Strade3.556
Sardegna, Anas: al via gli interventi di manutenzione del viadotto "A" sulla SS 131 DCN, a Nuoro
Per un valore di 6,8 milioni di Euro
Anas, società del Gruppo FS Italiane, ha consegnato sabato 18 giugno i lavori di manutenzione del Viadotto "A" sulla strada statale 131 "Diramazione Centrale Nuorese", all’altezza del km 51 a Nuoro, pe... segue
La Ciclovia dei Parchi sul podio più alto nella sesta edizione dell'Italian Green Road Award
Ben 16 tra Regioni e Province autonome hanno candidato quest’anno fino a due ciclovie
La Ciclovia dei Parchi, dalle montagne al mare della Calabria, e la Green Road dell’Acqua, percorso tra le valli e lungo l’acqua della Provincia autonoma di Trento, salgono insieme sul podio più alto dell... segue
Anas, in Toscana e Lombardia cantieri a partire da lunedì 21 giugno
Sulla statale 12 dell'Abetone e del Brennero e in provincia di Pavia limitazioni al traffico per lavori di riqualificazione delle pavimentazioni
Anas comunica le ultime iniziative in tema di lavori previste per i prossimi giorni. A partire da lunedì 21 giugno sulla strada statale 12 dell'Abetone e del Brennero saranno in vigore limitazioni al... segue
Wetaxi arriva in Sicilia: prenoti con lo smartphone e vedi il prezzo della corsa
La piattaforma assicura trasparenza con la tariffa massima garantita: da oggi parte anche Sicilia Taxi Connect, il primo servizio unico taxi regionale aperto a tutti i tassisti dell'isola
Wetaxi, startup nata all'interno del politecnico di Torino da un gruppo di cinque professionisti, arriva in Sicilia in collaborazione con Social Taxi Società Cooperativa di Catania, Cooperativa Radio... segue
Istat fotografa l'Ambiente urbano
Il report 2019 registra un ritorno alla crescita di domanda e offerta di trasporto pubblico locale nei comuni capoluogo. Male la raccolta differenziata e la forestazione in città
Trasporti e mobilità, ambiente e gestione dei rifiuti. Sono i principali temi osservati e misurati dall'Istat nelle città italiane raccolti nel report sull'Ambiente Urbano, pubblicato stamattina dall'Istituto n... segue
Seconda edizione di "Obiettivo tricolore", staffetta in handbike, bici e carrozzina
Attraverserà l'Italia in 54 tappe e coinvolgerà 67 atleti
Allianz Partners pronta a sostenere ancora una volta "Obiettivo 3", progetto sportivo di reclutamento e sostegno di atleti disabili, ideato da Alex Zanardi nel 2017, impegnata nella seconda edizione di... segue
Estate, tempo di messa in sicurezza dei territori: in Liguria 2,5 milioni per Diano Marina
Dopo i danni delle alluvioni del 2018 e del 2019, concluso il primo lotto del ripascimento della spiaggia di Borgo Paradiso
Tempo d'estate, tempo di vacanze, di mare, sole e di messa in sicurezza dei territori, soprattutto quelli che saranno i più battuti dalle orde di vacanzieri balneari. Tempo di ripascimenti, per esempio,... segue
Trasporti, presentato progetto da 100 milioni per area metropolitana Reggio Calabria
Catalfamo: "Corsa contro il tempo per evitare definanziamento"
L'assessore regionale alle Infrastrutture, Domenica Catalfamo, ha presieduto oggi un incontro sul progetto integrato per il sistema dei trasporti dell’Area metropolitana di Reggio Calabria, inserito n... segue
Tendenza durante il mese di luglio a viaggiare in auto
Aumento di ricerche e di prenotazioni di parcheggi per le vacanze
Grazie alla campagna vaccinale che procede spedita ed alle rigide misure di contenimento dei mesi scorsi, l’Italia sta lentamente tornando alla normalità e di conseguenza sono in tanti a voler evadere e... segue
Governo propone 44 opere da sbloccare per oltre 13 miliardi di Euro
Da affidare a tredici commissari straordinari; secondo elenco inviato alle Camere
Dopo il decreto pubblicato ad aprile scorso, una seconda lista di 44 opere pubbliche da sbloccare mediante il commissariamento, per un valore di 13,2 miliardi di Euro, è stata inviata ieri alle Camere... segue
1000 miglia 2021: aerei "Frecce Tricolori" danno il via alla corsa automobilistica
Oggi il tricolore nel cielo di Brescia; Eurofighter scorteranno terza tappa su alcune città umbre
Oggi, mercoledì 16 giugno, gli aerei "Frecce Tricolori" dell'Aeronautica militare stenderanno il tricolore nel cielo di Brescia in occasione della partenza della "1000 miglia 2021", la corsa automobilistica... segue
Europa 2020-2019: 4.000 vittime di incidenti stradali in meno (-17%)
Secondo il nuovo rapporto European Transport Safety Council
Nel 2020, nell’Unione Europea, si sono registrate circa 4.000 vittime della strada in meno rispetto al 2019. Una riduzione annuale (-17%) senza precedenti, molto probabilmente legata alle restrizioni a... segue
I camionisti replicano alle accuse dopo la notte da pazzi in valle Stura
Chiusa la A26 i tir si sono riversati sulle strade del Turchino per arrivare a Genova
Penalizzati e ora anche a rischio di essere colpevolizzati. La chiusura notturna dell’Autostrada A26 potrebbe sfociare in una (grottesca) colpevolizzazione degli autotrasportatori che in piena notte, a... segue
Arriva il camper con l'attico
Bürstner presenta Lyseo Gallery fornito di tetto a scomparsa dall’azionamento pneumatico: entrerà in produzione a inizio 2022
Arriva sulle strade il camper con l'attico. Bürstner & Co KG presenta Lyseo Gallery, un gioiello per le vacanze, dotato di tetto apribile con possibilità di montare una seconda cabina gonfiabile. Un c... segue
Aereo contro Formula 1 nella From castle to castle di Red Bull
Tra Repubblica Ceca e Slovacchia il pilota David Coulthard, su una RB7 di Frmula 1, ha sfidato il campione del mondo 2018 della Red Bull Air Race, Martin Sonka che volava capovolto
Tra Repubblica Ceca e Slovacchia, il 13 volte vincitore di Gran Premi di Formula 1, David Coulthard, a bordo di una velocissima RB7 di F1, ha sfidato il campione del mondo 2018 della Red Bull Air Race... segue
Sicilia, Anas: ultimati interventi ripristino corpo stradale SS191 a Barrafranca
Riapertura prevista nella giornata di domani
Sono stati ultimati gli interventi di ripristino del dissesto franoso e del grave ammaloramento del piano viabile al km 33,100 della strada statale 191 “Di Pietraperzia”, a Barrafranca (Enna).Gli interventi, con... segue
Protezione civile: siglato protocollo Dipartimento-Aci
Insieme per guida sicura e sicurezza stradale
Definire standard comuni per la realizzazione di una formazione continua in materia di guida sicura e sicurezza stradale per gli operatori del Sistema di Protezione civile: è il principale obiettivo della... segue
Vacanze estive. Giovannini: "Gli italiani scelgono l'auto"
"Presto una campagna sulla sicurezza stradale" dichiara il ministro
L’indagine dell’Istat sulle prospettive di vacanza degli italiani nell’estate 2021, svolta in collaborazione con il ministero delle Infrastrutture e della mobilità sostenibili (Mims), "consente di com... segue
Ecco Ferrari SF90 Stradale Assetto Fiorano, la Rossa più veloce di sempre
Linee da navicella spaziale e prestazioni mai raggiunte: è il top della gamma del Cavallino e delle grandi supercar con numeri da record. Per averla ci vuole più di un anno
Un'auto incredibile con linee da navicella spaziale e prestazioni mai raggiunte: è la SF90 Stradale, la Ferrari più veloce di sempre, estrema in ogni parte che si pone al top della gamma del Cavallino e... segue
Piste ciclabili: quale futuro per la capitale?
Rendere Roma una città dalla mobilità sostenibile è una grande sfida
Navigando sul sito di Roma Capitale, nella sezione mobilità, questo è quello che si legge alla voce “Ciclabilità”: “La rete ciclabile cresce grazie al Piano straordinario di 150 km di percorsi ciclabili... segue
Anas, osservatorio traffico: a maggio in crescita rispetto al mese precedente
Contenuto l’aumento della mobilità pesante
L’allentamento ad aprile delle misure restrittive legate all’emergenza da Covid-19 ha segnato un aumento del traffico sull’intera rete Anas. L’indice di Mobilità rilevata registra a maggio 2021 una cres... segue
Il record di Toyota Mirai: più di mille km con un pieno di idrogeno
Il viaggio era cominciato lo scorso 26 maggio
Oltre mille chilometri percorsi con un solo pieno di idrogeno. Il record stabilito dalla Toyota Mirai è davvero particolare: la berlina “green” della casa automobilistica giapponese è stata capace di ar... segue
Anita: "per il Brennero scelte politiche di transito devono essere prese da tutti i Paesi del corridoio"
Dopo l'incontro Italia-Austria tra i ministri Giovannini e Gewessler
Anita, l’Associazione del trasporto e della logistica di Confindustria, ringrazia il ministro Enrico Giovannini per avere affrontato - nel recente incontro dell’8 giugno con il ministro dei trasporti aus... segue
Autostrada Asti-Cuneo. Mims approva progetto esecutivo lotto Alba-Roddi
L'intera opera sarà completata in quattro anni
Il ministero delle Infrastrutture e della mobilità sostenibili (Mims) ha approvato il progetto esecutivo del tratto da Alba a Roddi (tecnicamente il lotto II.6.b) sul collegamento autostradale Asti-Cuneo.... segue
Strada Statale del Brennero, chiusura parziale per ridurre rischio massi
Seconda tranche di lavori lungo la parete del Virgolo
Hanno preso il via in questi giorni i lavori per la riduzione del rischio di caduta massi tra l’imbocco nord della galleria del Virgolo e ponte Virgolo, a Bolzano. La zona è quella interessata dal brillamento di... segue
"Orientale sarda", apre nuovo tratto strada Tertenia-Tortolì
Chiesta ad Anas accelerazione per cantieri della Sassari-Olbia
Sarà aperto al traffico entro il 15 luglio il nuovo tratto della strada statale 125 "Orientale sarda" tra Tertenia e Tortolì. Lo ha annunciato l’assessore dei Lavori Pubblici Aldo Salaris, alla presenza del... segue
Mobilità, quest'anno le vacanze sono italiane
Secondo Facile.it sono ben 22 milioni gli italiani hanno deciso di fare le ferie rimanendo entro i confini della Penisola
Vacanze italiane, quest'anno. Le ferie saranno nazionali, secondo l'ultima indagine di Facile.it. Sono ben 22 milioni i nostri connazionali che, per le vacanze, hanno scelto di rimanere dentro i confini... segue
Veneto Strade verifica sicurezza ponti, viadotti e cavalcavia
Le 504 opere non hanno mostrato criticità gravi
Sono 504 le opere (ponti, viadotti, cavalcavia), sul territorio regionale, che sono state messe sotto la lente d’ingrandimento dalla concessionaria Veneto Strade Spa per verificarne la sicurezza. Ad o... segue
SS131. Visita Salaris-Simonini: "Arteria interessata da piano ammodernamento di 800 milioni"
Prevista ripresa lavori per lunedì prossimo
È prevista per lunedì prossimo, 14 giugno 2021, la ripresa a pieno ritmo dei lavori di ammodernamento di 9 km di strada tra Nuraminis e Villagreca, prima tappa del sopralluogo che ha visto protagonisti l... segue
Iniziati sopralluoghi su 195, 130 e 554 assessore Salaris con ad Anas Simonini in Sardegna
"Massima attenzione alle arterie interessate da flussi turistici"
Sono cominciati già nel pomeriggio di ieri, dopo l’incontro di carattere istituzionale avvenuto nella sede di rappresentanza della Regione Sardegna, Villa Devoto a Cagliari, i sopralluoghi che anche og... segue
Sardegna. Presidente Solinas ha incontrato ad Anas Simonini
Oltre tre miliardi di investimenti e sblocco assunzioni entro fine mese
"Considero il rinnovato clima di sintonia con Anas non un punto di arrivo ma un punto di partenza affinché, grazie ad una rete viaria moderna, sicura ed efficiente, venga colmato l’enorme fabbisogno di... segue
Ponte di Albiano, Toscana propone nuovo ristoro per attività danneggiate
L'importo ammonta a 5 mila Euro
Mano tesa alle imprese di Albiano, in provincia di Massa Carrara, danneggiate dall’isolamento provocato dal crollo sulla statale 330 del ponte sul Magra, venuto giù ad aprile del 2020 e non ancora ricostruito. Su... segue
Regione Friuli: "Rotatoria del Taj porterà benefici ad autostrada A4"
Intervento di messa in sicurezza per SR 352
"La rotatoria del Taj a Sevegliano è un'opera che va a beneficio di un intero territorio e che rientra tra gli interventi prioritari per la messa in sicurezza della strada regionale 352 che rappresenta... segue
Leasys lancia i nuovi e-CarCloud Peugeot e-208 e DS E-Tense
Si arricchisce con due nuovi pacchetti elettrificati il primo abbonamento all’auto in Italia
La famiglia di Leasys CarCloud, il primo abbonamento all’auto in Italia, diventa sempre più ampia e sostenibile, all’insegna di un’esperienza di guida senza pensieri né emissioni. Leasys, brand Stellan... segue
Comune di Pisa propone il Bonus Taxi e Ncc
Tariffe dimezzate per chi vuole usufruire di questi mezzi
C’è tempo fino al 30 giugno per partecipare al "Bonus taxi e Ncc", l’agevolazione economica prevista dal Comune di Pisa, sulla base di finanziamenti ministeriali, rivolta ad anziani, disabili e persone in c... segue
Roma, al via iter pedonalizzazione da Via dei Fori Imperiali a Termini
Approvata in Campidoglio una memoria sul progetto
La Giunta capitolina ha approvato una memoria per consentire la pedonalizzazione di via dei Fori Imperiali in via sperimentale per un fine settimana al mese. Obiettivo è partire con il nuovo assetto a... segue
Mobilità in Val Pusteria: procedono i lavori nei grandi cantieri
Due importanti progetti a pieno ritmo
Procedono a pieno ritmo i lavori per il nuovo accesso alla Val Badia. Per migliorare la mobilità in tutta la Val Pusteria la Provincia punta sull'ampliamento della rete ferroviaria e delle piste ciclabili,... segue
Micro-mobilità elettrica urbana
Pininfarina e MT Distribution insieme per una gamma di veicoli
Pininfarina e Mt Distribution, azienda italiana attiva nella progettazione e produzione di soluzioni di micro-mobilità urbana, hanno stretto una collaborazione per la realizzazione di una nuova gamma... segue
Share Now raggiunge 200 milioni di km percorsi con auto elettriche
Equivale a circa 5000 giri intorno alla Terra
Share Now, riferimento di mercato e pioniere del car sharing a flusso libero, segna un nuovo record: da quando sono stati introdotti i primi veicoli a zero emissioni nel 2011, i clienti in tutta Europa... segue
Arrivano bici e monopattini elettrici griffati Pininfarina
L'azienda ha annunciato una collaborazione con l'italiana MT Distribution che progetta e produce soluzioni dedicate alla micromobilità elettrica
Pininfarina intende allargare le sue attività entrando in un settore molto dinamico come quello della micromobilità elettrica. L'azienda ha, infatti, annunciato una collaborazione con MT Distribution, n... segue
Nissan rinvia lancio Ariya
Causa pandemia e crisi chip il debutto è spostato al prossimo inverno
La crisi dei chip colpisce tutte le case automobilistiche causando seri problemi alla produzione. Proprio a seguito del problema della fornitura di semiconduttori di cui le moderne auto sono sempre più... segue
Cagliari, modifiche alla viabilità per ampliare la metropolitana
Si tratta della linea leggera in servizio in questa città
A partire da oggi, venerdì 4 giugno 2021, a Cagliari Piazza Matteotti e le strade circostanti saranno interessate da alcune modifiche alla viabilità veicolare. L’intervento rientra nel più ampio progetto di a... segue
Disabilità: sarà più semplice circolare con auto nelle Ztl di altre città
Al Mims la piattaforma nazionale per il rilascio del Cude
Sarà più agevole per le persone con disabilità titolari di contrassegni per l’auto spostarsi su tutto il territorio nazionale ed accedere nelle zone a traffico limitato e nelle strade o corsie dove vigo... segue
Maggio nero per il mercato italiano dell'auto
Immatricolazioni a -27,9% se raffrontate con maggio 2019
Il mercato auto in Italia chiude il mese di maggio 2021 con un calo del 27,9% rispetto allo stesso periodo del 2019. Il dato è ampiamente negativo se raffrontato con l'ultimo periodo realisticamente da... segue
Giornata mondiale bicicletta. Mims sostiene mobilità ciclistica
Nel Pnrr 600 milioni per le ciclovie urbane e turistiche; ministero finanza progetti per piste ciclabili
Oggi ricorre la Giornata mondiale della bicicletta, istituita dalle Nazioni Unite nel 2018 riconoscendo i benefici sociali ed ambientali nell’uso della bici. Da sempre indiscusso simbolo di mobilità so... segue
Ponti e viadotti, il governo sblocca i fondi per i piani provinciali di Torino
Arrivato il via libera definitivo da Roma
Buone notizie per la manutenzione di ponti e viadotti stradali. È arrivato il via libera ai piani triennali delle Province e delle Città metropolitane per il monitoraggio e la manutenzione di ponti e v... segue
LeasysGO! ora disponibile anche nella Capitale
Realizzato da Leasys consente di noleggiare la nuova 500 elettrica in car sharing anche a Roma
La mobilità sostenibile ancora protagonista in una delle più belle città del mondo: Roma Capitale e Leasys, brand Stellantis e controllata di Fca Bank, annunciano l’arrivo a Roma di LeasysGO!, il prim... segue
Codacons. Ponte 2 giugno: sarà all'insegna dei rincari
Più costoso spostarsi in auto, rifornimenti di carburante; no aumenti per tariffe treni
I 9 milioni di italiani che si sposteranno in occasione del ponte del 2 giugno dovranno mettere in conto una spesa più salata rispetto a quella degli anni precedenti. Lo afferma in una nota il Codacons,... segue
Nuovo ponte sul Serchio a Lucca, pubblicato il bando di gara
Si tratta di un appalto di livello internazionale
È stata pubblicata dallo scorso 28 maggio la documentazione relativa alla gara di appalto internazionale che assegnerà i lavori di realizzazione del nuovo ponte sul fiume Serchio a Lucca, l’infrastruttura che... segue
Veneto. Al via pulizia piazzole di sosta Strade Regionali 450 e 11
Domani la firma della convenzione con Veneto Strade
Domani, martedì primo giugno 2021, alle ore 12:00, si terrà la conferenza stampa per la sigla, da parte dei comuni di Affi, Bardolino, Castelnuovo del Garda, Cavaion Veronese, Lazise, di una convenzione c... segue