Press
Agency

Industria4.780

Crollo dei prezzi di benzina e diesel

Il calo è dovuto all'effetto dello scivolone dell'Euro sul dollaro

Crollano le quotazioni di benzina e diesel. La frenata è dovuta allo scivolone dell'Euro sul dollaro, ai minimi da vent'anni. Sulla rete carburanti nazionale non si segnalano nuovi interventi sui prezzi... segue

Basilicata, l'impegno del Governo su ferrovie e strade

Morelli: treni, cantieri aperti nel 2023, ma la strada statale 7 non ha ancora i finanziamenti necessari

L'impegno preso dal Governo tramite li viceministro Alessandro Morelli fa tirare un sospiro di sollievo sulle infrastrutture ferroviarie e stradali della Basilicata. È stata una visita istituzionale del... segue

Autostrade Alto Adriatico, investimenti per un miliardo di Euro

La newco di Regione Veneto e Friuli Venezia Giulia vuole le concessioni autostradali dal 2023

Procede a tappe forzate l'affidamento della concessione autostradale dei tratti di Autovie Venete ad Autostrade Alto Adriatico. La newco costituita da Regione Veneto e Regione Friuli Venezia Giulia nel... segue

Mobilità e logistica: Mims ha lanciato "Moveo" a Milano

Ciclo di incontri per necessità di movimento di merci e persone; poi Napoli e Firenze

Ha preso il via ieri a Milano “Moveo”, il percorso di incontri con gli attori della mobilità e della logistica che accompagna la redazione del nuovo documento di indirizzo strategico del ministero dell... segue

Bonomi si scaglia contro lo stop Ue alle auto benzina e diesel

Secondo il presidente di Confindustria, "nell'automotive italiano vuol dire spiazzare 500 imprese e 70 mila lavoratori diretti"

Non accenna a fermarsi la polemica intorno alla decisione Ue di stoppare la vendita di auto diesel e benzina entro il 2035. Questa volta a scagliarsi contro la Commissione è il presidente di Confindustria... segue

La logistica è nel Codice civile

Per la prima volta nella storia italiana il settore è nella nuova formulazione dell’art. 1677 bis

La Camera ha approvato in via definitiva il D.L 36/2022 sul Pnrr che contiene un articolo fondamentale per la logistica italiana. Al suo interno, infatti, è presente l’emendamento presentato da Nazario Pag... segue

Alessandro Renzo general manager di Gxo

Subentra a Ube Gaspari. L'azienda italo-svizzera ha più di 40 siti logistici in entrambi i Paesi

Alessandro Renzo è stato nominato general manager di Gxo Italia e Svizzera. Prende il posto di Ube Gaspari, che va in pensione dopo 25 anni di lavoro in azienda. Le business unit italiane e svizzere di... segue

Gli hacker all'attacco dell'esercito britannico

I profili Twitter e Youtube compromessi da immagini sulle criptovalute con protagonista Elen Musk

Le autorità militari britanniche stanno cercando il responsabile delle violazioni agli account dei social media dell'esercito avvenute lo scorso fine settimana. L'indagine è partita dopo che i contenuti a... segue

Nello Sri Lanka non c'è più benzina

La crisi economica ha imposto al governo il razionamento del carburante destinato solo ai trasporti essenziali

Lo Sri Lanka è a secco. L'allarme arriva dal ministro dell'Energia, Kanchana Wijesekera secondo cui, se i consumi nel Paese proseguiranno al ritmo attuale, le riserve di benzina non basteranno neanche p... segue

Autostrade liguri, stop ai cantieri fino al 5 settembre

Rimossi tutti gli scambi di carreggiata sull’A10 tra Savona e Albenga

Niente cantieri in Liguria, a ponente, fino a settembre. Dalla Regione è arrivata la conferma che fino al 5 settembre sono stati rimossi tutti gli scambi di carreggiata sull’autostrada A10 tra Savona e... segue

Si fa strada in Italia la mobilità alternativa

Secondo un report, il 72% delle persone si muove in città con mezzi di micromobilità e mobilità dolce

Salgono al 60% gli italiani che scelgono mezzi di mobilità urbana alternativa per gli spostamenti, lasciando a casa l'auto e oltre ai mezzi pubblici. Lo rivela il Datalab di 24hassistance, società di a... segue

Istat, mobilità urbana in Italia a due velocità

Crescono i bus a basse emissioni, le reti di tram e filobus ma resta carente l'infrastruttura nei comuni capoluogo

È un quadro in chiaroscuro quello offerto dal report Istat intitolato "Ambiente urbano anno 2020". *-I primi dati sono già esplicativi e non inducono all'ottimismo: nel 2020, infatti, è crollata del 47... segue

Banca Ifis, nuovo responsabile Leasing e noleggio

E' Claudio Zirilli, 52 anni: a lui la guida della business unit che punta sul green

Banca Ifis ha annunciato oggi l’ingresso di Claudio Zirilli nel ruolo di nuovo responsabile della business unit Leasing e noleggio del Gruppo. La sua nominava a rafforzare la struttura manageriale della b... segue

Presentata nuova Vespa in una versione speciale

Il modello sarà disponibile a luglio presso i concessionari dell'azienda

Vespa ha rappresentato da sempre la gioia di vivere e di correre incontro al futuro, tecnologicamente all’avanguardia e sempre anticipando le tendenze pur rimanendo fedele al suo design unico ed intramontabile. V... segue

Kia partner di un'iniziativa estiva musicale

Tre pilastri chiave per ridurre le emissioni

Kia è partner per l’estate 2022 di "105 Save the Sea", iniziativa che porta musica, dj, concerti, giochi, gadget, intrattenimento e molto altro ancora in quattro tra le più rinomate e divertenti località baln... segue

Immatricolazioni auto giugno -15%

Primo semestre -22,7%

Secondo i dati dell’archivio nazionale dei veicoli del ministero delle Infrastrutture e della mobilità sostenibili, con 127.209 immatricolazioni, il mercato delle nuove autovetture a giugno è sceso -15... segue

Auto, incentivi in salsa cinese

L'amministrazione fiscale ha dimezzato la tassa sull'acquisto di auto: boom di vendite nel primo mese

Anche la Cina entra nell'ottica della politica di incentivi all'auto. Lo fa a modo suo, ossia garantendo a circa 1,09 milioni di automobilisti una riduzione dell'imposta sull'acquisto di vetture durante... segue

Hyundai in Repubblica Ceca per la mobilità a idrogeno

L'azienda coreana ha firmato un memorandum d'intesa con le autorità ceche

Hyundai ha deciso di collaborare con le istituzioni e le aziende della Repubblica Ceca per sviluppare localmente la mobilità a idrogeno. Nell'ottica di questa collaborazione, l'azienda coreana ha firmato... segue

Rixi tenta di sciogliere il nodo dei taxisti

La sua legge del 2019 potrebbe salvare l'autunno caldo di abusivi e Uber

La bagarre sul nodo taxi e taxisti ha un protagonista d'eccezione. È Edoardo Rixi, deputato della Lega ed ex viceministro dei Trasporti, il quale spiega a Il Tempo che una soluzione alla bagarre in corso... segue

Regione Liguria approva il Defr 2023-2025

Toti: crescita del pil al 2,4% trainata da costruzioni e trasporti

Via libera della Giunta regionale al Defr, il Documento di economia e finanza regionale 2023-2025 che costituisce il presupposto con cui vengono elaborate le previsioni di bilancio per il prossimo triennio... segue

Volkwagen presenta Id Aereo, la prima full electric

In Europa uscirà nel 2023: ha un'autonomia di oltre 600 km

Volkswagen ha presentato la nuova Id Aero, la prima berlina 100% elettrica della casa tedesca. Un’auto, sottolinea lo stesso ceo del marchio, Ralf Brandstätter, dal design attraente e aerodinamico, co... segue

Domenico Arcuri lascia Invitalia

In una lettera aperta il riassunto di 15 anni di direzione nella società con cui ha gestito l'emergenza covid

"È stato un lungo cammino, che non sarebbe neppure iniziato senza le tante persone che lo hanno percorso insieme a me". È questo il commento rilasciato a Repubblica da Domenico Arcuri ex guida di Invitalia. S... segue

Phse potenzia la logistica delle biotecnologie

L'azienda ha acquisito il 70% della brasiliana Bio Transportes

Phse, attivo nella logistica farmaceutica, ha sottoscritto un accordo per l’acquisizione del 70% di Bio Transportes, ossia Transporte de Carga Biologica Express, azienda brasiliana del settore trasporto a... segue

Micromobilità, Helbiz va al mare

Chiuso accordo con Snav: la società mette i suoi monopattini al servizio dei traghetti per le isole

È uno dei leader nella micromobilità e adesso punta ad andare al mare. Dopo gli accordi con Trenitalia e Telepass, Helbiz annuncia una nuova partnership con Snav, leader nei collegamenti marittimi nel M... segue

Cyber crimine: il 2022 anno record

Il numero di violazioni ransomware in 3 mesi è superiore al totale del 2021

Secondo il monitoraggio di WatchGuard Technologies, un'azienda statunitense che si occupa di sicurezza informatica, il numero di attacchi ransomware rilevati nel primo trimestre del 2022 ha già superato... segue

Trasportounito critica il taglio accise sul carburante

Longo: manovra "costosa e controproducente”, senza effetti sul contenimento del costo carburante

Sembra paradossale protestare per un taglio delle accise sul carburante. In realtà, lo è "solo per un Governo all’oscuro delle dinamiche di un mercato dell’autotrasporto che proprio in virtù di questo... segue

L'auto elettrica mette in difficoltà Londra

La transizione renderà necessario rimpinguare le finanze pubbliche

Il Climate Change Committee (Ccc), il gruppo di consulenti per il clima del governo britannico ha avvertito che la transizione dalle auto a motore endotermico verso quelle a batteria renderà necessario... segue

Istat registra incremento prezzi per tutti i servizi di trasporto

Su strada, marittimo e aereo, nel primo quarter dell'anno/Allegato

E a maggio i prezzi alla produzione dell'industria registrano anch'essi un aumento

Anas accelera sulle manutenzioni

Nel 2021 l'investimento in manutenzione ha superato 1,1 miliardi di Euro

Circa 32 mila chilometri di strade e autostrade, con oltre 18 mila tra ponti, viadotti e sovrappassi e circa 2 mila gallerie. È questa in sintesi la rete Anas chiamata a gran voce ad accelerare sulla... segue

Estate bollente per i sindacati della logistica

Accordo firmato con Fedit per i contratti dei corrieri: in ballo, invece, Amazon e Ups Sicilia

Si preannuncia un'estate bollente non solo dal punto di vista meteo ma anche da quello sindacale della logistica. Partiamo dalle buone notizia. È stato firmato l'accordo tra i sindacati di base Adl Cobas... segue

Contship rafforza il trasporto su gomma con la tecnologia

La controllata driveMybox ha acquisito la milanese Go.Trans: via alla nuova piattaforma digitale

Il Gruppo Contship Italia, attivo a livello mondiale nel trasporto container, potenzia le sue attività nel settore dell'autotrasporto. La filiale italiana del gruppo tedesco, infatti, ha annunciato che... segue

Erzelli, polo di eccellenza in attesa di mobilità sostenibile

Il Pnrr investe sulla collina tecnologica: le difficoltà sono come arrivare in cima

La collina degli Erzelli, sulle alture del ponente genovese, continua a tenere banco. Lo ha rimarcato il presidente di Regione Liguria Giovanni Toti, a margine del convegno sul “Tech transfer day” org... segue

Aumenta il traffico merci su gomma in Italia

Tra il 2015 e il 2020 +14,1%, crescita maggiore della media europea (+11,7%)

Crescono le merci trasportate via gomma in Unione europea ma soprattutto in Italia. Lo dicono i dati dell’Osservatorio sulla mobilità sostenibile di Airp, l'Associazione italiana ricostruttori pneumatici su... segue

Bruxelles cerca compromesso su auto a benzina e diesel

Parigi: "Qualunque sia la tecnologia, occorre dare segnale ai costruttori"

Bruxelles cerca compromesso sulle auto alimentate con benzina e diesel. La delicata transizione nell'industria automobilistica dal motore endotermico a quello a batteria è sempre tra i punti principali... segue

Mercedes svela eActros, il nuovo camion elettrico

Con 400 km di autonomia sarà destinato alle lunghe distanze: Daimler Truck pensa all'idrogeno

Mercedes-Benz svela la prima immagine dell’eActros, l’ammiraglia truck a trazione elettrica. Il modello si chiama eActros Long Haul: è in fase di collaudo intensivo e sarà destinato alle lunghe distanze. Alime... segue

Francia bloccata dallo sciopero di trasporti e logistica

Iniziata ieri, la protesta allarga i suoi effetti: a Rennes 18 chilometri di coda

Sono cinque i sindacati degli autotrasportatori che con la loro protesta tengono da ieri in scacco tutta la Francia. La protesta è indetta dalle cinque organizzazioni sindacali Cfdt, Cgt, FO, Cftc e Cfe-Cgc... segue

Webuild, sospiro di sollievo per l'alta velocità in Texas

La Corte Suprema ha dato il via libera all'esproprio dei terreni: i lavori possono iniziare

Il treno ad alta velocità americano diventa sempre più una realtà. Lo conferma Webuild che tira un sospiro di sollievo dopo che la Corte Suprema del Texas ha decretato in favore di Texas Central, affermando il... segue

Fim-Cisl su Stellantis/Gigafactory Termoli: dal 2026 partenza produzione

A regime l'occupazione arriverà a duemila dipendenti

Ferdinando Uliano, segretario nazionale Fim-Cisl e Marco Laviano segretario Abruzzo-Molise dello stesso sindacato in un comunicato rendono noto che "Si è aperto ieri il primo confronto a Roma con Stellantis... segue

Sicily by Car aggiunge una prossima apertura

Con un nuovo punto di noleggio in Italia

Sicily by Car SpA, fondata nel 1963 a Palermo, è una azienda di autonoleggio, costituita dal suo ceo Tommaso Dragotto. La società ha superato i confini regionali ed ha inaugurato diverse sedi a livello n... segue

Toyota richiama veicoli elettrici prodotti 2 mesi fa

Torneranno in Giappone 2700 auto a batteria distribuite per i test sul mercato mondiale

La casa automobilistica giapponese Toyota Motor ha dichiarato nelle scorse ore che richiamerà 2700 veicoli elettrici prodotti in serie per il mercato mondiale. Una mossa che arriva a meno di due mesi... segue

Anche l'Italia dice no allo stop a benzina e diesel

Con altri 4 Paesi la richiesta è quella di far sopravvivere i motori endotermici fino al 2040

Si allarga il fronte europeo di quanti fanno la fronda al provvedimento deciso dall'Ue pochi giorni fa di dire basta alle auto benzina e diesel entro il 2035 (Stop ai veicoli benzina e diesel dal 2035).... segue

Arresti a Pomezia per contrabbando di gasolio

Guardia di Finanza: scoperta evasione fiscale da 4 mln di Euro tra iva, accise e imposte sui redditi

Si allargano a macchia d'olio le indagini e i reati che vedono protagoniste aziende di autotrasporto e carburanti. In questo caso, durante un consueto controllo in un deposito di carburanti, la Guardia... segue

Genova, Aspi costruisce il tunnel subportuale

Signorini: nel 2023 via ai cantieri per due anni di lavori. L'opera attesa da 60 anni

A Genova se ne sente parlare dagli anni '50 del secolo scorso, più o meno. Esattamente da quando, nel 1956, venne prevista nel nuovo piano regolatore generale la Sopralevata, la strada di 6 km che collega... segue

Pagani Huayra Codalunga, sogno da 7 milioni

Esce la nuova hypercar del marchio di San Cesario sul Panaro: sarà costruita in 5 esemplari

Costa 7 milioni di Euro l'ultima novità di Pagani Automobili. Si tratta dell'ultima creazione realizzata su misura da Horacio Pagani: la Huayra Codalunga, un'edizione limitata che verrà prodotta in sole 5... segue

"Le fabbriche di Tesla perdono miliardi di dollari"

La dichiarazione di Musk agita le borse con il titolo che perde il 2%

L'amministratore delegato di Tesla, la casa automobilistica statunitense di vetture elettriche fondata da Elon Musk, ha rivelato in un'intervista che le nuove fabbriche appena costruite -in Texas (Stati... segue

Londra rimanda al 2023 il cambio per l'import merci

Il Governo stoppa l'entrata in vigore del nuovo pacchetto previsto per luglio 2022

Non cambiano le procedure per importare le merci in Gran Bretagna dall’Unione Europea. Prevista per luglio 2022, il Governo di Sia Maestà ha deciso di rinviare al 2023 l’introduzione del nuovo pacchetto coll... segue

Ferrari scommette sull'energia verde

Nuovo impianto da 1 Megawatt presso la sua sede di Maranello

La casa automobilistica italiana del lusso sportivo Ferrari ha fatto sapere oggi di avere che un nuovo impianto di celle a combustibile di ossido solido da 1 Megawatt presso la sua sede storica di Maranello.... segue

Abruzzo, Terna ripulisce dai tralicci il parco del Vetoio

Oltre 12 mln di Euro per interrare 2 chilometri di elettrodotti aerei e per l'adeguamento della Stazione elettrica

Oltre 2 chilometri di elettrodotti aerei sostituiti con un collegamento interrato ma anche adeguamento della Stazione elettrica esistente. È questa la parte più importante dell'intervento per cui Terna i... segue

Webuild apre i cantieri alle telecamere

Parte il progetto “cantieri in diretta”: 15 webcam attive, altre sei accese a breve

Webuild sceglie la trasparenza e la partecipazione della cittadinanza alle fasi di costruzione delle infrastrutture. Lo fa con l’operazione “cantieri in diretta”, progetto di comunicazione attiva con i... segue

Il fintech agevola le imprese di autotrasporto

Accordo tra Workinvoice e SuperTruck per ottimizzare il ciclo incassi-pagamenti

La fintech Workinvoice e SuperTruck, primo consorzio di rivenditori indipendenti dedicato al settore Truck & Bus, il cui socio promotore è Prometeon Tyre Group, hanno siglato un accordo per ottimizzare... segue