 e il 19 gennaio, stanno scatenando preoccupazioni e prese di posizione a non finire. Tanto che,... segue

Successo per il nuovo bond Aspi da un miliardo Euro

Gli investitori non credono più alla revoca della concessione

Senza troppo rumore, Autostrade per l’Italia (Gruppo Atlantia) ha collocato il 12 gennaio obbligazioni riservate agli investitori istituzionali per 1 miliardo di euro. La domanda di circa 2 miliardi d... segue

Nuovo Dpcm, Assopetroli-Assoenergia scrive a ministro Boccia

C'è bisogno di servizio essenziale per automobilisti e autotrasportatori

Estendere agli esercizi di somministrazione di alimenti e bevande siti nelle aree di servizio e rifornimento carburante situate lungo le strade extraurbane principali e secondarie la possibilità, ad oggi... segue

2021, anno europeo delle ferrovie

A dicembre il Pe ha approvato la proposta della commissione e decisione adottata dal consiglio

Ue ha deciso che il 2021 è l’anno europeo delle ferrovie per promuovere i treni come mezzo sicuro e sostenibile. Il 15 dicembre 2020 il Parlamento europeo ha approvato la proposta della Commissione eu... segue

Yacht. Overmarine conclude il 2020 con due importanti vendite

Si tratta di Mangusta Oceano 43 e Mangusta GranSport 33

Overmarine Group conclude brillantemente il 2020 annunciando la vendita di due navi appartenenti alle linee Mangusta Oceano e Mangusta GranSport. “Siamo felici di aver concluso questo difficile anno c... segue

Hard-top Opac: tettucci su misura per grandi yacht

La soluzione è presente anche sullo yacht SX112 dei cantieri Sanlorenzo

Con un background tecnologico di prim'ordine e una consolidata tradizione e manualità artigiana, Opac è oggi un’azienda di grande flessibilità, capace di dare risposte in tempo reale a ogni richiesta del... segue

Auto. Opel saluta definitivamente la città di Bochum

Lo storico stabilimento è stato chiuso nel 2014

Un addio lunghissimo e che è stato quindi preparato nel dettaglio per evitare facili nostalgie. La casa automobilistica tedesca Opel ha salutato in via definitiva uno degli stabilimenti più importanti d... segue

ADM-GdF: doppio sequestro di droga all'aeroporto di Napoli-Capodichino

Per più di 11 chili tra cocaina ed oppio; arrestati due narcotrafficanti

I funzionari ADM (Agenzia dogane e monopoli) congiuntamente con i militari del Comando provinciale GdF di Napoli, in servizio presso lo scalo aeroportuale di Capodichino, hanno tratto in arresto due cittadini... segue

Cancelleri: "Io ministro dei Trasporti? Non mi opporrei"

La crisi di Governo è un dato di fatto

La crisi di Governo è un dato di fatto ormai: Matteo Renzi ha annunciato il disimpegno di Italia Viva che non farà più parte dell’attuale esecutivo guidato dal premier Giuseppe Conte. Di conseguenza, non s... segue

Novembre: +10,7% l’indice di produzione dell’industria automotive italiana

Ancora in rialzo a doppia cifra anche i volumi produttivi di auto nel mese (+42%)

A novembre 2020, secondo i dati Istat, la produzione dell’industria automotive italiana nel suo insieme registra un aumento tendenziale del 10,7%, mentre chiude i primi undici mesi del 2020 a -23%. Guardando a... segue

Gommoni. Presentato il nuovissimo Novamarine RH 800

Equipaggiato con motore fuoribordo

La gamma RH è stato uno dei successi internazionali di Novamarine e modelli come l’RH 1000 hanno contribuito far conoscere il cantiere in tutto il mondo. Negli ultimi giorni il cantiere sardo ha mostrato in... segue

Alitalia in crisi di ossigeno

Il commissario Leogrande convoca i sindacati. A rischio gli stipendi di gennaio

Si sta esaurendo l'ossigeno nelle casse di Alitalia, tanto da mettere a rischio il regolare pagamento degli stipendi di gennaio. L'allarme arriva dal commissario straordinario della compagnia, Giuseppe... segue

1,5 milioni di Euro per lo studio di fattibilità del tunnel di Palermo

L'infrastruttura di 12 km consentirebbe di attraversare il capoluogo senza passare dalla circonvallazione

A Palermo potrebbe sorgere un collegamento sotterraneo tra il porto e l’autostrada. L’opera dovrebbe costare circa 1,2 miliardi di Euro. Intanto è stato finanziato con 1,5 milioni il progetto che dovr... segue

Oltre le attese le vendite di auto ecologiche in Cina

13,7 milioni di unità nel 2020, +10,9% su base annua

La Cina si spinge sempre di più verso le auto ecologiche. Lo attestano le vendite 2020, andate oltre le attese, di auto a nuova energia, attestate a 13,7 milioni di unità, in aumento del 10,9% su base a... segue

Si torna a parlare del treno notturno tra Francia, Italia, Germania e Svizzera

Il convoglio è destinato a chiamarsi "Riviera Express"

Un nuovo treno capace di viaggiare in orario notturno e di coprire un tragitto che comprende Nazioni come Francia e Germania, passando rigorosamente dal Lago Maggiore. È questo il progetto ferroviario... segue

Vaccino subito per i lavoratori dei trasporti

Lo chiedono i segretari toscani di Filt-Cgil, Fit-Cisl e Uiltrasporti

Inserire anche i lavoratori dei trasporti nel piano vaccinale anti covid. È quanto chiedono i segretari toscani di Filt-Cgil, Fit-Cisl e Uiltrasporti, rispettivamente Monica Santucci, Stefano Boni e Michele... segue

Cina, il treno superveloce è realtà

Presentato a Chengdou il primo maglev: va a 620 chilometri orari

La Cina presenta il prototipo di treno maglev superveloce, il treno che fluttua. È stato presentato oggi a Chengdu, nella Cina sudoccidentale il prototipo di locomotiva basata su tecnologia di superconduttività a... segue

Bolzano. Controllori multeranno chi è senza mascherina su bus e treni

Dal 15 gennaio entra in vigore la nuova normativa

Dall'inizio di gennaio per numerose linee di autobus nel trasporto pubblico locale è stato aumentato il numero di corse giornaliere per fornire il miglior sostegno possibile alla ripresa delle lezioni... segue

Besenzoni, non solo pleasure

La gamma di prodotti per imbarcazioni è destinata a un utilizzo commerciale e militare

Besenzoni, azienda di Sarnico conosciuta da oltre 50 anni in nel mondo dello yachting per la produzione di forniture per imbarcazioni, ha deciso di far conoscere al grande pubblico la gamma di prodotti... segue

Libro bianco di Nissan e E.ON Drive sul V2G

Elaborato insieme all'Imperial College London, illustra i benefici della ricarica bidirezionale

Nissan, E.ON Drive e l’Imperial College London hanno realizzato un Libro bianco che illustra come la tecnologia di ricarica bidirezionale dei veicoli elettrici sia in grado di ridurre le emissioni di CO... segue

Operativa la convenzione tra Aspi e Politecnico di Milano per la realizzazione di autostrade digitali di nuova generazione

Roberto Tomasi ha incontrato il Rettore Ferruccio Resta per pianificare le prime attività dell’accordo siglato a dicembre

L’amministratore delegato di Autostrade per l’Italia, Roberto Tomasi, ha incontrato oggi Ferruccio Resta, Rettore del Politecnico di Milano, per rendere operativa la convenzione definita formalmente lo... segue

Tangenti, indagati dieci manager di Leonardo

Corruzione tra privati ma anche riciclaggio e reati fiscali. Coinvolta anche Google

Non inizia bene l'anno per Alessandro Profumo. Un'altra grana gli occupa una parte di scrivania, anche se questa volta la questione lo riguarda come parte lesa. Dieci manager di Leonardo sono indagati... segue

Castelli: ulteriori 9 milioni di Euro per ripristinare la viabilità stradale interessata dal sisma

L’assessore regionale alla Ricostruzione annuncia l’approvazione e il finanziamento del programma degli interventi del 7° Stralcio previsto dal piano Anas per il sisma

"Per le Marche sono in arrivo quasi 9 milioni di Euro a seguito dell’approvazione da parte del Dipartimento nazionale della Protezione Civile del programma degli interventi del settimo stralcio di ripristino e... segue

Tutte le novità del piano di viabilità per Cortina 2021

Claudio Andrea gemme, presidente Anas, illustra lo stato di avanzamento lavori

Proseguono le attività di Anas per potenziare la viabilità in vista dei mondiali di sci Cortina 2021. Claudio Andrea Gemme, commissario di governo per l’attuazione del piano straordinario per la viabilità e pr... segue

Per Renault un 2020 negativo: consegne in forte calo

Performance poco brillanti in Europa e negli altri mercati

Di solito si dice che non c’è due senza tre, ma dopo Peugeot e Citroën, Renault non ha confermato le buone performance delle case automobilistiche francesi nel corso del 2020. L’azienda della losanga, infat... segue

Anas, programmati gli interventi a Fermo e Sanremo

440 mila Euro per la rotatoria a Porto San Giorgio. Dal 18 gennaio chiusa la statale 718 a Imperia

Il Comune di Porto San Giorgio e Anas hanno sottoscritto una convenzione contenente gli impegni di ciascuno nella realizzazione della rotatoria sulla superstrada per Fermo nei pressi della lottizzazione... segue