Porti3.029
Greenpass lavoratori: Uiltrasporti: "disposizione azienda porto Trieste discriminatoria"
Le dichiarazioni dei segretari Tarlazzi ed Odone
"La decisione adottata da un’azienda terminalista del porto di Trieste che prevede l’ingresso sul luogo di lavoro solo ai lavoratori muniti di green pass è eccessiva e non trova il nostro favore", dichia... segue
Stop alle grandi navi, almeno 82 milioni di Euro di perdite
La Cgia di Mestre ha fatto i conti degli effetti del blocco al transito dei giganti del traffico crocieristico a Venezia
Almeno 82 milioni di Euro di perdite nel 2022. È questa la perdita che il tessuto economico veneziano subirà dopo il blocco delle grandi navi a San Marco deciso dal decreto del governo e scattato domenica s... segue
Pnrr: ripartite risorse per ferrovie regionali e porti
Conferenza unificata ha dato il via libera ai decreti del Mims
Ripartite tra le Regioni risorse per oltre 7,5 miliardi di Euro: 2 miliardi da destinare al potenziamento delle linee ferroviarie regionali ed all’acquisto di nuovi treni più moderni e tecnologici, el... segue
Msc Grandiosa debutta a La Spezia
L'ammiraglia di Msc Crociere è arrivata per la prima volta in porto questa mattina. Farà scalo ogni martedì fino al termine della stagione estiva
La Spezia ha dato il benvenuto oggi a Msc Grandiosa, arrivata per la prima volta in porto questa mattina con oltre 3.000 crocieristi. L’ammiraglia di Msc Crociere, una delle navi più avanzate al mondo da... segue
West Sicily Gate, il miracolo dei porti del Sud
La newco è composta da Msc Cruise e Costa Crociere, affidatarie per la gestione dei terminal passeggeri nei porti dell’Adsp di Palermo e Termini
È nata pochi giorni fa e c'è già chi parla di coronamento di un sogno. Parliamo della West Sicily Gate, newco composta dalle società Msc Cruise e Costa Crociere, affidatarie della concessione demaniale mar... segue
La compagnia turca Akkon Lines sceglie il terminal Imt a Genova
Il servizio su Genova sarà settimanale
Da oggi, 3 agosto, non sarà solo il colore dei container, rosso-arancio, ad avvicinare il Gruppo Ignazio Messina & C. alla giovane compagnia turca Akkon Lines che in tre anni ha conquistato un ruolo importante... segue
Msc Meraviglia fa rotta verso i Caraibi
Salpata oggi da Miami, è in navigazione per la prima crociera di 4 notti a Nassau, Bahamas e Ocean Cay Msc Marine Reserve
Msc Meraviglia ha lasciato oggi il Porto di Miami. Non è una notizia qualunque, visto che aver levato l'àncora da Miami indica la ripresa totale dell'attività: entro fine estate, infatti, più della met... segue
Il porto di Civitavecchia rischia il default
Silvestroni: "L'emergenza pandemica ha azzerato le entrate portuali delle crociere: governo e Regione Lazio stanzino i fondi prima possibile"
"Da Regione Lazio e governo solo parole". Lo dichiara Marco Silvestroni, capogruppo Fdi in Commissione Trasporti a Montecitorio, ribadendo che "il Porto di Civitavecchia, ovvero il porto della Capitale,... segue
Capri, galleggianti per contenere il traffico barche
Troppe imbarcazioni sotto costa nell'isola hanno costretto il Comune a posizionare boe a 200 metri dalle spiagge e 100 metri dalle coste a picco
Capri è ridiventata regina del jet set, come era negli anni 60 e questo porta benefici a livello turistico, certo, ma anche qualche inconveniente. Tipo che le barche che si affollano sottocosta sono moltiplicate... segue
Porto di Genova, scoperte 57 tonnellate di rifiuti tossici
Stipati in 9 container destinati a diversi Paesi africani, sono stati bloccati dal reparto Antifrode Adm di Genova nell'ambito dell'operazione Falso Riciclo
Oltre 57 tonnellate di rifiuti speciali, anche pericolosi, stipati in nove container destinati a diversi Paesi africani. È questo il bottino che i funzionari del reparto Antifrode dell’Ufficio delle Do... segue
Barcolana ancora più grande con il Sea Summit
Organizzato dal 6 al 9 ottobre 2021 a Trieste nell’ambito della regata, l'evento è stato presentato oggi nella sede dell’AdSP del Mare Adriatico Orientale
La Barcolana, la più grande regata del mondo, diventa ancora più grande. Non lo fa in mare ma a terra, con Barcolana Sea Summit, la prima edizione dell’evento di divulgazione scientifica e approfondimento pol... segue
Ever Given arrivata a destinazione nel porto di Rotterdam
Scaricati i primi container, ad agosto sarà nel Regno Unito
Una rotta interminabile che però è finalmente quasi giunta al suo momento conclusivo. La nave Ever Given, celebre per essere rimasta incagliata nel Canale di Suez lo scorso mese di marzo, provocando u... segue
Assarmatori: per le crociere a Venezia é il momento di decisioni e di tempi coerenti
Messina: "Venezia è un Hub portuale fondamentale e le decisioni che si prendono su di esso hanno un impatto anche sull’intero sistema portuale dell’Adriatico"
"Qualcosa si sta muovendo e spero vivamente che alcune delle incongruenze del decreto sulle crociere a Venezia possano essere presto risolte". Stefano Messina, presidente di Assarmatori, nota con soddisfazione... segue
Fincantieri: consegnata a Marghera la nave "Rotterdam"
All'operatore crocieristico Holland America Line, brand del gruppo Carnival Corporation & plc
È stata consegnata nello stabilimento Fincantieri di Marghera, "Rotterdam", nuova nave destinata a Holland America Line, brand del gruppo Carnival Corporation & plc, primo operatore al mondo del settore... segue
Infrastrutture e mobilità. Def introduce metodo attuazione investimenti in un'ottica sviluppo sostenibile
Il documento è stato approvato oggi dal consiglio dei ministri
L’allegato infrastrutture al Documento di economia e finanza, approvato oggi dal consiglio dei ministri, introduce un nuovo approccio, basato sui principi dello sviluppo sostenibile, per pianificare, p... segue
La Spezia, 18 milioni in più per porto
Il comitato di gestione ha approvato il nuovo piano triennale delle opere 2022-2024
Il Comitato di gestione del porto di La Spezia ha approvato l'aggiornamento del Piano triennale delle opere 2022-2024, connesso all’assestamento al Bilancio di previsione 2021. Secondo quanto fanno sapere d... segue
Grimaldi vuole ampliare di circa 26mila mq la propria concessione
Il gruppo intenderebbe aumentare i volumi di traffico ro-ro e ro-pax movimentati finora a Savona
Il Gruppo Grimaldi intende aumentare i volumi di traffico ro-ro e ro-pax movimentati finora a Savona. Secondo il sito specializzato Shippingitaly.it, Grimaldi ha presentato un’istanza all’Autorità di s... segue
Capri regina degli yacht da sogno
All'attracco il mitico Christina O che fu dell'armatore greco Aristotele Onassis e il Valerie di Jennifer Lopez e Ben Affleck
Gli appassionati di gossip, e anche i nostalgici della Dolcevita, hanno di che bearsi. Capri torna regina del pettegolezzo e delle vacanze vip con due megayacht all'ormeggio. Due barche da sogno, così... segue
Monaco Yacht Show: l'edizione 2021 tra sorprese e novità
Dal 22 al 25 settembre imbarcazioni lussuose e non solo
Mancano meno di due mesi e già se ne parla in termini più che positivi. Il Monaco Yacht Show si svolgerà a Montecarlo dal 22 al 25 settembre prossimi e promette benissimo, anzi l’edizione 2021 viene giud... segue
Msc, cinque anni con Cruise Saudi
Firmato l'accordo di partnership per le crociere nel Mar Rosso e nel Golfo Arabico. Con uno sguardo all'espansione del turismo e un altro all'ambiente
Un giorno storico. Pierfrancesco Vago, executive chairman di Msc Cruises ha definito così questo 29 luglio. Il motivo di tanto entusiasmo è la firma da parte della divisione Crociere del Gruppo Msc, d... segue
Norwegian Cruise Line aggiunge Katakolon come nuovo porto in Grecia
A partire da metà settembre
Norwegian Cruise Line (Ncl) ha annunciato l'aggiunta di Katakolon (Olympia) come nuovo porto di imbarco in Grecia. A partire dal 17 settembre 2021, gli ospiti che salpano a bordo delle crociere nel Mediterraneo... segue
Che fine farà il porto turistico di Fiumicino?
Ennesima fumata nera in Regione per un progetto che si trascina da oltre trent'anni
Ennesima fumata nera per l’audizione in Consiglio regionale del Lazio sul progetto di Royal Caribbean di realizzare un approdo per navi da crociera nel Porto della Concordia di Fiumicino. Le cronache d... segue
Olbia, a Cala dei Sardi la presentazione del nuovo Lagoon 55
Il nuovo catamarano del cantiere navale francese
Dal 30 luglio al primo agosto prossimi, il Marina "Cala dei Sardi" di Olbia (Sassari) farà da sfondo alla presentazione in anteprima mondiale del nuovo catamarano da crociera del cantiere Lagoon. Si tratta... segue
Assocostieri: bene la guida tecnica, ora aspettiamo esenzione accisa
Individuate le misure di safety per il rifornimento in porto delle navi a Gnl
Assocostieri saluta con favore l’approvazione, da parte del Comitato Centrale Tecnico Scientifico, della Guida Tecnica per l’individuazione delle misure di safety per il rifornimento in porto delle nav... segue
Arsenale di Messina: varato nuovo galleggiante Mmi
Realizzato dall'Agenzia industrie difesa
Agenzia industrie difesa (Aid) annuncia il varo di un galleggiante GL 794 nell’Arsenale militare di Messina destinato alla MMI. Il mezzo, varato il 20 luglio, segue un altro galleggiante GL 793 dello s... segue
Il Nautico di Genova fiore all'occhiello di una regione che non si muove
"Sarà il Salone della ripartenza" per il governatore Toti. Ma Confetra e Federlogistica giudicano "inaccettabile" viabilità e cantieri. Ed il tavolo col Mims si è riunito una sola volta, ieri
C'è una forte tensione, quasi una contraddizione, tra le dichiarazioni delle autorità liguri e la realtà delle cose. Tutto va bene madama la marchesa, è il refrain di Regione e Comune. Ma basta salire in... segue
Crociere e lavori al molo Garibaldi, il porto di La Spezia riparte
Dopo la Mein Schiff 2, di Tui Cruises, da agosto tornerà Msc. Una quarantina gli scali in calendario da qui a settembre
Il porto di La Spezia riparte e dà impulso agli altri scali italiani. Crociere e lavori di manutenzione sono i due driver della ripresa, come conferma Mario Sommariva, presidente dell'Adsp Mar Ligure... segue
Porto di Livorno, i tir minacciano il blocco
Allarme Cna: "Da troppe settimane le attese ai terminal si prolungano per ore"
I camion minacciano il blocco del porto di Livorno. La categoria dell'autotrasporto ha proclamato lo stato d’agitazione e se dai terminal livornesi non saranno immediatamente prese misure migliorative d... segue
Accordo Cina-Etiopia per il Modjo Dry Port
Approvato piano da 150 milioni di dollari per ammodernare scalo e migliorare logistica strategica arteria Addis Abeba-Gibuti
La Cina è sempre più attiva in Africa orientale. Talmente attiva da avere firmato un accordo per un progetto da 150 milioni di dollari finalizzato a migliorare la logistica sulla strategica arteria Addis A... segue
Porto di Genova, previsti 2,2 miliardi di investimenti
Approvato bilancio previsione 2021 che presenta un saldo negativo per 80 milioni di Euro
Il Comitato di gestione del porto di Genova ha approvato le prime note di variazione al bilancio di previsione 2021 dell’Autorità di sistema portuale del Mar Ligure occidentale. Secondo quanto riporta il... segue
Continua a far discutere il maxi-progetto del porto di Civitanova Marche
I residenti sono divisi per quel che riguarda il giudizio sui lavori
Il progetto di grandi dimensioni che riguarda il porto di Civitanova Marche sta dividendo e non poco. Il dibattito è appena entrato nel vivo: si tratta dell’iniziativa messa a punto dalla società Eurobuilding. Son... segue
Inaugurata nel porto di Messina la nave Sikania
In servizio da agosto, va a far parte della flotta Bluferries (Rfi)
Nel porto di Messina è stata inaugurata la nave Sikania in servizio da agosto per il traghettamento nello Stretto. La nuova imbarcazione andrà ad aggiungersi alla flotta Bluferries -società controllata da... segue
Giornata da incubo per i camion nel porto di Genova
La denuncia è di Trasportunito: "In assenza di soluzioni immediate, le aziende di autotrasporto sono pronte a rifiutare il posizionamento dei container ai terminal Psa Sech e Bettolo"
Un’altra giornata da incubo per gli autotrasportatori. Dopo le autostrade ora anche il porto di Genova si sta rendendo responsabile di una paralisi totale, ingorghi e code. A denunciarlo è Trasportounito, l'... segue
A La Spezia firma storica tra porto e il terminalista Lsct
Siglato l'accordo che restituisce Calata Paita alla città, consentendo di porre il primo tassello del Piano regolatore portuale e del progetto di Waterfront
È arrivato anche il momento storico per il porto di La Spezia, L'atto "storico" è la firma, avvenuta questa mattina, dell'accordo tra l’Adsp del Mar Ligure Orientale, il terminalista Lsct, La Spezia con... segue
Botta e riposta tra Msc e Maersk
All'avvio della nuova linea Gioia Tauro-Alessandria d'Egitto attivata dalla compagnia di Gianluigi Aponte, Maersk risponde con il nuovo collegamento tra Vado Ligure e l’India
Msc e Maersk continuano nella loro corsa al primato nel trasporto merci. Lo rivelano, ce ne fosse bisogno, le ultime due mosse attuate dalle due compagnie di navigazione. Msc, Mediterranean shipping company,... segue
Venezia. Giovannini: "Bene decisione Unesco"
"Politica del Governo non solo per stop a grandi navi ma orientata ad interventi di sistema"
Il ministro delle Infrastrutture e della mobilità sostenibili, Enrico Giovannini, accoglie con “soddisfazione” la decisione dell’Unesco di non iscrivere Venezia tra i siti patrimonio dell’umanità in perico... segue
Riduzione delle concessioni per i terminal colpiti dalla crisi
Lo chiede Uniport in un incontro con il vice ministro dell’Economia e finanze, Laura Castelli
"Un colloquio ricco di spunti interessanti che ha evidenziato la forte attenzione del vice ministro verso il settore delle imprese portuali". I rappresentanti di Uniport, l'Unione nazionale imprese portuali,... segue
I terminal Psa di Genova presentano il primo Report di sostenibilità congiunto
Stilato secondo le linee guida internazionali Gri, raccoglie i dati e gli obiettivi di Psa Genova Prà e Psa Sech
È stato presentato stamani, a Genova, nel Complesso Monumentale della Lanterna, il primo Report di sostenibilità congiunto di Psa Genova Prà e Psa Sech. L’evento ha avuto luogo a un anno esatto dall’autorizzazione alla r... segue
Parte da La Spezia la base tecnica di Maserati Multi 70
Il container è stato caricato su un mezzo Carbox del gruppo Tarros: raggiungerà a Cherbourg il trimarano che procede verso la Manica
È partita da La Spezia la base tecnica di Maserati Multi 70, il trimarano guidato da Giovani Soldini che recentemente ha battuto un record di traversata. Salpato dal quartier generale di Tarros nello... segue
AdSP Mar Ligure Orientale: firmati accordi con Enel e Snam
Entrambi i protocolli riguardano la decarbonizzazione
Il Pnrr lancia la rivoluzione verde e la transizione ecologica e l’Autorità di Sistema Portuale del Mar Ligure Orientale raccoglie la sfida. Sono stati firmati dal presidente Mario Sommariva due diversi pro... segue
Intesa Grimaldi-Armas: nasce compagnia marittima Trasmed
Servirà le rotte interne fra la Spagna e le Isole Baleari
Nelle ultime ore il Gruppo Grimaldi e Armas Trasmediterranea hanno concluso un accordo molto importante per il settore marittimo, visto che questa firma preclude alla nascita di una realtà nuova di zecca... segue
Ennesimo dietrofront sul porto di Civitanova Marche
L'ex sindaco Corvatta critica l'attuale primo cittadino Ciarapica. Che prende atto del niet al progetto Eurbuilding e rispolvera il preliminare dell'università di Camerino
"Altra figuraccia di Ciarapica". "Ciarapica protagonista dell'ennesimo dietrofront su un progetto urbanistico". Non le manda a dire Tommaso Claudio Corvatta, ex sindaco di Civitanova Marche schierato apertamente... segue
Adsp dello Stretto ha avviato redazione Deasp
Si è svolta oggi prima riunione tecnica fra tutti gli esperti coinvolti nelle attività
L’Autorità di sistema portuale dello Stretto ha avviato la redazione del Deasp (Documento di pianificazione energetica ed ambientale del sistema portuale) che è lo strumento con cui si fissano le strategie di... segue
Uiltrasporti Sardegna chiede tavolo tecnico sulla continuità territoriale
Il sindacato appoggia la proposta di bando unico per l'assegnazione delle rotte in continuità marittima da e per l'isola
Immediata convocazione di un tavolo tecnico con le istituzioni nazionali, regionali e le parti sociali per risolvere una volta per tutte la questione della continuità territoriale marittima. La richiesta... segue
Il porto di Genova rischia il blocco totale
L'allarme arriva da Assagenti. Pessina: "La pazienza dei clienti del porto di Genova non è infinita"
Il porto di Genova rischia il blocco delle merci. L'allarme arriva dagli agenti marittimi genovesi, secondo cui rischia di bloccarsi per quasi tutto il mese di agosto lo scalo di Sampierdarena. Lo stop... segue
Al tavolo del porto di Genova le misure per alleggerire il traffico dei camion ai gate
Aperto in AdSP un confronto con Capitaneria di porto, terminalisti e associazioni sindacali dell’autotrasporto. Tema dominante, l'accessibilità stradale bacino di Sampierdarena
La tempestiva attuazione delle prime misure per ridurre la congestione del traffico pesante in entrata e in uscita dai varchi portuali del bacino di Sampierdarena, a Genova, è stata al centro del tavolo... segue
Siglato disciplinare di servizio tra Adm e Capitaneria di Porto
Per lo sdoganamento in mare di container, ro-ro, car-carrier e rinfuse
Nella sede dell’Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico Meridionale, il dirigente dell'Ufficio delle Dogane di Bari, Domenico Frisario, e il comandante della Capitaneria di Porto di Bari, C.A. (C... segue
La campagna #SuzukiCleanUp per la pulizia del mare
Suzuki ha chiesto a tutti i diportisti un gesto concreto
Si chiama #SuzukiCleanUp ed è l’hashtag dell’iniziativa di Suzuki che invita tutti i diportisti a un gesto concreto per pulire il mare dalla tanta immondizia che lo devasta. La campagna #SuzukiCleanUp fa p... segue
Presidente Solinas ha incontrato viceministro Morelli
Infrastrutture, porti, trasporti efficienti, sviluppo sostenibile, progetti green tra i temi affrontati
Si è svolto ieri sera nella sede istituzionale della Regione Sardegna, Villa Devoto a Cagliari, l’incontro tra il presidente Christian Solinas, ed il viceministro delle Infrastrutture e della mobilità sos... segue
Segni di ripresa per i porti del Lazio
Civitavecchia, Fiumicino e Gaeta chiudono il primo semestre 2021 con 6 milioni di tonnellate di merci, il 13,5% in più rispetto al primo semestre 2020. Crollano le crociere (-56,6%) che scontano l'effetto covid
L'Autorità di sistema portuale del Mar Tirreno Centro Settentrionale con i porti del Lazio, ossia Civitavecchia, Fiumicino e Gaeta, mostrano segni di ripresa. Chiudono il primo semestre del 2021 con circa... segue