Industria4.780
Russia, finita l'era Renault ricomincia quella di Moskvich
Come avevamo anticipato, il marchio rinasce: ribattezzata la fabbrica di Mosca
Come abbiamo anticipato qualche settimana fa, la mitica Moscovich (o Moskvich) è destinata a sfrecciare nuovamente in strada (vedi notizia E se tornasse la mitica Moskvich). Ormai la cosa è certa, visto c... segue
Enel X lancia l'indicatore delle emissioni di CO2 dei comuni italiani
Il City Index è a disposizione delle pubbliche amministrazioni gratis tramite il portale Enel X YoUrban
Fornire una vista sintetica delle stime delle emissioni antropiche di CO2 in ogni comune italiano e calcolare le variazioni di questo valore negli ultimi vent'anni. È questo l'obiettivo di Enel X lanciato... segue
Auto elettriche, Italia prima in Europa per intenzioni d'acquisto
Il 73% degli automobilisti del Belpaese si dichiara pronto a viaggiare in elettrico
Il 73% degli italiani è intenzionato ad acquistare un veicolo elettrico. Lo dice l'ultimo EY Mobility Consumer Index, lo studio annuale condotto da Ey secondo cui il 52% di coloro che nel mondo intende... segue
FcaUs ammette le colpe sul dieselgate
La società ha venduto oltre 100.000 auto diesel Jeep Grand Cherokee e Ram 1500 dotate di sistemi illegali
La filiale statunitense di Fca ammette le colpe in merito al dieselgate. Davanti al governo di Washington la società ammette di aver venduto oltre centomila veicoli diesel dei modelli Jeep Grand Cherokee... segue
Il 7 giugno d-day Ue per le auto a benzina e diesel
Tra una settimana il Parlamento europeo deciderà sullo stop alla vendita dei veicoli endotermici dal 2035
"Siamo in attesa che il 7 giugno prossimo il Parlamento europeo decida a favore dello stop alla vendita di auto a benzina e diesel a partire dal 2035, fissando un traguardo storico per l'Europa e l'Italia... segue
Officine Mak riqualifica l'ex-Ceruti di Bollate
Da sito industriale a "green", sarà la più grande operazione di rigenerazione urbana degli ultimi anni
È catalogata come la più grande operazione di rigenerazione urbana che coinvolgerà il centro cittadino negli ultimi anni. Protagonista è Officine Mak, società specializzata nella rigenerazione urbana e ri... segue
Carburanti, nuova impennata dei prezzi
Codacons: "i listini hanno effetti diretti su prezzi e tariffe di molti beni e servizi"
La nuova impennata dei prezzi dei carburanti avrà effetti pesanti sulle tasche delle famiglie italiane. Lo fa presente con rammarico misto a rabbia Codacons, commentando i livelli raggiunti da benzina... segue
Sabato 9 luglio parte il 2° Suzuki Bike day
Alla giornata "green" all'Autodromo di Imola si possono iscrivere tutti: basta la bici, comunque sia
Si preannuncia come un giornata di alta emozione per gli appassionati della bicicletta. Sabato 9 luglio, in occasione del 2° Suzuki Bike Day sarà l'Autodromo di Imola il cuore pulsante della manifestazione p... segue
Adm: focus sulla contraffazione
Il tema approfondito dopo una recente operazione di controllo a Linate
È stato organizzato ieri martedì 31 maggio (ore 11:00, presso la sede di Piazza Mastai, 12 a Roma), un incontro sul tema della contraffazione a cui hanno partecipato il direttore generale dell’Agenzia, Mar... segue
Nuova Škoda Fabia Sport Monte Carlo
Già in vendita, prime consegne dopo l’estate
Nuova Škoda Fabia è ora disponibile nella versione Sport Monte Carlo, che si colloca direttamente in cima all’offerta del nuovo modello grazie alla presenza esclusiva del 4 cilindri 1.5 Tsi Act 150 CV,... segue
Nasce il più grande gruppo italiano di acciaio per la mobilità
Aussafer Due acquisisce Laserjet con la regia di 21 Invest dei Benetton
Grandi manovre nel settore dell'acciaio e dell'hi-tech legato alla mobilità. Aussafer Due, azienda friulana leader nella lavorazione dei metalli ad alta tecnologia, ha acquisito Laserjet, azienda veneta... segue
L'automotive si tinge di green per la Giornata mondiale dell’ambiente
Nel 2021 raddoppiano le vetture ibride ed elettriche in circolazione
Come ogni anno ritorna la tanto attesa Giornata mondiale dell’ambiente, un momento importante di confronto per istituzioni, aziende e famiglie per fare il punto sui progressi fatti in tema di sostenibilità. An... segue
A Shanghai ingranano le auto elettriche Usa
L'impianto Tesla ripristina il al 70% della produzione dopo il recente lockdown
Lo stabilimento cinese di Shanghai della casa automobilistica statunitense Tesla ha ripristinato un livello accettabile per la sua attività di produzione nella fabbrica Gigafactory 3. Per il momento il... segue
Stellantis e Toyota presentano nuovo veicolo commerciale
Di grandi dimensioni e disponibile anche in versione elettrica
Stellantis N.V. e Toyota Motor Europe N.V. hanno annunciato oggi l’ampliamento della partnership esistente con un accordo per la produzione di un nuovo veicolo commerciale di grandi dimensioni che disporrà an... segue
Le quattro priorità del Mims
Sicurezza, sostenibilità, resilienza delle infrastrutture e dei trasporti sono i driver dell'Atto di indirizzo di programmazione 2023
Sono quattro le priorità politiche individuate dal ministro Enrico Giovannini (con tanto di aree di intervento) nell’Atto di indirizzo del ministero delle Infrastrutture e della mobilità sostenibili ai... segue
In un mese raddoppia l'import di petrolio e gas in Italia
Istat, pagati 960 milioni di Euro: il 119% in più rispetto ad aprile 2021
Raddoppia il valore delle importazioni italiane di petrolio e gas russi: in un mese, cioè ad aprile scorso, l'Italia ha pagato circa 960 milioni di Euro. Lo mette in chiaro l’Istat che mostra come la ci... segue
Horwin in passerella a Milano
Il marchio austro-cinese presenta sabato e domenica i suoi modelli nel nuovo quartiere di City Life
Horwin presenta a Milano la gamma dei suoi veicoli elettrici, un mix di novità e stile, comfort e prestazioni. L'evento è in programma domani, sabato 28 maggio e domenica 29 maggio, con i veicoli del b... segue
Rincari, in difficoltà un italiano su quattro
Secondo una ricerca il 46% non usa l'auto nel tempo libero, il 47% a caccia di benzina meno cara
Guerra e inflazione. È questo il (terribile) binomio che si fa largo sempre di più nelle vite delle famiglie. Lo conferma una ricerca di Facile.it e commissionata a mUp Research e Norstat, secondo cui i... segue
Università di Genova, laurea honoris causa a Pietro Salini
Riconoscimento all'ad di Webuild dal Dipartimento di Ingegneria civile, chimica ed ambientale
"La mia vita è stato il raggiungimento del sogno di un ingegnere che ha avuto la fortuna di realizzare progetti infrastrutturali complessi e molto sfidanti". Sono queste le prime parole pronunciate da... segue
Al Giro-E l'automotive rilancia l'obiettivo emissioni zero
Tra paesaggi mozzafiato e borghi caratteristici le auto ufficiali della giapponese Toyota
A margine del tradizionale Giro d'Italia, si volge l'evento Giro-E, che con le sue bici a pedalata assistita che sfrecciano tra il silenzio di paesaggi mozzafiato e borghi caratteristici, lancia un messaggio... segue
Pnrr: presentati progetti per oltre 600 milioni
Mise: 55 le domande per le filiere industriali. 300 milioni di risorse ancora disponibili
Il ministero dello Sviluppo economico comunica che lo sportello online dedicato ai grandi progetti di investimento nelle filiere industriali strategiche sta registrando una importante risposta da parte... segue
Volvo Trucks apre la prima fabbrica di batterie in Belgio
Situato a Gent, in Belgio, fornirà batterie per i veicoli completamente elettrici
"Questo investimento dimostra il nostro forte impegno verso l'elettrificazione degli autotrasporti. Entro il 2030 raggiungeremo con l'elettrico una quota pari ad almeno il 50% delle nostre vendite globali... segue
Webuild realizza la nuova strada che porta a Stonehenge
L'azienda italiana selezionata dalla National Highways britannica per il contratto da 1,5 miliardi di Euro
È la joint venture More composta da Webuild (al 42,5%), Fcc Construcción e Bemo Tunnelling il preferred bidder per l’esecuzione dei lavori del tunnel e della costruzione della Strada A303, nella tratta che... segue
Volvo Fh con I-Save vince diversi test sul risparmio di carburante
Condotti da riviste tedesche per autotrasportatori
In vari test indipendenti condotti da riviste tedesche per autotrasportatori, Volvo Fh con I-Save ha dimostrato il maggior risparmio di carburante nell'utilizzo combinato di diesel e Adblue, nonostante... segue
20 anni di Golf R: un modello speciale per festeggiare
Più potenza, dinamica ed emozioni, con i suoi 333 cavalli
Nell'estate del 2002 la Volkswagen ha lanciato sul mercato uno dei modelli compatti più sportivi al mondo: la prima Golf R32. Con il motore a 6 cilindri da 3,2 litri e 177 kW (241 CV), era la Golf più p... segue
Il ministro Gelmini firma per l'ospedale agli Erzelli
La collina sempre più protgonista della Genova del futuro: ma a quando le decisioni sulla mobilità?
Non è solo una collina, quella degli Erzelli a Genova. E non sarà solo un ospedale quello che da oggi è nero su bianco e che sorgerà proprio sull'altura nel centro del capoluogo. L'imprimatur è arrivato con... segue
Joint venture all'orizzonte tra Stellantis e Samsung Sdi
Investiranno 2,5 miliardi di dollari per produrre batterie agli ioni di litio negli Stati Uniti
Stellantis N.V. e Samsung Sdi hanno annunciato oggi di avere sottoscritto accordi vincolanti e definitivi per la realizzazione di un impianto di produzione di batterie per veicoli elettrici a Kokomo (Indiana),... segue
Azienda italiana punta su pneumatici di alta gamma
Tronchetti Provera: "Strategia premium ci protegge perché la domanda è superiore al resto del mercato"
Nel 150° anno dalla sua fondazione l'azienda costruttrice di pneumatici Pirelli affronta il nuovo decennio che si apre, puntando svolta strategica delle gomme di gamma alta. La scommessa della società, i... segue
Laghezza potenzia la flotta e accelera sull'innovazione
Inizia l'attività all'interporto di Marzaglia: novità con la ferrovia che integra la modalità tutto camion
Laghezza accelera sull’integrazione fra servizi logistici e doganali. Lo conferma l'ultima iniziativa della società spezzina riguardante l’inizio attività sull’interporto di Marzaglia, nodo strategico in Emil... segue
Bilancio di sostenibilità per Biesse Group
Futuro green e 2021 a oltre 742 mln per la società specializzata in automotive e aerospazio
Biesse Group ha reso pubblico il nuovo bilancio di Sostenibilità 2021. Un approccio del tutto innovativo per quest’azienda internazionale che progetta, produce e distribuisce sistemi e macchine per la... segue
Si moltiplicano i furti di marmitte catalitiche in Sicilia
I ladri recuperano i tre metalli rari contenuti: palladio, platino e rodio che valgono più dell'oro
Circa 300 marmitte catalitiche sostituite in cinque mesi a Catania, 250 a Palermo. Non è che i siciliani, già attenti all'ambiente, sono diventati ancora più green, è che nell'isola è in atto un traffico ille... segue
Autostrada A52, Milano si prepara al Mind
Approvato lo schema di protocollo d'intesa per il nuovo raccordo da realizzare entro il 2025
Via libera al potenziamento del raccordo dell'autostrada A52, sulla tangenziale Nord di Milano. La giunta regionale lombarda ha approvato lo schema di protocollo d'intesa per la progettazione e la realizzazione... segue
Strada dei Parchi minaccia di andarsene (ma vuole i soldi)
La società dei Toto copia Benetton: con lo stop al Pef lascia la concessione ma vuole la buonuscita (2,4 mld)
Strada dei Parchi firma la resa, ma bussa anche a denari. Tanti. Dopo avere più volte minacciato l'esecutivo e gli automobilisti che era in atto una politica tesa rincari vertiginosi dei pedaggi autostradali... segue
Astm regina delle autostrade brasiliane
L'appalto al Gruppo Gavio, tramite Eco Rodovias: gestirà 5.600 km di rete
È Astm la società che si è aggiudicata la gara per la gestione del sistema autostradale federale da Rio de Janeiro, nello Stato di Rio de Janeiro, a Governador Valadares, nello Stato di Minas Gerais. La... segue
Oltre 280 miliardi per la mobilità sostenibile
L'Allegato al Def prevede l'8,1% in più di risorse rispetto al 2021 per ferrovie, porti, logistica, strade
Oltre 280 miliardi di Euro di investimenti per la mobilità sostenibile. È questa la portata delle risorse della nuova strategia a lungo termine per le infrastrutture prevista nell'Allegato al Def, presentato o... segue
Arriva in Italia Nuova Kia Niro, manifesto di sostenibilità
Ordinabile già dal mese di giugno
Sono passati quasi 10 anni da quando nel 2013 Kia presentò al Salone di Francoforte il primo concept della Kia Niro, un progetto innovativo costruito sopra il pilastro dell’elettrificazione che ha poi vi... segue
Due case giapponesi puntano sulle micro car elettriche
I veicoli "kei" a batteria rappresentano quasi il 40% dei mezzi in circolazione nel Paese
Le case automobilistiche Mitsubishi e Nissan hanno presentato nelle scorse ore i primi modelli di veicoli elettrici sviluppati congiuntamente. Si tratta di vetture di dimensioni ridotte, come da tradizione... segue
Tempi rapidi per le infrastrutture italiane
Lo ribadisce Pietro Salini ad di Webuild al convegno "Liguria Infrastrutture: mobilità, ambiente e sicurezza"
"Il Governo ha lanciato un ampio programma di nuove opere, dopo decenni di limitati investimenti nel settore, considerando le infrastrutture come fattori abilitanti per la competitività del Paese". È q... segue
E se tornasse la mitica Moskvich?
Il marchio simbolo dell'auto sovietica potrebbe essere prodotta nell'ex stabilimento Renault di Mosca
La mitica Moskvich, l'auto simbolo dell'epoca comunista in Unione Sovietica potrebbe tornare a vivere. La produzione del marchio automobilistico russo, infatti, potrebbe riprendere utilizzando per una... segue
Volkswagen fornitore di Mahindra per l'elettrico
Il colosso indiano costruisce una piattaforma per veicoli Ev: i componenti arrivano dal marchio tedesco
Volkswagen e Mahindra insieme per l'elettrico. Il gigante tedesco e il marchio indiano stanno valutando la possibilità di una collaborazione e prevedono di finalizzare un accordo di fornitura entro la... segue
Il Tar blocca i lavori delle barriere sulle autostrade liguri
Stop all'appalto da 10 milioni di Euro: Anas accoglie l'itanza
Il Tar della Liguria ha bloccato l’appalto da 10 milioni di Euro per la realizzazione di nuove barriere di protezione sulla rete stradale gestita da Anas nella regione. Secondo quanto riporta il quotidiano I... segue
Mercedes-Benz definisce le proprie ambizioni a lungo termine
Come marchio di auto di lusso di maggior valore al mondo
Mercedes-Benz ha tenuto ieri, in Costa Azzurra, un aggiornamento strategico. L'evento "Economics of desire" ha delineato il futuro della Casa automobilistica come azienda di auto di lusso pure-play e ha... segue
Renault Scénic Vision: la concept car per lo sviluppo sostenibile
Al centro il piano di decarbonizzazione per tutto il ciclo di vita del veicolo
L’industria automobilistica si è impegnata in una trasformazione più che complessa: sarà totale. Con un nuovo paradigma, quello di un mondo consapevole della sua fragilità, in termini di clima, risorse natur... segue
Atm: un parco urbano sopra il nuovo deposito e-bus di Viale Toscana
Aggiudicata la gara per la realizzazione. Sarà il primo sotterraneo in Italia e ospiterà 100 bus elettrici
Concept innovativo per 20.000 m2 sotterranei; aree verdi, campi sportivi aperti al pubblico in superficie: sarà questa la forma del nuovo deposito per i 100 e-bus di Atm in viale Toscana. Nei giorni scorsi... segue
Fvg, Ciclovie: cantiere Casarsa-Pinzano al via quando perfezionato acquisto
Anche le stazioni sul vecchio tracciato ferroviario rientrano tra i beni che la Regione acquisirà
I tempi tecnici di Ferrovie della Stato e in particolare della società Ferservizi stanno rallentando il processo di acquisto dei fabbricati dell'ex linea ferroviaria tra Casarsa e Pinzano. Nonostante... segue
Nuovo accordo tra Fca Bank e Vinfast
L'ascesa in Europa della banca e del brand vietnamita
Prosegue il percorso di sviluppo in Europa di Fca Bank all’insegna della sostenibilità e dell’innovazione. La banca, attiva nei servizi di mobilità con un’esperienza quasi centenaria nel settore del fin... segue
Chiudono negativamente il quadrimestre gli autocarri e gli autobus
Mentre i veicoli trainati mantengono il segno positivo
Ad aprile, sia il mercato degli autocarri che quello dei veicoli trainati invertono bruscamente la tendenza, dopo la chiusura positiva del primo trimestre 2022. Di contro, gli autobus, dopo il pesante... segue
Concessioni autostradali venete nel progetto Sky53
La società mette a disposizione l'infrastruttura per il collaudo dei droni per la sanità
Droni per monitorare traffico e infrastrutture ma anche per tenere d'occhio i servizi di emergenza. È Concessioni autostradali venete a esporsi più di altri per tenere il passo nel progetto Sky53 che p... segue
Marangoni: gli pneumatici che hanno fatto la storia della ricostruzione
Intervista a Costantino Mautone, dell'area manager dell'azienda
Una delle prerogative di Marangoni è la sostenibilità: rigenerare uno pneumatico, infatti, riduce gli sprechi energetici fino al 70%. L'azienda, però, non rinuncia alla qualità ed alla sicurezza, tanto da... segue
Nasce Medtruck, la logistica stradale di Msc
Il gruppo armatoriale aggiunge il trasporto su strada di container alle altre attività
Sta comprando i tir ma soprattutto sta facendo nascere un nuovo polo della logistica. Come riportato da alcuni media specializzati, che hanno confermato una notizia riecheggiata insistentemente nei padiglioni... segue