Press
Agency

Treni2.879

Aeroporti Lombardi: "Frecciarossa a Malpensa non serve"

Traffico scarso, mancano passeggeri causa Covid

Dopo le dichiarazioni dell'onorevole varesino Matteo Bianchi, si torna a parlare del Frecciarossa a Malpensa: "Oggi non serve. Le priorità per il nostro aeroporto sono altre". A dirlo è Alessandro Quaglia, pre... segue

Green pass per i trasporti, oggi decisione al Senato

Salvini propone tamponi gratuiti

In corso questa mattina, mercoledì 15 settembre, i lavori dell'Aula del Senato sul dl green pass. Un decreto per introdurre il green pass nelle scuole e nei trasporti pubblici, che ha già ricevuto il "... segue

Ferrovie, sospeso il traffico ferroviario della linea Caserta-Foggia

Circolazione ripresa intorno le ore 10:00

Ripreso traffico ferroviario sulla linea Caserta - Foggia tra Frasso e Valle di Maddaloni, vero le ore 10:00, a seguito di un danneggiamento di un passaggio a livello provocato da un veicolo. A partire... segue

Denuncia sindacati: "Abbandonato il trasporto ferroviario in Liguria"

Ferrovie, scioperi l'8 e il 19 settembre

"Dal 3 ottobre prossimo, data in cui termineranno i servizi Frecciabianca, nessun operatore ferroviario decide di investire sul collegamento Milano-Ventimiglia dopo la soppressione di tre coppie di treni... segue

Alta Velocità in Cilento, monta la protesta

Chiesto incontro tra amministratori, rappresentati del governo e Ferrovie

Altà velocità, aut aut da parte dei sindaci del basso Cilento e del Golfo di Policastro: attese risposte sulla nuova tratta da parte delle istituzioni nazionali e Rfi. La notizia è stata resa nota da In... segue

Ferrovie, sciolto nodo cantiere Direttissima Prato-Bologna

Trenitalia e Rfi comunicano la data di fine lavori

Si è svolto nella giornata di martedì 14 settembre l'incontro tra i sindaci dei Comuni di Cantagallo, Vaiano e Vernio ed i rappresentanti di Rfi e di Trenitalia per sciogliere i nodi sulla questione d... segue

Liguria, 225 autobus in più per la riapertura delle scuole

Attivo da oggi il tavolo di monitoraggio regionale del trasporto pubblico locale

In Liguria è attivo da oggi, in concomitanza con la riapertura delle scuole, un tavolo di monitoraggio regionale del trasporto pubblico locale composto dall'assessore regionale ai Trasporti Gianni Berrino... segue

Lombardia, trasporto pubblico locale all'80% di riempimento

Il governatore Attilio Fontana: "abbiamo investito altri 400 milioni di Euro per potenziare il tpl"

Ci ha pensato direttamente il presidente della Regione Lombardia, Attilio Fontana, intervenendo alla trasmissione Morning News su Canale 5, a spiegare la situazione sull'impatto della ripresa delle scuole... segue

Codici: ritardi e disagi. Il caso Napoli ripropone tema trasporti e sovraffollamento

Al fianco dei pendolari per tutelare diritti e salute

Un ritorno alla normalità. È l'amaro commento, e la triste constatazione, dell’associazione Codici (Centro diritti del cittadino) in merito ai disagi che hanno segnato l’inizio della settimana, particolarmente attes... segue

Umbria, con Trenitalia il trasporto scolastico riparte in piena sicurezza

21 mila posti disponibili e controllo continuo dei flussi

Trenitalia supporterà la ripresa delle attività scolastiche in Umbria in piena sicurezza. Nella fascia oraria mattutina, i treni regionali garantiranno circa 21 mila posti sulle carrozze, consentendo d... segue

Nodo di Napoli, circolazione in tilt

Guasti elettrici alla stazione, ripercussioni su tutta la linea ferroviaria

Treni cancellati e ritardi anche per 180 minuti. Rabbia e sconforto tra i passeggeri

Prorogati fino al 3 ottobre i Frecciabianca Milano-Ventimiglia

Restano in servizio i 4 treni istituiti dal 1° luglio dopo la cancellazione dei Thello. Berrino: "mi auguro che possano rimanere in servizio in maniera permanente"

Sono stati prorogati fino al 3 ottobre i nuovi treni Frecciabianca sulla tratta Milano-Ventimiglia. Lo ha comunicato Trenitalia alla Regione Liguria, su sollecitazione dell'assessore regionale ai Trasporti... segue

Adsp: rilancio area dello Stretto

Cancelleri (Mims): 500 milioni per innovazione e prospettive sostenibilità

Presso l’Autorità di Sistema portuale dello Stretto a Messina si è tenuta sabato mattina una conferenza-stampa partecipata dal sottosegretario alle Infrastrutture Giancarlo Cancelleri su invito del pre... segue

Esercitazione delle ferrovie svizzere e italiane nella galleria del Sempione

Simulato il deragliamento di un'Eurocity all'interno del tunnel di confine tra l'Ossola e il Canton Vallese

Fosse vero ci sarebbe da mettersi le mani nei capelli. Per fortuna, però, si è trattato di un'esercitazione. Parliamo dell'incidente di sabato 11 settembre nella galleria ferroviaria del Sempione, quella c... segue

Nessun fine corsa per l'alta velocità a Orte

Mauro Alessandri: "Faremo di tutto per assicurare a migliaia di pendolari del Lazio e non solo di continuare a viaggiare con regolarità e in sicurezza"

Tirano un sospiro di sollievo i pendolari che ogni giorno da Roma si dirigono verso i posti di lavoro in altre regioni. Nei giorni scorsi, infatti, quando alcuni utenti avevano scoperto che, dal 1° ottobre,... segue

Art: quali sono i diritti passeggeri che viaggiano in treno, bus e nave?

L'Autorità lo spiega in tre video-tutorial. Prosegue la campagna di comunicazione avviata a luglio

La campagna di comunicazione dell’Autorità di regolazione dei trasporti (Art) sui diritti dei passeggeri si arricchisce da settembre con tre video-tutorial dedicati a chi viaggia in treno, autobus e na... segue

Le criticità del trasporto pubblico locale

Secondo Mauro Coltorti: "la riforma del quadro normativo del tpl deve colmare il gap tra Nord e Sud e quello tra città e aree rurali"

"La relazione finale della Commissione di studio sul trasporto pubblico locale istituita a inizio anno presso il Mims, evidenzia criticità su cui è urgente intervenire". Lo comunica, in una nota, il p... segue

Regione Veneto, dieci milioni di euro per i treni

Finanziato il contributo, suddiviso in tre annualità, per l'acquisto di convogli ibridi, di nuova generazione per le linee Rovigo-Verona e Rovigo-Chioggia

Dieci milioni di euro dalla Regione Veneto per acquistare nuovi treni. È quanto emerso dal Consiglio regionale del Veneto che ha approvato a larga maggioranza, con 47 voti favorevoli, nessun contrario... segue

Treni, bus, navi: Art agevola sui diritti dei passeggeri

Prosegue la campagna di comunicazione mirata con 3 video tutorial

 La campagna di comunicazione dell’Autorità di regolazione dei trasporti (ART) sui diritti dei passeggeri si arricchisce da settembre con tre video-tutorial dedicati a chi viaggia in treno, autobus e n... segue

Niente Green pass sul trasporto pubblico locale

Giovannini: "sarebbe difficile fare i controlli". Stanziati oltre 600 milioni per potenziare i mezzi pubblici

No. Lo ha detto secco e chiaro il ministro dei trasporti e della mobilità sostenibili, Enrico Giovannini intervenendo a Agorà su Rai 3 sul green pass. Non si può imporre il cosiddetto Green pass anche su... segue

Con Trenord al salone del mobile

Fino al 10 settembre, tariffa speciale a 13 Euro da tutta la Lombardia e biglietto a/r a 4 Euro da Milano verso l’esposizione a Rho Fiera

Con Trenord al Salone del Mobile: i visitatori possono raggiungere in treno l’esposizione negli spazi di Fiera Milano a Rho fino al 10 settembre grazie a un biglietto speciale a 13 Euro per viaggiare d... segue

Trenord: sciopero dei treni regionali in Lombardia domenica 5 settembre

L'agitazione è prevista per l’intera giornata festiva, senza fasce di garanzia

A causa di uno sciopero indetto dalle rappresentanze sindacali unitarie di Trenord per l’intera giornata di domenica 5 settembre, in Lombardia i treni regionali, suburbani e il collegamento aeroportuale M... segue

Fs Italiane, la freccia fa tappa a Venezia con Serena Rossi

In cover l’attrice napoletana, madrina della 78esima edizione della Mostra del cinema

Arte, fotografia, moda, enogastronomia, natura. Così, La Freccia di settembre accompagna i viaggiatori verso l’autunno. Prima tappa la 78esima Mostra del cinema di Venezia con la cover dedicata all’attrice Sere... segue

Ferrovie, successo del sindacato in Germania: ancora sciopero

Stop ai convogli da oggi al 7 settembre. Intanto Gdl, l'Unione tedesca macchinisti guadagna 4.000 iscrizioni

È ancora scontro tra il sindacato tedesco Gdl e Deutsche Bahn, il gestore delle ferrovie. Per la terza volta in poche settimane i ferrovieri tedeschi hanno indetto uno sciopero: dall'alba di questa mattina,... segue

Treni merci, più di 10 mila viaggi tra Cina ed Europa

Gli scambi sono saliti del 32% da inizio 2021: a fine agosto le corse sono state 10.030 mila

Si intensifica sempre di più lo scambio commerciale tra Cina ed Europa. Secondo i dati di oggi diffusi da China State Railway Group, i viaggi dei treni merci Cina-Europa hanno registrato una forte crescita... segue

Anno europeo ferrovie: il Connecting Europe Express è pronto a partire

Il treno speciale domani lascerà Lisbona e sarà in viaggio per 5 settimane in oltre 100 città

Il Connecting Europe Express, un treno speciale allestito nell'ambito dell'anno europeo delle ferrovie 2021, lascerà la stazione di Lisbona il 2 settembre. Nel corso delle sue cinque settimane di viaggio,... segue

Trasporti: linee-guida e ripartenza in sicurezza al centro incontro tra Giovannini e sindacati

Avvenuto stamane in videoconferenza con i segretari

Il ministro delle Infrastrutture e della mobilità sostenibili, Enrico Giovannini ha incontrato stamane in videoconferenza i segretari dei sindacati dei trasporti, Stefano Malorgio (Cgil), Salvatore Pellecchia (... segue

Green pass obbligatorio su navi e treni

Dal 1° settembre scatta la novità che riguarda tutti i mezzi di trasporto a lunga percorrenza

Il Green pass sale a bordo di navi e traghetti. Come previsto da un decreto del governo, infatti, dal prossimo 1° settembre il documento andrà esibito anche sui mezzi di trasporto a lunga percorrenza. I... segue

Trasporti: agevolazioni del 50% sugli abbonamenti scolastici verso Veneto

La domanda può essere presentata a partire dal prossimo 4 ottobre ed entro le 12:00 del 5 novembre 2021

L'abbattimento del 50% del costo degli abbonamenti per il trasporto scolastico sarà garantito anche agli studenti residenti in Friuli Venezia Giulia che frequentano istituti scolastici nei Comuni dell'immediata... segue

Boom di passeggeri su Cilento Line

Il servizio lanciato da Trenitalia nel 2020, quest'estate è stato preso d'assalto da oltre 110 mila passeggeri

Cilento Line fa boom. Il servizio lanciato da Trenitalia nell'estate 2020 e confermato anche nel 2021 con 16 collegamenti in treno da Napoli a Sapri (di cui sette veloci) per visitare il Cilento è stato... segue

Da Qingdao a Milano sul nuovo treno container

L'operatore Transcontainer annuncia l’avvio di un convoglio regolare con transit time di 23 giorni da settembre

Spunta una nuova alternativa ferroviaria e si apre un nuovo capitolo nei rapporti commerciali tra Cina e Italia. Transcontainer, operatore intermodale russo che fa parte del gruppo Delo, ha annunciato... segue

Ecobonus e Zes nel nuovo Piano della logistica pugliese

Incentivi fiscali e ferrobonus regionale nuovi strumenti allo studio. Intermodalità del sistema portuale con la rete ferroviaria e stradale esistente tra gli obiettivi

La Puglia si prepara ad affrontare le nuove sfide logistiche e commerciali preparando un nuovo piano che possa fare della regione un'ideale piattaforma logistica puntando sulla sua collocazione geografica,... segue

Trasporti. Estendere a sindacato confronto su linee-guida Tpl

Servono risorse per reperire personale controlli anti-Covid

"Le linee-guida per stilare piani sul trasporto pubblico locale siano oggetto di confronto con le parti sociali e sia estesa la partecipazione ai tavoli prefettizi anche al sindacato". A chiederlo unitariamente... segue

Sciopero ad oltranza dei macchinisti tedeschi

Il sindacato Gdl dice stop ai treni passeggeri fino alle 2:00 di mercoledì 25 agosto

Parte lo sciopero dei macchinisti delle ferrovie nazionali tedesche. Il sindacato tedesco Gdl, infatti, ha invitato i macchinisti dei treni passeggeri a scioperare dalle 2:00 di stanotte, lunedì 23 agosto,... segue

Arriva in Toscana il nono treno Rock, il convoglio di ultima generazione riservato al trasporto regionale

Ill contraccon con Trenitalia prevede altre 20 nuove unità per i prossimi anni

Operativo da oggi sui binari della Toscana il nono Rock, il treno di ultima generazione riservato al trasporto regionale. A un mese dall'arrivo dell'ottavo convoglio, con il nuovo ingresso previsto per... segue

Palermo e Roma, agosto caldo per le ferrovie

Pubblicata la gara per la fermata Belgio del Passante di Palermo. A Roma lavori sulla linea FL4V

Novità in arrivo per il passante di Palermo. Con la pubblicazione da parte di Rfi del bando di gara per il completamento della nuova fermata Belgio, viene raggiunto un ulteriore traguardo verso la conclusione... segue

Roma-Lido: le corse sono state tagliate ma potrebbero essere ulteriormente limitate

La Regione pubblica un bando da 315 milioni. Ma i pendolari protestano

Quello della linea Roma-Lido ormai è uno scandalo vero e proprio. Mancano i treni, le corse sono state tagliate e potrebbero essere ulteriormente limitate tra Eur Magliana e Lido. Nel frattempo la linea... segue

Ferrovie, tragedia sfiorata nel brindisino

Questa mattina alle 10:40 il treno alta velocità Lecce-Milano ha investito un'auto

Tragedia sfiorata sui binari delle ferrovie di Brindisi. Stamattina, alle 10:40, il treno alta velocità Lecce-Milano ha investito di striscio un'auto parcheggiata all'interno della zona di ricovero del... segue

Livigno è sempre più green

Potenzia sistema di trasporti ed aderisce ad un progetto

Con l’obiettivo di migliorare l’accessibilità ed agevolare i collegamenti con la provincia di Sondrio, la Lombardia ed il Canton dei Grigioni, Livigno prende parte al progetto Interreg Omnibus 4.0 che... segue

Turismo in Romagna grazie a Trenitalia Tper e Start

Rail Smart Pass, unico titolo di viaggio per spostamenti illimitati

La ripartenza dei territori e il sostegno al turismo di prossimità passa anche attraverso iniziative che consentono di spostarsi in maniera veloce, innovativa, intermodale e sostenibile. Da questa premessa... segue

Potenziamento Intercity Liguria, Giovannini: "Alternativa a mezzo privato"

Ministro è intervenuto sui collegamenti ferroviari estivi

Il Ministero delle Infrastrutture e mobilità sostenibili è intervenuto nel corso della giornata di ieri, lunedì 9 agosto 2021, per alcune precisazioni importanti in merito ai collegamenti ferroviari in... segue

Umbria, treno e bus per recarsi alla Cascata delle Marmore ed al Lago Piediluco

Nuovi collegamenti combinati di Trenitalia e Busitalia

In Umbria arrivano Marmore Link e Piediluco Link, i nuovi servizi targati Trenitalia e Busitalia in collaborazione con la Regione, per incentivare il turismo verde di prossimità e raggiungere comodamente... segue

Infrastrutture: firmati Dpcm per 45 opere con nomina di 20 commissari straordinari

In totale da aprile ne sono state commissariate 102, valore complessivo 96 miliardi

Con la firma da parte del presidente del Consiglio, su proposta del ministro delle Infrastrutture e della mobilità sostenibili, dei Dpcm relativi a 45 opere e con la nomina di 20 commissari straordinari,... segue

Cdm di ieri: tra i provvedimenti approvati Green Pass nei trasporti

Da settembre necessario per accesso ed utilizzo diversi mezzi (aerei, navi, traghetti, treni, autobus, Ncc)

Il consiglio dei ministri si è riunito giovedì 5 agosto 2021, alle ore 17:10 a Palazzo Chigi, sotto la presidenza del presidente Mario Draghi. Segretario, il sottosegretario alla Presidenza Roberto Garofoli.A d... segue

Alla scoperta dell'Appennino Bolognese con Trenitalia Tper

I nuovi treni regionali Rock e Pop a disposizione per gli itinerari

"Muoversi a piedi tra la storia e la natura emiliana è il modo migliore per scoprire il territorio". Davanti agli occhi vette, colline, parchi naturali e laghi dell’Appennino, accompagnati dalla voce di... segue

Trenitalia, aggiudicata ad Alstom la gara per ulteriori 150 nuovi treni regionali

Per un importo economico pari a 910 milioni di Euro

Trenitalia (Gruppo Fs Italiane) ha affidato ad Alstom l’accordo quadro per la costruzione di ulteriori 150 nuovi treni elettrici destinati al trasporto regionale a seguito di una procedura di bando di g... segue

Operativa la nuova stazione della metropolitana "Duomo" a Napoli

In servizio metà giornata fino a fine agosto

Anm ha preparato nelle ultime settimane il personale dei macchinisti per l'apertura della nuova stazione di Duomo della Linea 1 della metropolitana di Napoli. Il programma di abilitazione del personale... segue

Aeroporto Stretto. Catalfamo risponde a Comitato su azioni Regione

Su accessibilità scalo, collegamenti, trasporti ferroviari, finanziamenti, cronoprogramma, aerostazione, sviluppo e traffico aereo

L'assessore regionale alle Infrastrutture, Domenica Catalfamo, ha risposto (via pec lo scorso 26 luglio) alla richiesta del comitato spontaneo "Pro Aeroporto dello Stretto", fornendo le informazioni inerenti... segue

Rfi, bando da 500 milioni per Ertms in 5 regioni

Il più evoluto sistema per controllare la marcia dei treni

Rete Ferroviaria Italiana accelera nella tecnologia, con la pubblicazione del bando di 500 milioni di Euro per la progettazione e la realizzazione dell’Ertms (European Rail Transport Management System), i... segue

Pnrr: ripartite risorse per ferrovie regionali e porti

Conferenza unificata ha dato il via libera ai decreti del Mims

Ripartite tra le Regioni risorse per oltre 7,5 miliardi di Euro: 2 miliardi da destinare al potenziamento delle linee ferroviarie regionali ed all’acquisto di nuovi treni più moderni e tecnologici, el... segue