Sostenibilità3.471
Regione Sardegna promuove sviluppo mobilità elettrica e realizzazione infrastrutture
Conclusa attività installazione con piena operatività seconda stazione ricarica
Si è conclusa, a Sardara, l'attività di installazione con la piena operatività della seconda stazione di ricarica per veicoli elettrici del "progetto Sun2car": "Il progetto -ha spiegato l'assessore re... segue
La Germania fallisce il traguardo emissioni
Agenzia federale per l’ambiente: nel 2021 il Paese ha emesso il 4,5% di CO2 in più
La Germania fallisce i traguardi climatici del 2021. Secondo le analisi dell’Agenzia federale tedesca per l’ambiente il Paese ha emesso il 4,5% di CO2 equivalenti in più per 762 milioni di tonnellate. La r... segue
Audi svela il concept A6 e-tron elettrico
I primi modelli, anche in versione Avant, saranno presentati entro la fine del 2022
Audi ha svelato il concept che anticipa l’arrivo della nuova Audi A6 e-tron elettrica. L'auto è stata sviluppata sull’inedita piattaforma piattaforma elettrica ppe (premium platform electric) ppe dest... segue
Dimetil etere: il biodiesel contro il caro-carburanti
Ecomotive Solutions di Alessandria sperimenta un'alternativa al gasolio
Una delle soluzioni al caro prezzi carburante potrebbe arrivare dal biodiesel, il quale allunga anche la vita dei motori termici diesel. Un esempio è il dme, l'etere dimetilico, nuovo carburante sostenibile... segue
Mise: Giorgetti incontra il ministro lituano Kreivys
Sul tavolo cooperazione per investimenti strategici
Il ministro Giancarlo Giorgetti ha incontrato a Palazzo Piacentini il ministro lituano dell'energia Dainius Kreivys. Nel corso del bilaterale i due ministri hanno sottolineato il rapporto di amicizia... segue
Volkswagen punta a 4 milioni di auto elettriche l'anno
C'è preoccupazione per il conflitto tra Russia e Ucraina che porta incertezza e dolore
Il Gruppo automobilistico tedesco Volkswagen ha comunicato che tra gli obiettivi del 2022 c'è quello di potenziare la produzione di vetture elettriche, arrivando a 4 milioni di automobili l'anno. Senza... segue
L'inflazione alta impatta su Tesla
Musk: "Meglio possedere cose fisiche in questi casi ma non vendo le mie criptovalute"
L'imprenditore statunitense Elon Musk ha fatto sapere agli investitori che due società da lui fondate, l'azienda spaziale SpaceX e la casa automobilistica Tesla specializzata in veicoli elettrici, stanno a... segue
Volkswagen raddoppia l'utile nonostante i chip
Nel 2021 profitti a 20 miliardi di Euro: la crisi dei semiconduttori impatta sulle vendite (-6,3%)
La crisi dei semiconduttori ha colpito un po' tutti i marchi auto. La conferma arriva da Volkswagen che, per via della carenza di chip, nel 2021 ha visto diminuire del 6,3% le vendite globali rispetto... segue
Il dramma dei distributori a metano
Assogasmetano: in Italia molti, piuttosto che applicare prezzi esorbitanti, chiudono l’impianto
“Piuttosto che applicare prezzi esorbitanti alla pompa” i distributori di metano chiudono le serrande. La denuncia arriva dal presidente di Assogasmetano, Flavio Merigo, che intervenendo davanti alle Com... segue
Il conflitto ucraino mette a rischio le filiere dell'auto
Si riscontrano cali nella produzione di batterie, catalizzatori e pneumatici
Prima la pandemia che ha fatto crollare la compravendita di auto. Poi la penuria dei semiconduttori che ha fatto saltare i piani di produzione e il programma delle consegne. Adesso ci è messa anche la... segue
Il piano italiano per ridurre benzina, luce e gas
Settore trasporti verso lo sciopero del 19 marzo: fermi oltre 70 mila camion
I ministeri dell'Economia e della Transizione energetica, sotto la regia del presidente del consiglio Mario Draghi, stanno valutando una serie di interventi per ridurre gli aumenti del prezzo di gas e... segue
Audizione Confitarma sul caro energia
Chiede tavolo istituzionale e ristori
Confitarma (Confederazione italiana armatori) è stata audita ieri, 14 marzo, dalle commissioni riunite VIII (Ambiente) e X (Attività produttive) della Camera dei deputati, nell'ambito dell'esame del d... segue
Mims: inviato al Parlamento elenco di 15 nuove opere da commissariare
Per un investimento pari ad oltre tre miliardi di Euro
Il Governo ha trasmesso al Parlamento l’elenco di 15 nuove opere pubbliche complesse da commissariare per un valore di 3,1 miliardi di Euro, e la proposta di nomina dei relativi commissari straordinari. C... segue
Climate Change allarga orizzonti e partner
Il fondo green di Amazon accoglie Beta Tech. (droni) e Infinium (combustibili rinnovabili)
Il Climate Pledge ha accolto diverse aziende che hanno precedentemente ricevuto investimenti attraverso il Climate Pledge Fund, il fondo di venture capital da 2 miliardi di dollari di Amazon che investe... segue
Cingolani, una truffa l'aumento dei prezzi dei carburanti
Secondo il ministro "la crescita non è correlata alla realtà, è una spirale speculativa"
"Una colossale truffa a spese delle imprese e dei cittadini". Così il ministro della Transizione ecologica Roberto Cingolani definisce l’improvviso e pesantissimo aumento del carburante provocato, almeno ap... segue
Arriva in Europa l'elettrica Xpeng P5
Solo in alcuni Stati via ai pre-ordini della concorrente di Tesla e Polestar
Arriva in Europa la P5 elettrica del costruttore cinese Xpeng. La fabbrica di auto elettriche, infatti, ha aperto i pre-ordini della sua nuova berlina che rappresenta il modello di accesso alla gamma Xpeng.... segue
A1: nuove aperture Free To X
Ben 6 punti di ricarica multi-client su Secchia Est e Giove Ovest
Come previsto dal Piano Industriale di Autostrade per l’Italia, con l’apertura di 6 punti di ricarica multi-client su Secchia Est - A1 Milano-Bologna, oggi e Giove Ovest - A1 Firenze-Roma domani, prosegue l’a... segue
Tesla, ok definitivo per la gigafactory di Berlino
L'impianto ha ottenuto l'ok del Lander: entrerà in funzione il 22 marzo
Gigaberlin, la fabbrica tedesca di Tesla diventerà operativa alle ore 15:00 del 22 marzo. L'inizio delle operazioni verrà inaugurato con con un “delivery day”, come ha confermato Elon Musk: lo stabilimento, infat... segue
Governo sblocca 6 parchi eolici al sud
I nuovi impianti sono previsti in Puglia, Sardegna e Basilicata
Il Consiglio dei ministri riunito nella seduta odierna ha sbloccato la realizzazione di 6 parchi eolici per una potenza totale pari a 418 Megawatt. Le nuove strutture per la produzione di energia elettrica... segue
Febbraio d'oro per Tesla China
Vendute 56.515 unità prodotte a Shanghai: il marchio è 2° in classifica tra i costruttori cinesi
Febbraio 2022 da record per le vendite delle Tesla costruite in Cina. La conferma arriva dal report mensile sull’andamento del mercato di China passenger car association, secondo cui Tesla ha venduto 5... segue
A New York la prima ambulanza elettrica
Costruita da Lightning Emotors sulla base di un Ford E-Transit è in funzione per Docgo
È in strada a New York la prima ambulanza 100% elettrica degli Stati Uniti. L'annuncio arriva dalla società di servizi medici mobili statunitense Docgo, che lavora anche nel Regno Unito: è lei ad avere pr... segue
Volkswagen: arriva ID Buzz, il nuovo Bulli elettrico
In vendita da maggio, prime consegne per l'autunno 2022: prezzo top secret
Volkswagen ha finalmente svelato la versione definitiva del van elettrico, l'ID Buzz, che si ispira al mitico pulmino Bulli T1 del 1949. Sono passati cinque anni da quando il marchio ha presentato il concept... segue
Nissan Leaf, l'elettrica che stupisce ancora
Scopriamo insieme le caratteristiche salienti e più apprezzabili di questo modello
L'agenzia di stampa Mobilità ha provato per voi la Nissan Leaf 10th Anniversary, l'elettrica della casa automobilistica giapponese in grado di sviluppare una potenza di picco di quasi 200 CV e con un'autonomia... segue
Gogoro firma la rivoluzione delle batterie per le auto elettriche
La startup taiwanese presenta il primo accumulatore allo stato solido intercambiabile
Il mondo delle batterie per le auto elettriche vive una nuova rivoluzione. L’ultima novità arriva dalla startup taiwanese Gogoro che ha presentato il primo accumulatore allo stato solido intercambiabile. In... segue
Tesla prepara la giga-festa di Austin
Tutto pronto in Texas: il 7 aprile inaugurazione della gigafactory dalle 4 del pomeriggio
Inizia a prendere forma quello che è già stato ribattezzato il giga-party di Tesla. La festa per l’inaugurazione dello stabilimento del costruttore di elettriche a Austin, in Texas, si terrà il 7 apri... segue
Scendono le emissioni del gruppo Bmw
Nel 2021 la media di anidride carbonica è stata pari a 115,9 grammi per km percorso
Il gruppo Bmw vede scendere le emissioni dei suoi veicoli. Nel 2021 il marchio di Monaco ha racimolato una cifra media di emissioni di anidride carbonica pari a 115,9 g/km: il dato è in netto miglioramento... segue
Volkswagen approva il nuovo stabilimento Trinity
Investimento di circa 2 miliardi di Euro nella produzione del modello elettrico pionieristico
"La decisione del Consiglio di sorveglianza è una pietra miliare per la trasformazione della nostra Marca e per il futuro dello stabilimento di produzione di Wolfsburg. Stiamo così rafforzando e sostenendo l... segue
Roadmap Kia per divenire Global sustainable mobility leader
Per il 2030 l'obiettivo delle vendite è di 4 milioni di veicoli all’anno
Kia ha rivelato nuovi particolari della propria strategia che la porterà a diventare leader nella mobilità sostenibile, con la presentazione della roadmap 2030, nell’ambito dell’evento digitale Ceo inves... segue
Aie, 2021 anno record per le emissioni di CO2 da carbone
Toccato il massimo storico a 15,3 miliardi di tonnellate
La notizia peggiore che potesse arrivare di questi tempi, guerra esclusa, è giunta dall'Agenzia internazionale energia. L'Aie, l'organizzazione internazionale intergovernativa fondata nel 1974 dall'Organizzazione... segue
Intervista: Giorgio Moroni ci parla di Free to X
L'Ad ci racconta storia e progetti della sua azienda
Free to X è un innovativo progetto interamente finanziato da Autostrade per l’Italia, che si occupa di ricarica elettrica, in questo caso ultra-fast da 300 kW. All’attivo ha già una importante collaborazione con S... segue
Voucher per Leasys e Free2move eSolutions
Il nuovo servizio per ibride ed elettriche
Al via una nuova partnership tra Leasys, brand Stellantis e leader del noleggio a lungo termine in Italia, e Free2move eSolutions che propone un’offerta in grado di semplificare ai clienti la transizione v... segue
La proposta italiana sul gas russo
Un prezzo unico calmierato sugli idrocarburi importati da Mosca
L’Italia non è la sola che ritiene impraticabile l'ipotesi di limitare in modo restrittivo le importazioni di gas o di petrolio russo. Gli Stati Uniti, che importano il 7% di prodotti derivati da idrocarburi ru... segue
L'Europa vuole raddoppiare le riserve di gas
Bruxelles potrebbe tassare compagnie elettriche che non investono in rinnovabili
Con l'aggravarsi del conflitto in Ucraina il costo dell'energia elettrica è divento sempre più alto e la crisi energetica in Europa più complicata che mai. Per questo motivo la Commissione europea sta so... segue
Conflitto ucraino: verso la mediazione cinese
Oggi incontro Francia-Germania-Cina. Il nodo energetico divide la posizione euroatlantica
Oggi il presidente francese Emmanuel Macron e il cancelliere tedesco Olaf Scholz avranno un incontro, probabilmente in video conferenza, con il leader cinese Xi Jinping. Al centro del meeting c'è ancora u... segue
Conflitto Ucraina e crisi energetica
Tajani (FI): "Difendere e incrementare l'autonomia agroalimentare interna"
"La crisi ucraina e il conseguente aumento del costo dell'energia, ma anche di grano, mais e di prodotti indispensabili alla messa a coltura dei terreni, come concimi e fertilizzanti, è la prova più e... segue
Stretto di Messina: potenziamento attraversamento dinamico
Con inaugurazione nave ibrida "Iginia"
Il progetto per potenziare e migliorare, anche dal punto di vista della sostenibilità ambientale, l’attraversamento dinamico dello Stretto di Messina (per il quale sono stati previsti complessivi 510 mi... segue
25% di consumi di energia in meno intervenendo sugli immobili
Secondo una elaborazione di Ance Liguria
Più di un terzo del consumo energetico italiano è legato agli immobili, in primis le civili abitazioni. Potendo programmare un lavoro di efficientamento di tutto il parco immobiliare si otterrebbe un r... segue
Debutta in Europa e-Power: il nuovo propulsore Nissan
Dopo il grande successo riscosso in Giappone
Entro l’estate, il nuovo Qashqai porterà al debutto europeo l’innovativo sistema di propulsione e-Power che rappresenta un inedito approccio alla mobilità elettrificata, presente sul mercato giapponese dal 2... segue
Tempi lunghi per la gigafactory Tesla a Berlino
Il Land ha detto ni: ok alla richiesta ma a certe condizioni ambientali
Semaforo giallo per la Gigaberlin, la fabbrica di Tesla in Germania. Il costruttore americano ha chiesto il permesso di far partire la produzione delle sue elettriche e lo Stato del Brandeburgo, dove sorge... segue
Il venerdì nero delle Borse europee
Milano crolla del 6,4%, Parigi -4,1%. Il petrolio sfonda quota 208 Euro
L’invasione russa dell’Ucraina non si sa come finirà. Almeno, non si sa dal punto di vista strategico. È già chiaro, invece, come andrà a finire da quello economico. La guerra "causerà in tutto il resto... segue
Opel accelera verso l'elettrico
Entro fine 2024 ogni modello avrà una variante a batteria
Opel accelera verso l'elettrico. "Entro fine 2024 ogni modello avrà la sua variante elettrificata, mentre dal 2028 l'intera proposta sarà a zero emissioni". lo ha detto il ceo di Opel, Uwe Hochgeschurtz, i... segue
Quartu Sant'Elena, prima corsa per il minibus elettrico
Un Ctm con pantografo entra in funzione sulla linea 40: è il primo in Europa da 6,1 metri
Prima corsa ufficiale a Quartu Sat'Elena, in Sardegna, per l'autobus elettrico Ctm con pantografo. Il mezzo, completamente elettrico, riconoscibile per il colore celeste, ha una lunghezza di 6.1 metri:... segue
Volvo Cars: vendite per 42.067 auto a febbraio
Aumento della quota di elettrificate al 33%
Volvo Cars ha registrato vendite pari a 42.067 unità a febbraio, con un calo del 17,2% rispetto allo stesso mese dell'anno scorso. La domanda di prodotti a marchio Volvo resta elevata. In seguito al lento... segue
Trenitalia presenta il treno ibrido Blues
A tripla alimentazione elettrica, a batterie e diesel
Presentato a Firenze il Blues, primo treno ibrido di Trenitalia (Gruppo Fs Italiane) a tripla alimentazione, elettrica, diesel e a batterie. Un treno con un’impronta green, ancora più sostenibile per il... segue
Conflitto ucraino: appello all'Atomic Energy Agency
Kiev chiede protezione sue centrali dal "terrorismo nucleare" russo
Il governo ucraino fa appello all'Atomic Energy Agency (Aiea) affinché faccia appello alla North Atlantic Treaty Organization (Nato) per chiudere l'accesso allo spazio aereo sopra i suoi impianti nucleari.... segue
Ford crea una nuova divisione elettrica
Model E per la mobilità a batteria e Blue per i motori endotermici
La casa automobilistica statunitense Ford ha deciso di separare (non scorporare) le sue attività di produzione: da un lato la divisione Model E (mobilità elettrica) e dall'altro le attività tradizionali ch... segue
Yamaha a tutto elettrico
La Casa giapponese presenta due nuovi scooter a batteria e la serie di e-bike
Il domani di Yamaha è elettrico. Lo ha detto Eric de Seynes, presidente e ceo di Yamaha Motor Europe, annunciando l'ingresso dell'azienda nel mondo della mobilità elettrica con l'arrivo di 2 nuovi scooter a... segue
Supercar A4810: il ritorno di Alpine
Il marchio di Casa Renault svelerà il 18 marzo il suo concept a idrogeno
Un marchio storico come Alpine, pietra miliare nella storia dei rally, torna finalmente a competer, se non altro sul mercato auto. E lo fa con la nuova supercar a due posti A4810 a idrogeno. L'auto, che... segue
Arriva la Aito M5 di Huawei
Domani in Cina cerimonia ufficiale di consegna dei primi modelli del suv a batteria
È arrivata l'a prima auto elettrica con il sistema operativo HarmonyOS di Huawei. Secondo quanto annunciato sui propri social network dalle società interessate, la Aito M5, domani sabato 5 marzo a Pechino i... segue
Trasporti: le associazioni di categoria intervengono in audizione
Nell'ambito dello sviluppo del pacchetto climatico Fit for 55
Il settore del trasporto ferroviario nazionale, intermodale e multimodale, rappresentato da tutte le componenti interessate, Fercargo, Assoferr e Assologistica, nel corso dell’audizione presso il Dipartimento d... segue